V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Usignolo |
Inserito il - 16/10/2012 : 11:00:28 E' arrivato l'autunno e i nostri boschi acquistano un fascino tutto particolare. Le nostre bici si trovano tuttavia ad affrontare problematiche differenti rispetto a qualche settimna fa.L'umidità della notte e qualche pioggia rendono il fondo della quasi totalità dei percorsi insidioso quindi le gomme sono assolutamente importanti e un controllo va fatto anche alle pasticche dei freni che si trovano a lavorare maggiormente perché i passaggi in discesa vanno affrontati con calmaLa temperatura comincia a cambiare e l'abbigliamento in questo periodo è il più complicato.Freddino al mattino, caldo quando esce il sole, ma in discesa e nei tratti a nord coprirsi velocemente.Questo impone un abbigliamento a strati e c'è bisogno di spazio per l'antipioggia che spesso è in agguato.Ci siamo organizzati e in queste due o tre settimane abbiamo fatto delle belle esperienze in offroad e ho deciso di inviare qualche scatto per fare girare per l'Italia un poco di quel profumo di muschi e licheni bagnati che si sente nelle nostre campagne.Questi primi sono nelle colline intorno a Perugia, nella zona che conduce ai così detti "conservino" che tramite l'acquedotto portano l'acqua in città.
Immagine:
 174,25 KB
Immagine:
 164,34 KB
Immagine:
 193,16 KB
Immagine:
 195,19 KB
Immagine:
 166,2 KB
Immagine:
 148,62 KB Il monte Tezio.E' stata la prima uscita con la bipa.Mi ricordo che arrivammo sino in cima in un luogo che si raggiungeva in fuoristrada per lanciarsi con il parapendio. Che soddisfazione fu arrivarci in bici Immagine:
 120,81 KB
Immagine:
 159,91 KB
Immagine:
 154,16 KB
Immagine:
 180,62 KB
Immagine:
 165,03 KB
Immagine:
 161,33 KB Perugia in lontananza
Immagine:
 74,65 KB
Immagine:
 133,78 KB
Immagine:
 183,35 KB
Immagine:
 194,82 KB
Immagine:
 181,98 KB
Immagine:
 143,16 KB Una delle domeniche passate c'è stata al centro di Perugia la presentazione di alcuni modelli di biciclette elettriche con relativa prova.Uno di quei giorni in cui le amministrazioni comunali riescono a mettere mille iniziative tutte insieme. La cosa era organizzata molto bene: 10 euro e ti portavano con tanto di guida in giro per la città per circa due ore e ti offrivano anche uno spuntino molto abbondante. Noi non abbiamo fatto in tempo ad iscriverci perché i posti si sono esauriti in poco tempo, ma abbiamo scelto lo stesso di salire in centro. Siamo andati allo stand con le nostre bipa e dato che avevamo portato con noi le relative consorti avevamo tre Flyer e una Kalkhoff.Le bipa che proponevano non erano male, sembravano molto ciclomotore e anche il comportamento era molto simile tanto che qualche curioso ha rischiato di schiantarsi sulla fontana Maggiore. Come appoggiavano il piede al pedale schizzavano via che era una meraviglia...nemmeno il tempo di sedersi ! Posso dire che al confronto di quello che proponevano, facevamo proprio una bella figura Ecco le bici in una sosta al mercatino Immagine:
 145,02 KB Il nostro giro autunnale continua con un'altra parte del percorso FAI che corre sotto la città di Assisi e comprende il bosco di San Francesco di cui ho parlato la volta scorsa.La cosa simpatica è che le panchine lungo il percorso sono state donate da benefattori che hanno potuto lasciare così un loro pensiero e alcuni sono veramente belli Immagine:
 124,98 KB La magnifica Rocca Immagine:
 127,43 KB
Immagine:
 93,24 KB
Immagine:
 54,6 KB
Immagine:
 73,46 KB
Immagine:
 118,06 KB
Immagine:
 157,43 KB
Immagine:
 118,06 KB
Immagine:
 102,12 KB
Immagine:
 184,28 KB
Immagine:
 109,3 KB
Immagine:
 173,77 KB
Immagine:
 170,64 KB
Immagine:
 184,2 KB
Immagine:
 181,75 KB
Immagine:
 134,14 KB
Immagine:
 167,6 KB Ancora belle emozioni,tratti impegnativi e tratti panoramici tutti affrontati con tranquillità dalle bipa che ci riportano a casa sempre più felici della scelta fatta e molte volte ci è venuto pensato...ma con questi nuovi 36 Volts dove ci vorranno mai andare ? |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
windmillking |
Inserito il - 17/10/2012 : 09:02:08 bellissimi giri, come sempre !!!
complimenti
marco |
pilotaDD |
Inserito il - 17/10/2012 : 07:46:07 | Usignolo ha scritto:
...il principio che invece ci piace è quello di scoprire nuovi percorsi per andare da un punto A ad un punto B evitando le strade trafficate che ,credetemi, sono molto più pericolose del fuoristrada anche perché in fuoristrada sai che devi prestare attenzione a certi passaggi mentre su strada a volte si sottovaluta il pericolo o in alcuni casi non si vede proprio... |
 |
Usignolo |
Inserito il - 16/10/2012 : 22:04:51 Non esagerate altrimenti ci fate passare per dei pazzi furiosi e vi assicuro che non lo siamo. Premetto che le discese non piacciono nemmeno a me e comunque ci sono mille modi di affrontarle .Una cosa è se ci si fionda giù all'impazzata a occhi chiusi, altra cosa se si procede con attenzione e si guarda bene dove si mettono i piedi anzi le ruote.Se poi si capisce che non è il caso, si scende ,senza fare atti eroici che non servono a nessuno e non si deve mai andare da soli questa è legge assolutamente sacrosanta. E anche se personalmente sono un amante delle salite cerco sempre di non sottovalutarle perché nascondono insidie tipo il ribaltamento o la perdita di aderenza che fa slittare la bici da un lato. A volte se il tratto ci insospettisce si fa una bella ricognizione a piedi e se poi dopo pochi metri con la bici si capisce che non è aria, si scende e si spinge oppure si torna indietro.Con il tempo si imparano dei piccoli trucchi per non perdere aderenza e equilibrio, si impara a leggere il sentiero e ci si abitua piano piano, soltanto praticando il fuoristrada. Il nostro è fuoristrada che con una muscolare sarebbe veramente impegnativo e lo abbiamo visto percorrendo percorsi tracciati di MTB segnalati come tali, ma possiamo farlo perché le bici danno il loro aiuto e sono fatte a mio avviso molto bene e anche perché andiamo a divertirici e non cerchiamo competizione di nessun tipo nemmeno tra di noi.Ci si ferma si scherza si mangia un boccone si scatta una foto si parla di bici e si riparte Il principio che invece ci piace è quello di scoprire nuovi percorsi per andare da un punto A ad un punto B evitando le strade trafficate che ,credetemi, sono molto più pericolose del fuoristrada anche perché in fuoristrada sai che devi prestare attenzione a certi passaggi mentre su strada a volte si sottovaluta il pericolo o in alcuni casi non si vede proprio.Avrete notato che le zone che pratico sono più o meno sempre le stesse e vi assicuro che in questi anni, uscendo tutte le settimane con ogni condizione meteo, credo di non avere mai ripetuto lo stesso percorso due volte.Ci piace registrarli tutti per poi chissà, un giorno ,poterli condividere con amici che amano la bipa o con chi intende visitare la nostra regione in modo diverso dal solito .Mi capita a volte di dire guardando il paesaggio "voglio andare lassù" e comincio a seguire delle tracce che si utilizzano nel volo, del tipo un campanile una torre una parete rocciosa particolare un castello in cima a una collina, li collego mentalmente in una direzione e quello che si incontra cerchiamo di superarlo. così facendo, anche intorno a casa, abbiamo trovato dei passaggi di cui non conoscevamo l'esistenza.Certamente con una muscolare non avrei mai fatto nulla di tutto ciò.Decidere una strada piuttosto che un'altra si può fare se tanto sai che riesci a tornare indietro perché l'assistenza ti aiuta.Altrimenti si sceglie sempre la più comoda mentre il nostro motto è "quale prendiamo?" risposta "la peggio !" tanto ci pensa il Pana. |
pilotaDD |
Inserito il - 16/10/2012 : 21:39:30 beh, finchè vi vedo su quei bei sentierini di terra battuta mi ricordate i giri che faccio io...ma certo che quella specie di pietraia ripida ripida non è male... |
iw6cpk |
Inserito il - 16/10/2012 : 21:30:17 Ma se non sono estremi non si divertono . E tutto sto verde mi ha dato alla testa...per riprendermi mi ci vuole una passeggiata all'interno di qualche metropoli  Bravi ragazzi dateci dentro!!!
|
Barba 49 |
Inserito il - 16/10/2012 : 18:19:43 Complimentoni, se per Bengi sono percorsi estremi e per Pix sono addirittura marziani posso dire che per me sono proprio da ospedale!!!  Se faccio una di quelle discese devo avvisare prima il 118 che invii un elicottero... Veramente un bel giro e un bel test per i mezzi!  |
claudio02 |
Inserito il - 16/10/2012 : 18:19:32 ...lo sapevo..tra trialisti ci si riconosce, si nota l'istinto residuo nei percorsi che scegli |
Usignolo |
Inserito il - 16/10/2012 : 18:10:40 | claudio02 ha scritto:
Immagine:
 54,31 KB
|
con un bel Pana non sarebbe mica male.Ne ho una quasi uguale da vendere..se a qualcuno interessa, è anche immatricolata |
Paolo70 |
Inserito il - 16/10/2012 : 16:38:13 Complimenti per il bellissimo giro e per le foto che hai messo!!
|
claudio02 |
Inserito il - 16/10/2012 : 16:36:58
Immagine:
 54,31 KB |
pixbuster |
Inserito il - 16/10/2012 : 16:15:53 Ahaahh per Bengi sono estremi ... per me sono da esplorazione di Marte !!!!!!
Complimentoni !!!!! |
Bengi |
Inserito il - 16/10/2012 : 14:28:56 Tracciati (per me) un po' troppo estremi, ma sempre molto affascinanti!
Complimenti, altra bellissima uscita!
|
leonardix |
Inserito il - 16/10/2012 : 13:52:05 Belli i luoghi ed altrettanto bella l'elettropedalata! Complimenti  |
Usignolo |
Inserito il - 16/10/2012 : 13:23:08 | genesi86 ha scritto:
toglimi una curiosità, che fari sono quelli che si vedono nella foto n.12?
|
E' un kit in vendita alla Lidl con faro anteriore e posteriore a led.Il faro anteriore può essere utilizzato come torcia tramite uno sgancio rapido. Sono ottimi e fanno una bella luce.Nel caso della foto ne sono stati acquistati due e montati su di un supporto snodabile che serve a mettere più strumenti sul manubrio qualora lo spazio fosse terminato. Il supporto viene dal catalogo Rosebike http://www.rosebikes.it/articolo/topeak-tachohalter-und-lampenhalter--barxtender/aid:319162 |
Nicot |
Inserito il - 16/10/2012 : 12:34:42 Sempre spettacolari ed interessanti le tue uscite Usignolo! Complimenti. |
genesi86 |
Inserito il - 16/10/2012 : 11:56:25 che bel giro e quanto verde!!!! toglimi una curiosità, che fari sono quelli che si vedono nella foto n.12? |
|
|