Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Piccolo test haibike trekking + speed 2x

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
claudiorso Inserito il - 01/03/2013 : 09:00:14
Dopo lunghe meditazioni sabbatiche ed amletici dubbi se "truccare" l'ebike o meno, ed aver per lungo atteso l'uscita dell'invenzione di Stefano, preso dall'impazienza ho deciso di comprare lo speed 2x che vende Golla.
L 'installazione dell'accrocchio è stata più complicata del previsto, nonostante il supporto di un biciaio che alla fine non ha fatto che peggiorare le cose, infatti solo grazie all'aiuto di un amico ed al supporto a distanza di Antonio (IK) sono riuscito a rendere funzionale il marchingegno. In effetti le spiegazioni dell'installazione non mi sono sembrate così chiare ed il fatto che siano scritte solo in tedesco di certo non aiuta.
Comunque alla fine ce l'abbiamo fatta! Quindi decido di effettuare un piccolo test su un percorso pianeggiante per saggiare le potenzialità della mia haibike trekking SE 2012.
Stranamente il funzionamento dello speed 2x è diverso da quanto mi aspettavo ovvero l'indicatore di velocità della bici non arriva a 20 km/h per poi dimezzare i valori reali, ma fin da subito indica i valori dimezzati! Nella sostanza nulla cambia perché l'erogazione del bosch è progressiva come in originale ma ovviamente non stacca ai 25 km/h.
Finalmente la bici va come volevo io e devo dire che questo breve test mi ha lasciato entusiasta: i 35 km/h sono raggiungibili con uno sforzo piuttosto leggero e tenere una media di 37/38 con assistenza in posizione sport o speed è relativamente semplice anche per un ciclista non molto allenato come il sottoscritto. Lo sforzo al contrario aumenta in maniera consistente intorno ai 40 km/h per diventare veramente impegnativo quando si vuole raggiungere i 45, velocità limite per le potenzialità del sottoscritto. In ogni caso l'assistenza del bosch non manca mai e provando anche a smanettare un po' col cambio non ho riscontrato il fatidico "errore102" ma mi riservo di verificare meglio.
Eccoci invece alle dolenti note: dopo una decina di km pedalati a manetta mi accorgo che l'autonomia della batteria è scesa vertiginosamente! In realtà non ero partito con una carica completa, peró era chiaro che di questo andazzo non sarei riuscito a completare il percorso di 27 km che mi ero prefisso per cui decido di portare il livello di assistenza ad eco1 ed eco2 quindi praticamente al minimo. L'autonomia indicata dal computer pertanto risale anche se a livelli ben inferiori di quanto ero fino ad allora abituato. Anche in questa conformazione l'assistenza fornita dal motore è ben avvertibile e consente di viaggiare a parità di sforzo a circa 5 km/h più veloce che senza assistenza. In questa conformazione sono riuscito ad arrivare tranquillamente al termine del percorso seppure con una sola lucina ancora accesa e ragionandone con Antonio abbiamo ipotizzato una autonomia variabile fra i 25 ed i 45 km a seconda del livello di assistenza impostato! Come farebbe comodo una 11A/h
Conclusioni: l'aggeggio funziona piuttosto bene e consente finalmente di godersi la pedalata assistita anche in pianura con possibilità di pedalare senza sforzo, con assistenza media, intorno ai 30 km/h senza particolari controindicazioni se ci si limita ad uscite non più lunghe di 30/35 km altrimenti l'assistenza e l'uso del dongle deve essere fatto con molta parsimonia oppure....basta dotarsi di una seconda batteria, vero Antonio?
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudiorso Inserito il - 01/03/2013 : 22:46:40
Stefanschen ha scritto:

Claudio, quanti denti ha la corona alla tua pedaliera?

Quando rientro a casa domenica verifico e ti faccio sapere
ik Inserito il - 01/03/2013 : 12:41:18
..hai ragione Claudio, bisogna far conto che il dispositivo va usato solo quando effettivamente serve.
Stefanschen Inserito il - 01/03/2013 : 12:25:21
Claudio, quanti denti ha la corona alla tua pedaliera?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.