V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
PedaloPiano |
Inserito il - 19/06/2013 : 19:52:21 Mi ci portavano i miei genitori quando ero ragazzino, fino al rifugio Revolto in macchina poi a piedi fino al Fraccaroli o alla Scalorbi.
Era tanto che volevo tornarci, in bici, da casa.
Più tardi il racconto dettagliato, intanto metto due foto.
Il rifugio Scalorbi
 183,19 KB
Un capriolo curioso
 128,76 KB
Con due batterie si va davvero lontano. |
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alexino81 |
Inserito il - 18/07/2013 : 21:54:31 | PedaloPiano ha scritto:
| Alexino81 ha scritto: ..... Perchè qualche volta non ti fai avio, seggiovia alpesina, novezza, Spiazzi?
|
Aspetto che trasferiscano l'orso M11, l'hanno fotografato mentre faceva il bagno nel lago Pra da Stua che è proprio sopra al bivio Pra Alpesina/San Valentino http://www.montagna.tv/cms/?p=47680
|
Azz, non sapevo, ci sono passato poco tempo fa con lo scooterone!!! |
Alexino81 |
Inserito il - 18/07/2013 : 21:52:41 | PedaloPiano ha scritto:
| Alexino81 ha scritto: ..... Perchè qualche volta non ti fai avio, seggiovia alpesina, novezza, Spiazzi?
|
Aspetto che trasferiscano l'orso M11, l'hanno fotografato mentre faceva il bagno nel lago Pra da Stua che è proprio sopra al bivio Pra Alpesina/San Valentino http://www.montagna.tv/cms/?p=47680
|
Azz, non sapevo, ci sono passato poco tempo fa con lo scooterone!!! |
leonardix |
Inserito il - 18/07/2013 : 08:02:25 | PedaloPiano ha scritto:
Forse torna utile a qualcuno sapere che c'è un programma gratuito che automaticamente inserisce le coordinate GPS sulle foto,
|
Grazie pedalopiano, può tornare utile! ...vado a studiarmelo...
e complimenti anche per l'ultimo giro fra le nubi!!! |
PedaloPiano |
Inserito il - 17/07/2013 : 22:36:51 | Alexino81 ha scritto: ..... Perchè qualche volta non ti fai avio, seggiovia alpesina, novezza, Spiazzi?
|
Aspetto che trasferiscano l'orso M11, l'hanno fotografato mentre faceva il bagno nel lago Pra da Stua che è proprio sopra al bivio Pra Alpesina/San Valentino http://www.montagna.tv/cms/?p=47680 |
PedaloPiano |
Inserito il - 17/07/2013 : 22:35:34 | Alexino81 ha scritto: ..... Perchè qualche volta non ti fai avio, seggiovia alpesina, novezza, Spiazzi?
|
Aspetto che trasferiscano l'orso M11, l'hanno fotografato mentre faceva il bagno nel lago Pra da Stua che è proprio sopra al bivio Pra Alpesina/San Valentino http://www.montagna.tv/cms/?p=47680 |
Alexino81 |
Inserito il - 17/07/2013 : 22:06:17 In alcuni sentieri çè l obbligo di bici a spinta, perchè non hanno i requisiti per essere ciclabili.. Se non hai visto alcun divieto Non ci sono problemi, al limite la bici se la spingi sei sempre in regola.. Complimenti per il giro, mi fa piacere aver appreso che si possono scalare rapporti col tasto walk.. Perchè qualche volta non ti fai avio, seggiovia alpesina, novezza, Spiazzi? |
PedaloPiano |
Inserito il - 17/07/2013 : 21:04:56 Sul pulsantino walk del Bosch. Oggi che ho spinto per un bel po' ho potuto fare delle prove; non spinge una acca se si lascia sul 32 x 36. Però ho scoperto che si può cambiare finchè si preme il pulsantino; scalando 3/4 rapporti spinge poco sopra i 2 km/h che su quella salita andavano più che bene.
Insomma il pulsantino walk non è completamente da buttare, se si è distrutti un piccolissimo aiuto lo dà, ma finché si ha un pò di fiato e forza è molto meglio spingere.
@Nicot: vedo solo adesso ... grazie. |
Nicot |
Inserito il - 17/07/2013 : 20:39:45 Ci mancava che prendessi la multa perchè c'è il divieto di salire con le mtb!
Rispetto le Dolomiti, ora lo ricordo bene, sulla Piccole Dolomiti sale sempre la nebbia (o nuvole basse) e il paesaggio raramente si vede bene.
Complimenti naturalmente. |
PedaloPiano |
Inserito il - 17/07/2013 : 19:27:51 Non avendo le Dolomiti vicino a casa, mi arrangio con le "Piccole Dolomiti". Ieri sera monto le gomme originali (tassellate) e stamattina parto, destinazione Rifugio Fraccaroli, praticamente Cima Carega.
A Giazza, dopo 40 km fatti in assistenza tour, sosta per riempire la sacca idrica.
 306,13 KB
Poco dopo le 11 arrivo al Rifugio Scalorbi, avvolto nelle nuvole basse. Freddo. Mi metto l'anti vento - quella da gobbetto in discesa - e devo ancora fare 500 metri di dislivello, ma in sù! ... Stavolta cambio sentiero, prendo quello diretto al Vaio dei Colori.
 142,28 KB
Com'è che si dice? Se il buon giorno si vede dal mattino, qui va a finire come la volta scorsa, tutta a spinta ...
 175,85 KB
Per fortuna non sarà così, mezza e mezza ... da qui in sella.
 213,69 KB
Cammina, pedala, spingi ... alla fine eccomi al Rifugio Fraccaroli. Subito fuori la compattina per la foto
 191,69 KB
Acc ... e il rifugio? Nell'attesa che si pulisca il cielo, fotografo la strada appena fatta in salita
 212,32 KB
Decido per un panino e birretta al rifugio, pedalo gli ultimi 50 metri ...
 227,13 KB
Chiacchierando con il mio vicino di tavolata vengo a sapere che è vietato salire in bici fin qui. Si può fino al rifugio Scalorbi ma per i sentieri niente bici. Così termina prima ancora di cominciare la mia carriera di MTB montanaro.
Dati dell'escursione:
 102,28 KB |
PedaloPiano |
Inserito il - 21/06/2013 : 22:18:13 Forse torna utile a qualcuno sapere che c'è un programma gratuito che automaticamente inserisce le coordinate GPS sulle foto, basta avere una traccia GPX del percorso fatto. Prima di partire sincronizzare l'orologio della macchina fotografica con quello del GPS.
Quello che si ottiene è un file KLM visualizzabile in Google Earth con le miniature, cliccabili, delle foto.
Forse con una immagine si capisce meglio:
 318,01 KB
Il programma si scarica da qui: https://code.google.com/p/gpicsync/ |
Nicot |
Inserito il - 20/06/2013 : 20:38:15
   |
PedaloPiano |
Inserito il - 20/06/2013 : 19:16:46 @tutti: grazie per i complimenti.
@Nicot: io mi ricordo, ma a questo punto dubito, che si saliva per il sentiero a zig zag, per il "giaron" dovrebbero salire solo le scorciatoie ... non battere tutti i record delle cronoscalate, i gobbetti vicentini andranno in depressione ... |
Nicot |
Inserito il - 20/06/2013 : 18:37:16 @PP, hai fatto un'uscita fantastica: ma davvero pensi di arrivare fino alla Capanna Fraccaroli? Anch'io da ragazzo facevo Cima Mosca e Cima Carega sempre salendo dal versante vicentino, per Bocchetta Fondi; di lì, a memoria non credo proprio si passi con la mtb: se ricordo bene si saliva lungo il "giaron"! Mi spiace di non poter essere della partita: mi sono trasferito in Alta Badia, ne riparliamo a settembre. Bravo ancora! |
Diesellolle |
Inserito il - 20/06/2013 : 14:36:21 Complimenti...bei posti e bel report.... e aggiungo che il camoscio è sicuramente femmina! |
iw6cpk |
Inserito il - 20/06/2013 : 13:35:47 Che belle montagne da arrotare  |
job |
Inserito il - 20/06/2013 : 12:26:30 Cavoli, che invidia, almeno fino al rifugio   , perche' dove non si pedala più a me prende i nervi scarrozzare la bipa che nei sentieri stretti non è neanche banale e ogni tanto ti prendi i pedali sugli stinchi...
| PedaloPiano ha scritto: Questa piccola stramaledetta e ripida macchia di neve mi costringe a tornare indietro; prudenza o fifa non mi importa, non ho nessuna voglia di rompermi le ossa, comincio ad essere stanco di spingere la bici, siamo di qualche metro sopra i 2.000, ho anche un po' di fame ... se non ci fosse stato l'inconveniente della neve sarei tornato indietro lo stesso.
|
  Qui vanno i miei massimi complimenti, saper rinunciare al momento giusto è da grandi !!! Andar oltre non sarebbe stato nulla di eroico, ma solo da stolti .
|
Bengi |
Inserito il - 20/06/2013 : 12:15:38 Complimenti: bellissima escursione alpina!
(... anche se personalmente detesto scendere dalla bici e dover spingere ... )
|
leonardix |
Inserito il - 20/06/2013 : 11:44:38 Cavolo che bel giro! Complimenti davvero a te ed alla tua bipa! |
PedaloPiano |
Inserito il - 20/06/2013 : 11:13:47 Oggi si va in montagna, dove si andava da ragazzino con i genitori, piccolo pellegrinaggio nella memoria. Attrezziamo la bici: via le gomme da strada, su le tassellate; via il portapacchi e su lo zaino che sembra fatto apposta per portare la seconda batteria. Si parte subito belli allegri, assistenza tour. Con la nuova batteria mi sembra di fare meno strada che con la vecchia, dopo poco più di 40 km già consumate 3 tacche. Vabbè che mi ero intestardito a star dietro ad un gobbetto che in salita andava come un treno, ma il consumo mi sembra più alto della vecchia (forse si deve fare qualche scarica profonda).
 23,71 KB
Anche in Val d'Illasi ormai si vedono solo vigneti ...
 93,74 KB
Peccato questa muro di cemento, prima dalla strada si vedeva la cantina di Dal Forno (tra i migliori Amaroni, prezzo stellare)
 164,3 KB
Mica ci sono solo gobbetti maschi in giro
 268,86 KB
Dopo Giazza si sale in un fitto bosco di faggi e abeti, con il caldo che comincia a farsi sentire, tutta questa ombra è una benedizione!
 265,92 KB
Siamo a Revolto, l'altimetro di questo Garmin è perfetto, non quello del vecchio 705 che dava letteralmente i numeri (visto con i miei occhi 28.000 metri ....) Da qui in avanti sarà tutto su strada sterrata.
 229,28 KB
 261,77 KB
In vista del Passo Pertica la montagna si fa più "dolomitica"
 235,24 KB
La ferrata Biasin, quando negli anni '70 si andava ad arrampicare
 237,72 KB
Proprio qua finisco la batteria. siamo poco oltre i 1.500 metri di altitudine.
 269,96 KB
Si comincia a vedere il rifugio, non stupisce nessuno che un monte vicino si chiami Fumante ... oggi ci va bene tutto, in pianura al ritorno la temperatura sarà oltre i 36 gradi ..
 154,49 KB
Incrocio operai al lavoro, stanno sistemando la strada che le forti nevicate di questo inverno hanno rovinato
 272,75 KB
Arrivo al Rifugio Scalorbi avvolto nelle nuvole leggere, sono le 11.30 ... perchè non salire al rifugio Fraccaroli, subito sotto a Cima Carega a 2.200 metri?
 91,15 KB
E qui ho la certezza che la memoria comincia a fare brutti scherzi. Mi sembrava di ricordare che il sentiero più comodo per salire in bici fosse quello che passa da Bocchetta Mosca
 73,31 KB
non quello normale che fanno tutti quelli che vanno a piedi.
 144,6 KB
... e questa sarebbe la strada militare? Mamma mia, quanti neuroni ho perso?
 155,79 KB
Finalmente si vede la bocchetta Mosca, perché qui si sale spingendo la bici. A proposito, ma il pulsantino del Bosch come diavolo funziona? Fa finta di spingere e nei tratti veramente ripidi o con salti di roccia non spinge un accidenti di niente. Comincia a farmi male la spalla destra che ha il tendine quasi tutto rotto.
 251,36 KB
Se arrivo alla Bocchetta, poi mi aspetta una ultima mezz'ora di spinta per tutti quei zig zag che si vedono nella foto (la Cima Carega è la prima da sinistra, quella con la croce)
 173,01 KB
Questa piccola stramaledetta e ripida macchia di neve mi costringe a tornare indietro; prudenza o fifa non mi importa, non ho nessuna voglia di rompermi le ossa, comincio ad essere stanco di spingere la bici, siamo di qualche metro sopra i 2.000, ho anche un po' di fame ... se non ci fosse stato l'inconveniente della neve sarei tornato indietro lo stesso.
 267,08 KB
Mentre fotografo la bici spunta il camoscio che mi guarda incuriosito, anche se a lui il motore elettrico non serve.
 163,1 KB
Saluto il rifugio Fraccaroli con la promessa di ritornare e comincio a scendere per dove sono salito, poco in bici e molto a piedi ...
 197,21 KB
Come spesso mi succede, l'ultima foto per Stefanino e il suo SpeedUp, oggi ad oltre 36 gradi serviva davvero per tornare a casa e non farsi cuocere dal sole sull'asfalto.
 206,74 KB |
PedaloPiano |
Inserito il - 20/06/2013 : 09:34:23 | Nicot ha scritto:
e pensare che io martedì son salito dall'altra parte del Carega, al Rif. Toni Giuriolo....
|
E pensare che nella lista dei giri lunghi c'è proprio la Vallarsa via Campogrosso ... ti avviso quando vengo a farla (forse già la settimana prossima)? |
Nicot |
Inserito il - 19/06/2013 : 21:56:32 e pensare che io martedì son salito dall'altra parte del Carega, al Rif. Toni Giuriolo.
Mi avevano chiesto di provare il tempo della classica Recoaro-Campogrosso (Km. 10,8, mt.949, pendenza 8,79%): per la cronaca 41.09 in Sport2/3; il miglior tempo in Bdc 46.45!
Immagine:
 77,47 KB
Immagine:
 108,48 KB |
Angy |
Inserito il - 19/06/2013 : 20:22:00 Fino al rif. Scalorbi posso capire...ma dalla prima foto si vede che sei andato avanti verso Fraccaroli e sono sentieri da Tom Perry
 |
Zioropa |
Inserito il - 19/06/2013 : 20:16:03 | Messaggio di PedaloPiano
Un capriolo curioso
 128,76 KB
|
Anche io ci andavo a piedi prima di trasferirmi sulle Dolomiti. Però non é un capriolo, ma un camoscio
|
Alexino81 |
Inserito il - 19/06/2013 : 20:05:11 Grande!!!
Ora con 2 batterie puoi tranquillamente sforare i 200 km ad ogni uscita!!
Magari avere le tue gambe!!  |
|
|