Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Umbria Jazz 2013

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Usignolo Inserito il - 14/07/2013 : 19:08:21

Dopo alcuni lavoretti di officina decidiamo di fare una breve uscita in centro.Siamo nel periodo di Umbria Jazz e sicuramente ci dovrebbe essere movimento.


Immagine:

141,19 KB
Vista la particolarità dell'evento (il nostro e non di Umbria Jazz), decidiamo di farlo percorrendo uno dei percorsi più pesanti e quindi eccoci tornare allo strappo del "fosso delle lavandaie"

Immagine:

119,27 KB
dobbiamo fare un tratto della ciclabile del Tevere ed attraversare il bel ponte sospeso sul fiume

Immagine:

169,19 KB

Immagine:

107,66 KB
fino a raggiungere il primo tratto di salita. In questo percorso ogni giorno se ne inventano delle nuove ed ecco la sorpresa

Immagine:

174,59 KB
che ovviamente non ci ferma .Diamo un'occhiata per vedere se è tutto a posto e partiamo nell'affrontare il primo strappo. Hanno riportato da poco del pietrisco e il fondo risulta poco compattato ma ci lanciamo lo stesso, d'altronde devo provare questo " Black Bumblebee" che si è fatto attendere tanto tempo

Immagine:

172,69 KB

Immagine:

165,71 KB

Immagine:

169,01 KB
col sorriso stampato in volto , dopo pochi minuti siamo in cima...azzo come raspano 'ste bici

Immagine:

115 KB

Immagine:

111,82 KB
in centro è tutto fermo. L'aria calda e l'ora di pranzo frenano i turisti dal mettere la testa fuori

Immagine:

116,44 KB

Immagine:

103,99 KB

Immagine:

148,59 KB
e dopo la foto di rito si rientra per insolite vie


Immagine:

116,5 KB

Immagine:

115,93 KB
Va bene, oramai avete capito che era solo una scusa per presentare a tutti le nuove arrivate

Immagine:

188,48 KB
Sono il " peccato " del raduno Perugino.Diciamo amore a prima vista e Nicot ne è la causa.

Immagine:

149,39 KB
Che dire delle bici.Abbiamo fatto solamente pochi Km, ma si sono dimostrate all'altezza del loro aspetto, sul quale non si può discutere...sono bellissime.Il comportamento in fuoristrada è ineccepibile, ed il telaio risponde prontamente ad ogni tipo di sollecitazione, anche sui cambi di direzione veloci.Le sospensioni assorbono ogni tipo di asperità e seguono il terreno, facendo mantenere al mezzo, una traiettoria stabile e sicura.Il motore a parer mio è diventato più silenzioso del mod. 2012 che ho sulla Lombardo. Tutti sapete che le assistenze sono calate di numero, ma certamente non di effetto, e il comando al manubrio è sicuramente più comodo del vecchio modello che con i guanti era assolutamente ingestibile.
Sella bellissima, ma da cambiare subito. Con quella in dotazione si può stare in bici solo un paio d'ore, dopo di che ci vuole il ghiaccio al sedere. La salita che abbiamo fatto è un classico 27/28% che si affronta male anche a piedi se non si ha un bastone.Nei punti più ripide presenta dei brutti taglia acqua, che però non hanno impensierito le sospensioni permettendo una aderenza sempre perfetta. Se la sono bevuta come niente e, la cosa più interessante, è che è stata fatta in assistenza tour tranne un pezzettino in sport ma più per timore nostro di non farcela, che per il reale bisogno.Non possiamo dire ancora nulla dei consumi, perché questo sistema della stima del percorso rimanente, fatto in base all'ultimo tratto percorso, trae in inganno. Si passa dai 20 Km di rimanenza ai 95 nel giro di pochi minuti. A parer mio, è in linea con i consumi del Pana , ma forse con il beneficio dell'inventario, consuma un poco meno.Il motore mi sembra che assista sempre, baipassando completamente il discorso pedalate.Aggiunge percentuale di potenza alle tue gambe e questo rende questo tipo di motore sicuramente più allenante del Panasonic.Se chiedi con di muscoli lui ti da potenza e potenza e potenza...spinge come un cavallo da corsa, ma alla fine, nel fuoristrada impegnativo, te ne accorgi sulle gambe anche se poi guardando indietro, ti chiedi come diamine hai fatto ad arrivare sin lassù.
Abbiamo fatto arrivare in Umbria ben 4 di questi mostriciattoli, aggiungendo due valorosi e giovani amici, alla schiera di Jobike.Avrò occasione di presentarli in una delle prossime uscite.Devo anche ringraziare ufficialmente il gestore del negozio ufficiale Haibike, che ha permesso questo acquisto, che ci crediate o meno, non è stato facile nonostante il numero sia stato allettante.
Chi si è tirato indietro, chi ha avuto paura di fare offerte, chi non ci ha provato nemmeno, chi pensava fosse uno scherzo chi non le aveva, insomma stavamo quasi per rinunciare. Ovviamente non faccio nomi se non a chi me lo chiede in privato, ma vi assicuro che oltre ad essere un ciclista di quelli veri, vincitore di tante gare anche a livelli abbastanza alti, si è dimostrato un ottimo commerciante ed un simpatico amico che ci ha guidato anche nella sistemazione ergonometrica delle bipa.Lo consiglio vivamente a chi ha intenzione di fare un acquisto del genere senza spaventarsi della distanza ( non è della nostra città, quello di Perugia forse pensava stessimo scherzando e non ci ha dato udienza nonostante le nostre numerose visite per avere notizie a riguardo, ma si raggiunge con facilità).Un grazie a Nicot, per aver prontamente risposto alle nostre richieste sulle modifiche, grazie a Wind che ad ogni problema tecnico mi ha guidato passo passo con i suoi sms e ci ha consigliato nella scelta del modello e grazie a Stefanshen che ci ha fornito le magiche scatoline

Immagine:

199,12 KB
ed ora non resta che incontrarsi di nuovo
37   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pilotaDD Inserito il - 19/07/2013 : 09:13:07
Usignolo ha scritto:



Per esempio, perché non vedo l'elenco delle mie bici come avete tutti voi ?


beh questo ora è ovvio, non puoi mica mettere nello stesso elenco una Flyer con Pana da 26 e una Haibike col Bosch...si innesca una reazione elettroinformaticonucleare incontrollabile...

comunque scherzi a parte, vuoi dire che tu hai impostato la firma nel tuo profilo ma non appare? Anche se fosse un mistero Mac hai provato ad impostarla usando un PC "IBM compatibile", come si diceva una volta, e vedere se appare?

PS
mentre scrivevo questo post Job ti rispondeva...vabbè chiarito il mistero, non è l'incompatiblità panasonicoboschimana...
job Inserito il - 19/07/2013 : 09:08:36
Usignolo ha scritto:
Per esempio, perché non vedo l'elenco delle mie bici come avete tutti voi ?


Posso risolverti solo questo di mistero, per il momento .
Vai sul profilo e sposta quello che hai scritto in "ultime novità" sotto la voce "firma"
Usignolo Inserito il - 19/07/2013 : 08:33:55


Può darsi.Sono i tanti misteri di questo Forum.Per esempio, perché non vedo l'elenco delle mie bici come avete tutti voi ? Poi perché, per noi utenti MAC, si apre la pagina di Jobike con una schermata nera ? Non siamo mica di un' altra specie. Me ne sono accorto solamente una volta che ero a casa di un amico...non si fa.....no,no, bisogna correggere queste mancanze
AlexSv Inserito il - 18/07/2013 : 16:51:40
Non volevo tirarmi indietro, ma il titolo del thread e' fuorviante e non lo guardavo !
Nicot Inserito il - 18/07/2013 : 16:28:21
AlexSv ha scritto:

Porcavacca mi ero perso questo thread !!!

Inutile nasconderlo, mi sento in parte responsabile di tutto cio', non avrei dovuto scalare la rampa dietro la rocca minore al raduno
Sono comunque lieto che vi troviate a vostro agio coi nuovi destrieri, benvenuti anche voi quindi, cari boschisti


Eh Alex, così almeno ci dividiamo la responsabilità!
Nicot Inserito il - 18/07/2013 : 16:26:07
Usignolo ha scritto:

job ha scritto:

@Usignolo: ma com'e' che i tuoi messaggi hanno sempre il "quote" sbagliato ? Quando rispondi a un messaggio il "quote" dovrebbe essere scritto dal software in automatico prima di tutto, se invece lo scrivi a mano, il primo "quote" non deve avere la "/" che indica proprio dove finisce un tag , quindi va bene alla fine della parte che vuoi quotare ma non all'inizio.

ps- non vuole essere una pedante critica, è più che altro una curiosità perchè lo vedo spesso sui tuoi messaggi

Io non scrivo nulla a mano. Come vedi anche qui, lascio il messaggio a cui voglio rispondere, tra i suoi quote.Il mio commento lo scrivo dopo l'ultimo quote, non saprei che altro dire o fare


Ora è venuto giusto!

(probabilmente cancellavi un [/quote])
Usignolo Inserito il - 18/07/2013 : 16:14:41
job ha scritto:

@Usignolo: ma com'e' che i tuoi messaggi hanno sempre il "quote" sbagliato ? Quando rispondi a un messaggio il "quote" dovrebbe essere scritto dal software in automatico prima di tutto, se invece lo scrivi a mano, il primo "quote" non deve avere la "/" che indica proprio dove finisce un tag , quindi va bene alla fine della parte che vuoi quotare ma non all'inizio.

ps- non vuole essere una pedante critica, è più che altro una curiosità perchè lo vedo spesso sui tuoi messaggi

Io non scrivo nulla a mano. Come vedi anche qui, lascio il messaggio a cui voglio rispondere, tra i suoi quote.Il mio commento lo scrivo dopo l'ultimo quote, non saprei che altro dire o fare
AlexSv Inserito il - 18/07/2013 : 16:13:05
Porcavacca mi ero perso questo thread !!!

Inutile nasconderlo, mi sento in parte responsabile di tutto cio', non avrei dovuto scalare la rampa dietro la rocca minore al raduno
Sono comunque lieto che vi troviate a vostro agio coi nuovi destrieri, benvenuti anche voi quindi, cari boschisti
job Inserito il - 18/07/2013 : 15:40:44
@Usignolo: ma com'e' che i tuoi messaggi hanno sempre il "quote" sbagliato ? Quando rispondi a un messaggio il "quote" dovrebbe essere scritto dal software in automatico prima di tutto, se invece lo scrivi a mano, il primo "quote" non deve avere la "/" che indica proprio dove finisce un tag , quindi va bene alla fine della parte che vuoi quotare ma non all'inizio.

ps- non vuole essere una pedante critica, è più che altro una curiosità perchè lo vedo spesso sui tuoi messaggi
Usignolo Inserito il - 18/07/2013 : 09:00:58


[/quote]

Ciao

ma non ti conviene passare dalla 31/38 ad una 31/42 se tieni su la doppia la 38 è corta ...

marco
[/quote]
Sicuramente si, appena mi decido a mettere il deragliatore sostituisco la corona. Comunque devo dire, che la velocità con la 38 già mi accontenta, anche perché non facciamo lunghi tratti in pianura e tanto meno, su strada.
windmillking Inserito il - 17/07/2013 : 16:23:25
Usignolo ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Esatto, io ho già la 32 anteriore, per non andare in errore ho montato 11/34 al posteriore, prima avevo la modifica Leonardi 11/40 e con la corona da 32 andavo su sciolto su rampe superiori al 25%, le tipiche rampe cementate di montagna..
Ora se devo fare alcuni strappi al 30% non cè problema, ma ho avuto la dimostrazione che se ho pendenze proibitive per alcuni km si fa molta fatica, anche perchè la frequenza di pedalata è più bassa e il Bosch rende meno e probabilmente oltre una certa soglia di pressione sui pedali eroga meno watt per non rompere la trasmissione
Ora al mio attivo ho circa una 30ina di uscite di montagna, e circa 50 km di dislivello, mi è successo solo una volta di rinunciare e tornare indietro..
È un caso raro, e spero non mi succeda ancora

Non saprei, io ho la 31 e il pacco dei pignoni di serie.Francamente la salita che ho fatto, ben oltre il 25% di pendenza non era lunga chilometri, anche perché altrimenti finivo sulla luna
Sono andato su senza problemi praticamente in Tour e ancora avevo due livelli di assistenza.
Dalle nostre parti si trovano salite veramente cattive, ma non lunghissime, perché le quote massime vanno dai 700 ai 1300/2000 sugli Appennini. Io penso che con la rapportatura che ho su, non avrò problemi. Per gli spostamenti più veloci ho la 38, quindi procedo in tutta scioltezza.



Ciao

ma non ti conviene passare dalla 31/38 ad una 31/42 se tieni su la doppia la 38 è corta ...

marco
Stefanschen Inserito il - 17/07/2013 : 09:55:18
OOps..
mi sono accorto solo ora che hai chiesto come e SE SI PUO' SPEGNERE la retroilluminazione.....
non so rispondere, scusa l'inyervento precedente inopportuno.
Stefanschen Inserito il - 17/07/2013 : 09:52:41
La retroilluminazione si fa veramente fatica a vederla di giorno..
Ieri ne ho provata una di giorno e non si vedeva nulla mentre di sera era tutta un'altra storia.
Il tasto di accensione è quello con il simbolo della lampadina che nelle bipe limitate 45 serve anche ad accendere le luci.
Hai provato a vedere se funziona al buio?

Usignolo ha scritto:

A proposito, qualcuno di voi più esperti sa dirmi come, e se, si spegne l'illuminazione del computer Bosch ?
Angy Inserito il - 17/07/2013 : 09:03:40
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17089&SearchTerms=+illuminazione+display+bosch

Ciao Usignolo
Usignolo Inserito il - 17/07/2013 : 08:35:43
job ha scritto:

Usignolo ha scritto:

A proposito, qualcuno di voi più esperti sa dirmi come, e se, si spegne l'illuminazione del computer Bosch ?


Nel modello 2012 c'e' un tastino sulla destra del corpo computer, nel 2013 ci dovrebbe essere il tasto (2) come in foto che mi pare che in certe bici accende retroilluminazione e luci contemporaneamente ma non dovrebbe essere il tuo caso. Non funziona ?

Immagine:

24,48 KB

Mi sembra che non funzioni così. Nelle nostre non ha nessun effetto.
job Inserito il - 16/07/2013 : 18:42:04
Usignolo ha scritto:

A proposito, qualcuno di voi più esperti sa dirmi come, e se, si spegne l'illuminazione del computer Bosch ?


Nel modello 2012 c'e' un tastino sulla destra del corpo computer, nel 2013 ci dovrebbe essere il tasto (2) come in foto che mi pare che in certe bici accende retroilluminazione e luci contemporaneamente ma non dovrebbe essere il tuo caso. Non funziona ?

Immagine:

24,48 KB
Usignolo Inserito il - 16/07/2013 : 14:44:21
A proposito, qualcuno di voi più esperti sa dirmi come, e se, si spegne l'illuminazione del computer Bosch ?
Usignolo Inserito il - 16/07/2013 : 14:04:51
Alexino81 ha scritto:

Esatto, io ho già la 32 anteriore, per non andare in errore ho montato 11/34 al posteriore, prima avevo la modifica Leonardi 11/40 e con la corona da 32 andavo su sciolto su rampe superiori al 25%, le tipiche rampe cementate di montagna..
Ora se devo fare alcuni strappi al 30% non cè problema, ma ho avuto la dimostrazione che se ho pendenze proibitive per alcuni km si fa molta fatica, anche perchè la frequenza di pedalata è più bassa e il Bosch rende meno e probabilmente oltre una certa soglia di pressione sui pedali eroga meno watt per non rompere la trasmissione
Ora al mio attivo ho circa una 30ina di uscite di montagna, e circa 50 km di dislivello, mi è successo solo una volta di rinunciare e tornare indietro..
È un caso raro, e spero non mi succeda ancora

Non saprei, io ho la 31 e il pacco dei pignoni di serie.Francamente la salita che ho fatto, ben oltre il 25% di pendenza non era lunga chilometri, anche perché altrimenti finivo sulla luna
Sono andato su senza problemi praticamente in Tour e ancora avevo due livelli di assistenza.
Dalle nostre parti si trovano salite veramente cattive, ma non lunghissime, perché le quote massime vanno dai 700 ai 1300/2000 sugli Appennini. Io penso che con la rapportatura che ho su, non avrò problemi. Per gli spostamenti più veloci ho la 38, quindi procedo in tutta scioltezza.
Alexino81 Inserito il - 16/07/2013 : 12:41:54
Esatto, io ho già la 32 anteriore, per non andare in errore ho montato 11/34 al posteriore, prima avevo la modifica Leonardi 11/40 e con la corona da 32 andavo su sciolto su rampe superiori al 25%, le tipiche rampe cementate di montagna..
Ora se devo fare alcuni strappi al 30% non cè problema, ma ho avuto la dimostrazione che se ho pendenze proibitive per alcuni km si fa molta fatica, anche perchè la frequenza di pedalata è più bassa e il Bosch rende meno e probabilmente oltre una certa soglia di pressione sui pedali eroga meno watt per non rompere la trasmissione
Ora al mio attivo ho circa una 30ina di uscite di montagna, e circa 50 km di dislivello, mi è successo solo una volta di rinunciare e tornare indietro..
È un caso raro, e spero non mi succeda ancora
PedaloPiano Inserito il - 16/07/2013 : 09:38:19
Stefanschen ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Complimenti per la scelta..

Con i rapporti giusti il Bosch si arrampica sui muri, peccato che la modifica generale lee 11/40 non funzioni benissmo, quando l avevo provata andava in scioltezza su rampe al 30%, devo trovare il modo di accorciare ulteriormente i rapporti perchè per la prima volta qualche giorno fa ho dovuto alzare bandiera bianca e fare dietro front su un percorso di alcuni km dal 25 al 30%, sembrava di salire alla scanuppia.


Vi serve la dooppiaaa!!!!
Testoni!


Ha ragione Alexino, sopra il 20% se non si tratta di uno strappo di qualche centinaio di metri, o hai il 22 davanti o il 40 dietro o sali a piedi (oppure sei un ex dilettante/professionista e allora non vale)
Usignolo Inserito il - 16/07/2013 : 09:01:41
Alexino81 ha scritto:

Complimenti per la scelta..

Con i rapporti giusti il Bosch si arrampica sui muri, peccato che la modifica generale lee 11/40 non funzioni benissmo, quando l avevo provata andava in scioltezza su rampe al 30%, devo trovare il modo di accorciare ulteriormente i rapporti perchè per la prima volta qualche giorno fa ho dovuto alzare bandiera bianca e fare dietro front su un percorso di alcuni km dal 25 al 30%, sembrava di salire alla scanuppia.

Se vuoi andare in fuoristrada,metti una bella doppia, come abbiamo fatto in molti, e vedrai che i muri non saranno più un problema, e con la full, anche le discese assumeranno un'altro aspetto.
Usignolo Inserito il - 16/07/2013 : 08:58:16

[/quote]



PS ma la rinuncia a tutto quel ben di Dio, portapacchi, pure il campanello...ma alla fine vale la pena? Quanto pesa questa haibike su strada? E come farete senza la vostra strepitosa modifica portabatteriadiscorta?
[/quote]
Portapacchi ripristinato, campanello per ora sostituito dal fischio.Su strada sono scorrevolissime e, piano piano, ci stiamo attrezzando anche per la modifica porta batteria di scorta, anche se devo dire non è semplice.
Ma poi, ragazzi , non le abbiamo mica vendute ! Abbiamo solamente allargato il parco bici
Mi chiedi se ne vale la pena ? Sei mai entrato nel garage di qualche appassionato di biciclette ? Bene, non fare mai questa domanda. Se poi è anche appassionato di propulsione elettrica, facilmente vedrai che calano le auto e aumentano altri strani oggetti dedicati alla mobilità.Io voglio lentamente eliminare i motori termici, C'è una bellissima pubblicità in televisione che fa vedere il divario della tecnologia tra quella della comunicazione e quella della mobilità. La condivido in pieno, e anche se qualche persona dice che non conviene viaggiare elettrico, in famiglia abbiamo ultimamente eliminato un'auto e uno scooter per sostituirli con un veicolo elettrico.Operazione ampiamente riuscita, oltre ogni aspettativa.Mi chiedo come sia possibile viaggiare ancora con quei barattoli puzzolenti e rumorosi.Molta gente ride, ma sapessi quanto rido io quando sento che la benzina aumenta !
Stefanschen Inserito il - 16/07/2013 : 08:46:08
Alexino81 ha scritto:

Complimenti per la scelta..

Con i rapporti giusti il Bosch si arrampica sui muri, peccato che la modifica generale lee 11/40 non funzioni benissmo, quando l avevo provata andava in scioltezza su rampe al 30%, devo trovare il modo di accorciare ulteriormente i rapporti perchè per la prima volta qualche giorno fa ho dovuto alzare bandiera bianca e fare dietro front su un percorso di alcuni km dal 25 al 30%, sembrava di salire alla scanuppia.


Vi serve la dooppiaaa!!!!
Testoni!







Immagine:

53,88 KB
Alexino81 Inserito il - 15/07/2013 : 23:28:23
Complimenti per la scelta..

Con i rapporti giusti il Bosch si arrampica sui muri, peccato che la modifica generale lee 11/40 non funzioni benissmo, quando l avevo provata andava in scioltezza su rampe al 30%, devo trovare il modo di accorciare ulteriormente i rapporti perchè per la prima volta qualche giorno fa ho dovuto alzare bandiera bianca e fare dietro front su un percorso di alcuni km dal 25 al 30%, sembrava di salire alla scanuppia.
pilotaDD Inserito il - 15/07/2013 : 23:11:05
lucaviglie ha scritto:

Dunque un drone Bosch, teleguidato dalla Germania ha neutralizzato uno dei più noti ed attivi "panebani" guida esempio e riferimento per molti altri! I superstiti cercheranno (più o meno degnamente) di mantenere sempre viva e brillante la fiamma Panasonic anche nel ricordo dei caduti sul fronte Bosch!


Usignolo, Lupo...come avete potuto...

mi avete scioccato, domattina presto parto per l'est, mi sa che mi fermo all'aeroporto di Sheremetyevo e chiedo pure io asilo politico, prima che il drone Bosch neutralizzi anche me...

PS ma la rinuncia a tutto quel ben di Dio, portapacchi, pure il campanello...ma alla fine vale la pena? Quanto pesa questa haibike su strada? E come farete senza la vostra strepitosa modifica portabatteriadiscorta?
Usignolo Inserito il - 15/07/2013 : 22:39:41
lucaviglie ha scritto:

Dunque un drone Bosch, teleguidato dalla Germania ha neutralizzato uno dei più noti ed attivi "panebani" guida esempio e riferimento per molti altri! I superstiti cercheranno (più o meno degnamente) di mantenere sempre viva e brillante la fiamma Panasonic anche nel ricordo dei caduti sul fronte Bosch!

Il Panasonic è il primo amore e come tale non si dimentica facilmente. Per ora posso solo dire che mi ha portato ovunque e che è un gran motore, tanto che la piccolina è tranquilla in garage e spero che con qualche leggera modifica, possa farsi pedalare da mia moglie. Il Bosch è totalmente diverso, e chi li ha provati tutti e due, sa di cosa sto parlando. Diciamo però, che quello che ci ha convinto a compiere il passo, è stato più che il motore, la ciclistica di quelle bici. Per il tipo di percorsi che ci troviamo spesso ad affrontare, la full ci apre ancora di più il campo di azione.Purtroppo, la la serie x di Flyer costa veramente tanto inoltre, secondo me, mantiene, la sua caratteristica da" turismo," che hanno in fondo tutte le loro bici. E' un motivo di scelta, la Hai non ha nemmeno il cavalletto e se vuoi portarti dietro anche solo una macchina fotografica devi organizzarti con uno zaino, per non parlare di parafanghi, campanello borraccia... è un mezzo più specifico con un telaio da vera MTB e, capitata l'occasione, abbiamo pensato di non farcela sfuggire.A me personalmente non piacciono le 29, sarà perché sui telai medi come il mio, sembrano sproporzionate. Ecco quindi che la scelta è caduta su una MTB full 26", con un piccolo motore aggiunto.
Bosch ancora ne ha da fare di strada per raggiungere i numeri di Panasonic, ma le premesse non sono male.Se non si stà attenti, la ruota davanti si consuma poco!
Quelli del Panasonic sono tutti quelli che, avendo trovato sintonia naturale con quel modo di pedalare, si sentono tranquilli durante i loro percorsi e io sono uno di quelli.Se però fai fuoristrada vero, hai bisogno anche di altre caratteristiche nella ciclistica. Quando pedali il Bosch, soprattutto sulle Haibike, capisci perché, molti di quelli che lo usano, tendono a cercare la prestazione sportiva. E' un motore che si fa pedalare comunque e puoi chiedergli con forza l'assistenza, mentre il Panasonic ti da assistenza solo se mantieni una certa dolcezza, altrimenti ti spara un bel E9 e ti pianta in asso.
Io non ho mai esagerato con le gambe e il Panasonic della mia Flyer non mi ha mai mollato, portandomi su delle salite che solo a vederle veniva voglia di tornare indietro.Vedremo con il tempo quello che riuscirà a fare il Bosch
Usignolo Inserito il - 15/07/2013 : 22:09:49
giordano5847 ha scritto:

@Usignolo @Lupo: quindi non siete andati alle Marmore perchè stavate collaudando le Hai?
Noi qua al nord controlliamo cosa succede al sud e facciamo finta di esseci guardando le foto
Se fosse per me sarei sempre in giro ma cosa volete, la famiglia, il tempo, l'orto, gli hobbies, ecc..
Due gironi fuoriporta all'anno li faccio per ora! Salutoni anche da Francesca

Non eravamo alle Marmore per il compleanno di un importante familiare. Invece che controllare venite giù una volta ogni tanto. La famiglia ti aspetta,il tempo non si comanda, l'orto già da solo vuole l'omo morto,e gli hobbies qui, li puoi coltivare tutti in poco più di un fine settimana. Salutaci tanto Francesca
lucaviglie Inserito il - 15/07/2013 : 16:16:27
Dunque un drone Bosch, teleguidato dalla Germania ha neutralizzato uno dei più noti ed attivi "panebani" guida esempio e riferimento per molti altri! I superstiti cercheranno (più o meno degnamente) di mantenere sempre viva e brillante la fiamma Panasonic anche nel ricordo dei caduti sul fronte Bosch!
giordano5847 Inserito il - 15/07/2013 : 14:26:39
@Usignolo @Lupo: quindi non siete andati alle Marmore perchè stavate collaudando le Hai?
Noi qua al nord controlliamo cosa succede al sud e facciamo finta di esseci guardando le foto
Se fosse per me sarei sempre in giro ma cosa volete, la famiglia, il tempo, l'orto, gli hobbies, ecc..
Due gironi fuoriporta all'anno li faccio per ora! Salutoni anche da Francesca
leonardix Inserito il - 15/07/2013 : 11:47:13
Un caloroso benvenuto alle due nuove scalatrici! Per il prossimo raduno umbro dovremo attrezzarci con i carrarmati per starvi dietro

Ora attendiamo nuovi report ancor più strepitosi di quelli a cui ci avete abituati...
Stefanschen Inserito il - 15/07/2013 : 11:45:03
Bellissime bipe (nere poi... son le mie preferite) e bellissimi percorsi!
Grazie dei ringraziamenti per la fornitura delle scatoline magiche.
Auguro un buon divertimento a tutti e quattro!! (aspettiamo le presentazione dei due nuovi amici!)
job Inserito il - 15/07/2013 : 11:06:05
Urka, un intero nuovo drappello di haibike, comincia a essere inflazionata questa bici ! Qua si rischia un raduno monomarca

Pensare che per un periodo non c'era anno che non facevo un salto ad Umbria Jazz . Premetto che io di musica non capisco un tubo, ma trovavo l'appuntamento irresistibile lo stesso, soprattutto per le scorazzate nei dintorni con le moto da enduro o con le mtb nei posti dei vostri bellissimi report . Avessimo avuto quella volta l'e-bike , quanta fatica (mtb) e quante rogne (moto) in meno
Rotolone Inserito il - 15/07/2013 : 09:00:35
Certo, dopo aver letto i vs. post per tanto tempo, leggere le vs. impressioni è......non ho parole.

(Pare che il titolo panasonic, questa mattina, abbia una quotazione in borsa pari a -49% e non riescono a capirne il motivo)

Comunque, complimenti per il tour e colgo l'occasione per farvi una domanda, ma le flyer le avete portate direttamente in discarica? Altrimenti posso passare io per il ritiro e vi evito il fastidio.
Angy Inserito il - 15/07/2013 : 08:38:26
Ed io che m’immaginavo due PINGUINI con sassofono in mano ed invece sono il LUPO e la VOLPE a caccia per la foresta. Complimenti per l’acquisto, Nicot e AlexSV sono dei rovina famiglie, oppure avete ripagato le mogli con una bella vacanza in qualche isola tropicale?
A presto
PedaloPiano Inserito il - 14/07/2013 : 21:07:32
Finalmente qualcuno che saprà sfruttare per bene queste bici.
Zioropa Inserito il - 14/07/2013 : 20:23:00
Benvenuti nel club Haibike-Bosch!
Perugia e tutta l'Umbria bei posti da visitare
Nicot Inserito il - 14/07/2013 : 19:49:46
Ebbene si, mi sento in colpa......... ma poi non così tanto!

L'importante è la soddisfazione di uscire, pedalare e apprezzare i regali della natura da una parte e della tecnica dall'altra.

Pensavo di prendervi un po in giro, ma conoscendovi e rivedendo i vostri percorsi particolarmente impegnativi è meglio che risparmio il fiato e che mi alleni un po': non vorrei dover arrancare dietro a dei novellini.....

Complimenti e ora che il "working in progress" è finito aspettiamo le prossime uscite!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.