V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bengi |
Inserito il - 03/08/2013 : 14:19:05 L'idea è quella di conquistare il prestigioso Brevetto con un Grand Tour Dolomitico da fare in compagnia. L'itinerario è quello già evidenziato da Nicot, relativo al percorso medio della Maratona dles Dolomites (108Km per 3.000m d+).
La data potrebbe essere domenica 8 settembre per dar modo di curare un'adeguata preparazione in vista dell'impegnativa uscita che ci farà conquistare questo esclusivo Brevetto.
Ecco il profilo altimetrico del Grand Tour:

Per agevolare chi arriva dalla pianura, si potrebbe ipotizzare la partenza da Andraz, Cernadoi o limitrofi...
Chi viene?
|
26 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
claudio02 |
Inserito il - 07/08/2013 : 20:16:39 che missioni impossibili per me..oggi ho mangiato sapete quei cioccolatini che danno insieme con il caffè? gli "arrivederci e grazie"? ..ne ho mangiati 32. per smaltirli dovrei salire sulle dolomiti con il motore spento ed il freno leggermente tirato |
Nicot |
Inserito il - 07/08/2013 : 15:10:14 | morciola ha scritto:
Mi è sorto un altro dubbio : non essendoci limiti al numero di batterie utilizzate è chiaro che avendo per esempio tre o più batterie potrei utilizzare assistenze più spinte ( sport o turbo ) ed in questo caso sarei avvantaggiato . Mi sbaglio ?
|
Saresti avvantaggiato sicuramente (anche per il tuo peso ) ma è stato fissato un limite di 1000W per le batterie. |
morciola |
Inserito il - 07/08/2013 : 10:37:46 Mi è sorto un altro dubbio : non essendoci limiti al numero di batterie utilizzate è chiaro che avendo per esempio tre o più batterie potrei utilizzare assistenze più spinte ( sport o turbo ) ed in questo caso sarei avvantaggiato . Mi sbaglio ? |
Nicot |
Inserito il - 05/08/2013 : 17:58:41 | morciola ha scritto:
il percorso proposto è tutto su strade asfaltate?
|
Si, corrisponde al percorso della Maratona dles Dolomites di Gran fondo. |
morciola |
Inserito il - 05/08/2013 : 17:25:57 il percorso proposto è tutto su strade asfaltate? |
Bengi |
Inserito il - 05/08/2013 : 16:00:33 | Zioropa ha scritto:
In ogni caso credo che durante il bike day, le discese possono essere fatte con piú velocitá non avendo la possibilitá di trovare auto, furgoni, camper, o adirittura autobus, nel senso contrario, a parte qualche cretino che lo fa nel senso opposto!
|
Concordo: sicuramente poter percorrere strade prive di traffico veicolare è un grande vantaggio soprattutto in termini di sicurezza!
|
Bengi |
Inserito il - 05/08/2013 : 15:51:50 | Sjoroveren ha scritto:
Io ci posso pensare, ma dovrei trovare un donatore di batteria, tutta con i mie 18Ah farlocchi la faccio, ma i 20 di media me li sogno. Purtroppo sono pure un poco giù di forma, causa le numerose sagre locali, dove lo sport più in voga è "l'also del gumio", ma per il Sella Ronda ci sono al 90%, appena risolvo i problemi di cottura freni ( spero che l'Avid HS1 da 200 mi aiuti, ho rinunciato ai flottanti perché non riesco a montarli con la flangia strana della dinamo al mozzo 
|
@Sjor, se ce l'avessi ti presterei ben volentieri una batteria da 18Ah. Purtroppo come seconda batteria me n'è rimasta una vecchia di quasi 5 anni da 10Ah nominali ma che ora darà realmente forse 6Ah, quindi direi del tutto inutile per te ...
|
Bengi |
Inserito il - 05/08/2013 : 15:41:13 | morciola ha scritto:
Grazie @nicot , interessante competizione ma la media di 20 km orari mi spaventa : troppa fatica in salita e troppa velocità in discesa .
|
Bhé è sempre tutto relativo ... Facendo due calcoli spannometrici si vede che basterà salire alla modica velocità media di 15Km/h e scendere alla contenuta velocità media di 30Km/h. Quindi direi nulla di trascendentale!
... anche perchè in salita abbiamo il motore che aiuta, mentre in discesa ... la bici va da sola! 
|
morciola |
Inserito il - 05/08/2013 : 15:21:17
Grazie @nicot , interessante competizione ma la media di 20 km orari mi spaventa : troppa fatica in salita e troppa velocità in discesa .
|
Nicot |
Inserito il - 05/08/2013 : 12:29:40 | morciola ha scritto:
Qualche buon'anima mi spiega in ch cosa consiste la conquista di questo brevetto ? grazie
|
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18172
è una cosa da buontemponi.....   |
morciola |
Inserito il - 05/08/2013 : 12:23:39 Qualche buon'anima mi spiega in ch cosa consiste la conquista di questo brevetto ? grazie |
Sjoroveren |
Inserito il - 05/08/2013 : 09:28:44 Io ci posso pensare, ma dovrei trovare un donatore di batteria, tutta con i mie 18Ah farlocchi la faccio, ma i 20 di media me li sogno. Purtroppo sono pure un poco giù di forma, causa le numerose sagre locali, dove lo sport più in voga è "l'also del gumio", ma per il Sella Ronda ci sono al 90%, appena risolvo i problemi di cottura freni ( spero che l'Avid HS1 da 200 mi aiuti, ho rinunciato ai flottanti perché non riesco a montarli con la flangia strana della dinamo al mozzo  |
Zioropa |
Inserito il - 04/08/2013 : 23:05:06 In ogni caso credo che durante il bike day, le discese possono essere fatte con piú velocitá non avendo la possibilitá di trovare auto, furgoni, camper, o adirittura autobus, nel senso contrario, a parte qualche cretino che lo fa nel senso opposto! |
Bengi |
Inserito il - 04/08/2013 : 22:27:49 @Nena, però di mercoledì ci sono i TIR sulle srade, mentre la domenica no! ... e poi di mercoledì normalmente si lavora ...
|
Bengi |
Inserito il - 04/08/2013 : 22:25:03 @Flavio, anche Punta Veleno con il suo tratto centrale di 4,5Km al fulmicotone (pendenze superiori al 15% con lunghi tratti al 20%) per me è attualmente impossibile da affrontare, sia per le mie caratteristiche fisiche, sia per la rapportatura assolutamente inadeguata che ho sulla mia bipa (rapporto più corto 41-34 )....
Mi è bastato (e avanzato) il tratto finale delle 3 Cime dove ho dovuto impegnarmi allo stremo per non mettere il piede a terra ...
|
Bengi |
Inserito il - 04/08/2013 : 22:12:47 | Nicot ha scritto:
Si può fare anche il giorno del bike day; secondo me però se si vuol stare dentro alla media prevista (20 km/h) bisogna seguire una tabella di marcia ben precisa, diversamente da chi fa la semplice sellaronda.
|
Concordo.... Ho fatto qualche simulazione spannometrica ed ho visto che è necessaio salire con una VAM non inferiore a 1.000m/h, il che significa che tutte le salite andranno affrontate con un certo impegno ...
Comunque, tornando alla data, il 15 (giorno del SRBD) potrebbe andare bene considerando che il Falzarego (non chiuso al traffico) verrebbe affrontato per ultimo probabilmente verso le 12 quando credo ci possa essere meno traffico...
|
Bengi |
Inserito il - 04/08/2013 : 22:04:35 | PedaloPiano ha scritto:
Bengiiiiii il 31 Agosto c'è lo Stelvio
|
OK, me n'ero scordato anche perchè ritengo quella salita per me ancora decisamente troppo impegnativa, sia per l'estrema lunghezza (venticinque Km di salita che non danno un attimo di tregua) sia per le quote raggiunte ... arrivare infatti a oltre 2.700m sotto sforzo intenso, significa quasi certamente andare in debito di ossigeno ... dovrei fare degli allenamenti preventivi a Città del Messico, ma la cosa mi verrebbe un po' scomoda! 
|
Nena dei Mones |
Inserito il - 04/08/2013 : 19:25:29 uffff, sempre di domenica. Mai che organizziate qualcosa di Mercoledì   
|
PedaloPiano |
Inserito il - 04/08/2013 : 18:42:13 | Bengi ha scritto: @PP, grazie per la disponibilità, solo che la cornice Dolomitica sarebbe stata fantastica per l'evento ... e poi per portarti in zona un passaggio lo troveresti senz'altro ...
|
Niente da dire sulle Dolomiti. Però tieni presente che un percorso di 3.000 metri di dislivello con dentro una salita micidiale come Punta Veleno, per giunta tenuta per ultima che se non dosi bene il consumo della batteria ...
Per stuzzicare la curiosità metto il file klm visualizzabile in Google Earth del percorso (da sistemare in alcune parti)
Allegato: BrevettoPuntaVeleno.kml 106,81 KB
Immagine:
 238,78 KB |
Nicot |
Inserito il - 04/08/2013 : 18:02:27 Si può fare anche il giorno del bike day; secondo me però se si vuol stare dentro alla media prevista (20 km/h) bisogna seguire una tabella di marcia ben precisa, diversamente da chi fa la semplice sellaronda. |
Zioropa |
Inserito il - 04/08/2013 : 12:56:20 Premesso che non so se sarò in grado di fare il brevetto, ma perché non approffittare del bike day? Si può girare sui passi senza auto il che non é male, si fa il giro in compagnia anche di chi non pensa di fare il brevetto, poi terminato il giro, chi vuole e se la sente può continuare con il Falzarego e di nuovo il Campolongo per arrivare a fare il bevetto! |
Nicot |
Inserito il - 04/08/2013 : 07:35:12 | Bengi ha scritto:
A questo punto si potrebbe ipotizzare di evitare le domeniche optando per un sabato, magari il 14 ...
|
Per me va bene. |
PedaloPiano |
Inserito il - 03/08/2013 : 22:57:18 | Bengi ha scritto: Il fatto è che la domenica dopo (15 settembre) c'è il Sellaronda ... e personalmente la domenica prima (1 settembre) sono già impegnato ...
|
Bengiiiiii il 31 Agosto c'è lo Stelvio |
Bengi |
Inserito il - 03/08/2013 : 22:47:19 @Zioropa, grazie per la segnalazione. Penso anch'io che data la concomitanza sia meglio spostare la data del tour... Il fatto è che la domenica dopo (15 settembre) c'è il Sellaronda ... e personalmente la domenica prima (1 settembre) sono già impegnato ...
@PP, grazie per la disponibilità, solo che la cornice Dolomitica sarebbe stata fantastica per l'evento ... e poi per portarti in zona un passaggio lo troveresti senz'altro ...
A questo punto si potrebbe ipotizzare di evitare le domeniche optando per un sabato, magari il 14 ...
|
PedaloPiano |
Inserito il - 03/08/2013 : 21:40:16 Mi dispiace non poter esserci, essendo auto-sprovvisto devo sempre scroccare passaggi ad altri amici, ed un po' mi scoccia.
In Settembre il Baldo e i Lessini sono bellissimi, potrei organizzarvi nel veronese un tracciato certificato per il brevetto e farlo tutti assieme. |
Zioropa |
Inserito il - 03/08/2013 : 19:56:15 La data non é il maasimo visto la concomitanza con la gran fondo! http://www.dolomiticlassic.com/web/it/dolomiticlassic-ascotrade-arabba/dolomiti-classic-2013.html
|