Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Mi sono perso!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rotolone Inserito il - 16/01/2014 : 18:12:58
29/12/2013

Mancano pochi giorni per capodanno è in vista del cenone, mi organizzo per un tour di preparazione, con partenza dal convento di San Egidio di Montefusco (AV), passando per il Santuario di San Antonio di Apice (BN) e con arrivo a Pietrelcina, paese natale di Padre Pio.
La giornata si presenta buona con un bel sole che rende la giornata perfetta per un giro in bipa.

Immagine:

65,04 KB

Parto dal convento di San Egidio di Montefusco dove Padre Pio soggiorno per i suoi studi di teologia, prima di andare a San Giovanni Rotondo

Immagine:

143,8 KB

naturalmente non dimentico di fare la classica foto alla bipa,

Immagine:

126,25 KB

La prima tappa, dopo una lunghissima discesa di……………1 km, la faccio al Sagrato Teresa Manganiello,

Immagine:

84,12 KB

Proseguo poi lungo la discesa e dopo circa 4 km, arrivo in un tratto di pianura che si presenta molto insidioso per la presenza di fango venuto giù dalle colline circostanti e che mi fa pensare, alle intrepide avventure dell’amico pilotadd in sella alla sua amata BH e alle mie gomme nuove comprate da circa un mese e al “calduccio” in garage.,

Immagine:

109,71 KB

con i residui di fango ancora appiccicati alla ruota, dopo circa 18 km

Immagine:

159,03 KB

arrivo nei pressi di Apice Vecchio

Immagine:

95,11 KB

un borgo che diventerà la Pompei del ‘900 o perlomeno questo è quello che dicono i suoi abitanti.
La storia dell’antico abitato di Apice inizia nell’antichità, a fondarla, a soli 12 chilometri dall’odierna Benevento, fu probabilmente ai tempi della Roma caput mundi, Marco Apicio che dal Senato di Roma fu incaricato di ripartire tra i legionari reduci dalle campagne di guerra, alcune terre del Sannio. La fine di Apice fu segnata la sera del 21 agosto 1962, alle ore 19,30 quando due scosse di terremoto del VI e VII grado della Scala Mercalli fecero tremare il Sannio e l’Irpinia, uccidendo 17 persone. Apice fu uno dei centri più colpiti, ma non venne distrutto. A far sgomberare i 6500 abitanti, infatti, fu la sentenza dei tecnici del Ministero dei Lavori Pubblici che, temendo ulteriori crolli, ne ordinarono l’evacuazione.

Magari nelle prossime uscite, con reflex al seguito, provvederò a illustrarla nel modo migliore ma al momento il mio obiettivo è un altro, quindi costeggio le sue mura ed inizio la salita per la basilica di San Antonio.

La strada non è proibitiva ma di tanto in tanto faccio qualche sosta e ne approfitto per fare qualche foto. In queste immagini l’inizio della via crucis che rappresenterebbe una bella alternativa alla strada se dotati di una biammortizzata

Immagine:

176,33 KB


Immagine:

124,66 KB

così dopo aver incrociato luoghi che potranno essere oggetto nei prossimi fine settimana di una visita dedicata,

Immagine:

117,6 KB

e fatta qualche foto allo stato di abbandono del convento di San Francesco………………..

Immagine:

108,33 KB

arrivo al santuario di San Antonio, seconda tappa del mio tour

Immagine:

94,76 KB

dopo aver fatto la foto di rito (è gradito il mancato commento sulla foto), una preghiera, un piccolo spuntino, parto alla volta di Pietrelcina. La strada è per me sconosciuta ma dopo aver studiato a tavolino il percorso, sono certo di giungere a destinazione.

Purtroppo però, dopo aver fatto poco più di una decina di km su un asfalto perfetto, perlomeno per lo standard del mio comune di residenza, scopro di aver sbagliato strada e che nella mia Italia, i cartelli indicatori, non esistono e laddove esistono i buontemponi nelle loro bravate notturne, in fase di collaudo alcolici, provvedono ad invertire per invogliare l’acquisto di navigatori GPS.
In base alla direzione e alla morfologia del territorio mi rendo conto che la prossima destinazione non sarà Pietrelcina ma Benevento città.

Costeggio la casa circondariale di Benevento, dove, adiacente all’ingresso trovo tanta gente a bordo di “utilitarie” in attesa di visita parenti. Qui ci sarebbe stata bene una bella foto, ma non ho avuto il coraggio di farla, quindi metto una panoramica del “residence” Beneventano

Immagine:

82,39 KB

proseguo il mio cammino e dopo aver affrontato un piccolo tratto di strada ad alta densità di traffico, mi accingo ad entrare a Benevento attraverso la sua porta aurea


Immagine:

95,82 KB

mi fermo nei pressi dell’Arco di Traiano, rivolgo un pensiero all’amico Leonardix che avrebbe certamente descritto in maniera più appropriata, l’opera eretta nel 114 d.C., all’inizio della via Traiana per abbreviare il percorso dell’Appia da Benevento a Brindisi.
Io, mi limiterò, a dire ciò che ho appreso da mio figlio, quando in serata sono ritornato (in auto) per visitare i mercatini di natale. L’Arco venne eretto per celebrare le imprese di Traiano e sulle sue facciate sono rappresentate, sul lato rivolto alla campagna, le imprese dello stesso nelle province conquistate e sul lato rivolto verso la città, scene di pace ed elargizioni dell'imperatore in Italia.

Immagine:

132,76 KB

dopo una breve pausa e uno spuntino

Immagine:

176,27 KB

continuo il mio giro attraversando il centro storico di Benevento e dopo aver fatto qualche foto

Immagine:

110,64 KB

(chiesa si S. Sofia)

Immagine:

89,53 KB

La Rocca dei Rettori è un castello detto anche “Castello di Manfredi”, oggi è sede della Provincia di Benevento e ospita la sezione storica del Museo del Sannio,

Immagine:

97,56 KB

lascio la città di Benevento, per far ritorno sulle mie colline, prendendo la strada più lunga ma più comoda e già affrontata tantissime volte in bipa e non.

Immagine:

63,1 KB

I km sono

Immagine:

217,14 KB

ma la batteria è ancora ben carica e quindi decido di affrontare la pianura con assistenza max. Il tramonto è ormai vicino e raggiungo il luogo dove solitamente faccio i miei pit stop, prima di intraprendere la strada del ritorno ed affrontare le salite finali. Approfitto per fare qualche altra foto, sostituire la batteria, divorare un'altra confezione di torrone, fondamentale per immagazzinare le energie necessarie al rientro e.... via.

Immagine:

85,95 KB

arrivo a casa dopo 74 km, con la batteria che è ancora nel pieno delle forze, ma con il sottoscritto che ne è completamente sprovvisto,

Immagine:

158,29 KB

Scatto un ultima foto, quando ormai il tramonto è ormai completo e……………….. via a pianificare un altro giro, magari questa volta con cartina o gps al seguito.

Immagine:

80,92 KB
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pilotaDD Inserito il - 18/01/2014 : 19:09:15
"finalmente ti sei dato al ciclismo urbano!!!"

si è tu sei uno dei "colpevoli" per avermi dato il cattivo esempio da seguire!

dopo il furto dello scooter ho iniziato a recarmi in centro, quando devo, con una combinazione di metro+bici pieghevole... e ci sto prendendo gusto al punto che spesso mi dimentico di prendere la metro...e me la faccio tutta a pedali

Ovviamente OK per l'"ispezione" al locale! Spero presto.
leonardix Inserito il - 18/01/2014 : 16:35:56
pilotaDD ha scritto:
ehi, quando non sono in giro tra un aeroporto e l'altro mi trovo spesso da quelle da parti durante la settimana, quindi fatemi uno squillo e se posso mi associo con piacere pure io al caffè o all'aperitivo e soprattutto a riincontrarvi, magari arrivando con la mia bicina che uso da un paio di mesi quando devo andare al centro!


Bravo! finalmente ti sei dato al ciclismo urbano!!!
allora quando capiti in zona fai uno squillo che prendo la mia ed andiamo a collaudare il locale e vedere se il caffè che fanno è buono per i turisti stranieri o soddisfa anche i palati italici!
pilotaDD Inserito il - 18/01/2014 : 09:49:56
leonardix ha scritto:

L'ho cercato su internet...
si chiama "the Yellow" e si trova a Via Palestro, nella zona fra la Stazione Termini e Castro Pretorio, è abbinato ad un hotel/ostello rivolto ad una clientela giovane...
Se passi da Roma in infrasettimanale fammi sapere, che non lavoro troppo lontano e magari ci prendiamo un caffè o un aperitivo... per i dolci porti tu il torrone fragolino o qualche degno sostituto?


Rotolone ha scritto:

Leo ti rispondo di qua per non inquinare il tuo thread.

Se è rivolto ad una clientela giovane è perfetto per me.
Comunque, il locale dove andiamo di solito è l'Antica Birreria Peroni a Piazza Venezia ma cambiare di tanto in tanto si deve.


ehi, quando non sono in giro tra un aeroporto e l'altro mi trovo spesso da quelle da parti durante la settimana, quindi fatemi uno squillo e se posso mi associo con piacere pure io al caffè o all'aperitivo e soprattutto a riincontrarvi, magari arrivando con la mia bicina che uso da un paio di mesi quando devo andare al centro!
nsaone Inserito il - 17/01/2014 : 15:52:17
leonardix ha scritto:

no no qui serve assolutamente un giudice imparziale che venga da una zona diversa dalla vostra, se volete potrei sacrificarmi io!

cosa non sarei disposto a fare per amore della scienza!



GIUSTO!!!!
OSCAR95 Inserito il - 17/01/2014 : 15:52:07
Rotolone ha scritto:

OSCAR95 ha scritto:

Complimenti Rotolone! Niente male come distanza e bel report!

54km e tre tacche piene sono un ottimo consumo! Ci hai messo molto di gambe o il Panasonic è molto parsimonioso coi consumi? (a proposito non è che mi diresti gli Ampèraggi delle batterie che avevi dietro?)



Magari! La foto è stata fatta dopo il cambio batteria, sulla 18Ah erano rimaste 2 su 5. Tieni presente che il percorso fino al quel punto è per lo più in pianura e discesa. Dopo ho inserito la 12 Ah e sono partito a tutta gas, alla fine ho consumato di più per fare gli ultimi 20 km che per i primi 50


Ah ma allora c'era il barbatrucco! Comunque sembpre una bella performance!
leonardix Inserito il - 17/01/2014 : 15:34:58
no no qui serve assolutamente un giudice imparziale che venga da una zona diversa dalla vostra, se volete potrei sacrificarmi io!

cosa non sarei disposto a fare per amore della scienza!
Rotolone Inserito il - 17/01/2014 : 15:02:40
nsaone ha scritto:

Grande Rotolone!!!!
Sei arrivato a fine giornata senza più energia perchè probabilmente hai sbagliato carburante!!!
Il torrone alla fragola sarà anche una chiccheria... ma secondo me, visto il tuo giro in bici, dovevi andare su una garanzia assoluta (2 o tre pacchi almeno):




Ti faccio i miei migliori complimenti per il giro e per il report!!!



Dipende dai gusti!! Io preferisco il mandorlato di Garofalo o i croccantini di San Marco dei Cavoti, comunque, una prova la possiamo fare insieme quando vieni dalle mie parti.
nsaone Inserito il - 17/01/2014 : 14:55:34
Grande Rotolone!!!!
Sei arrivato a fine giornata senza più energia perchè probabilmente hai sbagliato carburante!!!
Il torrone alla fragola sarà anche una chiccheria... ma secondo me, visto il tuo giro in bici, dovevi andare su una garanzia assoluta (2 o tre pacchi almeno):




Ti faccio i miei migliori complimenti per il giro e per il report!!!
Rotolone Inserito il - 17/01/2014 : 14:54:14
L'ho cercato su internet...
si chiama "the Yellow" e si trova a Via Palestro, nella zona fra la Stazione Termini e Castro Pretorio, è abbinato ad un hotel/ostello rivolto ad una clientela giovane
hanno un set fotografico del locale su flickr http://www.flickr.com/photos/theyellowrome/sets/72157631321597746/
il sito basta cercare con google e si trova facile



Leo ti rispondo di qua per non inquinare il tuo thread.


Se è rivolto ad una clientela giovane è perfetto per me.
Comunque, il locale dove andiamo di solito è l'Antica Birreria Peroni a Piazza Venezia ma cambiare di tanto in tanto si deve.
Rotolone Inserito il - 17/01/2014 : 14:34:30
OSCAR95 ha scritto:

Complimenti Rotolone! Niente male come distanza e bel report!

54km e tre tacche piene sono un ottimo consumo! Ci hai messo molto di gambe o il Panasonic è molto parsimonioso coi consumi? (a proposito non è che mi diresti gli Ampèraggi delle batterie che avevi dietro?)



Magari! La foto è stata fatta dopo il cambio batteria, sulla 18Ah erano rimaste 2 su 5. Tieni presente che il percorso fino al quel punto è per lo più in pianura e discesa. Dopo ho inserito la 12 Ah e sono partito a tutta gas, alla fine ho consumato di più per fare gli ultimi 20 km che per i primi 50
OSCAR95 Inserito il - 17/01/2014 : 13:46:05
Complimenti Rotolone! Niente male come distanza e bel report!

54km e tre tacche piene sono un ottimo consumo! Ci hai messo molto di gambe o il Panasonic è molto parsimonioso coi consumi? (a proposito non è che mi diresti gli Ampèraggi delle batterie che avevi dietro?)
leonardix Inserito il - 17/01/2014 : 12:26:54
Rotolone ha scritto:
Ieri ho fatto una pazzia, convinto da mio cognato, mi sono iscritto alla mezza maratona di Ostia (Roma-Ostia) e ad inizio Marzo sarò dalle tue parti.


Bene, jobikers di Roma e dintorni tutti mobilitati, che Rotolone a inizio marzo è dei nostri!!!
Rotolone Inserito il - 17/01/2014 : 11:17:59
Angy: se il tempo tiene provvedo questo fine settimana

Pix: dalle mie parti ho visto il tuo sosia, se riesco a beccarlo ti mando la foto. Ripensandoci, non sarai venuto dalle mie parti senza avvisarmi?

Adriano e Pilotadd: mi sono "perso" davvero, ma preferisco viaggiare con solo aiuto dei punti cardinali, mi permettono di vivere il momento con più intensità, il problema è quando torno a casa dopo un uscita di 4 ore al posto delle 2 programmate.

Leo: (peccato che i treni regionali ci mettano un sacco e siano in orari assurdi e che sugli altri non si possa portare la bipa...)

Hai voluto precisare che Roccasecca e il punto massimo delle tue escursioni, ma non preuccuparti, se proprio non vuoi venire giù sarò io a salire ai castelli.
Ieri ho fatto una pazzia, convinto da mio cognato, mi sono iscritto alla mezza maratona di Ostia (Roma-Ostia) e ad inizio Marzo sarò dalle tue parti. In serata sono addirittura uscito per fare un po di corsa e sono riuscito a fare solo 3 km, però ho la testa dura e chissà!!! Chiaramente mi aspetto che tu mi accompagni con la bipetta

claudio02: la nebbia dalle mie parti è più rara della neve (la bici non è mia)

Immagine:

110,7 KB
leonardix Inserito il - 17/01/2014 : 08:48:07
Come promesso eccomi qui, a rinnovare i complimenti per l'ìuscita ed il chilometraggio, a Pietrelcina ci porterai un'altra volta con i tuoi fotoracconti o quando organizzeremo un raduno dalle tue belle parti!

(peccato che i treni regionali ci mettano un sacco e siano in orari assurdi e che sugli altri non si possa portare la bipa...)

In ogni caso il torrone fragolino non mi pare un'idea sbagliata, specialmente se abbinata ad altri fragolini che si producono dalle mie parti ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18502 tu non bevi, ma non ti preoccupare, se occorre qualche volontario si trova sempre! )
pilotaDD Inserito il - 16/01/2014 : 22:58:47
bravissimo Rotolone, in realtà hai fatto solo finta di perderti perché sin dall'inizio volevi mostrarci queste belle foto dell'Arco di Traiano...

Proprio bello quell'arco, e io di archi romani ormai sono esperto, più volte a settimana mi trovo a passare accanto a quello di Costantino!
Adriano Gecchelin Inserito il - 16/01/2014 : 20:54:59
Torrone alla fragola... ottimo energetico penso
Bel Report dalla tua regione anche se ti sei perso.. la cosa importante è andare e saper sempre tornare.
Angy Inserito il - 16/01/2014 : 20:20:49
Mai viste tante chiese in vita mia

...e mancavano le foto della principale.

Pazienza, le posterai al prossimo giro


claudio02 Inserito il - 16/01/2014 : 19:44:57
e senza nebbia mi pare anche...
leonardix Inserito il - 16/01/2014 : 19:44:55
ahahah, detto fatto! allora bastava chiedere...
me lo leggo e rileggo, ci dormo sopra e domani ti faccio per benino i miei complimenti
pixbuster Inserito il - 16/01/2014 : 19:05:50
uh che bello !!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.