Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Adriano Gecchelin
Inserito il - 30/10/2014 : 22:16:52 A me non interessano molto le discussioni infinite sulle tecnica delle bici elettriche, non è materia che mi appassiona; per me la bici è un mezzo per distrarmi e rilassarmi dopo i mille impegni della settimana lavorativa; questa volta ho preso una bici diversa dall'hub per salire lo stesso monte di due settimane prima:
Immagine: 326,65 KB
parto da casa, attraverso di buonora il centro storico di Schio passando davanti a Palazzo Fogazzaro, al Duomo di Schio, alla Chiesa di Santorso,
Immagine: 291,19 KB
Immagine: 286,88 KB
Immagine: 303,19 KB
La cosa che mi rode è il non aver trovato la giusta via per scendere dalla montagna per cui decido di rifare una variante inversa del percorso precedente... arrivo al Santuario dell'Angelo dopo aver passato la bellissima strada tagliafuoco che è anche naturalisticamente interessante..
Immagine: 321,45 KB
Immagine: 309,48 KB
La giusta via è quella che più larga e ben tenuta.. ci si inerpica su per la montagna ma la strada ha un ottimo fondo, non si fatica praticamente niente.. non mi interessa il rendimento, preferisco il godimento... il bbs01 mi porta su senza sforzo..
Immagine: 315,94 KB
Immagine: 346,57 KB
Ecco, trovata la giusta via, riconosco la malga dove c'erano le mucche magre dai lunghi corni del precedente report..
Immagine: 334,94 KB
A questo punto il mio interesse per il percorso scema fino a scomparire del tutto..non mi piace rifare una strada che già conosco, mi manca il gusto dell'esplorazione e torno indietro.. c'è un altro sentiero che va verso destra.. non porta da nessuna parte, si ferma in un punto panoramico: le creste del Summano e il Novegno che ho già visitato:
Immagine: 293,55 KB
il costo vecchio, fatto con Roger, che porta al Monte Cengio, sulla sinistra; al centro ci sono le alte vie dell'altipiano di Asiago..Ortigara con annessi e connessi..
Immagine: 116,12 KB
Il monte Toraro, 22 km di salita, partendo dall'abitato sottostante.. Immagine: 109,41 KB
altre vie assai perigliose arrivano fino a qui..non le percorrerò mai, le mie vie non prevedono rischi elevati..
Immagine: 365,75 KB
Torno indietro, salgo per un sentiero preceduto da due signore che hanno passato i 60 anni da un pezzo, se ce la fanno loro ce la posso fare anch'io..
Immagine: 169,4 KB
Immagine: 350,82 KB
L'espressione " se cambi rapporti sali anche i muri" mi ha sempre fatto ridere.. io faccio fatica a salire le scale, ai muri non ci penso proprio
Immagine: 340,9 KB
La bici me la sono trascinata a mano, cercando di non fare uno sforzo eccessivo, alla fine arrivo..
Immagine: 327,45 KB
inconvenienti del centrale, risolti con una chiave a brugola..
Immagine: 352,84 KB
La discesa è per la via in cemento, godibile nelle giornate con cielo quasi limpido come questa..
Immagine: 275,66 KB
le mie escursioni portano sempre il germe per una nuova via, questa mi piacerebbe, ma ha tratti esposti, mi devo documentare..
Immagine: 334,18 KB
Intanto mi gusto la giornata piacevole, in una natura godibile a pochi km dalla città..
Immagine: 321,82 KB
cavalli e cavalieri mi porteranno fin quasi in pianura senza fare troppi tratti asfaltati..
Immagine: 340,49 KB
Dove vanno i cavalli vanno anche le bipa.. un altro modo di trovare la mia strada.
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
claudio02
Inserito il - 13/11/2014 : 13:54:59 Complimenti Adriano per il bellissimo giro ma specialmente
bedexx
Inserito il - 13/11/2014 : 12:42:57 Complimenti Adriano per il bellissimo giro ma specialmente per i fantastici posti, un vero piacere per gli occhi e per il cuore. Magari l'Italia fosse messa come da te a piste ciclabili e a barriere architettoniche. Le cose negli anni stanno migliorando ma troppo troppo lentamente.
fabiobt
Inserito il - 13/11/2014 : 10:41:15 Molto molto molto bello il giro tra i tuoi sentieri
Adriano Gecchelin
Inserito il - 12/11/2014 : 17:58:39 Sono "sprechi" che non fanno male; qui le ciclabili ci sono e tutti i marciapiedi sono stati rivisitati in modo da essere accessibili ai disabili. Percorsi differenziati fra auto e bici devono diventare la normalità e non l'eccezione. L'Olanda in bici l'ho fatta nel 1994 ed era già così.
giordano5847
Inserito il - 12/11/2014 : 13:52:03
Adriano Gecchelin ha scritto:
.................... questo è fin troppo, ponte costosissimo solo per bici e pedoni.....
Beh! Allora in Brianza esagerano Oltre alla pavimentazione in grigliato hanno fatto i sostegni con una componente per il vento Immagine: 80,61 KB Bel giro Adriano; m'è sempre stato caro quel di Asiago, è molto tempo che non ci vengo. Mi ricordo una volta che stavo per scendere e verso Padova e si vedeva, laggiù in basso, la foschia tutta nera un po' come qui guardando, da Montevecchia, verso Milano.
Adriano Gecchelin
Inserito il - 11/11/2014 : 22:23:09 Dalla gita sul Monte sono tornato a casa per le vie normali per le bici ( e le bipa) : le ciclabili..
Immagine: 311,24 KB
Questa è nuova.. c'è gente che passeggia e io preferisco andare piano, come al solito..
c'è anche il sottopassaggio..
Immagine: 230,69 KB
siamo nei pressi della Zona industriale, natura e capannoni si confondono..
Immagine: 299,61 KB
Immagine: 347,93 KB
non manca neanche il simil ponte tibetano.. che porta in una piccola contrada adesso quasi inglobata nella zona industriale..
Immagine: 353,93 KB
questa è un pezzo (piccolo) di strada appena completata.. senso unico per le auto, spazio per pedoni e bici..
Immagine: 265,94 KB
Qui niente auto, hanno la loro via, questa è la mia..
Immagine: 294,34 KB
Le auto passano sotto, nel collegamento tra Schio e Valdagno.. io, di nuovo, passo sopra..
Immagine: 314,42 KB
questo è fin troppo, ponte costosissimo solo per bici e pedoni..
Immagine: 353,57 KB
finisce qui.. in uno sterratino che è per me l'ideale..
Immagine: 347,13 KB
per salire fino a casa non ho ancora trovato la mia via sterrata.. so dove andare ma ci sono 10 metri in cui il sentiero è arduo e devo sistemarlo.. chiamerò qualcuno , magari il direttore di un forum a cui non piacciono le bici elettriche..
mi accontento e salgo per la strada asfaltata..
Immagine: 307,26 KB
Immagine: 280,69 KB
ritorno nei percorsi che preferisco..
Immagine: 330,85 KB
Immagine: 326,92 KB
Immagine: 301,08 KB
Saluti dalla terra dei cachi..
Immagine: 378 KB
pilotaDD
Inserito il - 10/11/2014 : 20:11:31 beh, per essere uno che rifugge le "vie perigliose" non male...
non sempre dove vanno le vecchiette o i cavalli o le vecchiette a cavallo si sale senza un buon walk assistant (tipo, tanto per dire un tipo a caso, quello Panasonic! )...
posti e vedute splendide, bravo!
Adriano Gecchelin
Inserito il - 10/11/2014 : 17:42:07 Io non riesco a fare quel tratto in salita ( tirato su a mano) e in discesa perché la bici è una front economica che, solitamente, usa mio figlio. Non penso siano comunque fattibili in salita; in discesa bisogna avere fegato perché, se cadi, (probabile) ti trovano vari metri sotto. Dal Summano e dal Novegno ci sono molti sentieri per discesisti essendo montagne che dalla pianura si alzano per 1.100 metri (il Summano) e quasi 1.500 (il Novegno); ne sono partiti 5 o 6 quando sono arrivato al ristoro. Su Youtube trovi molti filmati e anche su mtb forum ci sono percorsi.Sono belli anche i monti di Recoaro. Ortigara e tutta catena che costeggia la Valsugana sono, secondo me, il massimo della Provincia di Vicenza per percorsi e paesaggi. Se faccio cose normali la catena non salta mai, lì avevo il cambio sporco di fango e di foglie ed era inevitabile che succedesse.
azur59
Inserito il - 10/11/2014 : 17:04:08 Bello, mi era sfuggito questo post. Una domanda: Il sentiero a mo' di scalinata con i tronchi lo si fa il discesa o in salita?
Per quanto riguarda l'inconveniente del salto di catena puoi applicare con poca spesa un rail in plastica che la tenga in guida. Io ne sto sperimentando qualcuno con soluzioni economiche e di poca spesa. Uno è questo.
Immagine: 47,22 KB
Un'altro, appena lo termino posto le foto.
Adriano Gecchelin
Inserito il - 31/10/2014 : 22:06:19 Il Summano è di Roger, il Baffelan è di Angy. NOI arriviamo dopo, ma arriviamo La stirpe dei GECCHELINI dominerà il mondo.. questa contrada è sotto il Baffelan, ci vuole poco a scendere nella valle del torrente Agno..
Immagine: 279,92 KB
Immagine: 287,39 KB
Angy
Inserito il - 31/10/2014 : 21:24:13
Roger ha scritto:
Bello rivedere i posti a me cari...
Quoto
HALLO VIN
Roger
Inserito il - 31/10/2014 : 12:22:09Bello rivedere i posti a me cari , una volta ho fatto anch'io la scalinata ma di solito preferisco passare la bici al di là della staccionata e salire per quella pedalabile . Ciao
emme51
Inserito il - 31/10/2014 : 09:05:37 grazie delle belle immagini....
luc_maz48
Inserito il - 31/10/2014 : 08:52:31 Che belle immagini! Che bel giro, complimenti!
Bicifacile
Inserito il - 31/10/2014 : 08:32:54 Bell'uso della e-bike e bellissimi posti.
Ibla
Inserito il - 31/10/2014 : 08:15:12
Immagine: 166,08 KB
leonardix
Inserito il - 31/10/2014 : 08:01:43 Che bel giro, premiato da un bel sole e da forti contrasti! Ce ne sono di bei percorsi lassù, eh? Arte e natura ad alti livelli, complimenti
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility