Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 giretto con la nuova yamaha

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giordano5847 Inserito il - 24/01/2015 : 14:56:07
E' arrivata la nuova Yamaha al mio amico Sergio e siamo andati a fare un giretto per prove e confronti con la mia Haibike.
La nuova bestiolina è questa
Immagine:

203,88 KB
Il giretto è meglio descritto da bellitaliainbici qui
http://www.bellitaliainbici.it/salita_montevecchia.htm
Qualche foto mia con i due vecchietti al pedale:
Immagine:

232,6 KB
Il percorso è prevalentemente in strada asfaltata in quanto gli sterrati erano ben bagnati dalle piogge di questi giorni.
La in fondo il Resegone e a sx Montevecchia.
Immagine:

125,7 KB
un salitone al 21% che termina con un bel 26% La mia vecchia Orbea si impennava, queste neanche una piega in sport
Immagine:

200,54 KB
Immagine:

188,68 KB
Immagine:

140,98 KB
Qui in cima a riprendere il fiato ma non è che ne serviva tanto!
La yamaha, in tiro, fa un leggero fischio, niente di particolare.
Le due bici equipaggiate con 400Wh.
Il consumo per 35Km e 400m di dislivello è stato di circa 150Wh per tutti e due. La yamaha divide le tacche di una carica in 10 (40Wh a tacca)
Immagine:

196,85 KB
Poi uno sterrato fino a Sirtori ed il discesone del Lissolo
Non ho più fatto foto perchè non ci ho proprio pensato.
Siamo passati a salutare Bicifacile a Casatenovo per consigli tecnici sulla Yamaha (Lui è il fornitore di cotanta bici!) ed io per ritirare un lucchetto Abus e un portapacchi del tipo che ha Usignolo (è per bici ammortizzata bello e comodo).
Al prossimo appuntamento per la foto, l'ho appena montato ma non fotografato!
27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eugenio Inserito il - 21/02/2015 : 17:40:26
Complimenti Giordano, per la bici, per i giri, e per i programmi futuri

giordano5847 Inserito il - 21/02/2015 : 11:53:53
Mah! il portapacchi come il mio è perfettamente solidale con il carro posteriore, non mi sento sbilanciato (ho fissato al portapacchi anche un catarifrangente laterale non si sa mai!). Senti il parere anche di Usignolo che l'ha uguale (mandagli un MP) e lui carica di più di me. Per la seconda batteria penso di fare un congegno per ben fissarla al tubo orizzontale; è per questo che ho messo la borraccia in questa posizione. L'Abus l'ho fissato ad un montante del portapacchi. Ho montato doppia corona anteriore (31/42) ed ho adattato un vecchio deragliatore (funziona). Stò rifacendo lo spider per mettere una tripla 27 o 29/31/42 e poi monterò il deragliatore come suggerito tempo fa da Nicot (i materiali li ho già, manca solo lo spider). E' il mio giocattolo preferito e ci perdo molto tempo. Quando avrò finito (mi sa che andrò per le lunghe) farò un post ad hoc. Ciao
giuseppe.bonacina Inserito il - 21/02/2015 : 10:35:12
giordano5847 ha scritto:

Eh! eh! l'hai notata! è il mio solito fai da te ho preso un lamierino di Al l'ho piegato per calcare la forma del tubo orizzontale (l=50mm), ho fatto l'impronta per mettere una vite M5 a testa svasata (di lato), l'ho incollato con un biadesivo. Alla base del fodero della forcella ho fatto una fascetta con un pezzo di polietilene e ho, nel punto che stringe, fatto in modo che esca un'altra M5 e ho fissato il portaborraccia. sembra il biberon nella posizione più comoda.
Quando mi arriva il computer ti faccio un disegnino se non mi sono spiegato bene.

ciao a tutti,in attesa che mi arrivi la sduro come quella di Gino, cerco di copiare le varie soluzioni che voi avete escogitato. Per quanto mi riguarda, cerco una soluzione a sgravare lo zaino che porto sempre con me, dove ora tengo acqua, pompa, 2 camere d'aria(ho gomme laticizzate) e giubbino pioggia. Poi dovrò mettere la seconda batteria e i ferri che ora sono nel porta borraccia sul telaio. Sono perplesso sul bel portapacchi che hai perchè penso che nei percorsi misti nei boschi, dove ogni tanto cado, 5-6 kg a sbalzo, nei tornantini mi sbilancerebbero oltre a essere esposti nelle cadute.
Sono graditi suggerimenti
giordano5847 Inserito il - 20/02/2015 : 16:07:36
Eh! eh! l'hai notata! è il mio solito fai da te ho preso un lamierino di Al l'ho piegato per calcare la forma del tubo orizzontale (l=50mm), ho fatto l'impronta per mettere una vite M5 a testa svasata (di lato), l'ho incollato con un biadesivo. Alla base del fodero della forcella ho fatto una fascetta con un pezzo di polietilene e ho, nel punto che stringe, fatto in modo che esca un'altra M5 e ho fissato il portaborraccia. sembra il biberon nella posizione più comoda.
Quando mi arriva il computer ti faccio un disegnino se non mi sono spiegato bene.
luc_maz48 Inserito il - 20/02/2015 : 15:56:41
giordano5847 ha scritto:

Sabato volevamo fare questo giretto http://www.bellitaliainbici.it/san_tommaso.htm
ma Sergio ha mal di gola e sembra pioverà. Ci andremo la settimana prossima! Avrebbe dovuto esserci anche Depis61 ma non si è fatto più sentire lo chiamerò al telefono (lavora sempre) Meno male


Urca che "giretto"!
Sicuramente, sarà un bel giro anche per voi/noi!
Fai gli auguri di pronta guarigione a Sergio.

Rimaniamo in attesa!

checo Inserito il - 20/02/2015 : 15:30:11
x la borraccia come è fissata?
giordano5847 Inserito il - 20/02/2015 : 14:03:16
Sabato volevamo fare questo giretto http://www.bellitaliainbici.it/san_tommaso.htm
ma Sergio ha mal di gola e sembra pioverà. Ci andremo la settimana prossima! Avrebbe dovuto esserci anche Depis61 ma non si è fatto più sentire lo chiamerò al telefono (lavora sempre) Meno male
luc_maz48 Inserito il - 20/02/2015 : 10:36:01
@giordano5847:

Più nessun nuovo giro con il tuo amico Sergio?

Rimaniamo in attesa!


pilotaDD Inserito il - 26/01/2015 : 19:10:07
nooooooo, pure con la Yamaha abbiamo il walk assistance finto!!!

finirà veramente che resterò affezionato al panasonic classico forever, raccomandando agli amici le ultime offerte di fondi di magazzino, magari ancora nel 2020 si venderanno sul web buone bipe da trekking col pana classico ipersuperextrascontate....
giordano5847 Inserito il - 26/01/2015 : 18:11:53
Stefanschen ha scritto:


Ho montato la pompa al lato della batteria, dopo mille prove sono riuscito a fare una cosina che non stona

Se ti interessa ti posso indicare io come fare sparire la pompa senza grandi lavori

Come intenderesti fare?
Chiaro che la pompa dovrebbe essere questa, è un po' lunghina e sottile (una volgarissima pompa di plastica) con due ganci di plastica che sembrano fatti apposta per lei.
L'ho usata oggi che ho forato lungo il fiume Adda, il foro deve essere ben piccolo perchè sono riuscito ad arrivare fino a casa (20km).
Metto alcune foto: un bel ponte inaugurato nel 2010
Immagine:

124,28 KB
Il mio amico Sergio con la sua ymaha sul ponte vecchio della ferrovia adatto per le bici.
Devo dire che il "walk assistance" è come il mio (non funziona)
Immagine:

375,64 KB
Là in fondo il Resegone carico di neve
Immagine:

162,48 KB
Stefanschen Inserito il - 26/01/2015 : 16:57:38

Ho montato la pompa al lato della batteria, dopo mille prove sono riuscito a fare una cosina che non stona


Se ti interessa ti posso indicare io come fare sparire la pompa senza grandi lavori
checo Inserito il - 26/01/2015 : 15:09:34
curiosa la sistemazione del portaborraccia, come è fissato?
Adriano Gecchelin Inserito il - 25/01/2015 : 19:40:20
Bello il giro, il sito bellitaliainbici penso sia gestito da Outside. Le prime informazioni sulle bici elettriche le ho attinte da lì.
Con riguardo ai motori a norma, di solito fanno i 25 all'ora e più o meno le stesse cose.
Usignolo Inserito il - 25/01/2015 : 19:14:05

Sono curioso sia della Haibike Yamaha che del portapacchi adatto a una bici bi-ammortizzata.


Eccolo qui in assetto Trekking…vi assicuro che anche carico e in condizioni difficili, non fa una piega

Immagine:

168,87 KB
pixbuster Inserito il - 25/01/2015 : 19:07:51
Belle bipa tutte e due e bel giretto !!!!!!

giordano5847 Inserito il - 25/01/2015 : 18:49:49
Ecco qui le foto con il portapacchi montato. Sarebbe questo
http://www.deporvillage.it/ciclismo/portapacchi_borse_bicicletta-thule
Viene fornito con il pezzo inclinato di tre misure per adattarsi alle probabili diverse inclinazioni della forca. Io l'ho pagato un po' di meno
Il portaborraccia l'avevo messo dietro la sella ma si sporcava troppo! Questa mi sembra una buona soluzione, non disturba ed è comoda.
Immagine:

252,51 KB
Ho montato la pompa al lato della batteria, dopo mille prove sono riuscito a fare una cosina che non stona
Immagine:

268,32 KB
L'Abus non va montato lì, impedisce l'uscita della batteria Lo monterò su un montante del portapacchi.
Penso di verniciare il tubo con gli stessi colori della bici. Sentirò il carozziere.
Immagine:

117,38 KB
Non sono un pignolo esperto di caratteristiche tecniche! Mi sembrano due bici equivalenti. Io sono arrivato alla mia dopo una lunga esperienza con un bafang posteriore montato su una vecchia ma buona Orbea. Questa, leggendo Jobike, mi è sembrata la migliore e l'ho acquistata da Bicifacile che l'aveva in offerta. Sono molto contento.
Ebron Inserito il - 25/01/2015 : 17:52:32
Complimenti Giordano, bel giro e bello anche il sito bellitaliainbici. Anch'io son di Bg. Si potrebbe pensare ad una gita/raduno di elettrociclisti orobici di jobike...

Buone pedalate
luc_maz48 Inserito il - 25/01/2015 : 16:47:51

Complimenti per il "giretto"



lucaviglie Inserito il - 25/01/2015 : 15:38:10
Quello che mi domando nel confronto di motori a norma, che quindi hanno sulla carta la stessa potenza, è come ci possano essere differenze significative di comportamento, apprezzabili da utenti che non facciano un uso "agonistico" ed ai limiti del mezzo. Mi verrebbe da pensare e ne chiedo conferma agli altri jobikers che a parità di "manico" siano più importanti la ciclistica e l'estensione dei rapporti disponibili.
Personalmente poi,visto che il mio motore mi dà tutto quello che mi serve preferisco non crearmi bisogni che non ho solo per andare dietro l'ultima proposta del mercato. Del resto mi rendo conto di essere entrato nel mondo delle bipa con un gran bel mezzo.
giordano5847 Inserito il - 25/01/2015 : 14:27:49
depis61 ha scritto:

Bel giro, bello anche il sito Bellitaliainbici che non conoscevo.
La prima domenica bella vi copio, lo faccio anche io
Ciao Depisis, vedo che sei di Bergamo "de hura o de huta?"
Domani pomeriggio facciamo lungo l'Adda da Paderno(14,15) a Brivio se sei li vicino fatti sentire ti mando il tel per MP.
Non ho ancora fotografato il portapacchi
Domenica prossima potremmo fare questo giro assieme magari un po' più impegnato. In questa zona è possibile scegliere, conosco tutte le combinazioni
leonardix Inserito il - 25/01/2015 : 14:07:57
Complimenti Giordano & Co.!
Bel giro fatto da belle persone su belle bipe
depis61 Inserito il - 24/01/2015 : 20:24:19
Bel giro, bello anche il sito Bellitaliainbici che non conoscevo.
La prima domenica bella vi copio, lo faccio anche io
Angy Inserito il - 24/01/2015 : 19:41:59
Bravi e mi piace anche il sito di Bellitaliainbici. Per come scrive Pilota per fortuna, i nostri classic non sono ancora da buttare
pilotaDD Inserito il - 24/01/2015 : 19:19:50
ehi si bravi "vecchietti" ma con due belle bipe all'avanguardia!

mi sembra di capire da questa prima uscita che Bosch e Yamaha sono sostanzialmente equivalenti come prestazioni...

certo per saperne di più sul confronto servirebbe sapere se usavate gli stessi rapporti
Nico Danger Inserito il - 24/01/2015 : 19:13:56
Bel thread!
Sono curioso sia della Haibike Yamaha che del portapacchi adatto a una bici bi-ammortizzata.
baldiniantonio Inserito il - 24/01/2015 : 18:24:03

bravi!
Complimenti un po a tutti...
ed al centrale!
Bicifacile Inserito il - 24/01/2015 : 16:05:14
Bravi! Una bella giornata invernale ma tiepida.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.