Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Due FLYER sulla via del FARGNO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
iw6cpk Inserito il - 12/10/2014 : 14:01:51
Riesco a convincere il mio fido amico e la sua citybike a venire con me a fare una passeggiata in montagna, su percorso sterrato abbastanza pulito, negli appennini marchigiani.



Immagine:

133,14 KB

E' un giro ad anello che volevo fare da tempo perche è una delle zone da me mai esplorate dei "bassi" sibillini. Ero solo preoccupato per il mio amico che con una citybike avrebbe potuto non farcela.



Immagine:

181,66 KB

Da perfetti pigroni sedentari cittadini quali siamo partiamo con comodo nel primo pomeriggio dal paese di Fiastra dove lasciamo la macchina.
E da perfetti pragmatici parcheggiamo la macchina vicino al locale ristorante



Immagine:

184,92 KB
Fiastra da il nome al lago artificiale sottostante e visibile in foto. Durante la salita la vista del lago di Fiastra ci accompagnerà per un bel po'.

Immagine:

185,75 KB



La Flyer T2 del mio amico (quella a sinistra) ha un motore da 250w codice. Salirà sempre in assistenza massima mentre la mia Flyer S con motore 300W salirà sempre in assistenza media. Abbiamo con noi 3 batteria 12 - 18 e 25 Ah che condivideremo per permetterci di arrivare in cima.



Immagine:

93,35 KB

L'azzurro del lago ci sorprende e ci accompagna mentre ci eleviamo.

Quando la diga non esisteva il modesto torrente Fiastra ha scavato una gola tra le rocce, nel corso di milioni di anni, molto suggestiva e poco conosciuta. In passato sono andato in bipa a fotografarla. Qui c'è il report che qualcuno forse ricorderà http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=14283





Immagine:

128,83 KB


Il paesaggio è abbastanza collinare e il fondo strerrato sembra abbastanza buono anche per un citybike, almeno all'inizio. La salita non è poi molto ripida, parliamo di 6%-8% di pendenza però saliamo lentamente e i km scorrono molto lentamente.
C'è abbastanza foschia in lontananza purtroppo...tipica giornata per non scattare foro...




Immagine:

190,72 KB

Dovremmo raggiungere in circa 22km la forca del Fargno a 1800m partendo da 700m, ma con brutta sorpresa, dopo un'ora che saliamo, il fondo diventa difficile per una city



Immagine:

103,48 KB

Il mio amico cerca di non scoraggiarsi anche perche lui si affida completamete a me e non ha idea di quanti siano faticosi 22km su sterrato tutti in salita per uno che usa l'auto anche per andare al bagno.

Immagine:

134,71 KB

Il lago di Fiastra più sotto sta sparendo all'orizzonte.
Il paesaggio collinare e rigoglioso di vegetazione e colori intensi lascia il passo a colline erbose, quasi brulle e desolate.

Immagine:

155,02 KB

Immagine:

162,79 KB

Il mio amico è già sfinito e non siamo nemmeno a metà salita. Mosso da senso di colpa decido di fare a cambio bici
A cavallo della mia Flyer 300w generosamente gommata torna finalmente il sorriso sul suo volto.
Devo dire che la sua flyer motore 250 w, batteria al 40% di carica e assistenza massima spinge meno della mia 300w (batteria al 100% di carica)con assistenza media.
Ora fatico di più ma non mi lamento. Almeno ho scongiurato di dover concludere qui l'avventura.



Immagine:

148,05 KB

A circa metà strada e 1.400 m slm il paesaggio prende un aspetto più "montagnoso" e questo ci conforta.
((((Vi faccio notare nella foto sotto che noi si dovrebbe arrivare a raggiungere quello scorcio di montagne che si vedono lontane lontane circa al centro della foto. Quando l'ho fatto presente al mio amico ho dovuto dissuaderlo da propositi suicidi))))


Immagine:

137,06 KB

Ci sorprende come i colori delle foglie degli alberi che incontriamo siano diventati improvvisamente così intensamente autunnali...

Immagine:

134,09 KB

Immagine:

109,22 KB

A 1500 m slm la vista si apre verso ampi spazi pianeggianti, che ci permettono di proseguire più speditamente.





Immagine:

150,3 KB

Immagine:

116,49 KB

In alto a sx si vede il mio amico con la MIA flyer sfrecciare sul percorso







Immagine:

146,22 KB

La salita ricomincia e noi avidamente scrutiamo gli altimetri e il conta km perche non si arriva veramente più.
Anzi devo proprio ringraziare il mio caro amico perché alla fine non ha mollato.



Immagine:

137,2 KB

Immagine:

154,64 KB

Tra l'altro, l'esser partiti nel pomeriggio e l'esser saliti a passo di lumaca ci ha portati presto a fine giornata e il sole sta cominciando ad essere parecchio basso.


Immagine:

130,69 KB

I colori cominciano a virare sul rosso e il cielo diventa color vaniglia e la giornata solare è quasi terminata (ma non ancora il nostro giro)



Immagine:

156,46 KB



Immagine:

134,88 KB

Si comincia a vedere la forcella de Fargno, ormai ci siamo quasi.
Il mio amico è sempre con la MIA flyer




Immagine:

118,41 KB





Immagine:

184,17 KB

Dei cani pastore si allarmano per la nostra presenza e ci "scortano" con il loro sguardo fin quando non ci perdono di vista.



Immagine:

109,29 KB

Finalmente si vede il rifugio del Fargno...siamo arrivati...



Immagine:

104,64 KB

VITTORIAAA!!!!



Immagine:

88,78 KB

I due ciclisti non si sono fatti fotografare perche troppo belli e avrebbero sucitato l'invidia di qualcuno
Ma anche se non ci siamo fidatevi che le bipe quassu non ci sono arrivate da sole.



Immagine:

121,26 KB

E' l'imbrunire, fa un freddo boia, c'è un vento pazzesco e DOBBIAMO RIENTRARE. Impensabile rientrare da dove siamo saliti: troppo sterrato e a scendere a lumachina rischiamo di fare mezzanotte. Proseguiamo quindi ancora avanti lungo il percorso che ridiscende per qualche km di sterrato ancora (foto in alto) verso la strada asfaltata che ci riporterà al ristorante(..ehm.. volevo dire alla macchina) abbastanza celermente tutto in discesa da 1800 a 700 m slm.

Immagine:

122,78 KB

Il mio amico, che di solito è sempre dietro a me, questa volta è con la sua bici in pole position perché non vede l'ora di finire st'avventura. LO SI VEDE NELLA FOTO IN ALTO. LA lucina rossa è il fanale della sua bici. Nonostante dalla foto possa sembrare ancora giorno, in realtà è quasi buoi pesto.



Immagine:

86,01 KB

Arriviamo giù mezzi congelati ( 2 batterie completamente finite e una a metà carica) e finalmetne di corsa a gustare il meritato pasto che l'elettro-pedalatore si è fieramente guadagnato




Immagine:

310,65 KB

Il mio amico che ha uno splendidto SUUNTO AMBIT ha registrato il percorso. A chi unteressasse queste è la pagina del sito
http://www.movescount.com/it/moves/move42781535#.VDmy3LxFA7g.facebook

Un caro saluto a tutto il forum!!!

33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiobt Inserito il - 24/10/2014 : 00:17:41
Luci d'autunno...d'autore
vitverc Inserito il - 15/10/2014 : 10:47:28
un solo commento:

CHE MERAVIGLIAAAAAAA
windmillking Inserito il - 15/10/2014 : 10:15:27
leonardix ha scritto:

windmillking ha scritto:

@iw6cpk: non è che riesci a chiedere al tuo amico se può esportare la traccia dal sito suunto ad un formato di interscambio ?
grazie


Anche io sono amico di iw6 & co. quindi te la giro in allegato

in formato gpx: Route_Iw6_&_co..gpx

ed in kml Route_Iw6_&_co..kml

Ciao Wind


grazie di cuore

marco
claudio02 Inserito il - 14/10/2014 : 23:32:07
leonardix ha scritto:


Anche io sono amico di iw6 & co. quindi te la giro in allegato






Anche io sono amico di iw6 & co. quindi ...
iw6cpk Inserito il - 14/10/2014 : 18:42:38
Grazie del favore Leo.
Windmillking, oltre alla gola del fiastrone in loco si trova la grotta dei frati e le lame rosse (formazioni rocciose rossicce).
Per quanto riguarda la forcella del fargno, è un crocevia interessante per escursionisti soprattutto a piedi (anche se lo fanno anche in muscolare ma è pericoloso e infatti qualcuno c'è rimasto purtroppo).

Immagine:

88,94 KB
Se vedi nella foto in alto hho indicato un sentiro che porta su quella lama di rasoio. Di li si ridiscente per la valle dell'ambro, e per tornare indietro c'è uno sterrato relativamente facile che riporta nuovamente al Fargno con un bel giro lungo e panoramico.
Forse mi ci avventurerò anch'io.
Questa volta ho mollato perché si era fatto troppo tardi.

Immagine:

77,24 KB
leonardix Inserito il - 14/10/2014 : 13:37:14
windmillking ha scritto:

@iw6cpk: non è che riesci a chiedere al tuo amico se può esportare la traccia dal sito suunto ad un formato di interscambio ?
grazie


Anche io sono amico di iw6 & co. quindi te la giro in allegato

in formato gpx: Route_Iw6_&_co..gpx

ed in kml Route_Iw6_&_co..kml

Ciao Wind
windmillking Inserito il - 14/10/2014 : 12:49:08
@iw6cpk: non è che riesci a chiedere al tuo amico se può esportare la traccia dal sito suunto ad un formato di interscambio ?

grazie
windmillking Inserito il - 14/10/2014 : 12:42:56
Bellissimo giro e bellissimi posti

io lo scorso hanno ho fatto (a piedi) il percorso che costeggia il lago e poi dentro nella bellissima forra scavata dalle acque ... a piedi nudi (vabbe con i sandali di gomma) nelle acque freschine , bellissimo.

Scarichero' la traccia,che se riesco seguirò la prossima estate

marco

iw6cpk Inserito il - 14/10/2014 : 11:56:53
Ibla, La pizza bianca è vuota, destinata ad accogliere amorevolmente gli affettati all'interno...il pasto del jobiker è molto semplice e frugale

Ci sono in giro diversi miei report dentro jobike, di quando tu non eri ancora "nata", che neanche me li ricordo più...mi ricordo questo:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=16551
e pochi altri...




Ibla Inserito il - 14/10/2014 : 11:00:58
Dimenticavo: i cani pastore sono dei bellissimi pastori maremmani-abruzzesi!
Ibla Inserito il - 14/10/2014 : 10:58:31


Certo che hai una mano bella ferma se riesci a scattare usandone una soltanto mentre con l'altra ti trastulli a lanciare coriandoli dentro il lago!

Ci sarebbero altre foto da commentare ma... non voglio occupare altro spazio!
Ibla Inserito il - 14/10/2014 : 10:52:40
@iw6cpk:
Quei due siamo io e Simo prima di partire?

Ibla:
Beh, se così fosse, altro che affettati e pizza!!!
A proposito, che c'era dentro quella chiusa?
Comunque, se non fosse chiaro, le due magie a cui mi riferisco sono questo "reportage fotografico" più quello da te ricordato di cui hai inserito il link e che io non conoscevo!
iw6cpk Inserito il - 14/10/2014 : 10:20:17
Quei due siamo io e Simo prima di partire?
Grazie 1000 Alice per i tuoi apprezamenti

@Angy L'amore per la bipa e l'amore per la fotografia e l'amore per la pizza crea cose meravigliose

@Usignolo, è statto un giro improvvisato, quest'estate per mille motivi non ho combinato nulla con la bici.
Ibla Inserito il - 13/10/2014 : 21:33:35
" Ha fatto due magie in un sol colpo! Una dentro l'altra!!!".


Ibla Inserito il - 13/10/2014 : 21:29:28
" Ma stavolta l'ha combinata proprio grossa!".

Ibla Inserito il - 13/10/2014 : 21:25:20

" L'ha detto che ne avrebbe combinata una delle sue e l'ha fatto!"

Usignolo Inserito il - 13/10/2014 : 21:17:00
Grande Daniele, giro bellissimo, le foto nemmeno a parlarne, che altro vogliamo ? Ma farlo una mesata prima no ? Certo che ora lo hai fatto assalire dalla scimmia.
Angy Inserito il - 13/10/2014 : 20:19:28
L'amore per la bipa unito all'amore per la fotografia crea cose meravigliose.
claudio02 Inserito il - 13/10/2014 : 18:47:26
iw6cpk ha scritto:



A me gli occhi!!!
Ora sentirai un gran bisogno di ritornare al motore centrale. Il motore centrale è la tua vita! Il tuo sogno! Non potrai resistegli!!
Ora al tuo risveglio andrai subito a ricomprare una bipa con motore centrale
[/quote]

aspetta che la vendo prima almeno..
iw6cpk Inserito il - 13/10/2014 : 17:53:27
claudio02 ha scritto:

ci smerda sempre con le foto. è sempre avanti.

si sente nell aria la gelosiflyer...




Immagine:

1018,5 KB

A me gli occhi!!!
Ora sentirai un gran bisogno di ritornare al motore centrale. Il motore centrale è la tua vita! Il tuo sogno! Non potrai resistegli!!
Ora al tuo risveglio andrai subito a ricomprare una bipa con motore centrale
iw6cpk Inserito il - 13/10/2014 : 17:41:02
Sai, 8GRUNF, il mio amico dopo essere montato in sella della mia flyer (e si è fatto più di metà percorso così) mi ha chiesto se gliela vendevo.
Comunque tieni presente che insieme andiamo quasi sempre su asfalto, ecco perché latito da tempo sulla sezione "esperienze di viaggio".


@Adriano Gecchelin: in effetti le schwalbe maraton plus hanno fortunatamente retto bene, forse perche hanno sotto il battistrada uno strato gommoso antiforatura. Comunque per l'HUB, quello della bipa di mio nipore, preferisco portare dietro la chiave per smontare la ruota dietro in caso di foratura.
iw6cpk Inserito il - 13/10/2014 : 17:14:37
@ROTOLONE: ciao, gli affettati li ho messi sul finale del report altrimenti vi fermavate tutti alla prima foto, comunque quella era solo la seconda portata
iw6cpk Inserito il - 13/10/2014 : 17:12:43
@LUC_MAZ48 Ti ringrazio per i complimenti e per quanta riguarda il tempo...bèh in effetti da me è quasi estate ancora, ma al nord vi sta martoriando per bene purtroppo.

@PIXBUSTER: Ciao PIX, grazie dei complimenti e mi raccomando: i prossimi PIX test li vogliamo in downhill in alta montagna, eh!
iw6cpk Inserito il - 13/10/2014 : 17:02:15
Vi ringrazio tutti uno ad uno:

@PILOTADD: è rimasta la batteria da 25Ah con 3 tacche su 5 ma la mia flyer 300w gia "sentiva" che la batteria cominciava ad essere fiacca, come sempre con le batterie non originali flyer su motori 300w.
Non mi ricordo se a Terni avevo già il motore truccato, mi sa di si. Comunque devi rapportare il peso del ciclista al motore e io nelle salite salgo molto piano. Però fatico un po di meno (con la batteria dal 100% di carica al 50% di carica. Dal 50% di carica al 0% di carica invece ripago tutto con gli interessi)

@LEONARDIX: grazie Leo, io il gps lo uso esclusivamente per non perdermi e per vedere quanto mi manca alla meta. Il mio amico Simone (l'ho pure nominato altrimenti diventava l'innominato del forum) invece ama molto questi aggeggi e anche rivedersi il giro sul PC. Comunque si, è un bellissimo orologio che fa pure il caffè (lui ha l'ambit 2).
claudio02 Inserito il - 13/10/2014 : 12:24:28
ci smerda sempre con le foto. è sempre avanti.

si sente nell aria la gelosiflyer...
Adriano Gecchelin Inserito il - 13/10/2014 : 12:05:28
Bellissime foto, bellissimi paesaggi, bellissimo itinerario; certo che con quelle ruote poco gommate il rischio di bucare era grande.. se buco io con l'hub ho solo la bomboletta devo prendere e tornare indietro.
8grunf Inserito il - 13/10/2014 : 11:15:21
Complimenti per il bellissimo giro e le foto..complimenti anche al tuo ex-amico citybiker che dopo la faticaccia non ti vorrà più vedere!

Scherzo naturalmente e anzi, se fossi lui correrei a prendere una bipa meno cittadina e ti tirerei per i capelli per portarmi a scoprire questi itinerari!
Rotolone Inserito il - 13/10/2014 : 10:37:18
Complimenti, un gran bel giro.
Però, se devo essere sincero, questa volta non sono stato attratto da qualche foto particolare, probabilmente gli affettati e la pizza devono aver distolto la mia concentrazione nell'ammirare i paesaggi. Comunque, mi aspetto a breve una bella foto per l'autunno da mettere come sfondo del desktop, non vorrei passare direttamente a..........


Immagine:

pilotaDD Inserito il - 12/10/2014 : 19:34:59
forza PIX, vedrai che dopo avrai difficoltà a tornare sull'asfalto...
pixbuster Inserito il - 12/10/2014 : 19:02:43
Bellissimo !!!!
E complimenti per il giro !!!!


((( uff ma non vale: così mi fate venire la tentazione di mettere anch'io le ruote sugli sterrati !! )))
luc_maz48 Inserito il - 12/10/2014 : 17:20:43


Spettacolare!
Complimenti per il bel giro!

Intanto qui piove!

leonardix Inserito il - 12/10/2014 : 17:02:18
Al volo al volo solo per il mio personale bentrovato in sella!
Per ora ad una rapidissima scorsa del report, applausi a scena aperta per entrambi
Bello l'ambit, io della suunto ho il quest con il kit cardio+gps che ho trovato in offerta tempo fa (questo), devo dire che è utile durante il percorso e tornati a casa, tira fuori dati interessanti
pilotaDD Inserito il - 12/10/2014 : 15:57:59
meno male che siete arrivati fino in fondo, altrimenti non mi sarei gustata questa spendida galleria di paesaggi autunnal-appenninici!

splendidi davvero, e a vederli attraverso le tue sono sicuramente meglio che dal vivo!

ben tornati tra noi, tu e la tua Flyer. E pure il tuo amico!

Mi interessa sapere qual'è la mezza batteria che non hai finito, giusto per capire quanti Wh avete prosciugato!

E, dimmi, ma a Terni avevi già il motore "truccato"? Giusto per capire cosa mi devo aspettare quando ci incontreremo di nuovo in qualche bella salita...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.