V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/01/2016 : 22:27:30 Un pò per provare la mia nuova batteria da 10ah, un pò per approfittare della giornata decente, ho deciso domenica di partire alla volta del mare! Non che sia distantissimo da casa mia, ma stavolta ho voluto fare la strada più lunga che passa per una serie di paesini lungo il crinale delle colline tra il fiume Metauro e il fiume Cesano. Da qui poi ho preso il fondovalle del Cesano fino all'altezza della mio paesello e sono risalito in cima alla collina. 52 km, il giro più lungo che avessi mai fatto. Mi ero portato due batterie ma sono riuscito a concluderlo con una sola (il problema di chi sta in collina è che devi lascire un pò d'energia per l'ultimo tratto in salita) Ho montato un portapacchi da canotto sella che userò nella bella stagione per i giri più lunghi... è un pugno in un occhio, ma faccio di necessità virtu .-)
La partenza
Immagine:
 122,8 KB
San Giorgio di Pesaro
Immagine:
 250,6 KB
Piagge
Immagine:
 197,88 KB
Cerasa (nome curioso, da noi le cerase in dialetto sono le cigliege...)
Immagine:
 248,21 KB
San Costanzo
Immagine:
 250,7 KB
Immagine:
 206,55 KB
Il mare dall'ultima discesa.... c'è una lieve foschia, in condizioni migliori è una vista meravigliosa...
Immagine:
 135,54 KB
Immagine:
 126,95 KB
finalmente il MARE!!!
Immagine:
 121,38 KB
Immagine:
 110,36 KB
FINE DELLE FOTO... DAa qui inizia il ritorno, 15 km di fondovalle in falsopiano e 6 km di salite finali... Saluti a tutti!!!
Immagine:
 129,56 KB |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Arcipelago |
Inserito il - 20/02/2017 : 09:28:40 Il mare d'inverno é molto rilassante, bel giro!
|
luc_maz48 |
Inserito il - 02/01/2017 : 18:07:17 Rivedendo questo post bellissimi, mi è venuta in mente una canzone: Cerasella, Cerasè....
http://www.canzoninapoletane.it/testo-canzone/cerasella.asp?id=151&testo%20canzone%20napoletana%20=CERASELLA
  
|
andrea 104KG |
Inserito il - 13/01/2016 : 23:42:52 paolorigetti: dopo 52 km e gli ultimi 6 di salita la batteria era a circa 33v sotto sforzo, non so quanto ancora aveva da dare, ignoro anche a che voltaggio stacchi la mia centralina... non ho guardato il led... il wattmetro diceva poco più di 8ah di consumo, qualche km ancora ci scappava, in pianura sicuramente una decina :-)
Shilah : in effetti ho un gruppo di amici fissati di fuoristrada in mtb, li senti parlare solo delle discese a rotta di collo che hanno fatto... mai di dove sono arrivati in salita.... |
SHILAH |
Inserito il - 13/01/2016 : 21:51:35 | andrea 104KG ha scritto:
Grazie! Comunque non è affatto vero che le bipe devono essere biammortizzate, triammortizzate, elastiche come il caucciù :-) Il telaio della buona vecchia mtb degli anni 80' in ottimo acciaio "made in Italy" è comodissimo anche per giri lunghi... e se lo dico io che sono 104kg.... :-) Inoltre è bellissimo sentire che l'energia della pedalata arriva a terra senza essere dispersa tra molleggi vari, che inevitabilmente, ne mangiano un bel pò!!
|
Già, in effetti negli anni 80 andare in mtb significava fare salita e arrivare in cima; adesso ci sono un sacco di complicazioni che servono solo per scendere. Per salire, praticamente, nessun progresso se non il motore . |
pixbuster |
Inserito il - 13/01/2016 : 21:30:03 Che bello !!!!!!!!!!!
Me lo lasciate dire un'altra volta? Come ce le godiamo le nostre bipa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
paolorighetti |
Inserito il - 13/01/2016 : 21:23:31 Bravissimo Andrea, la mtb rinata a nuova vita dev'essere molto gustosa! . Bel giro, bella bipa, per non parlare del motore.. 54 km di collina con una 10 Ah non sono niente male, soprattutto col tuo peso e la batteria di scorta: evidentemente fornisci anche un bel contributo muscolare. Sei arrivato al lampeggio o ce n'era ancora? |
luc_maz48 |
Inserito il - 13/01/2016 : 16:48:20 Complimenti per il bel giro! Grazie per le bellissime immagini!  
|
OSCAR95 |
Inserito il - 13/01/2016 : 11:08:39 Bello bello! I miei complimenti!
52km non sono mica pochi comunque! Capisco che il portapacchi non sia un bel vedere, ma apprezzerai la sua utilità soprattutto nelle lunge gite. Anzi io fossi in te valuterei due belle borse a bisacca
Hai scritto: " (il problema di chi sta in collina è che devi lascire un pò d'energia per l'ultimo tratto in salita) " hai detto bene, e pensa chi vive in montagna come me  |
leonardix |
Inserito il - 13/01/2016 : 06:57:34 Ottimo! Complimenti davvero, questi primi report hanno l'aria di essere l'esordio "letterario" di un nuovo reportista... |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/01/2016 : 22:49:34 Grazie! Comunque non è affatto vero che le bipe devono essere biammortizzate, triammortizzate, elastiche come il caucciù :-) Il telaio della buona vecchia mtb degli anni 80' in ottimo acciaio "made in Italy" è comodissimo anche per giri lunghi... e se lo dico io che sono 104kg.... :-) Inoltre è bellissimo sentire che l'energia della pedalata arriva a terra senza essere dispersa tra molleggi vari, che inevitabilmente, ne mangiano un bel pò!! |
pilotaDD |
Inserito il - 12/01/2016 : 22:38:01 thalatta, thalatta 
evviva, era un pochino che non leggevo qui un resoconto di un bel giretto così
bravo Andrea, hai iniziato bene il 2016 di Jobike! |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/01/2016 : 22:31:43 Come curiosità è il mare che ha ispirato la famosissima canzone "Il mare d'inverno" di Ruggeri, in località Marotta di Mondolfo (PU) |