V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/03/2017 : 23:55:52 Giretto domenicale su stradine di campagana. Visto che non esiste un metro di ciclabile, approfitto di queste che invece sono fittissime. Da casa mi sono diretto verso est (verso il mare) facendo un sacco di su e giù 
Immagine:
 121,46 KB
Immagine:
 110,56 KB
Immagine:
 106,95 KB
Immagine:
 131,57 KB
Immagine:
 99,84 KB
Dopo una quindicina di km arrivo in una piccolissima borgata "La Stacciola"
Immagine:
 107,36 KB
Immagine:
 100,19 KB e di qui dopo una dicsesa da "fuorisella" nel fondovalle un lago da pesca. Non ho idea di dove sono e chiedo ad una signora che mi guarda sconsolato dicendo "la strada è brutta non ce la fa in bicicletta" e io prontamente "Non si preoccupi, è elettrica"   Immagine:
 151,97 KB
Dopo un pò scorgo questo piccolo bel parco che scopro chiamarsi "la madonna delle grotte". Dicono sia miracolsa. Mah.... a giudicare dal parco per le grandi mangiate che sicuramente ci faranno appena la primavera si stabilizza  
Immagine:
 177,2 KB
Da qui risalgo al paese di Mondolfo: - curisità il paese aveva una bellissima rocca del 1400 che agli albori del 1800 fu venduta dal prete che allora ne era proprietario e demolita per prenderne i mattoni, parte dei quali servirono per la casa nuova del prete stesso!! Ancora si mangiano le mani per la bellezza del manufatto di cui rimangono solo poche incisioni...
Immagine:
 134,79 KB
Immagine:
 107,62 KB
Immagine:
 113,08 KB
Il ritorno è sempre uguale per la ciclabile che non c'è   Commento di mia madre al termine del giro. "Chi ti ritrova in mezzo ai campi se ti succede qualcosa???" Non posso darle torto  a volte non saprei neanche come spiegare dove sono   Ciao a tutti
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/03/2017 : 23:13:38 Grazie a tutti, i posti in effetti sono molto belli soprattutto su queste strade c'è mooolta queite Luc_maz48, credo che il percorso si più o meno quello per Spicello in effetti ci sono passato! Miura72, più o meno abito a quelle altezze siamo sui 300 mt slm circa. No il giro l'ho fatto con l'hub che comunque se le è mangiate pure lui   |
pixbuster |
Inserito il - 16/03/2017 : 22:21:51 Bel giro : anch'io prediligo le stradine per i miei giri: sono sempre fonte di cose nuove
| Steu851 ha scritto:
La Lombardia è sempre all'avanguardia, e c'è l'app 112 Where ARE U
|
Bella App che ho scaricato già da tempo perchè vivo al confine con la Lombardia
  ma questa volta non è questione di "avanguardia" : è che hanno attivato l'App in Lombardia per fare la sperimentazione e correggere i difetti prima di portarla su tutto il territorio nazionale C'è già anche in Piemonte (con l'sclusione di Torino), a Genova, a Savona, a Modena, a Prato e nel Lazio per le zone a prefisso 06
|
bubunapoli |
Inserito il - 16/03/2017 : 18:15:16 gran bei posti Andrea, grande !! |
@lby64 |
Inserito il - 16/03/2017 : 16:01:39 Io uso "life360" e "SOS button" per la loro immediatezza/semplicità ma come dice giustamente Steu ce ne sono moltissime con funzioni veramente utili...

|
Miura72 |
Inserito il - 16/03/2017 : 14:33:41 Bravo Andrea un bellissimo giro. Tu abiti all'ivello delle foto che ai fatto? Le colline che ai fotografato sono le salite che devi fare per tornare a casa? a d'occhio sembrerebbero coline con altitudine di circa 600 700 metri dal livello del mare e se il giro lo ai fatto domenica lo ai fatto con il Tsdz2, il mio bbs01 da 250w quelle coline se le mangia in un boccone, e io neanche sforzo piu di tanto non potendo aiutarmi con le braccia dando forza sul manubrio Comuncue abiti in posti molto belli l'Italia è tutta da scoprire che pel paese  |
blindo7 |
Inserito il - 16/03/2017 : 12:52:23 quanti bei posti,immagino che goduria nel silenzio di quelle valli   invidio la tua avventurosità io da solo è difficile che lascio la strada vecchia,poi tra Roma e il mare c'è poco da salire,tranne i sette colli e le megasalite intorno casa |
luc_maz48 |
Inserito il - 16/03/2017 : 12:36:33 Io sono andato a vedere l'ipotetico percorso! 
https://www.google.it/maps/dir/Orciano+di+Pesaro,+PU/Stacciola,+PU/@43.7061276,12.9780813,12598m/data=!3m1!1e3!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x132d07c7f61a9f6d:0x1988c09094902d0d!2m2!1d12.9627754!2d43.6866321!1m5!1m1!1s0x132d0e9d2d7bab5d:0x22a456b4dca60735!2m2!1d13.0791579!2d43.7506386!3e2

|
job |
Inserito il - 16/03/2017 : 12:27:00 Dalle tue foto sembrano posti molto belli, sono andato a vedere su google dov'è Stacciola
Immagine:
 4898,15 KB |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/03/2017 : 11:53:27 Giordano5847: in effetti io che uso (e tanti altri) prevalentemente la mtb non sento per nulla la mancanza delle ciclabili. Purtroppo la maggioranza dei cicloamatori usa le bdc ed è costretto sulle pericolose, strette e piene di buche, strade provinciali e comunali in cui ogni tanto qualcuno purtroppo ci lascia le penne  Per questo le evito come la peste, specie quelle di fondovalle. La mancanza di ciclabili si sente soprattutto per le famiglie e chi ha bici da trekking o normali da passeggio che praticamente possono essere usate solo nelle cittadine lungo la costa dove le ciclabili invece ci sono. |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/03/2017 : 11:42:17 Grazie Steu, andrò alla ricerca! Non sapevo di app dedicate addirittoura ai sentieri in mtb! @lby ti ricordi il nome della tua app?
Un'altra cosa buffa che dalle foto non si nota. Nel cartello che parla del conte della Stacciola, le due colonne, scritte da autori diversi, danno un luogo di morte diverso per il conte  ma chi l'ha fatto non l'avra letto?  |
luc_maz48 |
Inserito il - 16/03/2017 : 10:47:42 Complimenti per il "giretto" Quanti begli spazi immensi e panoramici! Bellissime immagini, molto significative, della tranquillità esistente. Com'è bello pedalare!  
|
Steu851 |
Inserito il - 16/03/2017 : 10:41:33 per il problema di chiamare i soccorsi da posti sperduti e sconosciuti, sempre che ci sia campo per il cellulare, ci sono varie possibilità. La Lombardia è sempre all'avanguardia, e c'è l'app 112 Where ARE U che invia le coordinate rilevate dal GPS dello smartphone alla centrale del numero unico di soccorso 112. Purtroppo vedo che le altre regioni non hanno ancora recepito quella che è una legge dello stato per il numero unico di emergenza. Ci sono comunque anche altre app che fanno cose simili, ad esempio Horux maps, il navigatore che permette di caricare le OpenMtbMaps con tutti i sentieri ha una funzione per cui se la navigazione è attiva ed il telefono rimane immobile per più di un tempo stabilito fa partire in automatico un SMS con le coordinate le la richiesta di aiuto. E' solo un esempio ce ne sono molte altre di app che fanno cose simili. |
giordano5847 |
Inserito il - 16/03/2017 : 09:59:17 E che te ne fai delle piste ciclabili in posti con poco traffico, si rischia di vederle invase dai rovi. Qualche passaggio di macchine o trattori servono anche per sventolare il manto di asfalto che altrimenti nessuno pulirebbe. Sono stato in centro a Milano (non ci vado spesso) e devo dire che la città sta cambiando, il centro storico invaso da zone pedonalizzate, biciclette da noleggiare dapertutto una bellezza. I grattacieli di repubblica e Garibaldi abbinati ai palazzi storici mi sono piaciuti, molto bella la passeggiata fino alla darsena e zona navigli. Una volta quel tragitto non si poteva fare, morivi prima per i gas di scarico di macchine sempre ferme. |
Ibla |
Inserito il - 16/03/2017 : 08:57:10 Pedalare senza meta?
Bellissimo Andrea! 
Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.
(Italo Calvino, Le città invisibili)
P.S.: Ma... il mio dannato prete che ci faceva in quel passato?!?! Cavolo! Come highlander!  |
@lby64 |
Inserito il - 16/03/2017 : 08:47:12 Bellissimo Andrea! Anche io mi perdo x decine di km in zone assolutamente zero antropizzate della bassa padovana/rovigana (anche se mancano le tue colline) e per i boschi infiniti di Asiago. Ti dico ciò xchè ho installato nel telefonino una semplicissima App tramite la quale sono sempre tracciabile in modo che se mi succede qualcosa almeno hanno le mie coordinate. Anche in caso di telefonino spento (batteria/crash) resta registrazione dell'ultimo punto di contatto utile.

|
leonardix |
Inserito il - 16/03/2017 : 08:35:02 Che bel giro, dove ci sono stradine così le ciclabili servono a poco! |
pilotaDD |
Inserito il - 16/03/2017 : 00:00:37 bravo Andrea!
ma tua madre non ha tutti i torti, secondo me bisognerebbe sempre essere pronti a spiegarlo dove si è, non si sa mai....
sperando che se mai serve ci sia campo!  |