Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 una mattina sulla collina di Torino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mizio56 Inserito il - 10/06/2017 : 19:28:07
Buongiorno a tutti, dopo un bel pò di tempo e un sacco di giri con la fedele Legend Monza, provando e inventando tutti i percorsi ad anello possibili sulle ciclabili di Torino e dintorni (da San Mauro a Stupinigi 50 km, dalla stazione di porta susa al Politecnico lungo tutti i corsi d'acqua e le ciclabili dei viali di Torino compreso l'arco del Lingotto 30 km, dalla Crocetta alla Reggia di Venaria e al Parco della Mandria solo su ciclabili 50 km; di tutti questi ed altri percorsi ho solo la descrizione ma non ho foto da postare), eccomi a raccontare una mattinata per la collina torinese con due amici; tutti e tre con bipa differenti: la mia pieghevole Legend Monza, la bipa kittata sull'anteriore dal sottoscritto per il mio amico Lio e l'Atala cross di Giorgio, una front con centrale bosch.

Immagine:

219,09 KB

Il giro della collina è partito dal politecnico di Torino, abito lì vicino, passando dal Valentino e dopo il ponte di corso Vittorio la strada ha cominciato a salire e ho imboccato viale Thovez, poi strada del Nobile dove mi aspettava l'amico Lio e proseguendo in salita abbiamo imboccato Strada Comunale di Pecetto e siamo arrivati all'Eremo

Immagine:

112,59 KB
il bivio dell'Eremo

Immagine:

144,14 KB
la salita per arrivare al bivio

dove abbiamo svoltato per Pecetto e successivamente per Pino Torinese dove ci aspettava Giorgio; tutti e tre abbiamo percorso la bellissima "panoramica" (così chiamano la strada che da Pino porta poco sotto Superga)

Immagine:

163,89 KB

e arrivati sotto la basilica abbiamo fatto gli ultimi 500 metri di salita fino al piazzale di Superga.

Immagine:

130,74 KB

Immagine:

145,76 KB
la monza a Superga

Immagine:

129,17 KB
la splendida Basilica di Superga

Immagine:

182,69 KB
il mio amico Lio ed io (sono quello con i pantaloni lunghi)


Immagine:

155,76 KB
Lio Giorgio e le tre bipa

Al ritorno abbiamo rifatto la stessa strada,

Immagine:

126,79 KB
sulla via del ritorno

Immagine:

137,08 KB
verso l'Eremo

in totale ho percorso 43 Km e la batteria aveva solo più una tacca sul display e con assistenza max spingeva molto meno.
Era tanto che mi riproponevo un giro del genere per testare veramente le possibilità della mia piccolina, sia in salita che come autonomia, in condizioni di uso più esasperate rispetto ai giri che di solito faccio con la moglie e l'altra pieghevole kittata; il giro mi è piaciuto molto, ma in alcuni punti la strada si restringe e pensavo fosse meno trafficata (amo le ciclabili, forse si è capito, ma non le statali o le comunali) ma la "panoramica" è larga e in un continuo saliscendi con scorci su Torino è piacevolissima da percorrere.
Il confronto con l'Atala è stato sorprendente, chiaramente quasi improponibile date le differenze, ma comunque la Monza ne esce a testa alta e provando a scambiarci le bici le impressioni che ho avuto sono quelle spesso descritte nel forum, fino a dove il motore spinge la Monza è meno faticosa a pari velocità, oppure è più corretto dire che, quasi sempre, a pari fatica è più veloce; dove mostra la frusta è nelle salite più accentuate e, viste ruote rapporti e geometrie, sugli allunghi oltre i 34/35 km/h (non sono un criceto) e sullo sterrato leggero.
Altro punto di differenza i consumi: sicuramente il centrale consuma meno, ma viste le salite anche impegnative (almeno 18 km sui 43 totali) la mia batteria da 10,4 Ah mi ha stupito. Altro discorso la Kittata anteriore che essendo più semplice come regolazioni, con il display a led e tre sole scelte di potenza, è risultata più penalizzata nei consumi, ma aveva anche una batteria da 9 Ah, e alla fine ha fatto 30 km con più di fatica da parte del pedalatore e rinunciando ai 500 metri di rampa finale per la basilica (fatti con il rampichino e solo di muscoli), però in pianura o con salite meno accentuate è un siluro.
E' chiaro che nessuno di noi viaggia mai in pedalata simbolica: ci piace l'idea di fare comunque un po' di movimento e di durare un po' di fatica.
A fine mese dovrei andare in vacanza a Viareggio e mi riproponevo di fare la facile ma bellissima (così ho letto) ciclabile intitolata a Coppi da Viareggio a Forte dei Marmi e scorrazzare per la pineta e il Parco. Se mi ricordo faccio qualche foto e poi vi racconto...
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mizio56 Inserito il - 15/06/2017 : 09:21:12
Grazie, anche se sono nato a Firenze, trovo Torino bellissima. Capitolo diverso la manutenzione delle strade che se trovate brutte quelle delle foto non avete visto quelle in centro città, le ciclabili un pò si salvano ma se non ci sono sono guai, il manto stradale è orribile anche in scooter o in macchina.
Per l'autonomia sono piacevolmente sorpreso anch'io, è vero che di salita su 43 km ce ne saranno stati 16 o 18 e alla fine il motore spingeva proprio poco e come ho detto non vado mai in pedalata simbolica ma non mi sono stancato quasi. Nei miei giri anche di 50 km per Torino e quindi in pianura arrivo sempre con 3 tacche su 5 del display. Sono molto soddisfatto della Monza le uniche cose che cambierei sono le gomme dalle Kenda passerei alle big apple, più ammortizzanti, e poi contatterò Alex per sapere se i pignoni sono a filetto o a cssetta mi piacerebbe montare un 11/32 al posto del 14/28 cosi smetto di fare il criceto sui 30 km/h e arrampico meglio in salita.
andrea 104KG ha scritto:

Complimenti! Bei posti, non sembra neanche vicino ad una delle città più grandi d'Italia 43 km con un hub e in salita non sono pochi con soli 10,4 ah!
andrea 104KG Inserito il - 14/06/2017 : 11:46:53
Complimenti! Bei posti, non sembra neanche vicino ad una delle città più grandi d'Italia 43 km con un hub e in salita non sono pochi con soli 10,4 ah!
iw6cpk Inserito il - 14/06/2017 : 10:00:30
Torino mi affascina sempre e piu d'una volta sono salito al Superga in bipa. È anche peculiare il fatto che si passa dalla dolce pianura della città di Torino e del lungoPo' a strade ripidissime di montagna in un batter d'occhio...
leonardix Inserito il - 14/06/2017 : 07:34:19
Complimenti, un giro davvero bello, volti sorridenti e soddisfatti! Bravi!
luc_maz48 Inserito il - 11/06/2017 : 11:59:00

Complimenti ragazzi, bel giro!
Sono percorsi (le ciclabili), che conosco abbastanza perchè fatti frequentemente fino all'anno scorso sia da solo che con il tandem Graziella 20", con mia moglie. Ci manca ancora l'arrivo a Stupinigi e questa vostra splendida gita a Superga.
Partendo da piazza Sofia, verso San Mauro siamo arrivati fino a Settimo T.se lungo il Po!
Dall'altro lato siamo arrivati fino alle Vallere sempre lungo il Po e, c'è molto da sbizzarrirsi come percorsi!
Spero quanto prima di poter riprendere nuovamente le nostre gitarelle!
Rinnovo i complimenti per la vostra gita e, chissà ad incontrarci qualche mattina sulle nostre ciclabili cittadine.

A presto e buon pomeriggio

Miura72 Inserito il - 10/06/2017 : 20:38:06
Molto bello il giro che avete fatto
Complimenti per la pieghevole con pochi amper tanti Km buona
PS ai detto una preghierina per il Grande Torino?
PS 2 anche a Torino le strade mi sembra che fanno schifo "buche non riparate a regola d'arte"
pilotaDD Inserito il - 10/06/2017 : 20:23:30
Bravissimo mizio e bravi i tuoi amici

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.