Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Primavera-Estate 2025, Jobike Photo contest!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 25/03/2025 : 12:10:48

Primavera-Estate 2025, Jobike Photo contest!


Con qualche giorno di ritardo, ecco aperto il nuovo thread, che mi auguro come da tradizione, possa essere ricco di bellissime immagini e di report di viaggio!

Inizio con una sola immagine, di una recentissima ciclabile romana, che dalla Stazione Termini, porta verso la Città Universitaria... piena di curve e saliscendi, come realizzazione mi piace poco, ma è sempre una cosa positiva!


Spero di poter pubblicare presto qualcosa di più sostanzioso!

Buone pedalate a tutti!
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 30/07/2025 : 12:44:20
Bellissimo Oscar! Zone stupende per andare in bici..
Miura72 Inserito il - 30/07/2025 : 09:37:26
Ciao Oscar mi puoi dare il link del tuo portapacchi posteriore grigio?
OSCAR95 Inserito il - 29/07/2025 : 21:17:48
Grazie Leo, merito anche del quotidiano andare al lavoro in bicicletta che non sembra, ma allena molto.
leonardix Inserito il - 29/07/2025 : 13:27:22
Peccato le nuvole a tratti, bello davvero!

...gambe di acciaio ormai!
OSCAR95 Inserito il - 29/07/2025 : 10:19:47
Complimenti mbrusa, il Legnoncino penso sia una bella camminata impegnativa anche a piedi, ma in bici deve essere superlativa!

Io ieri pomeriggio dopo il lavoro mi sono concesso un giretto di 31km e 879D+. Per la prima volta ho sfidato la salita da Pigra all'alpe di Colonno. Solitamente salivo dall'alpe allungando molto e distribuendo il dislivello sul doppio della distanza, ma questa volta ho sfidato i miei limiti e ne sono uscito molto soddisfatto

Arrivato a Pigra da casa, il dislivello inizia subito da questo bivio.

Immagine:

214,11 KB

La salita attacca inizialmente docile, poi impenna e sale con pendenze considerevoli appena si esce dal paese. Si supera sempre l'8% con punte al 13% ed il tutto non tregua per 6km circa.





Immagine:

225,72 KB

Grazie al "padellone" dietro, la rapportatura 46-11, salgo con il terzo rapporto agevolmente, trovando il mio ritmo e senza mai chiedere un rapporto inferiore.

Come tutte le salite, dopo 40 minuti arrivo in cima e la vista ripaga.
Guardando in basso vicino alla bici si può vedere il paesino da cui sono partito ad arrampicare.


Immagine:

172,71 KB



Immagine:

187,37 KB

Da qui è in discesa, si scende alla località Boffalora

Immagine:

123,57 KB

Questo giro lo facevo spesso con la Bottecchia

A Boffalora volevo proseguire per il rifugio Venini, ma il tempo era davvero inclemente con un gelido vento che mi ha fatto desistere, così sono sceso per monte Tellero

Immagine:

119,27 KB

Qui si pedala dopo l'Alpe di Ponna in un incantevole bosco

Immagine:

313,86 KB

La bolla di Monte Tellero



Immagine:

177,39 KB



Immagine:

197,82 KB

E dopo tanta discesa, si torna dalle parti di casa



Immagine:

258,37 KB
leonardix Inserito il - 29/07/2025 : 08:04:38
Mbrusa, mica male! Gran bel giro, complimenti!!
andrea 104KG Inserito il - 29/07/2025 : 00:33:18
wow, bellissimo! Stavo pensando di fare la ciclabile delle dolomiti ad agosto, ma sembra che sia pieno di temporali Fare 500km per stare dentro una scatoletta di vecchio camper non è la mia massima aspirazione
mbrusa Inserito il - 28/07/2025 : 17:45:47
Ecco qualche foto del giro fatto la scorsa settimana, giro ricco di panorami sul lago di Como.
In mountain bike da Colico al Monte Legnoncino.
Salita su fondo misto: cementato, sterrato, asfalto.
Discesa quasi tutta su sentiero, qualche tratto a piedi
Immagine:

3,14 MB

Immagine:

2,81 MB

Immagine:

1,64 MB

Immagine:

2,9 MB

Immagine:

1,88 MB

Immagine:

4,52 MB

andrea 104KG Inserito il - 25/07/2025 : 17:49:52
Complimenti sia per la pedalata che per il pannello, non deve essere per niente facile fare un collage preciso di foto..
mbrusa Inserito il - 25/07/2025 : 10:54:36
Complimenti per il pannello panoramico!
Mi piace anche l'idea della pedalata notturna, da prendere in considerazione.
leonardix Inserito il - 23/07/2025 : 16:10:08
Soffro il caldo di questi giorni e poco "mi prende" di pedalare sotto il sole...
Ma qualche giretto serale lo faccio

Ecco la bipa in versione notturna, le strade sono illuminate e in ogni caso per eventuali zone più scure ho il mio potente faretto lidl a fendere la notte!



I panorami dalla circonvallazione sono tutti belli, soprattutto quelli verso Roma



Di uno vado particolarmente orgoglioso... Il Comune con la locale rete d'imprese, hanno recentemente realizzato su mia idea e mia realizzazione dell'immagine panoramica, un pannello che illustra i principali luoghi di interesse, i nomi delle montagne e dei paesi visibili da qui... pensate che con il cielo terso si vedono le cime di alcuni monti nell'appennino umbro



Questa l'immagine, unione di parecchi scatti, su cui ho individuato località e cime perdendoci sopra parecchio tempo!



Un saluto a tutti!
andrea 104KG Inserito il - 23/07/2025 : 12:23:56
job ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:
Se vi piacciono i cavalli guardate al minuto 2 e al minuto 38 circa


grazie della dritta! Bellissimo vederli galoppare in branco liberi al 2° minuto !!!

Infatti è stato qualcosa di inaspettato e che mi ha lasciato una forte impressione
job Inserito il - 23/07/2025 : 09:21:40
andrea 104KG ha scritto:
Se vi piacciono i cavalli guardate al minuto 2 e al minuto 38 circa


grazie della dritta! Bellissimo vederli galoppare in branco liberi al 2° minuto !!!
leonardix Inserito il - 22/07/2025 : 17:26:08
Bella Castelluccio, anche se quest'anno la fioritura non è stata al solito...
OSCAR95 Inserito il - 21/07/2025 : 19:14:56
Stupendo Andrea, la piana di Castelluccio è nella mia lista dei desideri come viaggio da viverla
mbrusa Inserito il - 21/07/2025 : 10:35:01
Bellissima la piana di Castelluccio, peccato che la famosa fioritura sia ormai passata.
Nel video dei cavalli si intravede anche il bosco a forma di Italia.
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2025 : 01:06:15
andrea 104KG ha scritto:

Al ritorno mi sono fermato mezza giornata alla piana di Castelluccio, sempre stupenda!


Se vi piacciono i cavalli guardate al minuto 2 e al minuto 38 circa
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2025 : 00:32:02
Al ritorno mi sono fermato mezza giornata alla piana di Castelluccio, sempre stupenda!
andrea 104KG Inserito il - 18/07/2025 : 22:43:22
Bilbo ha scritto:

Andrea, ma quanto giri? beato te e grazie

Solo tutte le domeniche e adesso 3 giorni di ferie..
leonardix Inserito il - 18/07/2025 : 17:34:58
Come commentare cicloviaggi e giretti vari? Strepitosi tutti!
Bilbo Inserito il - 18/07/2025 : 15:33:22
Andrea, ma quanto giri? beato te e grazie
andrea 104KG Inserito il - 18/07/2025 : 13:11:51
Cascia e Roccaporena provo col link
https://youtu.be/Al_gV6gsQk8?si=nor9h_aXff3l5k3P

edit amministrazione (job): Andrea, non funziona perchè metti il link partendo da "youtu.be" che il forum non riconosce come il sito di youtube, devi sempre mettere i link nella forma:

https://www.youtube.com/watch?v=Al_gV6gsQk8

adesso l'ho corretto io
andrea 104KG Inserito il - 17/07/2025 : 22:34:39
Anche i giretti quotidiani di Oscar sono... da oscar!
OSCAR95 Inserito il - 17/07/2025 : 20:00:31
Complimenti per il cicloviaggio "mbrusa" il sentiero valtellina lo conosco bene dato che nel 2023 l'ho percorso a piedi da Sondrio a Bormio in due tappe, ed è stata una gran bella esperienza.

I passi davvero superlativi, io per ora ho fatto nelle orobie solo il San Marco ma sogno di valicare anche gli altri passi maggiori appena sarà possibile organizzarmi per salire in bici in Valtellina.

Mi ha fatto sorridere leggere "il peso delle borse si sente", in effetti nei miei viaggi muscolari sono spesso il grande limite nelle salite dato che le mie borse belle piene le sento a mia volta, ma il mio motto resta sempre quello di rallentare l'andatura e godermi il paesaggio.

Io condivido volentieri alcune uscite su sterrati facili con la mia bici nei miei incantevoli monti, tra un viaggio ed una commissione mi diverto così

Immagine:

277,09 KB

Immagine:

261,33 KB

Immagine:

283,68 KB

Immagine:

273,77 KB

Immagine:

234,95 KB

Immagine:

190,55 KB

Immagine:

161,8 KB



andrea 104KG Inserito il - 17/07/2025 : 14:07:29
Io ieri ero a Norcia , oggi a Cascia, non molto lontano... ma come al solito da cell il link non va
https://youtu.be/yak9viJ4Iqs?si=_6BahSlUpZ1dw3oG

edit amministrazione (job): Andrea, non funziona perchè metti il link partendo da "youtu.be" che il forum non riconosce come il sito di youtube, devi sempre mettere i link nella forma:

https://www.youtube.com/watch?v=yak9viJ4Iqs

adesso l'ho corretto io
job Inserito il - 17/07/2025 : 09:00:24
pilotaDD ha scritto:

Belli questi cicloviaggi!

Io temo di non aver più l'età, l'ultimo viaggio in bipa su più giorni l'ho fatto credo 8 anni fa, da Viterbo a Sovana in Toscana...



Quoto, tanta ammirazione, anche mbrusa "number one" ma non invidia , sarà per l'età che avanza , appunto

p.s. ma se avete fotoracconti di viaggi o di percorsi particolari anche in giornata, aprite un topic isolato che così è più rintracciabile per chi volesse cimentarsi nello stesso percorso e cogliere preziose informazioni (come il problema dei passi e gli autobus con prenotazione) , anche perchè non so se tutti vengono a vedere qui il Photo contest .
mbrusa Inserito il - 16/07/2025 : 11:02:09
@Bilbo
Grazie per i complimenti, avrò sicuramente occasione di ricambiare.

@pilotaDD
Uno o più giorni non importa, l'importante è pedalare e postare le foto

@andrea 104KG
Ho la batteria di scorta
la cambio quando arriva al 20%.
Il primo giorno con 112 km e 2300 D+, ho consumato quasi due batterie.
Secondo e quarto giorno, con poco dislivello è bastata una batteria.
Terzo e quinto giorno, una batteria e mezza.
In salita il peso delle borse si sente.
andrea 104KG Inserito il - 15/07/2025 : 22:09:38
cavoli, mentre leggevo non mi rendevo conto dei km... complimentissimi! E' bastata una carica di batteria al giorno?
pilotaDD Inserito il - 15/07/2025 : 22:01:24
Belli questi cicloviaggi!

Io temo di non aver più l'età, l'ultimo viaggio in bipa su più giorni l'ho fatto credo 8 anni fa, da Viterbo a Sovana in Toscana...

Ma un po' di foto di laghi e bipa ce l'ho pure io, ieri, Lago di Vico:

Immagine:

446,47 KB

Immagine:

415,34 KB

Ma niente piste ciclabili belle asfaltate e curate...

Immagine:

667,83 KB

Immagine:

693,25 KB


Pure il basolato romano!

Immagine:

956,56 KB

(Sentiero CAI 100M)
Bilbo Inserito il - 15/07/2025 : 18:07:12
complimenti, hai tutta la mia invidia
mbrusa Inserito il - 15/07/2025 : 15:01:15
La scorsa settimana primo ciclo viaggio con la Chrono, approfittando di cinque giorni consecutivi di bel tempo.
Destinazione, partendo da casa, Passo dello Stelvio e ritorno. Il percorso si è svolto principalmente su piste ciclabili o strade secondarie.
Partenza martedì 8 luglio verso la ciclabile della Val Brembana, la strada portava i segni del violento temporale della sera precedente, con molti alberi caduti, piccole e grandi frane.
Ho dovuto cambiare due volte il percorso, niente di complicato, solo qualche km in più.

Percorso alternativo, passerella sul Brembo.
Poi tutto tranquillo fino a Piazza Brembana.
Immagine:

4960,6 KB

Inizia la salita verso il Passo San Marco.
Immagine:

5800,55 KB

In cima al Passo, 2000 m, mi aspetta un'aria gelida, sopra i 2500 m ha nevicato! Poi una discesa di 27 km fino a Morbegno.
Immagine:

6321,41 KB

Secondo giorno, mercoledì 9 luglio, è prevista una tappa tranquilla lungo il Sentiero Valtellina, la bella ciclabile che percorre tutta la valle fino a Bormio.
Qui vicino a Morbegno
Immagine:

6798,57 KB
Qui vicino a Tirano
Immagine:

6170,92 KB

Per strada mi viene un dubbio, a fine giugno a Valdisotto c'è stata una frana con chiusura strada e ciclabile.
Dopo due settimane saranno aperte?
Chiamo la polizia locale, mi confermano che sia la strada che la ciclabile sono ancora chiuse, non è possibile raggiungere Bormio in bici. La galleria della strada statale è aperta, ma vietata alle bici.
Cercando una soluzione, scopro che gli autobus di linea offrono un servizio di trasporto bici, su prenotazione fino a esaurimento posti (5).
Ho chiamato per prenotare e dopo circa mezz'ora mi hanno richiamato confermando la disponibilità. Servizio eccellente!
Immagine:

1573,38 KB

A Bormio ultimi 10 km lungo il Sentiero Viola, ciclabile che attraversa la Valdidentro seguendo il corso del fiume Viola. Arrivato in albergo altra sorpresa, Passo dello Stelvio chiuso dal pomeriggio per frana, urge un piano B.
Un'ottima alternativa potrebbe essere il Passo Gavia e, controllando il calendario dell'iniziativa "Enjoy Stelvio Valtellina", scopro che giovedì 9 luglio il passo è chiuso al traffico motorizzato, aperto solo alle bici, È andata di lusso.

Terzo giorno, giovedì 9 luglio, giornata stupenda senza una nuvola.
Inizio il giro con due ciclabili, Sentiero Viola fino a Bormio e Sentiero Frodolfo che da Bormio porta in Valfurva, a Santa Caterina Valfurva inizia la salita al passo.
Dopo la salita al Passo San Marco fatta in solitaria, è una sensazione piacevole pedalare in compagnia di altri ciclisti. Non avevo mai fatto il Passo Gavia, molto bello, come paesaggio meglio dello Stelvio e come altitudine solo 100 m in meno.
Dopo il ristoro offerto dall'organizzazione e adeguamento dell'abbigliamento alla temperatura, c'erano 7°C, via con la discesa.
Immagine:

5280,11 KB
Immagine:

5054,15 KB
Immagine:

5076,3 KB

Sentiero Frodolfo nei pressi di Bormio.
Immagine:

7858,03 KB

Quarto giorno, venerdi 10 luglio, inizia il ritorno col Sentiero Viola fino a Bormio.
Immagine:

8021,3 KB

Autobus già prenotato per bypassare la frana e via col Sentiero Valtellina.
Qui a Sondrio
Immagine:

5508,76 KB

Qui a Delebio
Immagine:

5655,15 KB

Quinto giorno, sabato 11 luglio, ultima tappa con partenza dal Pian di Spagna, qualche km sulla ciclabile della Valchiavenna per proseguire sul Sentiero Valtellina fino a Colico sul Lago di Como.
Immagine:

4128,62 KB

L'intenzione è quella di passare per la Valsassina, quindi costeggio il lago fino a Bellano e da li salire a Lezzeno e Vendrogno.
Immagine:

5126,25 KB
Immagine:

7930,84 KB

A Taceno prendo la ciclabile della Valsassina fino a Pasturo.
Poi altri due tratti di ciclabile da Pasturo a Maggio e da Balisio a Ballabio.
Immagine:

8312,67 KB
Immagine:

5535,92 KB

Discesa verso Lecco su strade secondarie. Da Lecco ultimi 20 km sulla ciclabile dell'Adda fino a casa.
Immagine:

4833,01 KB

Alla fine 450 km e 6000 D+.
Nonostante gli imprevisti, esperienza molto positiva.
leonardix Inserito il - 14/07/2025 : 14:36:49
Oscar, che viaggi!
I complimenti che si possono fare a parole nel tuo caso sono largamente insufficienti... bellissime anche le foto!
job Inserito il - 14/07/2025 : 08:43:52
andrea 104KG ha scritto:

Grande Oscar, numero 1 dei ciclo viaggiatori!


Quoto, Oscar number one !
mbrusa Inserito il - 14/07/2025 : 08:22:52
Grande Oscar, complimenti per i giri e per le foto.

Io appena rientrato da un cicloviaggio di 5 giorni, posterò a breve qualche foto.
OSCAR95 Inserito il - 13/07/2025 : 21:34:14
Grazie Andrea, per me è sempre una gioia immensa scandire il mio cammino di vita a colpi di pedale

Lo era nel 2012 con la Bottecchia, lo è oggi a 30 anni
andrea 104KG Inserito il - 13/07/2025 : 21:15:13
Grande Oscar, numero 1 dei ciclo viaggiatori!
OSCAR95 Inserito il - 13/07/2025 : 19:53:51

Volentieri

Dopo la convalescenza lunga e difficoltosa, a Maggio sono tornato in sella alla bicicletta. Ne ho approfittato per un upgrade: ho venduto la Scott Sub dei viaggi precedenti e sono passato, sempre sul genere muscolare, a una bici da Trekking più adatta ai viaggi la Riverside Touring 520 con cui tra "bike 2 work" e cicloviaggi sono a 1500km percorsi da metà maggio ad oggi, Luglio 2025.

Mi sto trovando davvero bene con questa bici, penso sia la bicicletta definitiva per tanti utilizzi. Ha la trasmissione mono corona da 36 con posteriormente un 11-46 che con la mia gamba allenata si traduce in un'ottima resa in salita ed in piano. Posizione in sella superlativa! Ottimo portapacchi e tanti attacchi al telaio per vari accessori.

In foto, racconto questi 1500km così, a partire dal viaggio a Pavia e Milano fatto a Maggio in un week end, andata e ritorno da casa mia



Immagine:

171,77 KB



Immagine:

167,15 KB





Immagine:

160,19 KB



Immagine:

158,92 KB



Immagine:

130,19 KB



Immagine:

148,2 KB



Immagine:

217,52 KB



Immagine:

116,78 KB

Insieme alla bici ho cambiato anche le borse, sono passato a delle borse da viaggio/commuting, le Elops, molto capienti e molto comode.

A fine Giugno un altro bel viaggio, da casa mia a Pisa attraverso l'appennino Tosco Emiliano e la Versilia in quattro giorni.
Esperienza magica



Immagine:

196,22 KB

Immagine:

154,53 KB

Immagine:

179,28 KB

Immagine:

158,23 KB

Immagine:

109,6 KB

Immagine:

134,36 KB

Immagine:

176,2 KB

Immagine:

169,97 KB

Immagine:

193,75 KB

Immagine:

228,56 KB

Immagine:

230,84 KB

Immagine:

232,21 KB

Immagine:

186,42 KB

Immagine:

107,04 KB

Immagine:

127,21 KB

Immagine:

130,84 KB

Immagine:

182,42 KB

Immagine:

133,76 KB

Immagine:

127,73 KB

Immagine:

152 KB

Immagine:

170,85 KB

Immagine:

203,54 KB

Seguono altre foto di vari momenti in cui ho conciliato i miei spostamenti con il piacere di pedalare

Immagine:

277,7 KB

Immagine:

167,66 KB

Immagine:

175,27 KB

Immagine:

248,24 KB


PS Ma che forza la funzione per allegare in modo più agevole i file multipli!





pilotaDD Inserito il - 13/07/2025 : 18:20:35
Attendiamo tue nuove!
OSCAR95 Inserito il - 13/07/2025 : 16:37:16
Che bello vedere questa sezione così florida del forum, grazie a tutti per i bei report che documentate con amorevole cura.

A breve pubblico anche io dei miei giri, sono a 1500km da fine Maggio con la mia bici da trekking e ho qualche bella avventura da raccontare
job Inserito il - 07/07/2025 : 12:04:37
Il cavallo è molto pericoloso solo se lo maneggi e spesso la gente ha inspiegabilmente più paura di un cane che di un cavallo, ma il pericolo diventa nullo se tu non interagisci volontariamente cioè non ci sali sopra, non vai a calesse, non gli vai sotto le zampe, non gli metti la sella, non lo accarezzi, al più lui si spaventa e scappa se ti incontra. Sai però gli spaventi che mi sono preso io sia in sella che a piedi, quando sono in un sentierino nel bosco e sento arrivare a bombazza gli enduristi in bici, in quei casi sì, può succedere un casino perchè il cavallo si spaventa , il ciclista non riesce a frenare e non c'è spazio per tutti e due sul monotraccia
andrea 104KG Inserito il - 07/07/2025 : 11:23:33
Job l'invidia è facilmente risolvibile visto che a volte frequenti l'Appennino, basta che fai 2 passi sul Catria io li ho visti praticamente sempre solo che è la prima volta che li filmo così da vicino. Dopo essere finito 2 volte al pronto soccorso per morsi di cani pastore ho una certa paura di tutto ciò che è selvaggio.. comunque sono bellissimi, ho scarsa esperienza di cavalli ma mi ha impressionato la loro linea molto armonica, a metà fra un cavallo da lavoro e un cavallo da corsa, e il fatto che sembrassero molto più in salute di cavalli che ho visto passando di fronte a qualche maneggio. Comunque un certo timore mi rimane da quando mi hanno raccontato che qui a pochi km da me (ignoro se è vero, non ho verificato) a Corinaldo c'è una chiesa con le sepolture di gente morta con incidenti con cavalli e sono decine, (ovviamente nei secoli passati) la cosa mi ha sempre ispirato un certo timore reverenziale versi il cavallo
job Inserito il - 07/07/2025 : 10:05:56
andrea 104KG ha scritto:
...Il video è lunghissimo e noioso, ma la parte più interessante viene dal minuto 37 circa.... non vi dico perchè però :-)


Che invidia... quei cavalli che hai visto sono una vera e propria razza italiana che si chiama "cavallo del Catria" , è una razza molto rustica e robusta, allevata allo stato brado, in genere sono bravissimi, infatti come hai visto non avevano paura della bici e si son fatti i fatti loro, pensa che di solito portano giù la legna da soli senza guida, sanno perfettamente cosa fare . Sono in genere cavalli buoni, comunque vale per tutti i cavalli: il cavallo non attacca mai se ignorato , però può prendere paura e scappando scalciare , quindi è buona norma non passargli mai vicino e mai mettersi di dietro (e non cercate di accarezzarli, soprattutto le mamme potrebbero mordere) , comunque in linea di massima i cavalli se non infastiditi sono infinitamente meno pericolosi di tori, mucche, cani da guardiana, arieti, mufloni.
leonardix Inserito il - 02/07/2025 : 15:34:32
PilotaDD, Mbrusa, Bilbo... sono mancato qualche giorno ma complimenti che bei giri!!!
Andrea, forse ho un problema temporaneo io, ma non mi si caricano i viedo che hai pubblicato, ripasso stasera!

Buone pedalate!
andrea 104KG Inserito il - 02/07/2025 : 13:01:45
Mbrusa, bellissimo, bisogna che provo a veneire su col mio vecchio camperaccio, se ci arriva sulle alpi..
andrea 104KG Inserito il - 02/07/2025 : 13:00:04
pilotaDD ha scritto:

Incredibile per me trovare una mandria di cavalli bradi in mezzo alle Marche!

Avranno un padrone? Ma come li ritrova?

Ci sono sia cavalli che bovini, fanno tutto da soli, al tramonto scendono verso gli abbeveratoi e di giorno risalgono.. di chi sono non ho idea, però hanno il campanaccio quindi di qualcuno sono..
Sono salito in autunno e in primavera quando le giornate sono più corte e per strada ne incontri tanti, sia cavalli che bovini. Dal vivo sono belli grossi e non fa piacere, se qualcuno avesso un brutto carattere sono guai..
mbrusa Inserito il - 02/07/2025 : 07:58:31
Angy ha scritto:

Ci vediamo sullo Stelvio il 30ago

L'appuntamento di fine agosto lo salto sempre, sono al mare.
Di solito vado all'evento di giugno, che quest'anno non c'è stato perché sostituito dai festeggiamenti per i 200 anni del passo. Sarà chiuso parzialmente questo fine settimana, sabato e domenica.
Angy Inserito il - 01/07/2025 : 19:51:34
mbrusa ha scritto:

Splendido assortimento di paesaggi.
Ne aggiungo alcuni in alta quota.



Fantastiche foto
Angy Inserito il - 01/07/2025 : 19:48:51
Ci vediamo sullo Stelvio il 30ago
Bilbo Inserito il - 01/07/2025 : 10:03:59
che figata ste strade senza macchine, c'è da divertirsi molto e anche per affinare le tecniche di guida...
mbrusa Inserito il - 01/07/2025 : 08:04:40
Splendido assortimento di paesaggi.
Ne aggiungo alcuni in alta quota.

Domenica, nell'ambito dell'iniziativa "Enjoy Stelvio Valtellina", chiusura del Passo dello Spluga al traffico motorizzato, aperto solo a ciclisti e pedoni.
Approfittato dell'occasione.

Da Campodolcino a Pianazzo, tra tornanti e gallerie, si scala la parete rocciosa.
Immagine:

4669,98 KB

Lago artificiale di Montespluga a 1900 m
Immagine:

4838,22 KB

Ultimo tornante prima del passo...
Immagine:

7075,72 KB

Giro ad anello di Tambo-Alp, stazione sciistica a 2160 m sopra Splugen (CH)
Immagine:

12444,73 KB

Risalita al passo dal versante svizzero
Immagine:

6225,35 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.