Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit nine continent

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
remora Inserito il - 07/05/2020 : 15:06:09
Buongiorno a tutti
Alcuni giorni addietro, rientro da un giro in bici, e, come solito la parcheggio in garage, la mattina seguente, riprendo la bici, ma non funzione più, silenzio tombale.
Controllo la batteria, risulta perfettamente carica al massimo, un paio di anni addietro, ho sostituito il controller originale, con un golden motor, che tra i suoi connettori, ne ha uno che fornisce 12 volt per l'avvisatore acustico, inoltre, quest'ultimo è funzionante, ho provato anche a sconnettere e riconnettere l'alimentazione, e come sempre avviene, si sente la scarica dei condensatori. Non sapendo se si è guastato, avendone un' altro funzionante, ho collegato al posto del golden, ma tutto continua a tacere.
Do una controllata con il tester, al motore, è risulta continuità nei 3 avvolgimenti, ed una resistenza di circa 1,3 homm. Non ho controllato il connettore dei sensori di hall, in quanto non saprei come? Il controller golden motor è sensored, ma il secondo che ho provato è sensorless, in ogni caso, ancora non ho cavato un ragno dal buco. Potreste darmi qualche suggerimento per provare, con altri metodi, il funzionamento del motore? Non vi sembra alquanto strano che poso la bici funzionante e la ritrovo defunta?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
joffa Inserito il - 18/05/2020 : 19:44:18
gizeta ha scritto:

Ciao Joffa. Ho avuto la fortuna di acquistare (usato) un kit tuo montato originariamente da un tuo cliente dalle parti Ivrea. Un 5*12 che ho cercato per tanto tempo ma che nussuno commercializzava. E' una macchina che ha il suo fascino... come certi pomponi monocilindrici che pulsano lenti come un cuore umano


Sì, quello è praticamente un ascensore...
gizeta Inserito il - 16/05/2020 : 20:45:24
Ciao Joffa. Ho avuto la fortuna di acquistare (usato) un kit tuo montato originariamente da un tuo cliente dalle parti Ivrea. Un 5*12 che ho cercato per tanto tempo ma che nussuno commercializzava. E' una macchina che ha il suo fascino... come certi pomponi monocilindrici che pulsano lenti come un cuore umano
Bagigio Inserito il - 16/05/2020 : 18:47:17

Ciao Raffaele, ben ritrovato !

L'Explorer va ancora molto bene, la uso praticamente tutti i giorni…

Passa a salutarci ogni tanto


joffa Inserito il - 16/05/2020 : 17:25:13
Me la passo così così, ma non mi lamento.
Il segreto dei Nine è che erano (quelli importati dalla Wheelkits) tutti sovradimensionati. Ecco perchè li avete ancora...
All'atto dell'acquisto prendevo sempre motori che potevano reggere potenze dieci volte superiori e poi li accoppiavo a centraline più tranquille. Risultato: motore appena più pesante, ma eterno.
Ma che bello, dopo sei anni dalla chiusura tornare on-line e trovare solo amici !
Impagabile.
Barba 49 Inserito il - 15/05/2020 : 09:32:06
Ciao Joffa, ho un 205R 6*10 alimentato a 72V-40A che va da dio dopo anni di impiego, e il primo FH154 che acquistai da te è ancora vivo!

Come te la passi???
remora Inserito il - 15/05/2020 : 07:14:36
Ciao joffa, un bel motore generoso, niente ingranaggi che si consumano, e niente inutili complicazioni tecnologiche, accompagnate dal sempre valido motivo, quello che non c'è, non si guasta.
joffa Inserito il - 15/05/2020 : 00:51:20
Barba 49 ha scritto:

I Nine R205 NON si bruciano nemmeno a 2000W ...

mmmm...vedo che la reputazione dei Nine tiene botta nel tempo, eh ?
C'è un segreto alla base di questo...
Come ve la passate raga ?
Barba 49 Inserito il - 14/05/2020 : 23:12:30
Sono felicissimo per la risoluzione del tuo problema, buone pedalate!!!
remora Inserito il - 14/05/2020 : 21:50:32
@barba49
Non ho trovato nessuno che mi prestasse un tester analogico, ma nel frattempo è arrivato il nuovo pas, che ho montato, e con esito positivo.
Ti ringrazio per la tua solita e insostituibile disponibilità. Buona serata.
remora Inserito il - 09/05/2020 : 14:51:06
@barba49
Il controller eroga, quindi possiamo escluderlo, non posso dire altrettanto per il sensore pas, il tester non rileva nessun segnale, ho provato anche a diminuire la portata voltmetrica, prima con 2 volt e poi scendendo a 200 mv, nessun rilievo si nota sul dispay, ma come tu hai scritto, con il tester digitale non ci si può affidare, per cui mi riservo di rifare questa prova, se trovo tra i miei conoscenti, qualcuno che ne possiede uno analogico, per provare, nel frattempo ne acquisto uno nuovo.
Ti aggiorno appena possibile.
remora Inserito il - 08/05/2020 : 22:22:55
@barba49
Suppongo che sia trifase, ha 3 conduttori di alimentazione, anche se non mi spiego quale sia il motivo che venga prodotta una linea trifase per un semplice ventilatore di raffreddamento, forse per evitare di sostituirlo ogni volta che si consumano le spazzole. Quanto a prendere il volo, non gliene darò il tempo, mi basta un secondo, solo per essere sicuro che il controller è a posto.
Ti farò sapere il risultato.
Barba 49 Inserito il - 08/05/2020 : 20:25:45
Se è trifase prova usando la tua centralina sensorless... Certo che a 36V prenderà come minimo il volo!!!
remora Inserito il - 08/05/2020 : 17:32:48
@barba49
Con il tester, gli avvolgimenti danno continuità, e con un valore di resistenza compatibile con le poche spire dell'avvolgimento, inoltre non c'è continuità verso massa, cosa che dovrebbe verificarsi in caso di cavi tranciati.
Ho una microventola di raffreddamento brushless, quelle montate sull'elettronica di potenza nei pc, provo?????
Barba 49 Inserito il - 08/05/2020 : 15:16:40
Assolutamente no, se hai una centralina sensored mancano gli impulsi provenienti dai sensori Hall, se invece hai una sensorless mancano le estratensioni di apertura degli avvolgimenti, sono questi che vengono letti ed interpretati dalla centralina sensorless per funzionare: Mi sa che se non trovi un altro motore da provare non ti togli il dubbio, anche se posso ripeterti che non ho mai visto un Nine R205 bruciarsi in codesto modo: Anche se fosse un avvolgimento danneggiato andrebbe ugualmente molto lentamente e vibrando, per fare un difetto come quello che descrivi tu dovrebbe avere tutti gli avvolgimenti interrotti: Naturalmente hai controllato bene il cavo che esce dal motore? Nei Nine sfrega talvolta sul corpo motore e si taglia!
remora Inserito il - 08/05/2020 : 14:52:44
@barba49
Vorrei essere sicuro, senza ombra di dubbio, che l'uscita dei controller sia presente, considerato che occorrono strumenti che non possiedo potrei collegare tre classiche resistenze da 60 watt (mi riferisco alle resistenze con filo di nichel cromo) a stella, o a triangolo, per vedere se scaldano?
Barba 49 Inserito il - 08/05/2020 : 08:32:51
I Nine R205 NON si bruciano nemmeno a 2000W (io ne ho usati con centraline da 72V-40A) quindi cerca altrove il guasto perchè difficilmente lo trovi li... OLtretutto quendo un motore prende una "strinata" non è che non si avvia più, magari vibra, ronza, ma non può mai essere "morto" come il tuo...
remora Inserito il - 07/05/2020 : 22:24:07
@Barba49
Proverò il pas, ma dubito che sia lui la causa, quando ho fatto la prova con l'altro controller sensorless, non l'ho montato al posto del golden, ma da solo, scollegando tutti i connettori, e collegando l'altro controller solo ai 3 terminali dell'avvolgimento, ad un acceleratore al di fuori della bici, ed all'alimentazione, e come ho scritto prima, nessun segno di vita, per cui pensavo ad un problema al motore, nonostante sono convinto che il motore non abbia niente, e difficilissimo, oserei dire impossibile per un nine bruciarsi con 250/500 watt, non considerando che sono arrivato a casa, senza nessun problema.
Barba 49 Inserito il - 07/05/2020 : 20:32:35
Il pas si controlla male, la cosa è fattibile ma con un tester analogico che permette di rilevare meglio le variazioni di stato del sensore al passaggio del magnetino: Prova comunque a misurare tra il negativo e il cavo del segnale del pas con una portata di 5-10Vdc e vedi cosa accade girando le pedivelle, ad ogni magnetino deve corrispondere una variazione di tensione, in pratica del pas esce un'onda rettangolare.
remora Inserito il - 07/05/2020 : 15:50:46
Ciao barba49
Niente acceleratore, il disco magneti è integro, non ho idea come si prova il sensore.
I connettori dei freni li ho scollegati.


Barba 49 Inserito il - 07/05/2020 : 15:16:01
Acceleratore (o pas) funzionano? I sensori sulle leve dei freni sono aperti come devono essere o sono rimasti chiusi dop l'ultima frenata che hai fatto arrivando a casa? Scollegali e riprova, e controlla pas e gas... Il gas si prova col tester, tra il cavo nero e quello del segnale (verde o bianco di solito) devi leggere una tensione variabile da 0,9V fino a 4,2V ruotando la manopola, naturalmente con centralina accesa.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.