Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mondraker Crafty 29” bbs02

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
muinos Inserito il - 04/07/2021 : 21:35:50
Finalmente e’ nata!


Immagine:

1834,57 KB

Immagine:

1842,04 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
diego_76 Inserito il - 25/04/2023 : 14:19:16
muinos ha scritto:

Ciao, grazie
Sulla crafty e’ quasi orizzontale, e’ la bici ideale perché rimane una bella luce da terra.
Poi anche se prendi qualche pietra il bbs è’ un carro armato!
Se la compri controlla prima il carro, se stressati hanno tutte il difetto di creparsi internamente nella prossimità attacco mono. Sia la dune foxy e crafty anni 2014/2016.
Piu di una l’ho fatta rinforzare facendole saldare.
Bici veramente divertente e molto pedalabile rispetto alle sorelle, direi la mia preferita tutto fare, ora ne ho due, su una ho il tsdz2 ma una fatica e troppe modifiche per riuscire a fissarlo perché la crafty non ha l’attacco iscg.


visto che sei online approfitto subito per un messaggio...
ho visto una dune rx del 2017 con ruote da 27.5 ha fox 160 avanti e 140 dietro mi sembra 11 rapporti, mi attrae pure questa, secondo te quale potrei prendere per il bbs e per avere un po di spazio per la batteria?
Io faccio mtb in montagna e non dh
T4R Inserito il - 25/04/2023 : 13:34:12
Cambia nome all'immaggine ripulendola di tutto quello che è scritto gli metti solo un nome brevissimo tipo bici o un numero e riprova a postare.

Saluti Pino
windfire Inserito il - 25/04/2023 : 08:54:16
Purtroppo l'immagine non si vede....
muinos Inserito il - 24/04/2023 : 21:27:52


Immagine:

548,62 KB
muinos Inserito il - 24/04/2023 : 21:19:34
Ciao, grazie
Sulla crafty e’ quasi orizzontale, e’ la bici ideale perché rimane una bella luce da terra.
Poi anche se prendi qualche pietra il bbs è’ un carro armato!
Se la compri controlla prima il carro, se stressati hanno tutte il difetto di creparsi internamente nella prossimità attacco mono. Sia la dune foxy e crafty anni 2014/2016.
Piu di una l’ho fatta rinforzare facendole saldare.
Bici veramente divertente e molto pedalabile rispetto alle sorelle, direi la mia preferita tutto fare, ora ne ho due, su una ho il tsdz2 ma una fatica e troppe modifiche per riuscire a fissarlo perché la crafty non ha l’attacco iscg.
diego_76 Inserito il - 24/04/2023 : 19:28:56
Ciao complimenti per le bici ottime.
Una info la crafty con ruote da 29 come rimane il BBS 02? Un po in basso molto in basso o quasi orizzontale? Potresti mandarmi una foto?sto valutando l'acquisto di quest'ultima per metterci il bbs02 da 750w, mi interessa molto come rimane posizionato, grazie mille.
P.S quella che ho visto è di colorazione come la tua nera con scritte gialle ha sospensioni avanti rockshox da 150 e dietro fox da 140 ed è del 2015
muinos Inserito il - 23/11/2022 : 00:22:49
Non direi le stesse cose, già con le due mappature, che metti la legale su strada o una full power dove puoi e’ una gran comodità per quando entro e esco da un bosco, e per come l’ho impostato senza telefono non si può sbloccare la full power ne acceleratore. Non sto a elencare le funzioni ma anche il telefono può diventare un secondo display. Leggi le istruzioni e vedi che può fare..
NukeRider Inserito il - 22/11/2022 : 21:16:08
Alla fine questo display mi pare di capire che interagendo con l'app fa le stesse cose che fai collegando il motore al PC col cavo. La comodità sta nel fatto che rende il procedimento più pratico e rapido. Figo comunque.
muinos Inserito il - 21/11/2022 : 20:09:35
Ci sono EggRider anche per altri motori, c’è la lista sul sito.
windfire Inserito il - 20/11/2022 : 08:55:11
Ma l'eggrider funziona solo per il bafang o si può adattare anche ad altri motori?
muinos Inserito il - 19/11/2022 : 22:47:07
Esatto, tutto impostabile da smartphone via Bluetooth quindi devi scegliere prima dell’acquisto se prendere la versione Android o iOS. Oltre alle mille funzioni, una doppia mappatura che può essere legale o Full power.. scegliendo se sbloccabile da smartfone o da display.
https://eggrider.com/
Io messi su entrambi i Bafang da 52v e 36v. Oltretutto l’ultima versione ha display e comandi più grossi, quella precedente aveva problemi sui tasti su/giù da dover incollare due oring per renderlo funzionale al meglio.
Leggi bene con calma le istruzioni.
Ne rimarrai molto soddisfatto! #128170;
NukeRider Inserito il - 19/11/2022 : 22:08:29
Allora, mi hai aperto un mondo nuovo... Oggi mi son messo a cercare prima che mi rispondessi come fare a trasformare il bbs02b 750w in un 52V e ho trovato sto sito che ti farebbe scaricare un loader e il file con lo script per riprogrammare il motore a 52v tenendo sempre lo stesso display... Poi mi fai scoprire che basterebbe solo un controller.... Questo eggrider basterebbe prenderlo, montarlo e impostargli la funzione per batteria a 52v? Nient'altro? Tutto così facile?
muinos Inserito il - 19/11/2022 : 20:13:57
NukeRider ha scritto:

Davvero fichissime, tanta roba!!
Il bbs02 52v come l'hai fatto? Nel senso, di base dovrebbe essere 48v, per gestirlo a 52v gli hai cambiato la centralina o basta il display che gestisca i 52v per controllarla?

ho messo il display eggrider.
muinos Inserito il - 19/11/2022 : 20:08:22
Mbag ha scritto:

Ciao, posso chiederti quanto ti rimane di luce a terra con la crafty? Vedo che hai in firma una foxy con tsdz2, il bafang veniva troppo basso o è una scelta diversa?
Vorrei montare un bbs e ho visto diverse foxy / dune del 2017/2018, ma da alcune foto viste in rete sembra ridursi di molto la luce a terra.
Grazie

la dune taglia L com bbs02 ha una luce a terra di 27cm limando un po la parte sotto del telaio, la crafty taglia M con bbs02 ha una luce di 29cm, e' il telaio che accoglie meglio il bbs02,insiema alla summum.
dipende dal telaio quanto fa ruotare il motore ad esempio sulla crafty hai meno luce a terra con il tsdz2. la foxy taglia M con tsdz2 mi sembra hai 26cm.
unica pecca della crafty con il tsdz2 e' l'ancoraggio al telaio, con le altre mondraker che hanno l'attacco iscgm si elimina l'attacco che non fa passare il motore e si aggancia in quello che rimane posteriore. su una crafty ho provato a fare una piastra di ancoraggio sul telaio inferiore ,ma un po' tende sempre a ruotare leggermente per appoggiarsi al telaio
NukeRider Inserito il - 19/11/2022 : 12:22:48
Davvero fichissime, tanta roba!!
Il bbs02 52v come l'hai fatto? Nel senso, di base dovrebbe essere 48v, per gestirlo a 52v gli hai cambiato la centralina o basta il display che gestisca i 52v per controllarla?
Mbag Inserito il - 10/11/2022 : 22:45:28
Ciao, posso chiederti quanto ti rimane di luce a terra con la crafty? Vedo che hai in firma una foxy con tsdz2, il bafang veniva troppo basso o è una scelta diversa?
Vorrei montare un bbs e ho visto diverse foxy / dune del 2017/2018, ma da alcune foto viste in rete sembra ridursi di molto la luce a terra.
Grazie
Umibozu Inserito il - 17/10/2022 : 11:06:12
Visto che hai la dune e la foxy facci un confronto tra i 3 mezzi :D
muinos Inserito il - 17/10/2022 : 10:19:30
Grazie.
Esistono tante guide su YouTube, inizialmente ho usato il legno per le forme per essere più preciso, ma con i fogli di forex per sagomare le forme fai prima, basta scaldarlo. Una volta fatta la forma o si completa anche i fianchi con forex e poi si resina oppure si tira la tela acustica da altoparlanti incollandola con colla a caldo e po si resina, stucca e vernicia.
Hai ragione, la crafty è veramente bella da pedalare ma regala grandi gioie nello scassato.
Umibozu Inserito il - 17/10/2022 : 09:16:44
Complimenti bellissimo lavoro, ma esistono delle guide su internet per lavorare la fibra di vetro e impratichirsi un po'?? la crafty che escursione ha? mi è sempre piaciuto quel telaio ma è stato poco capito secondo me.
MilleMiglia Inserito il - 05/10/2022 : 18:49:14
Complimenti!
muinos Inserito il - 05/10/2022 : 10:08:56
Ne faccio uso interno, ma un’amico ne ha vista una e ha insistito per averla. Quest’ultima se la moglie non la usa la venderò #128513;
windfire Inserito il - 05/10/2022 : 08:50:01
Le vendi pure o sono solo per uso "interno"?
muinos Inserito il - 04/10/2022 : 21:00:52


Immagine:

6911,73 KB

Grazie #9786;#65039;
Aggiunto striscette
INOX54 Inserito il - 04/10/2022 : 20:52:12
sono senza parole ,bellissime .
windfire Inserito il - 04/10/2022 : 19:38:19
Veramente bellissime creazioni...
arny63 Inserito il - 30/08/2022 : 17:45:44
Che spettacolo..
muinos Inserito il - 30/08/2022 : 16:26:23
Nuova realizzazione batteria estraibile 720w , manca ancora la grafica sulla batteria. Questa spetta alla moglie
muinos Inserito il - 30/08/2022 : 16:23:43


Immagine:

6294,26 KB
muinos Inserito il - 14/10/2021 : 20:57:33
Si quello.. il gioco ne vale la candela
muinos Inserito il - 14/10/2021 : 17:02:47
Si quello.. il gioco ne vale la candela
thalosmtb Inserito il - 14/10/2021 : 15:28:16
Barba 49 ha scritto:

Per forza, se vuoi che ti entri il motore devi fare "pulizia" in zona!!!

Beh, se è solo uno su 3 fori dell'attacco icgs è un sacrilegio che si può fare piuttosto che lasciare il telaio fermo a fare polvere.
Barba 49 Inserito il - 14/10/2021 : 13:07:14
Per forza, se vuoi che ti entri il motore devi fare "pulizia" in zona!!!
thalosmtb Inserito il - 14/10/2021 : 12:13:21
muinos ha scritto:

thalosmtb ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

L'attacco del tendicatena va tagliato, almeno uno dei 3 altrimenti non entra.


azz, volevo convertire una vecchia enduro ma mettermi a tagliare il telaio, anche di poco, mi spezza il cuore..

Purtroppo ho sacrificato il supporto quello frontale su tutte..


Quindi hai tagliato quello che ho segnato in foto?

Immagine:

169,01 KB
muinos Inserito il - 14/10/2021 : 10:01:31
E alla fine l'ho fatta anche alla moglie



Allegato: 0B593DD3-6CC2-4AA6-B8D3-DC35F8F3A6B3_1_201_a.heic
4094,16 KB
muinos Inserito il - 14/10/2021 : 00:35:06
thalosmtb ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

L'attacco del tendicatena va tagliato, almeno uno dei 3 altrimenti non entra.


azz, volevo convertire una vecchia enduro ma mettermi a tagliare il telaio, anche di poco, mi spezza il cuore..

Purtroppo ho sacrificato il supporto quello frontale su tutte..
thalosmtb Inserito il - 13/10/2021 : 16:45:40
andrea 104KG ha scritto:

L'attacco del tendicatena va tagliato, almeno uno dei 3 altrimenti non entra.


azz, volevo convertire una vecchia enduro ma mettermi a tagliare il telaio, anche di poco, mi spezza il cuore..
andrea 104KG Inserito il - 13/10/2021 : 13:38:07
L'attacco del tendicatena va tagliato, almeno uno dei 3 altrimenti non entra.
thalosmtb Inserito il - 13/10/2021 : 12:30:58
Marcoermejo ha scritto:

Confermo che anche io con la summum ho avuto buoni risultati!

@muinos: Ma quella della foto è la rapportatura con cui fa MTB?
Sei in zona come me e sulle nostre salite la trovo decisamente lunga... Su quelle che ho fatto ho montato il 32T o il 34T davanti con 11-50 al posteriore altrimenti, alla lunga, scaldava troppo e non rendeva (e ti parlo di transformer quindi poco inclini a scaldare già di loro).



Ciao, come avete risolto l'interferenza del motore con l'attacco icgs del movimento centrale?
andrea 104KG Inserito il - 04/08/2021 : 19:37:04
Quoto, sono bellissime!
McFly Inserito il - 04/08/2021 : 15:00:06
complimenti!

Le tue realizzazioni hanno davvero poco dell'artigianale, sembrano davvero professionali......
muinos Inserito il - 03/08/2021 : 23:31:19
arny63 ha scritto:

Complimenti Muinos, un vero spettacolo, io ho un 11:46 con la corona originale tsdz2 la trovo perfetta, vai dove vuoi e fai velocità quando serve..
Sei un artista..

Grazie troppo gentili!
Mi ero promesso di non farne più visto il troppo lavoro, ma a un’amico caro non ho resistito e ho creato anche questa..


Immagine:

2908,04 KB
arny63 Inserito il - 22/07/2021 : 13:23:38
Complimenti Muinos, un vero spettacolo, io ho un 11:46 con la corona originale tsdz2 la trovo perfetta, vai dove vuoi e fai velocità quando serve..
Sei un artista..
muinos Inserito il - 22/07/2021 : 08:15:40
Sarebbe stata impedalabile volevo poi levare il 52 per avere più scelta sulle catene ( come prezzo e varietà) e riuscirei a far chiudere meglio il cambio sull’11 senza il
Pericolo che salti sotto sforzo.
Marcoermejo Inserito il - 22/07/2021 : 08:04:55
Ok, mi pareva un pò troppo lunga la trasmissione come in foto!

Io la 50 la uso poco (in salite estreme e solo se devo risparmiare Wh)... ma mi permette di avere la 46 più "centrata" quindi ben venga.
muinos Inserito il - 21/07/2021 : 13:17:44
La trasmissione l’ho cambiata. Ora non ricordo la corona ma al posteriore ho messo un 11-46. Sulla dune corona 36 e 11-52 ma eliminerò il 52, il 46 basta e avanza e avrò una migliore linea.
Marcoermejo Inserito il - 21/07/2021 : 12:11:16
Confermo che anche io con la summum ho avuto buoni risultati!

@muinos: Ma quella della foto è la rapportatura con cui fa MTB?
Sei in zona come me e sulle nostre salite la trovo decisamente lunga... Su quelle che ho fatto ho montato il 32T o il 34T davanti con 11-50 al posteriore altrimenti, alla lunga, scaldava troppo e non rendeva (e ti parlo di transformer quindi poco inclini a scaldare già di loro).
mcpelo68 Inserito il - 21/07/2021 : 12:04:04
muinos ha scritto:

In teoria avrei preferito invertire i motori, sulla dune meglio un po’ più di robustezza per l’enduro.
Ma il telaio Crafty e’ più’ alto, e con i motori montati vince di 4cm.
L’unica mondraker che ho montato dove il bbs02 rimane orizzontale e’ la summum.
Con un po’ di pazienza e tarature anche il bbs da buone soddisfazioni.

Immagine:

309,26 KB



complimenti x la Dorado!! ...spettacolo di forcella
muinos Inserito il - 20/07/2021 : 22:36:20
In teoria avrei preferito invertire i motori, sulla dune meglio un po’ più di robustezza per l’enduro.
Ma il telaio Crafty e’ più’ alto, e con i motori montati vince di 4cm.
L’unica mondraker che ho montato dove il bbs02 rimane orizzontale e’ la summum.
Con un po’ di pazienza e tarature anche il bbs da buone soddisfazioni.

Immagine:

309,26 KB
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2021 : 21:36:18
Differenze con la dune col tsdz2? Per me guidare una mtb col pas è quasi un'arte, non tutti possono salirci e via come col torsimetro...
mcpelo68 Inserito il - 20/07/2021 : 19:58:44
COMPLIMENTI davvero un lavoro eccellente e PULITO.

che spettacolo.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.