V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marco966 |
Inserito il - 19/09/2008 : 16:43:56 Ciao a tutti, ho acquistato il kit nine 250w 36v da joffa, e ho montato il tutto sulla mia bici. Il problema sta nel fatto che la bici non funziona. Ho eseguito le istruzioni alla lettera, e poi non c'è nemmeno possibilità di errore perchè ogni attacco è diverso da un altro eppure la bici non va o meglio facendo svariate prove mi sono accorto che tirando leggermente la leva del freno sx, quello anteriore, e nello stesso tempo accelerando, la ruota si muove! Ho provato a staccare il pas, solito problema, ho provato a staccare il connettore del freno...e solito problema....anche con il cavo staccato se voglio vedere muovere la ruota devo tirare leggermente la leva del freno sx...com'è possibile??? datemi un aiuto per favore! |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gip_mad |
Inserito il - 05/10/2008 : 10:43:30 | picusbox ha scritto: Gip, ma tu la centralina ce l'hai? L'hai provata? Se si cosa ha di meglio rispetto alla standard? Che cosa fa il tuo circuito all'atto pratico? Grazie
|
La centralina ce l'ho da molto, e ho già postato in giro le mie impressioni.... Di meglio rispetto alla standard, direi niente, però mi ha stupito l'ottima qualità della costruzione nonostante sia cinese. Inoltre all'interno monta un PIC, e già questo mi riempie di orgoglio essendo io un fanboy dei PIC! Puoi vedere la centralina (di striscio) nella 4a foto. Il mio circuito, semplicemente disabilita l'acceleratore (e quindi spegne il motore) se non pedali. Aggiunge la funzione PAS insomma. Sì, risolverebbe i problemi di joffa riguardo al singhiozzo e alla legalità dei kit, MA: da quello che ho capito i due PAS funzionano in maniera differente; nessun problema basta adattare il circuito. Solo che, nonostante l'abbia proposto più volte, non c'è nessuno in zona disponibile a farmi provare il suo kit nine per vedere come modificare il circuito e fare delle prove. Vedi post "Logica funzionamento PAS". No, catsy, il pulsante non va bene per legge! Però spostando una resistenza nel mio circuito puoi disabilitare il pas scollegando il connettore, e riabilitarlo ricollegandolo. |
joffa |
Inserito il - 04/10/2008 : 22:59:39 Sì, certamente. A breve ho intenzione di risolvere questa situazione che troopo si presta a malintesi e critiche. Anche se la soluzione, dal mio commerciale punto di vista, significa tagliar la testa al toro facendo fare centraline qua in italia. (per come la vedo io) Ovvio, che per chi ce l'ha in mano, la cosa più immediata sarebbe quella di porre direttamente rimedio. In altri post mi ricordo che qualcuno ha ovviato aumentando il numero dei magnetini. Comunque, appena ho un pò di tempo mi riprometto di fare le prove coi magnetini. Nota: le prove le farò non appena riceverò centraline singhiozzanti, cosa che per ora , come ho detto , non è accaduto, in quanto chi le ha singhiozzanti, non me le ha rispedite. Ho cambiato centraline, 3, ma per altri problemi. Adesso mi metto a provarle tutte, così le troverò, ma credo che farei meglio a provare la mia con batterie differenti, perchè sono convinto che il problema sia collegato alla fornitura di energia, anche se non dirttamente. Lo prova il fatto che questo "problema" così come viene, spesso se ne và, per poi magari riapparire. |
matteo59 |
Inserito il - 04/10/2008 : 22:27:00 Joffa , io avrei voluto provare a inserire un'altro magnetino nel dischetto di plastica del pas , come puoi notare il dischetto ha cinque magnetini , ma in realta i buchi sono sei , e forse questo va a discapito del segnale che esce dal pas e va alla centralina (con l'acceleratore invece va bene , e da notare che sia l'uscita del pas che dell'acceleratore vanno a finire nello stesso contatto della centralina ) . Ordunque se ne hai la possibilità e un poco di pazienza potresti provare a sistemare un dischetto con sei magnetini segnandoti col colore le posizioni prima che li estrai in modo di capire in che modo reinserirli , e provare qualche kit che ti rimandano indietro con il problema del pas , e vedere se si risolve ? se no come non detto nessun problema .Però se provi e riesci fammelo sapere per favore con un messaggio privato potrebbe sfuggirmi la discussione . ciao
|
elle |
Inserito il - 04/10/2008 : 22:07:17 | joffa ha scritto: Non descrivermi come un furbetto del quartierino, perchè non ci sto.
|
sono d'accordo
il forum è uno strumento delicato: va benissimo usarlo per sollecitare un venditore "pigro" nelle risposte o non trasparente, ma chi si mette in discussione davanti a tutti con piena disponibilità, come siamo abituati a conoscere joffa ormai da tempo, non si merita cose dette a metà e mezze illazioni
|
joffa |
Inserito il - 04/10/2008 : 20:51:27 polcheimon, non fare polemica, please. Il singhiozzamento, come leggi dal penultimo mio post di questo thread, non è negato ,anzi, mi assilla... Poi ti dico che io non sono riuscito a replicarlo, da me e mi fido di quello che dicono i clienti. E inoltre, le centraline sostituite non sono quelle col problema del singhiozzo, ma altre, con problemi funzionali, dei quali non vi siete manco accorti, perchè rari (marco). E UNA(!) di queste, ho scritto, è funzionante, UNA su TRE centraline sostituite, su 40 e passa motori venduti... Il singhiozzo, inoltre, anche se si auspica, io per primo, di evitarlo, non mi sembra invalidante, come mi dice Pix, al quale non ho purtroppo avuto il piacere di fornirglielo (spero, il prossimo ). E può dipendere solo da una taratura della centralina che non "ammortizza" qualche variabile non prevista, legata alla fornitura di energia. Non descrivermi come un furbetto del quartierino, perchè non ci sto. Aggiungo che il filmino me l'hanno chiestoi cinesi...e siccome non ho nulla da fargli vedere, l'ho chiesto a voi. Ricordo che se qualcuno non è contento dell'acquisto, ha , standard, 10 gg. per riconsegnarlo, nuovo, ma per voi del forum estendo la formula anche oltre e ribadisco: se non vi piace, rispeditemelo e io vi ridò pari pari quello che avete speso. OK ? Infierisco, alcuni clienti, nonostante il "singhiozzo", si sono trasformati in rivenditori e siamo diventati buoni amici, anche all'estero (Francia). Ma ch'aggiafà ?
|
Ganesh |
Inserito il - 04/10/2008 : 10:11:35 Grazie Fabio T! |
Fabio T |
Inserito il - 04/10/2008 : 09:23:52 Devi entrare nel tuo profilo e da lì dare le modifiche |
Ganesh |
Inserito il - 04/10/2008 : 08:49:34 Ma come diavolo si fa a cambiare la firma alla fine dei messaggi? |
Ganesh |
Inserito il - 04/10/2008 : 08:47:06 Salve a tutti! Ho anch'io un nine front a 36 Volt, installato da una settimana, ma non ho avvertito nessun tipo di problema per quel che riguarda il pas. Io l'ho montato dalla parte della corona, molto vicino al sensore, circa un millimetro,ma devo anche dire che attualmente il tutto è installato su una "olandesina" con rapporto fisso piuttosto corto e questo magari aiuta (il rapporto corto intendo). Piuttosto ho notato una, a mio parare, quasi insufficiente assistenza pedalando solo col pas che diventa decisamente insufficiente in salita. Mi sembra infatti che il peso e gli attriti maggiori annullino il vantaggio dell' assistenza. Questo, ripeto, solo in salita e non usando l'acceleratore. |
joffa |
Inserito il - 03/10/2008 : 19:28:17 Tu no, ma altri sì e comunque non mi piace. Tra un pò singhiozzo io... Non si capisce perchè a volte sì a volte no. Devo, DEVO capire. |
picusbox |
Inserito il - 03/10/2008 : 19:06:12 | joffa ha scritto:
Io resto in attesa di vedere dal vivo i difetti di cui parlate. Sinceramente, quelle che ho provato non singhiozzano, però c'era su una batteria al LiFePO4 e i connettori belli nuovi. Me lo postate un filmino ?
|
Joffa io citavo il singhiozzo del mio con il 36V, ma non lo considero un problema, solo un normale attacca e stacca del pas a basso regime di rotazione della corona. Giusto per chiarezza, ecco. |
joffa |
Inserito il - 03/10/2008 : 19:00:02 Io resto in attesa di vedere dal vivo i difetti di cui parlate. Sinceramente, quelle che ho provato non singhiozzano, però c'era su una batteria al LiFePO4 e i connettori belli nuovi. Me lo postate un filmino ? |
casty |
Inserito il - 03/10/2008 : 12:38:32 Gippo ma quel circuitino che hai progettato non è quello che sta cercando Joffa per rendere "legale" il pas del Nine, ossia quello di interferire tra pas e acceleratore ? Che poi magari con un pulsantino uno magari lo potrebbe escludere se vuole andare a gas ma "in caso di evenienza" funzionare legalmente a pas....
_____
Joffa sul tema dei francesi....bisogna anche tener presente che loro sono stati i primi a usare i nine e avevano le centraline ancora di prima generazione (senza regen e non so con che altre differenze), quindi forse meno elettronica ma più stabilità Adesso addirittura leggevo (sul sito di Outside peraltro) che lui parla di 3° generazione ...e allora magari più sofismi e più casini che saltano fuori |
picusbox |
Inserito il - 03/10/2008 : 10:02:44 | gip_mad ha scritto: La centralina è molto ben fatta, trovi le foto porno su http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=4282. Molte non hanno l'ingresso PAS, ma ho rimediato così: http://www.mastrogippo.it/?p=71. Il circuito è un pò "obsoleto" secondo i miei standard, ma è uno schema molto collaudato e mi fido. Se serve ho anche gli schemi, e un probabile codice sorgente del PIC interno alla centralina. Ovviamente resta il problema dei connettori, se vuoi metterti a venderle...
|
Gip, ma tu la centralina ce l'hai? L'hai provata? Se si cosa ha di meglio rispetto alla standard? Che cosa fa il tuo circuito all'atto pratico? Grazie |
gip_mad |
Inserito il - 03/10/2008 : 08:26:02 | joffa ha scritto:
Postate foto di e_crazyman (le centraline, non lui). Come sono costruiti , bene ?
|
e_crazyman è una persona normale, ha la faccia un pò da cinese... Ah no le centraline volevi!!  La centralina è molto ben fatta, trovi le foto porno su http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=4282. Molte non hanno l'ingresso PAS, ma ho rimediato così: http://www.mastrogippo.it/?p=71. Il circuito è un pò "obsoleto" secondo i miei standard, ma è uno schema molto collaudato e mi fido. Se serve ho anche gli schemi, e un probabile codice sorgente del PIC interno alla centralina. Ovviamente resta il problema dei connettori, se vuoi metterti a venderle...
|
joffa |
Inserito il - 02/10/2008 : 20:13:03 Bella Blindo, apprezzo anch'io...ovviamente... |
blindo7 |
Inserito il - 02/10/2008 : 20:02:02 No con la manetta mai,solo quando hai le batterie scariche, ripeto forse è un caso,ma anche oggi ho provato e non dà strattoni,ciao |
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 19:56:18 | blindo7 ha scritto:
Copio quello scritto su un'altro post,magari è sfuggito
Ho forse una buona nuova per i pas a singhiozzo.
Stamane sono partito con marcia alta perchè la bici l'avevo fermata con rapporto lungo,quindi mi aspettavo il classico singhiozzo all'avvio dell'assistenza,invece è andata normalmente. Due settimane fa ho rifatto la borsetta delle batterie e cambiato lo spinotto a tre contatti originale NINE(si scaldava ed avevo a volte difficoltà ad estrarlo)con uno a quadrato a quattro fastom,utilizzandone due per il positivo e due per il negativo ovviamente non scalda e forse riesce a soddisfare i picchi di corrente richiesti all'avvio in marcia alta a bassa velocità.
Forse è un caso,però chi ha i singhiozzi può provare a collegare gli accumulatori con dei mammut alla centralina e provare,se cambia,vale la pena sostituire il connettore con uno serio,o doppiarlo,ciao a tutti
|
Ciao blindo , singhiozzava anche con la manetta nell versione precedente? |
blindo7 |
Inserito il - 02/10/2008 : 19:22:11 Copio quello scritto su un'altro post,magari è sfuggito
Ho forse una buona nuova per i pas a singhiozzo.
Stamane sono partito con marcia alta perchè la bici l'avevo fermata con rapporto lungo,quindi mi aspettavo il classico singhiozzo all'avvio dell'assistenza,invece è andata normalmente. Due settimane fa ho rifatto la borsetta delle batterie e cambiato lo spinotto a tre contatti originale NINE(si scaldava ed avevo a volte difficoltà ad estrarlo)con uno a quadrato a quattro fastom,utilizzandone due per il positivo e due per il negativo ovviamente non scalda e forse riesce a soddisfare i picchi di corrente richiesti all'avvio in marcia alta a bassa velocità.
Forse è un caso,però chi ha i singhiozzi può provare a collegare gli accumulatori con dei mammut alla centralina e provare,se cambia,vale la pena sostituire il connettore con uno serio,o doppiarlo,ciao a tutti |
joffa |
Inserito il - 02/10/2008 : 19:02:34 Postate foto di e_crazyman (le centraline, non lui). Come sono costruiti , bene ?
|
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:31:52 | _Gi_ ha scritto: Jonathan, sono sono molto interessato alla sperimentazione centralina e-crazy su Nine. Quando hai info per favore apri un NUOVO topic sul forum, che non riesco più a seguire tutti le varie discussioni... :-) grazie.
|
Quoto Gi. Sono interessatissimo. |
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:30:46 | joffa ha scritto:
cioè ? Non basta quotare ?
|
Intendevo i tuoi messaggi. Se commento un tuo messaggio, ma dopo il mio commento tu modifichi il tuo, allora poi magari il mio sembra assurdo. (E gia mi sembra assurdo questo... )
Comunque, non volevo sembrare arrogante, prendilo come consiglio eh! |
_Gi_ |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:25:57 | Jonathan ha scritto:
@Joffa: Il mio NINE singhiozza solo se uso il sensore di pedalata; se uso l'acceleratore a pollice per dosare la potenza, va benissimo e non singhiozza. Il problema stà, s mio parere, solo nella gestione della centralina del sensore di pedalata. Quando pedalo solamente, il motore da delle spinte di circa 1 secondo all'inizio, per poi allungare il tempo di spinta man mano che la pedalata diventa più veloce; c'è da dire che le spinte che il motore dà, sono di massima potenza, anche con il filo B/N attaccato e quindi in modalità bassa potenza. Se stacco i fili e pedalo la cosa non cambia....le spinte sono sempre alla max potenza (provato con watt's up; Il filo B/N incide solo sull'acceleratore....se attaccato va al max a 25, se staccato.....alla velocità max. Secondo me è come se i due connettori siano invertiti (pas ed acceleratore......anche se i connettori non possono essere scambiati nel montaggio..) potrebbe essere?? Che ne pensate? P.S.: il mio NINE è della concorrenza (asvea) non tuo Joffa.....ma pare che i "problemi" siano gli stessi...o mi sbaglio??
Comunque ho acquistato una centralina da e-crazyman.....e quando mi arriva vedo come và montata sul kit NINE. Dopo che mi arriva e avrò montato il tutto vi saprò dire se va meglio.... Saluti
|
anche il mio si comporta così...
Jonathan, sono sono molto interessato alla sperimentazione centralina e-crazy su Nine. Quando hai info per favore apri un NUOVO topic sul forum, che non riesco più a seguire tutti le varie discussioni... :-) grazie. |
joffa |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:31:42 cioè ? Non basta quotare ? |
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:22:42 | picusbox ha scritto:
| joffa ha scritto:
| . Chi ha l'oscilloscopio ? 
|
...quello che sta progettando le nuove centraline italiane...
|
Beh, qualcosa in più ce la puoi dire... 
|
Joffa, se editi i messaggi senza indicare che è un edit, i commenti successivi risultano sballati...   |
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:01:48 | joffa ha scritto:
| . Chi ha l'oscilloscopio ? 
|
...quello che sta progettando le nuove centraline italiane...
|
Beh, qualcosa in più ce la puoi dire...  |
joffa |
Inserito il - 02/10/2008 : 14:59:33 | . Chi ha l'oscilloscopio ? 
|
...quello che sta progettando le nuove centraline italiane... Mi son fatto spedire dei campioni dalla ditta Teking (cinesissima) per vedere che cosa mi arrivava. Proclamano qualità, quaità soltanto qualità...e i prezzi sono buoni, ma mi è arrivata sta roba qua...
Immagine:
 226,45 KB
Immagine:
 120,93 KB
Immagine:
 241,06 KB
Immagine:
 159,15 KB
io CON CHE FACCIA LE VENDEREI LE CENTRALINE ...CON LA COLLA ?
Le centraline Nine sono le migliori che si vedono in giro. Sono quelle fatte meglio. Io credo ai miei clienti se mi dicono che hanno problemi e le cambio, ma per ora non sono riuscito a replicare i difetti a casa. Aspetto che arrivino quelle difettose indietro...
Inoltre, come mai sul forum francese di tutto si dice e si parla, ma non c'è 1 solo utente che si lamenti del funzionamento delle centraline ?     |
picusbox |
Inserito il - 02/10/2008 : 13:06:49 | Jonathan ha scritto:
@Joffa: Il mio NINE singhiozza solo se uso il sensore di pedalata; se uso l'acceleratore a pollice per dosare la potenza, va benissimo e non singhiozza. Il problema stà, s mio parere, solo nella gestione della centralina del sensore di pedalata. Quando pedalo solamente, il motore da delle spinte di circa 1 secondo all'inizio, per poi allungare il tempo di spinta man mano che la pedalata diventa più veloce; c'è da dire che le spinte che il motore dà, sono di massima potenza, anche con il filo B/N attaccato e quindi in modalità bassa potenza. Se stacco i fili e pedalo la cosa non cambia....le spinte sono sempre alla max potenza (provato con watt's up; Il filo B/N incide solo sull'acceleratore....se attaccato va al max a 25, se staccato.....alla velocità max. Secondo me è come se i due connettori siano invertiti (pas ed acceleratore......anche se i connettori non possono essere scambiati nel montaggio..) potrebbe essere?? Che ne pensate? P.S.: il mio NINE è della concorrenza (asvea) non tuo Joffa.....ma pare che i "problemi" siano gli stessi...o mi sbaglio??
Comunque ho acquistato una centralina da e-crazyman.....e quando mi arriva vedo come và montata sul kit NINE. Dopo che mi arriva e avrò montato il tutto vi saprò dire se va meglio.... Saluti
|
Il singhiozzo mi sa che è connaturato nel disegno del pas del Nine. Se sul 48V si sente di piu è perchè gli strappi sono dati a potenza maggiore. Pure il mio singhiozza, se parto con una marcia alta. Dopo qualche incertezza poi si regolarizza. Ma penso sia dovuto alla gestione che viene fatta degli impulsi che arrivano, che con marce alte sono a frequenza piu bassa. Quando parto con la marcia bassa, tutto ok. Forse ci vorrebbe un analisi accurata dei segnali in uscita del pas. Chi ha l'oscilloscopio ?  |
Jonathan |
Inserito il - 02/10/2008 : 12:00:38 @Joffa: Il mio NINE singhiozza solo se uso il sensore di pedalata; se uso l'acceleratore a pollice per dosare la potenza, va benissimo e non singhiozza. Il problema stà, s mio parere, solo nella gestione della centralina del sensore di pedalata. Quando pedalo solamente, il motore da delle spinte di circa 1 secondo all'inizio, per poi allungare il tempo di spinta man mano che la pedalata diventa più veloce; c'è da dire che le spinte che il motore dà, sono di massima potenza, anche con il filo B/N attaccato e quindi in modalità bassa potenza. Se stacco i fili e pedalo la cosa non cambia....le spinte sono sempre alla max potenza (provato con watt's up; Il filo B/N incide solo sull'acceleratore....se attaccato va al max a 25, se staccato.....alla velocità max. Secondo me è come se i due connettori siano invertiti (pas ed acceleratore......anche se i connettori non possono essere scambiati nel montaggio..) potrebbe essere?? Che ne pensate? P.S.: il mio NINE è della concorrenza (asvea) non tuo Joffa.....ma pare che i "problemi" siano gli stessi...o mi sbaglio??
Comunque ho acquistato una centralina da e-crazyman.....e quando mi arriva vedo come và montata sul kit NINE. Dopo che mi arriva e avrò montato il tutto vi saprò dire se va meglio.... Saluti |
joffa |
Inserito il - 30/09/2008 : 10:24:19 Mi fareste un video breve del problema ? Io non sono riuscito a replicarlo qui da me e vorrei capire bene. In particolare chi và a "singhiozzo". Fino adesso, 3 hanno avuto problemi, su diverse decine di motori dati. Naturalmente sto parlando dei Nine che ho venduto io... L'unico vero problema che vedo io, al di là di qualche fisiologoca sfiga, è che il gas non è legale, sui Nine, ma a questo porremo soluzione a breve, senza cambiare nulla (circuitino apposito per i clienti Nine, ovviamente gratis, almeno questa è l'idea). |
Fabio T |
Inserito il - 28/09/2008 : 22:09:45 Prova a controllare il filtro antispam (se ne hai uno). Potrebbe finire là tutta la posta che non ricevi... Ok tra domani e dopo spedisco la centralina sperando di averci azzeccato. Sto pensando che potrebbe anche essere un mosfet dello stadio finale che non va e stara tutto il funzionamento. |
joffa |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:21:03 Sta cosa della email mi inquieta. La posta son sicuro mi và tutta, ricevo regolarmente email su tutte le caselle. Va bene, se ritieni essere la centralina. postala (fisicamente), che te la cambio anche a te. |
Fabio T |
Inserito il - 28/09/2008 : 08:43:43 Prova eseguita stamani presto. Non erano i connettori (mi pare siano ben dritti) e non ho fatto mai grandi sforzi per connetterli insieme. Ho provato la funzionalità dei sensori di Hall, in quanto la prova del cavo continuo od interrotto come l'aveva fatta Spidermand:
1) non posso farla perchè la guaina mastro del cavo motore non si sfila; 2) avrei solo indicazione sull'integrità del cavo ma non sui sensori di Hall. 3) avrei dovuto aprire il motore e la cosa non mi piaceva affatto.
Ho collegato i fili rosso e nero dei sensori di Hall del motore ad una sorgente elettrica di +5V e poi ho misurato la tensione di uscita sui terminali restanti, spostando di un po' la ruota: la tensione deve essere misurata con un puntale del tester al + di alimentazione e l'altro puntale sul terminare da verificare (se lo fate contro il negativo non rilevate nulla perchè forse l'uscita del sensore è un transistor a collettore aperto).
Dal mio test risulta tutto regolare (meno male!), tutti i 3 terminali alternano una +5 V ad una 0 V in maniera regolare. Da questa prova posso pensare ad una centralina difettosa. joffa che fo? Apro la centralina e la ispeziono? Te la rispedisco? Vuoi indietro anche il motore? Fammi sapere qualcosa, sembra che la tua mail non riceva i miei messaggi (non ho mai avuto risposta). |
Jonathan |
Inserito il - 27/09/2008 : 23:44:30 Dando un contributo agli ultimi post sui connettori.....anche io quando ho attaccato i connettori mi sono accorto che certi, forse perchè hanno i piccoli faston dei connettori nuovi, che attaccandoli tendevano a piegarsi....e parlo dei connettori faston maschi. Sia quelli dei sensori hall, che quelli dei freni che quelli del pas.....bisogna avere un po di attenzione quando si collegano. Capita che i connettori che contengono i fastom maschi, questi ultimi non siano perfettamente diritti all'interno del contenitore plastico che li contiene, e quando si va a fare il collegamento con l'altra parte del connettore che contiene le femmine, questi non si inseriscono bene e tendono a piegarsi e a non fare quindi il collegamento. Io me ne sono accorto perchè collegandoli assieme, non si collegavano tanto facilmente, e dovevo fare un certo sforzo, e quindi ho notato questo "difetto". Saluti |
joffa |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:34:13 Prova a vedere se c'è quel filo interrotto come dice dido, che magari è un'inezia. (così risparmiamo tutti e due le spese di spedizione e tu fai prima) |
Fabio T |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:26:09 | joffa ha scritto:
Ohi, raga, com'è che trovo alcuni messaggi prima qua che nella posta ? E sì che la guardo a distanza di max 2 ore... Comunque, Fabio, se continua il problema, spedisci il tutto che te lo cambio. Questa, comunque non è la centralina! Allegro, Fabio, sei il primo al quale è arrivato un motore difettoso !
|
Ke ku£o! Ma per riparare il difetto devo aprire il motore? Me lo consenti e se poi non ci riesco me lo cambi lo stesso?
|
Se hai sottomano una centralina di voltaggio e amperaggio simili, puoi provarlo con quello.
|
Purtroppo ho solo quella della cinesona, che in teoria per voltaggio e tipologia del motore potrebbe andare bene, ma non ho documentazione precisa sul suo impiego (questa centralina ha ben 2 connettori a 5 fili, quale è quello dei sensori Hall?). Potrei verificare alimentando i sensori di Hall con la +5V e ruotando piano piano la ruota per vedere se il segnale dei sensori varia? Posso mandarti solo centralina e motore? Gli altri componenti sono 1 kasino da smontare...
|
P.S. Informo che su diverse decine di motori venduti, ho avuto 2 centraline difettose o presunte tali, che ho cambiato senza mettere nemmeno minimamente in dubbio l'operato del cliente. Una delle due era perfettamente funzionante. Di queste due consegne in garanzia, una l'ho anche sbagliata (marco) e ho spedito una da 48V anzichè da 36V ! Informo anche che, se passo l'inverno (come Wheelkits, intendo) adotteremo la politica di provare tutto il materiale prima di spedirlo, questo solo per non dare adito a dicerie tipo "le centraline difettose". Se sono difettose, per ora , le cambiamo.
P.P.S. da quando vendo motori per bici, siamo precipitati nell'era glaciale (e io che confidavo nell'effetto serra !!! Provassi a vendere cappotti ?)
|
|
joffa |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:41:19 Grazie, Dido. Dalla descrizione di Fabio_T potrebbe essere benissimo questo il caso. Fabio_T, prova a vedere, dai, così ci risparmiamo di far fare del turismo ai ricambi. Grazie a tutti per la collaborazione. |
dido |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:31:33 Se non sbaglio è successo anche a spiderman,forse è lo stesso problema.
EUREKA Ho trovato il difetto. Come immaginavo era l'ultima possibilità!! Un filo del cablaggio del connettore a 5 pin era interrotto quasi a metà tra motore e connettore. Riparato il cavetto il motore è andato che è un piacere!!!. Mi aspettavo delle prestazioni più brillanti da un motore da 250w ma probabilmente la mancanza di "smalto" dipende dal fatto che è montato su una ruota da 28" e io peso quasi 90kg (soprattutto dopo la terapia di porchetta cho fatto in umbria la scorsa settimana). Ora non mi rimane che ultimare le ultime registrazioni e finiture e la spidermand-mobil è pronta!!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=533&whichpage=5 |
jumper |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:19:58 Perche' la posta elettronica (proprio il protocollo SMTP) e' concepita come un sistema di comunicazione ASINCRONO e quindi non garantisce in alcun modo la velocita' di recapitazione dei messaggi, ma solamente la consegna ( o in impossibilita' una "ricevuta" di insuccesso motivato.) Non e' un problema o una limitazione, ma e' proprio l'intento di chi l'ha creata, e ... per ottimi motivi!
Ci sono una quantita' enorme di motivi che possono ritardare la consegna di un messaggio email, tanti piu' motivi, quanti piu' sono i server (e i sottosistemi antispam e antivirus) da cui passa; e' da considerarsi una fortunata eccezione quando , come avviene molto spesso oggi nell' era del broadband diffuso, il recapito e' veloce.
Aggiungo, che proprio la continua battaglia impari contro lo SPAM, la piaga di Internet, e' una delle ragioni (o degli effetti collaterali delle contromisure ad esso) per cui spesso ci sono forti ritardi nella consegna. |
joffa |
Inserito il - 27/09/2008 : 19:39:04 Ohi, raga, com'è che trovo alcuni messaggi prima qua che nella posta ? E sì che la guardo a distanza di max 2 ore... Comunque, Fabio, se continua il problema, spedisci il tutto che te lo cambio. Questa, comunque non è la centralina! Allegro, Fabio, sei il primo al quale è arrivato un motore difettoso ! Se hai sottomano una centralina di voltaggio e amperaggio simili, puoi provarlo con quello.
P.S. Informo che su diverse decine di motori venduti, ho avuto 2 centraline difettose o presunte tali, che ho cambiato senza mettere nemmeno minimamente in dubbio l'operato del cliente. Una delle due era perfettamente funzionante. Di queste due consegne in garanzia, una l'ho anche sbagliata (marco) e ho spedito una da 48V anzichè da 36V ! Informo anche che, se passo l'inverno (come Wheelkits, intendo) adotteremo la politica di provare tutto il materiale prima di spedirlo, questo solo per non dare adito a dicerie tipo "le centraline difettose". Se sono difettose, per ora , le cambiamo.
P.P.S. da quando vendo motori per bici, siamo precipitati nell'era glaciale (e io che confidavo nell'effetto serra !!! Provassi a vendere cappotti ?) |
Fabio T |
Inserito il - 27/09/2008 : 19:17:58 Posto qui una copoia di un messaggio scrityto a Joffa oggi, per rendere noto un problema sul kit e magari qualcuno può dare un suggerimento. Oggi ho tentato di installare la centralina (il motore lo avevo montato la settimana scorsa) ma si è presentato un problema serio: la manetta acceleratrice funziona, il motore gira nel giusto senso di marcia, ma... VIBRA TERRIBILMENTE. E' come se fosse saltata una fase del motore. Infatti la ruota ha un punto di "vuoto", nel quale non è in grado di girare anche se alimentata e dato il consenso con la manettina (punto morto) . I punti di vuoto sono alternati a punti di "spinta" dove invece il motore spinge. Il risultato di questo funzionamento è una tremenda vibrazione della bici che non permette di avanzare col motore. Il motore da spento va bene (infatti mi aveva quasi meravigliato per la sua scorrevolezza). Prima di rispedire indietro la centralina o il motore (od entrambi?) vorrei qualche consiglio di troubleshooting, magari ho commesso io un errore però: 1) provando ad invertire la fasi del motore o staccandole ad ogni operazione si avverte un deciso calo di potenza del motore medesimo. Scambiando le fasi ho addirittura fatto girare al contrario la ruota! 2) Staccando uno alla volta i segnali dei sensori di Hall si ottenedva ogni volta un calo dei giri o l'arresto completo della ruota. Ovviamente ho lasciato collegati il rosso ed il nero per alimentare i sensori. La tensione di alimentazione era corretta (ho usato la batteria della cinesona ben carica, 40 V a vuoto).
Ho controllato i collegamenti e sembra tutto a posto (ho staccato anche la coppia di fili bianco-nero, il motore aumenta parecchio il numero di giro ma vibra lo stesso, ho inserito il PAS ma vibra lo stesso. Se ci sono delle prove da fare (funzionalità dei sensori di Hall ed altro provate a suggerirmele, grazie a tutti. |
marco966 |
Inserito il - 24/09/2008 : 23:39:50 Azz, sono uno dei pochi sfigati a cui è capitata una centralina difettosa...speriamo sia solo quella e che arrivi presto!!! Poi vi posto le foto sul lavoro eseguito. Ciao a tutti Marco |
joffa |
Inserito il - 24/09/2008 : 11:45:28 Grazie ! Bhe, sai com'è...di centraline difettose ne ho poche...ne avessi di più avrei più esperienza di difetti, mo non ce li ho. |
marco966 |
Inserito il - 24/09/2008 : 00:01:44 CIao, Vonlunger, come ho scritto prima, avevo chiesto, ma non ottenendo risposta ho chiesto al forum e poi, visto che era on-line a lui con un msg privatom e cmq almeno per ora non mi sembra molto ferrato sui problemi che possono avere centralina o motori   |
uuuyea |
Inserito il - 23/09/2008 : 20:00:20 joffa ha ragione non potete chiedere aiuto al forum per questione tecniche che riguardano le sue vendite dovete prima chiedere a lui!!! |
marco966 |
Inserito il - 23/09/2008 : 19:27:45 Ciao Raffaele, email inviate il giorno 19/09 ore 18,07 e 20/09 ore 10,50 all'indirizzo wheel@wheelkits.it, poi, non ricevendo risposta ti ho contattato con un msg privato quando ho visto che eri on-line....  . Ho tutto pronto ma senza la centralina non posso andare.... ....fremo   |
joffa |
Inserito il - 22/09/2008 : 12:58:50 | marco966 ha scritto:
Ho già ri-spedito a Joffa per la sostituzione...
|
Buono a sapersi, perchè a me non hai mai scritto. Mie emails: wheel@wheelkits.it info@wheelkits.it
Non ti preoccupare, te la cambio al volo. |
blindo7 |
Inserito il - 22/09/2008 : 12:55:22 forse c'è un po' di confusione sui cavi che hai staccato,se i due cavi freno cut-off,sono scollegati il motore funziona a prescindere dal fatto che tiri la leva o no. Comunque il buon joffa risolve in breve tempo. |
marco966 |
Inserito il - 22/09/2008 : 11:53:24 Ciao, il problema è che anche se tengo staccato il cavo devo tirare leggermente il freno dx e usare l'acceleratore per far andare il motore. Cmq anche l'interruttore di acceso spento non funziona e pure il pas non funziona, credo proprio la centralina abbia dei problemi! Ho già ri-spedito a Joffa per la sostituzione... |
Daniellobello |
Inserito il - 22/09/2008 : 11:42:32 Scusa, errore in quanto ho appena scritto sopra ovviamente:
Volevo dire, se diventa il destro azzarderei un problema di logica della centralina che interpreta chiuso/aperto al contrario. Se resta il sinistro invece direi che è un problema della leva del freno sx o cablaggio della stessa. |
|
|