Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit migliori, come montarli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
girotutto Inserito il - 05/05/2008 : 12:53:22
Ciao a tutti, saluto ELLE che mi ha dato l'idea di aprire questa nuova discussione....io vado sempre con la mia city bike all'università, ma ogni volta che arrivo arrivo sudatissimo..il problema quindi è che vorrei montare un kit sulla mia bici city bike , o addirittura comprare una montain bike e montare il kit sulla bicicletta.

Il problema è che non so quali sono i kit migliori, e vorrei sapere come funzionano....il nine continent mi ha detto Elle che è il migliore per le mi esigenze.....ma ci sono le istruzioni per montarlo?un numero di serie?e la spinta quindi non è sui pedali, ma come una bicicletta elettrica normale?

io ho una city bike da 26...la bicicletta deve avere dei requisiti particolari per montare il motore?

Se potete indirizzatemi verso un venditore..bo...

comunque io vorrei montare un kit che mi faccia fare le salite e che superi i 30 km orari in pianura...

ki mi consiglia il kit mi può accennare anche il metodo di montaggio perfavore?e soprattutto la potenza in termini di watt che devo scegliere?

Io ho provato il motore della microbike e mi è sembrato eccellente..non ci sono kit simili a quello della microbike?...

il kit nine continent funziona con la manopola che si gira come quella del motorino?e se fosse così come dovrei montare la manopola sul manubrio della mia bici?

in conclusione sono totalmente inesperto su ste cose...mi piacerebbe trasformare la mia bici secondo le mie esigenze,(che faccia salite, anche ripide,e in pianura che raggiunga velocità maggiori dei 30)

le salite so la prima cosa...che dite?
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
girotutto Inserito il - 13/06/2008 : 11:20:56

Ti ringrazio...

é vero si è comportato bene il signore dell'ascea..infatti fa parte di una associazione ONLUS..

ciao

girotutto ha scritto:

Ciao elle , mi ha detto il signore dell'asvea che c'è un ragazzo che partecipa a questo forum che potrebbe vendere i nine continent un pochettino più potenti....mi sai dire chi è?

grazie


elle ha scritto:

girotutto c'è un tasto cerca in alto poco prima del mago con cui puoi trovare molte risposte

delle forcelle come ti avevo accennato si è parlato più recentemente qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1667

dove comprare il nine lo trovi indicato in uno dei miei messaggi precedenti - costa circa la metà del crystal (che è indubbiamente un buon motore e in italia costa anche meno che altrove)

montare un portapacchi su una biammortizzata può essere piuttosto difficile/costoso, quindi se ti trovi a cambiare la bici è consigliabile la sola ammortizzazione anteriore


ginetto Inserito il - 12/06/2008 : 14:21:26
elle ha scritto:

bisogna dire che il signore dell'asvea è un signore...

la persona che stai cercando è joffa



concordo
elle Inserito il - 12/06/2008 : 12:28:06
bisogna dire che il signore dell'asvea è un signore...

la persona che stai cercando è joffa

girotutto Inserito il - 12/06/2008 : 11:46:47
Ciao elle , mi ha detto il signore dell'asvea che c'è un ragazzo che partecipa a questo forum che potrebbe vendere i nine continent un pochettino più potenti....mi sai dire chi è?

grazie


elle ha scritto:

girotutto c'è un tasto cerca in alto poco prima del mago con cui puoi trovare molte risposte

delle forcelle come ti avevo accennato si è parlato più recentemente qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1667

dove comprare il nine lo trovi indicato in uno dei miei messaggi precedenti - costa circa la metà del crystal (che è indubbiamente un buon motore e in italia costa anche meno che altrove)

montare un portapacchi su una biammortizzata può essere piuttosto difficile/costoso, quindi se ti trovi a cambiare la bici è consigliabile la sola ammortizzazione anteriore

girotutto Inserito il - 12/05/2008 : 09:45:11
elle ha scritto:

girotutto c'è un tasto cerca in alto poco prima del mago con cui puoi trovare molte risposte

delle forcelle come ti avevo accennato si è parlato più recentemente qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1667

dove comprare il nine lo trovi indicato in uno dei miei messaggi precedenti - costa circa la metà del crystal (che è indubbiamente un buon motore e in italia costa anche meno che altrove)

montare un portapacchi su una biammortizzata può essere piuttosto difficile/costoso, quindi se ti trovi a cambiare la bici è consigliabile la sola ammortizzazione anteriore

elle Inserito il - 08/05/2008 : 01:47:19
girotutto c'è un tasto cerca in alto poco prima del mago con cui puoi trovare molte risposte

delle forcelle come ti avevo accennato si è parlato più recentemente qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1667

dove comprare il nine lo trovi indicato in uno dei miei messaggi precedenti - costa circa la metà del crystal (che è indubbiamente un buon motore e in italia costa anche meno che altrove)

montare un portapacchi su una biammortizzata può essere piuttosto difficile/costoso, quindi se ti trovi a cambiare la bici è consigliabile la sola ammortizzazione anteriore
girotutto Inserito il - 08/05/2008 : 00:13:36
ciao elle, oggi ho testato la mia bici a villa Pamphili tra salite discese, piste sterrate...dal punto di vista del confort è veramente una bici agevole grazie agli ammortizzatori...solo che ci sono problemi di meccanica...la catena si toglie sempre quando cambio...

Tu mi suggerisci il nine continent, ma purtroppo il signore dell'asvea che tu mi hai indicato ora non lo ha a disposizione...il cristal lo pago 400 euro, quanto pagherei il nine?

Ma soprattutto chi cell'ha sto nine continent (da vendere)?il portapacchi non lo ha , ma spero si possa mattere...comunque domani rivado a Portaportese e cambio la bici...

quindi ti saprò dire delle misure della forcella appena la prendo...ovviamente devo prendere la distanza tra un gancio e l'altro,che deve essere di 100 mm (giusto?)

fatemi sapere chi ha questo nine continent da vendere...

grazie ciao

elle ha scritto:

sono entrambi buoni motori ma se lo vuoi davanti io prenderei il nine, perché è più leggero e a 48V non credo faccia rimpiangere un 4009 - tra l'altro costa di meno... piuttosto mi sembra di aver capito che hai preso una biammortizzata... se non ha il portapacchi questo è un problema: ci sono 4 piombo 12v/9ah da sistemare e non pesano poco... prima di deciderti per l'anteriore: hai verificato che la forcella abbia le dimensioni interne che ti ho indicato prima?
elle Inserito il - 06/05/2008 : 22:27:18
sono entrambi buoni motori ma se lo vuoi davanti io prenderei il nine, perché è più leggero e a 48V non credo faccia rimpiangere un 4009 - tra l'altro costa di meno... piuttosto mi sembra di aver capito che hai preso una biammortizzata... se non ha il portapacchi questo è un problema: ci sono 4 piombo 12v/9ah da sistemare e non pesano poco... prima di deciderti per l'anteriore: hai verificato che la forcella abbia le dimensioni interne che ti ho indicato prima?
girotutto Inserito il - 06/05/2008 : 21:20:36
Ciao elle...grazie veramente dei consigli che mi hai dato..in questi giornimi sono mosso e ho contattato prima per email e poi telefonicamente l'asvea, come tu mi consigliavi..ho parlato con un signore gentilissimo che mi ha descritto detteagliatamente i tipi di motori..
mi ha spiegato che lui mi consiglia un 4009 da 42 vat che soddisfa bene le mie richieste..con un blocco 4 di baterie da 12 volt ognuna da montare dietro il portapacchi...

Mi ha spiegato quindi cheilmotore si può montare sia dietro che davanti..nonmi ha saputo dare un consiglio dove secondo lui sia meglio, anche perchè cremona sia povera di salite...

stasera ci ho parlato, perchè la prima cosa che ho fatto oggi è stata andare a prendere la bici..ovviamente usata...
ho preso una montain bike perchè le strade a roma fanno skifo..,e mi stanno venendo i calli alle mani....

la prima cosa che ho fatto è vedere se aveva la forcella in acciaio e ammortizzata..e questa cel'ha...
quindi è ammortizzata sia davanti che dietro....l'ammortizzatore dietro è orizzontale..dietro per modo di dire....perchè l'ammortizzatore sta sotto il sedile,nel telaio orizzontalmente...

per quanto riguarda la questione di dove montarlo ritengo che l'idea migliore sia quella di montarlo anteriormente il motore poichè così nelle salite avrei una doppia trazione (quella del motore e quella dei pedali), doppia trazione che non avrei montandolo nella ruota dietro..e poi in questo modo posso bilanciare anche il peso (davanti il motore,io seduto e le batterie dietro)...che dici?hai capito lo stile della bici?

secondo te è meglio il nine continent o il crystal?mi pare di capire che il nine continent lo hanno più persone rispetto al crystal....

per il montaggio spero che Dio mi aiuti perchè di biciclette un pò ne capisco ma di elettronica.................na sega.........scusa il termine....

che dici?io volevo prendere una di quelle biciclette inglesi col telaio arquato e col manubriio americano ma costavano il doppio usate...mannaggia...

dimmi che ne pensi su dove montare il motore e se ti trovi con quello che ti ho detto..

Grazie elle...ciao


elle ha scritto:

ciao girolamo

come ti dicevo nell'altro thread se le salite sono la priorità e se ti bastano 20km di autonomia, stando a roma la microbike è la soluzione più immediata, prendendola con ruota da 28 sfiora i 30 all'ora col kit legale e li supera nettamente se la motorizzi 350

il nine continent è un buon motore molto versatile ma non può competere come capacità in salita - se stiamo parlando di salite davvero ripide, su una salita media con batterie adeguate ti regge a meraviglia

hai un'idea delle pendenze che vuoi affrontare?

il montaggio di un kit come il nine anteriore è semplice per chi sa mettere le mani sulla meccanica di una bici e ha qualche nozione di elettronica, ma può essere un'operazione arrischiata per chi è a digiuno di tutto... per farti un'idea delle operazioni puoi guardare queste istruzioni di montaggio in francese: http://www.velectris.com/install-kit.pdf - il nine ha poi un altro requisito importante: la forcella dev'essere larga almeno 100mm all'altezza del perno (alloggiamento del perno 10mm) e almeno 85mm a 65mm di altezza dal perno; inoltre è preferibile che sia di acciaio (controlla con una calamita) e eventualmente ammortizzata... in questo motore la potenza è definita dal voltaggio di alimentazione: con batterie a 48V è più veloce, un po' più prestante in salita, fuori legge e un po' più esigente in termini di adeguatezza della bici (forcella solida, buoni freni, pneumatici...)

il nine sta per essere importato in italia, ed è probabile che l'importatore (iscritto al nostro forum col nome di joffa) provvederà anche a fornire delle istruzioni di montaggio accurate, intanto lo trovi sull'ebay tedesco: http://stores.ebay.it/E-BikeTec

il crystal di cui parlavamo come alternativa invece lo trovi qui: http://www.asvea.e-cremona.it/ - qui si dovrebbe poi scegliere un motore della serie 4 e a quale voltaggio alimentarlo

ripeto però che il mio suggerimento per il tuo caso è una bici microbike completa - a roma ci sono ancora gli incentivi se non sbaglio... considera che un nine - che è il motore più economico - ti costa solo lui un paio di centinaia di euro, un altro probabilmente devi mettercelo di batterie e poi la bici e il montaggio... se però insisti col kit posta magari foto e caratteristiche della bici che hai
mazott Inserito il - 06/05/2008 : 09:49:41
elle ha scritto:


io non mi ricordo, tu hai il pas o anche un'acceleratore indipendente?
e non c'è una velocità minima sotto la quale in salita ripida il motore ti si pianta?


Il PAS e' del tipo on/off e il thumb regulator decide la potenza.
Per quanto ho visto la velocita' minima non c'e', il motore tira finche' si riesca a stare in equilibrio sul sellino. Il motore interrompe il funzionamento solo quando la ruota e' quasi completamente ferma o bloccata da un ostacolo. La prossima volta che ci passo, cerco di essere piu' preciso sulla lunghezza della rampa e sul dislivello; la pendenza, a occhio e croce, sembra almeno del 25%, forse di piu'.
Aittam Inserito il - 06/05/2008 : 09:34:19
Ciao Giro, io ti posso riportare la mia esperienza con il kit cryst 408 (esperienza cmq limitata ad un mesetto). Il motore è abbastanza massiccio (8kg) però è magneti permanenti e senza riduttore quindi è robusto e (se costruito come si deve) eterno; considera che alimentato a 36 V (con la centralina data in dotazione) assorbe 400 W (12 A circa) anche se cmq ritengo che data la sua stazza potrebbe senza problemi reggere una potenza ben superiore (consumando la potenza massima per un quarto d'ora di seguito si scalda appena), quindi se vuoi rendere più motorizzata la bici comprando un controller più robusto non dovresti preoccuparti di sostituire il motore. Il motore spinge bene e se ci metti del tuo puoi viaggiare a 30 - 35 km/h limitando il consumo a meno di 200W ottimizzando perciò la carica della batteria. In salita si fa sentire (su pendenze del 10% tengo i 15 km/h senza stancarmi eccessivamente). La batteria da 9Ah è generosa e mi permette di fare una cinquantina di km... naturalmente pedalando come si deve e non lasciando fare tutto al motore!
Se ti vuoi cimentare con il montaggio del kit, armati di una buona dose di pazienza e di tutte la chiavi necessarie e se hai un biciaio di riferimento non esitare a chiedere aiuto se dovessi incontrare problemi con il pacco pignoni!
elle Inserito il - 06/05/2008 : 09:26:58

io non mi ricordo, tu hai il pas o anche un'acceleratore indipendente?
e non c'è una velocità minima sotto la quale in salita ripida il motore ti si pianta?
mazott Inserito il - 06/05/2008 : 09:10:27
elle ha scritto:
credo che qualche differenza si veda in salita a bassa velocità, no?


Se sara' possibile di nuovo, ci faro' piu' caso. Pero' tempo fa ho voluto fare la prova su una classica rampa di supermercato, lunga 20-25 metri e ripida come si puo' immaginare, con un paio di discrete buste appese al manubrio che mi impedivano di spingere quasi sui pedali, per non sbilanciare la bici. Non andavo certamente veloce ma non ho avuto l'impressione che si sarebbe fermata, fino alla cima della salita. O forse intendevi proprio questo?
elle Inserito il - 05/05/2008 : 20:51:20
no, non ho mai provato un crystalyte: la somiglianza di effetto con un motore come il tuo (fatto per le salite e alimentato di conseguenza) non mi sorprende, credo che qualche differenza si veda in salita a bassa velocità, no?
mazott Inserito il - 05/05/2008 : 20:39:16
elle ha scritto:
stando a roma la microbike è la soluzione più immediata


Il mese scorso l'ho provata ed effettivamente tira molto e, a dire il vero, m'e' sembrata simile al Crystalyte 4011 a 48V. Elle, t'e' capitato di fare lo stesso confronto?
La Microbike la stavo tenendo d'occhio, sempre per l'eventuale discorso Tender...
joffa Inserito il - 05/05/2008 : 20:29:50
elle ha scritto:

ricordo che il primo controller permetteva entrambi i voltaggi e anche di variare gli ampere - 17 e 20 se non sbaglio

questi nuovi hanno molte funzioni interessanti - dalla frenata dinamica a questa specie di cruise control (che come funzionerà?) - ma sembra che perdano in modularità

non hai modo di capire se i settaggi possono essere facilmente modificati dall'utente?

Sì, gli amperaggi sono variabili, ma per ora non sò di quanto.
Appena arriva tutto, vi faccio sapere.
Abbiate pazienza, avviare un'attività seriamente, non è facilissimo e all'inizio le informazioni tecniche sono l'ultimo dei problemi...specie per i cinesi.
Comunque, sull'onda della golden motor e di altri, abbiamo l'intenzione di pubblicare on-line quanto prima i dati tecnici di tutto e...di più, sia qui, sia sull'apposito sito che stiamo allestendo e al quale Vi chiediamo gentilmente di poterVi linkare e magari... anche voi a noi ? (che ne dici elle, sono troppo sfrontato ?)
elle Inserito il - 05/05/2008 : 20:08:58
ricordo che il primo controller permetteva entrambi i voltaggi e anche di variare gli ampere - 17 e 20 se non sbaglio

questi nuovi hanno molte funzioni interessanti - dalla frenata dinamica a questa specie di cruise control (che come funzionerà?) - ma sembra che perdano in modulabilità

non hai modo di capire se i settaggi possono essere facilmente modificati dall'utente?
joffa Inserito il - 05/05/2008 : 19:47:40

... in questo motore la potenza è definita dal voltaggio di alimentazione: con batterie a 48V è più veloce, un po' più prestante in salita, fuori legge e un po' più esigente in termini di adeguatezza della bici (forcella solida, buoni freni, pneumatici...)

La potenza del motore è sì definita dal voltaggio della batteria, ma và richiesta all'atto dell'ordine, perchè il controller fornito è a 36 o a 48 Volts, ma non tutt'e due i voltaggi. (o l'uno o l'altro).
Tieni presente che c'è anche un nine a 500 watt/48Volts, sia in versione front (che sconsiglio per via della potenza sulla forcella) sia in versione rear e con 6 marce + freno a disco, decisamente gustoso e che verrà messo in vendita , spero , a breve, sicuramente ad un prezzo interessante.
elle Inserito il - 05/05/2008 : 15:11:27
giusto - e trovandomi ti rubo il compito di rimandare alle avvertenze
Tino Inserito il - 05/05/2008 : 14:51:59
Io proporrei di spostare la discussione nella sezione "Kit e fai da te"

elle Inserito il - 05/05/2008 : 13:24:12
ciao girolamo

come ti dicevo nell'altro thread se le salite sono la priorità e se ti bastano 20km di autonomia, stando a roma la microbike è la soluzione più immediata, prendendola con ruota da 28 sfiora i 30 all'ora col kit legale e li supera nettamente se la motorizzi 350

il nine continent è un buon motore molto versatile ma non può competere come capacità in salita - se stiamo parlando di salite davvero ripide, su una salita media con batterie adeguate ti regge a meraviglia

hai un'idea delle pendenze che vuoi affrontare?

il montaggio di un kit come il nine anteriore è semplice per chi sa mettere le mani sulla meccanica di una bici e ha qualche nozione di elettronica, ma può essere un'operazione arrischiata per chi è a digiuno di tutto... per farti un'idea delle operazioni puoi guardare queste istruzioni di montaggio in francese: http://www.velectris.com/install-kit.pdf - il nine ha poi un altro requisito importante: la forcella dev'essere larga almeno 100mm all'altezza del perno (alloggiamento del perno 10mm) e almeno 85mm a 65mm di altezza dal perno; inoltre è preferibile che sia di acciaio (controlla con una calamita) e eventualmente ammortizzata... in questo motore la potenza è definita dal voltaggio di alimentazione: con batterie a 48V è più veloce, un po' più prestante in salita, fuori legge e un po' più esigente in termini di adeguatezza della bici (forcella solida, buoni freni, pneumatici...)

il nine sta per essere importato in italia, ed è probabile che l'importatore (iscritto al nostro forum col nome di joffa) provvederà anche a fornire delle istruzioni di montaggio accurate, intanto lo trovi sull'ebay tedesco: http://stores.ebay.it/E-BikeTec

il crystal di cui parlavamo come alternativa invece lo trovi qui: http://www.asvea.e-cremona.it/ - qui si dovrebbe poi scegliere un motore della serie 4 e a quale voltaggio alimentarlo

ripeto però che il mio suggerimento per il tuo caso è una bici microbike completa - a roma ci sono ancora gli incentivi se non sbaglio... considera che un nine - che è il motore più economico - ti costa solo lui un paio di centinaia di euro, un altro probabilmente devi mettercelo di batterie e poi la bici e il montaggio... se però insisti col kit posta magari foto e caratteristiche della bici che hai

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.