Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore "stanco" o batterie ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
casty Inserito il - 11/10/2007 : 16:13:38
Il mio cino-rottame da 180w presenta i seguenti sintomi:

- su una rampa di garage fatica quasi a salire da solo (cioè senza di me a bordo) o cmq si sente che il motore fatica parecchio

- durante la marcia anche con batterie appena ricaricate "sente subito" le minime pendenze (anche di 1-2 gradi )

- sto notando un più rapido esaurimento della carica rispetto a qualche mese fa. Quindi sicuramente le batterie si stanno degradando.

Secondo voi esperti è solo un problema di batterie che anche se sembrano cariche (segnano 37-38v sull'indicatore della bici appena caricate anche se una volta in accelerazione il segnale scende già a 35-36) oppure può anche essere un fattore di motore spompato per troppo o insensato uso (avendo "ereditato" la bici non so come sia stata usata prima del sottoscritto, credo cmq molto male)
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mazott Inserito il - 07/11/2007 : 16:17:16
casty ha scritto:

Ma quando le hai portate a casa e provate in che stato erano. Cariche al 100%, un po scariche da ricaricare ?


Le batterie stavano oltre i 14V e fornivano quasi il 50% esatto dei Wh contenuti, cioe' il mio pack 48V/10Ah forniva, in "condizioni ottimali", (48*10)/2 Wh, pari quindi a 240Wh, significando batterie nuove. Cosa intendo per "condizioni ottimali" lo dico appresso.

Per le caratteristiche del mio percorso, con quei 240Wh, all'inizio facevo 22Km. Dopo circa 150 cicli completi, sullo stesso percorso la mia autonomia attuale e' 13Km, che corrisponde ad un drammatico dimezzamento della loro resa da nuove.

Dalle mie osservazioni ho imparato che, nell'uso delle SLA, occorre rispettare il limite del 50% della energia massima prelevabile ("condizioni ottimali" di uso), prima di, viceversa, incorrere nell' inavvertito ma irreversibile danneggiamento. A tal scopo occorre assolutamente non lasciar mai lavorare le proprie batterie SLA al di sotto della tensione nominale. Qualunque assorbimento, anche molto grande purche' non sia il valore di sovraccarico, sempre specificato, o il corto, assicura infatti alla batteria di mantenere il voltaggio nominale fisso al suo valore, come una roccia - ma cio' si verifica **solo all'interno del primo 50%** della energia accumulata. Nel secondo 50% si vede che il potenziale non viene mantenuto, ma si abbassa progressivamente, aumentando in modo drastico la resistenza interna dell'accumulatore, sicuro indice del degrado. Per converso, l'abbassamento proporzionale del voltaggio sotto carico indica altrettanta misura del consumo del secondo 50% dell'energia della batteria, quel consumo che uccidera' la batteria SLA.

Il parametro "50%" e', d'altronde, quello dichiarato nelle condizioni di garanzia praticate dai costruttori per le batterie cicliche sigillate-AGM e marine. Questo parametro si abbassa fino al 20% per le deep-cycle. Per esempio ho visto che Zenith annulla la garanzia se l'uso delle sue batterie e' protratto oltre il 20% della scarica completa.
casty Inserito il - 07/11/2007 : 15:42:02
Ma quando le hai portate a casa e provate in che stato erano. Cariche al 100%, un po scariche da ricaricare ?
mazott Inserito il - 07/11/2007 : 10:52:37
casty ha scritto:

Però quello che non capisco è: quando ti vendono una batteria nuova questa come è stata tenuta e in che condizioni si trova ?
E' completamente scarica e va caricata per la prima volta ?


Quando chiamai al telefono il responsabile del magazzino per chiedere informazioni sulla disponibilita' delle batterie che li' comprai e che ancora sto utilizzando, egli era al momento occupato in un training di manutenzione al personale. Le batterie al Pb sono soggette ad un trattamento di manutenzione, anche da nuove. Mi sono chiesto anch'io, pero', come si comportino i negozianti su un argomento relativamente cosi' tecnico.
casty Inserito il - 07/11/2007 : 10:30:30
Però quello che non capisco è: quando ti vendono una batteria nuova questa come è stata tenuta e in che condizioni si trova ?
E' completamente scarica e va caricata per la prima volta ?
mazott Inserito il - 06/11/2007 : 17:26:31


Purtroppo la fregatura delle batterie al pb e' che bisogna "ascoltarle" e mai farle scendere troppo, nonche', come dice Pix, mai lasciarle scariche, anche se solo per qualche giorno e io dico anche un solo giorno.
casty Inserito il - 06/11/2007 : 17:17:41
Io purtroppo nella mia beata ignoranza prima ci facevo 30-35Km e poi ricaricavo, così ho indebolito le batterie.
Adesso credo che comincino a schiantarsi intorno ai 25Km (fino a 20 ancora reggono decentemente)
Ma adesso le ricarico sempre dopo 10km.

Il mio tris dovrebbe essere 36v/12h.

A questo punto per provare le "reali" prestazioni della mia bici dovrei trovare un pacco nuovo per una prova e vedere come si comporta.
Intanto grazie
mazott Inserito il - 06/11/2007 : 16:55:42
casty ha scritto:

Le prove le ho fatte:
- appena staccato il caricabatterie per la situazione "full charged"
- appena trascorsi 5 km circa (ho staccato la batteria, ho provato il tester sui poli di uscita della scatola di plastica che le contiene)
- idem al ritorno del giro tra 10 e 11 Km appena fermata la bici

Purtroppo non ho la possibilità di provarle "sotto sforzo", non saprei come fare


Quindi, secondo me, ancora qualche km oltre i 10-11 potresti forse farli.
Ho fatto l'ipotesi che tu abbia un pacco da 36V/10h. Se cosi e' confermato, da nuove forse facevano, sempre in pianura, 40Km. Da vecchie 25; da usurate meno di 15 - Vedo come si stanno comportando le mie e la progressione, in proporzione, e' quella. Comunque proprio Peukert dice 40 da nuove e 25 da vecchie. Tutti i valori validi solo se riferiti a completa pianura e se sei pesante una settantina di Kg.
casty Inserito il - 06/11/2007 : 09:22:12
Le prove le ho fatte:
- appena staccato il caricabatterie per la situazione "full charged"
- appena trascorsi 5 km circa (ho staccato la batteria, ho provato il tester sui poli di uscita della scatola di plastica che le contiene)
- idem al ritorno del giro tra 10 e 11 Km appena fermata la bici

Purtroppo non ho la possibilità di provarle "sotto sforzo", non saprei come fare
mazott Inserito il - 05/11/2007 : 20:45:32
La corrente reale estraibile da una batteria al Pb e' sempre meno della meta' di quella della sua capacita', cioe' 10Ah diventano 5Ah. Scaricando di piu' la batteria si danneggia. Le deep-cycle possono dare, sempre nel paragone da 10Ah, circa 7-8 Ah, ma andare oltre significa danneggiare anche quelle. Credo che a 10Km percorsi, tu abbia sentito il motore non tirare piu' molto. I 37,5V che hai misurato possono essersi anche ristabiti, in qualche minuto dallo spegnimento, dopo essere scesi molto di piu', fino a 30-32 eventualmente, e quindi in effetti non aver indicato, apparentemente, una batteria danneggiata. Dopo quanto tempo hai fatto la misura dei 37,5? Bastano dieci minuti ed una batteria al pb si rivitalizza quel tanto che basta per invalidare una misura, non sotto carico, del voltaggio.
Ho il sospetto che le tue batterie ti stiano fornendo attualmente meno della meta', forse anche un terzo, del loro potenziale da nuove.
casty Inserito il - 05/11/2007 : 18:10:55
Sì tutta pianura.
In pratica sto cercando di capire di tutto il "pacchetto" bici/motore/batterie cosa c'è ancora di buono (ammesso ce ne sia), avendo tentato con le batterie alternative dell'altro mio post che però sono già morte in partenza
Quindi tutto sommato non ho delle batterie in stato così pietoso da quello che evinco dalla tua risposta
mazott Inserito il - 05/11/2007 : 17:08:36
casty ha scritto:

Oggi con il tester sottomano ho analizzato meglio la situazione del pacco batteria originario e funzionante:
- 40.8v appena caricato (carica dei poli d'uscita del pacco)
- 38,7 dopo 5km
- 37.5 dopo 10km
è un degrado accettabile o elevato ?

il motore è tiepido esternamente quindi non mi pare sforzi


37,5 e' ancora indicativo di batterie non scariche. I 10 Km erano in pianura?
casty Inserito il - 05/11/2007 : 16:00:00
Oggi con il tester sottomano ho analizzato meglio la situazione del pacco batteria originario e funzionante:
- 40.8v appena caricato (carica dei poli d'uscita del pacco)
- 38,7 dopo 5km
- 37.5 dopo 10km
è un degrado accettabile o elevato ?

il motore è tiepido esternamente quindi non mi pare sforzi
elle Inserito il - 12/10/2007 : 10:11:54
... forse è solo che al tempo degli antichi studi di fisica non c'erano ancora i brushless con riduttore? adesso molti motori sono fatti così, specie quelli con diametro minore
spidermand Inserito il - 12/10/2007 : 09:58:48
[quote]pixbuster ha scritto:

Spedermand, hai notato rumori "sospetti" dal motore? se si potrebbero essere gli ingranaggi (credo che li abbia) ad essersi usurati, ma anch'io propendo per le batterie

Se è un motore a mozzo non ha ingranaggi, al massimo i cuscinetti del perno del motore pigri.In questo caso il motore fa un fischio e comunque scotta perchè l'energia che dovrebbe trasformare in MOTORIA(a causa dell'impedimento) la trasforma in energia TERMICA. Dovrebbe essere così, se gli antichi studi scolastici di fisica non mi tradiscono!.....altrimenti ho detto una cxxxxta
pixbuster Inserito il - 11/10/2007 : 23:32:41
Spedermand, hai notato rumori "sospetti" dal motore? se si potrebbero essere gli ingranaggi (credo che li abbia) ad essersi usurati, ma anch'io propendo per le batterie

Aggiungo che, se sono le batterie, le prestazioni dovrebbero diminuire "a vista d'occhio" nel prossimo periodo
Infatti più sono stanche, più a fondo le scarichi per fare la stessa solita strada, più si deteriorano rapidamente e così le scarichi ancora più a fondo ogni volta ... in una specie di "reazione a catena"
casty Inserito il - 11/10/2007 : 17:51:53
Infatti come temevo ....
le batterie mi stanno abbandonando quindi
Verificherò il calore sprigionato dal motore come prova del suo stato, questo potrebbe essere un ottimo test empirico per capire se sforza o meno.
spidermand Inserito il - 11/10/2007 : 17:43:11
Secondo me sono le batterie Il motore non mi risulta che si spompi, al massimo se ha le spazzole consumate va e non va, per l'esperienza che ho di motori elettrici in generale se non sono pieni di sporcizia o ruggine non si spompano ma se dovessero essere sporchi dopo un po' di lavoro potresti cucinare le ova da tanto scottano!
Prova a sostituire le batterie sicuramente risolvi
casty Inserito il - 11/10/2007 : 17:13:24
Il mio indicatore a led arriva fino a 38.... quindi non so se per caso siano mai andate oltre questo valore "massimo"
mazott Inserito il - 11/10/2007 : 16:17:33
Messaggio di casty
(segnano 37-38v sull'indicatore della bici appena caricate anche se una volta in accelerazione il segnale scende già a 35-36)


Se sono al piombo, appena caricate dovrebbero segnare almeno una quarantina di volt.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.