V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 12:36:51 qualcuno tecnicamente più pratico di me può trovare interessante questa applicazione della batterie dewalt (a123 33V 2,3ah) che non ne intacca l'integrità - se ho ben capito il tipo interviene sulle basi delle lampade originali dewalt riutilizzandone la slitta e integrandovi un circuito di controllo: http://www.gigatrike.com/dewalt.htm (date un occhio anche alla home page per i trike elettrificati) |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mazott |
Inserito il - 20/02/2008 : 20:29:54 | outside1 ha scritto: per la ricarica non penso sia sofisticato avendo dentro il circuito BMS in teoria è lui che gestisce anche la carica alchè sarebbe sufficiente dare una tensione e corrente appropriate
|
Credo che tu abbia ragione, la funziona edel BMS e' ricordata anche nel manuale d'uso dell'Hyperion http://media.hyperion.hk/dn/eos/EOS0606i-MAN-EN.pdf
Serve solo un po' di cautela oggettiva perche' queste celle sono sofisticate ma anche un po' delicate. |
mazott |
Inserito il - 20/02/2008 : 20:19:11 | mazott ha scritto: Fondamentalmente credo per il peso ulteriormente ridotto
|
ma forse poi non molto, un pacco di pari densita' del mio, costituito di celle A123 da 2300mAh, peserebbe 4,2Kg senza BMS , contro i 4,6Kg del mio con BMS |
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:56:20 | elle ha scritto:
guarda, riverifica i prezzi su ebay... poi io non ho ancora capito in che misura queste batterie sono paragonabili ad altre (dalle lifepo4 cinesi alle bosch) quindi non so paragonarle appunto ad altre offerte... quello che vedo è che tutti ne escono pazzi, e proprio riportavi il fatto che la capacità qui c'è tutta (oltre alla velocità di ricarica) sicché i pochi ah non sono poi così pochi
a quello che ho letto i caricatori sono affaretti piuttosto sofisticati... tu a che alternativa hai pensato?
|
mi sa che dobbiamo aspettare Pasqua in modo che si calmino un po le acque! per la ricarica non penso sia sofisticato avendo dentro il circuito BMS in teoria è lui che gestisce anche la carica alchè sarebbe sufficiente dare una tensione e corrente appropriate come è la caratteristica del loro caricabatterie originale.
Poi fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare come sempre vedi sapere i pin trovare i contatti analoghi ecc. |
mazott |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:44:19 | elle ha scritto: in che misura queste batterie sono paragonabili ad altre (dalle lifepo4 cinesi alle bosch)
|
Fondamentalmente credo per il peso ulteriormente ridotto e per la velocita' di ricarica. Peccato che ci sia solo la variante a 36V, si assortisce male col mio 48.... |
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:35:40 guarda, riverifica i prezzi su ebay... poi io non ho ancora capito in che misura queste batterie sono paragonabili ad altre (dalle lifepo4 cinesi alle bosch) quindi non so paragonarle appunto ad altre offerte... quello che vedo è che tutti ne escono pazzi, e proprio riportavi il fatto che la capacità qui c'è tutta (oltre alla velocità di ricarica) sicché i pochi ah non sono poi così pochi
a quello che ho letto i caricatori sono affaretti piuttosto sofisticati... tu a che alternativa hai pensato? |
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:19:57 | elle ha scritto:
quelle da trapano costano intorno ai 100 euro + ca 70 il caricatore se ricordo bene i prezzi visti sull'ebay inglese, che mi pareva più conveniente alla fine di un acquisto dagli usa + sped. intercontinentale + dogana... ma va ricontrollato
|
per i caricatori potrei non prenderli,
alla fine 2 pacchi 36v 4,6A verrebbero 200 Euro sarebbero economicamente vantaggiose in confronto a altre offerte?
certo 2kg fanno una sola batteria da 7Ah al piombo!!! con il piu' di avere una corrente di scarica reale e non come le piombo che mi danno solo il 35% della capacità reale a temperature attorno allo 0°C
|
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:06:37 quelle da trapano costano intorno ai 100 euro + ca 70 il caricatore se ricordo bene i prezzi visti sull'ebay inglese, che mi pareva più conveniente alla fine di un acquisto dagli usa + sped. intercontinentale + dogana... ma va ricontrollato |
mazott |
Inserito il - 20/02/2008 : 18:17:16 Probabilmente converrebbero pure, considerando che hanno il loro BMS e forse gia' pure il loro caricabatterie. Comprarle sfuse per una simile configurazione (sono 44 da 3,3V/2,3Ah se non ho sbagliato i conti) sono circa 600 euro, ma poi bisognerebbe aggiungere i relativi bilanciatori e il/i caricabatterie, forse almeno altri 300 euro. All'apprendere queste cifre mi dissero che comunque poi c'era un "po' di "sconto" :-)
L'applicazione sull'uso delle Dewalt e' molto interessante ma, secondo me, dimostra il fatto che e' possibile formare 72 volt dalla serie di due originali e che soprattutto i BMS interni, in questa operazione, non si distruggono individualmente. Infatti in genere il problema di fare le serie con i pack serviti con BMS e' che questi ultimi non sopportano la somma delle tensioni che si forma per l'effetto della serie e per questo motivo si "friggono".
|
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 17:59:35 | elle ha scritto:
ah! adesso sono ufficiali? ricordo che mesi fa erano notizie confidenziali che giravano un po' sotterraneamente per i forum... qui ne parlai con pix... dove le hai trovate queste? se finalmente si vendono è la soluzione per molti
per te che hai quest'uso oculatissimo effettivamente anche una di queste da trapano sarebbe una bella idea: 1 kg!
|
le ho trovate in Norvegia, ma non penso siano ufficiali altrimenti si saprebbe quelle da trapano cosa costano? |
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 15:02:10 ah! adesso sono ufficiali? ricordo che mesi fa erano notizie confidenziali che giravano un po' sotterraneamente per i forum... qui ne parlai con pix... dove le hai trovate queste? se finalmente si vendono è la soluzione per molti
per te che hai quest'uso oculatissimo effettivamente anche una di queste da trapano sarebbe una bella idea: 1 kg! |
renzo |
Inserito il - 20/02/2008 : 14:52:32 Pu˜ servire questo link su come assemblare le A123 ?? io lo posto...
http://media.hyperion.hk/dn/a123/packassy/A123packassy.pdf |
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 14:09:11 | elle ha scritto:
ah... credevo le avesse messe in parallelo non in serie
fammi capire un po' meglio questa faccenda della tensione... forse avrai visto su cyclurba che c'è chi ha provato con soddisfazione la dewalt col crystal, che va appunto a 36... 10 e più km di autonomia con una singola batteria e non ricordo di aver letto riserve sulle prestazioni... non sarà che la qualità della batteria in qualche modo compensa la riduzione della tensione? o comunque ci si perde rispetto a una 36 vera?
(qualcuno sa chi produce invece le batterie 36V della bosch?)
|
rettifico: le batterie sono da 36V con una sola batteria io e il nine ci farei 1 ora e arriverei anche a 25km con due in parallelo sarei andato tranquillamente a fare l'ultima salita di 20Km e ne avrei ancora avanzato, piu' ne metti in parallelo ovviamnte scome sappiamo piu' autonomia, contro il fatto come avevvo scritto prima che occorre fare le ricariche separate
ci sono anche queste che vanno a sostituire le classiche piombo con queste puoi fare 12-24-36-48V....
Allegato: a123.pdf 663,42 KB |
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 13:06:28 ah... credevo le avesse messe in parallelo non in serie
fammi capire un po' meglio questa faccenda della tensione... forse avrai visto su cyclurba che c'è chi ha provato con soddisfazione la dewalt col crystal, che va appunto a 36... 10 e più km di autonomia con una singola batteria e non ricordo di aver letto riserve sulle prestazioni... non sarà che la qualità della batteria in qualche modo compensa la riduzione della tensione? o comunque ci si perde rispetto a una 36 vera?
(qualcuno sa chi produce invece le batterie 36V della bosch?) |
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 12:54:03 | Messaggio di elle
qualcuno tecnicamente più pratico di me può trovare interessante questa applicazione della batterie dewalt (a123 33V 2,3ah) che non ne intacca l'integrità - se ho ben capito il tipo interviene sulle basi delle lampade originali dewalt riutilizzandone la slitta e integrandovi un circuito di controllo: http://www.gigatrike.com/dewalt.htm (date un occhio anche alla home page per i trike elettrificati)
|
Elle non è nulla di che il problema per noi utilizzatori di ebike è che ben pochi hanno centraline e motori funzionanti a 72V , come ho già scritto ieri il problema delle dewalt per noi è che sono solo 33v mentre noi si va da 36-48V e qualce altro a 24V
per cui il freno è al tensione dei singoli pacchi.
nella soluzioni di sopra ti servono comunque n° 4 alimentatori originali per ricaricarle |