Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrizzarla è quasi un delitto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gioscarab Inserito il - 03/11/2008 : 00:18:57
Ho trovato dopo mesi di ricerche una Saltafoss.
Ecco alcune foto:

Bellissima bicicletta d'altri tempi no? Da piccolo l'ho sempre desiderata. Partendo dal fatto che non c'è nessun componente di ricambio sul web avrei voglia di rimodernarla ed elettrificarla. La scelta è ricaduta su questa base chiaramente per l'interesse storico e collezionistico e poi per lo spazio davvero ampio per le batterie e la doppia ammortizzazione. Come vedete on cerchi in lega (purtroppo) e freni a tamburo. L'idea sarebbe di sostituire il cerchio posteriore con un kit motore 20" a raggi con freno a tamburo (dato che originariamente era tamburo). Di spazio in larghezza sembra essercene abbastanza per alloggiare l'hub.

Vorrei sostituire questo cerchio in lega con un cerchio a raggi. Il problema è che non c'è il supporto ne per la pinza ne per gli eventuali freni standard da bici. Quindi dovrei trovare un cerchio con mozzo tamburo che entri in questa forcella. Qualcuno saprebbe darmi una dritta?

Al posteriore invece vorrei sostituire gli ammortizzatori originali per un paio con interasse maggiorato per ottenere una posizione piu' caricata sull'anteriore.


Ora per essere il meno invasivo possibile dovrei utilizzare un kit come il cyclone, semplicemente comprando da TNC scooter il motore a 30dollari e una corona doppia con cuscinetto (vedi kit cyclone). Ho girato ovunque alla ricerca di quella corona ma non la trovo. Se voi sapete indicarmi dove posso comprarla la compro immediatamente e monto un motore centrale. Se no saro' costretto a comprare un kit 20" interno alla ruota e a quel punto non posso tenere un cerchio a raggi e uno no e quindi devo stravolgerla.

32   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
essegi Inserito il - 03/11/2009 : 01:00:48
ma... il quesito è di un anno fa, e gioscarab non scrive da marzo scorso...

qualcuno ha fatto l'archeologo...
Yakopo Inserito il - 03/11/2009 : 00:36:50
E montare un 406 sulla ruota posteriore??? il 406 sulla ruota da 20' va una meraviglia!!!
Parallelamente puoi smontare il forcellone e saldargli sotto una piastra per poter montare un freno di tipo tradizionale...
Elwood Inserito il - 03/11/2009 : 00:20:36
Ciao, forse una possibilità da non scartare, soprattutto se pensi di farne un uso sostanzialmente ricreativo, potrebbe essere montare un motre nel mozzo dietro rinunciando semplicemente al freno posteriore, tanto in bici come in moto la potenza massima frenante resta quasi invariata usando il solo anteriore (certo tenendolo sotto controllo per essere certi che non ceda mai)

La spaziatura del telaio dietro però forse non è sufficientemente ampia (135mm)

Ho una bici identica a quella, in cantina, la usavo da ragazzino al parco (già allora comprata usata) :)
Parsifal Inserito il - 01/11/2009 : 23:37:00
Messaggio di gioscarab

Ho trovato dopo mesi di ricerche una Saltafoss.


Io ci mettereri proprio il kit della Microbike, ce lo vedrei proprio bene
Immagine:



e poi ci metti il cambio che ti pare...
Dasti Inserito il - 12/11/2008 : 09:48:21
Gioscarab nella discussione "per autocostruirsi un'elettrificazione...." Aspes e gli altri amici del forum potrebbero darTi delle idee molto interessanti per la Tua saltafoss.
Dasti Inserito il - 12/11/2008 : 07:42:29
Quoto:

aspes ha scritto:

Devi usare un motore con gli ingranaggi di riduzione,

quelli per i monopattini o scooter senza riduttore sono adatti per ruote piccole.



La corona del Cyclone non è doppia è singola con inserita al centro una ruota libera per impedire che i pedali girino quando vai a motore.
Il motore ha anche una ruota libera per impedire che questo opponga resistenza quando pedali; Ti servirebbero entrambe.
Esiste anche un motore Cyclone con due coroncine dotate di ruote libere per evitare di sostituire la guarnitura. Se vai sul sito di Cyclone Taiwan Ti fai un idea e magari trovi qualche spunto.
aspes Inserito il - 12/11/2008 : 01:18:04
Devi usare un motore con gli ingranaggi di riduzione,

quelli per i monopattini o scooter senza riduttore sono adatti per ruote piccole.

gioscarab Inserito il - 11/11/2008 : 23:02:25
Scusate se sono sparito ma ero a Londra.
Sono appena tornato e ho pensato molto alla cosa e sono giunto alla conclusione che dovrei usare un motore TNC scooters 250w quelli da scooterino elettrico accoppiato a una corona doppia del kit cyclone.
Voi cosa ne pensate?
Dasti Inserito il - 06/11/2008 : 00:05:52
Non è importante convergere sulla stessa opinione. E' comunque costruttivo aver confrontato le proprie idee, No?
Dasti Inserito il - 06/11/2008 : 00:04:02
Ci avevo pensato.

Dasti ha scritto:

poi ho anche bloccato il tendicatena così mi sono trovato nella stessa condizione di funzionamento della saltafoss
aspes Inserito il - 06/11/2008 : 00:01:05
Rimango della mia convinzione.

Scusa ma la tua MTB ha anche il tendicatena del cambio che compensa lo spostamento del motore. La Saltafoss non lo ha.
Dasti Inserito il - 05/11/2008 : 23:02:21
Aspes, la Tua spiegazione è stata molto più chiara e, avendo capito quello che intendevi dire, ho voluto verificare quanto descritto.
Ho smontato la guarnitura della mia MTB e l'ho fissata sulla parte del telaio non basculante utilizzando del grosso nastro da pacchi poi ho anche bloccato il tendicatena così mi sono trovato nella stessa condizione di funzionamento della saltafoss, ossia asse dei pedali fermo forcellone basculante e Cyclone basculante assieme al forcellone.
Ho compresso molto forte e rilasciato la parte posteriore bella bicicletta (avendo cura di regolare l'ammortizzatore piu morbido possibile) e nè si è tensionata la catena nè gli ammortizzatori sono stati impediti nel loro funzionamento. Se rifletti sul funzionamento del sistema senza motore Ti accorgerai che il motore è del tutto ininfluente.
aspes Inserito il - 05/11/2008 : 20:18:50
Il motore si muove insieme al forcellone e tira più o meno la catena. Tutto qui.
Pensa bene a come è fatta la Saltafoss e a come andrebbe montato il motore.
Ricordati che il forcellone si muove, ma l'asse del muovimento dei pedali rimane sempre nella stessa posizione, non è che si muove assieme all'asse pedali come nelle MTB biammortizzate.

Si sforzerebbe la catena e la sospensione posteriore potrebbe anche non funzionare.Il discorso ruota libera non risolve il problema.

Dasti Inserito il - 05/11/2008 : 18:04:43
Aspes, se quello che vuoi dire è che e che si potrebbe tensionare la catena tra coroncina del motore e guarnitura, Ti assicuro che non è così.
In dotazione al kit viene fornita una guarnitura con ruota libera, quindi non può strapparsi nel modo più assoluto la catena tra queste due parti.

Non ci tengo proprio a consigliare il Cyclone ma non capisco come fai a essere cosi categorico nello sconsigliarlo.
Personalmente conosco il kit Cyclone molto bene avendolo montato e smontato più volte sulla mia MTB (e avendo il vizio di andare molto a fondo delle cose), conosco anche la saltafoss perchè l'avevo da ragazzino e non mi sento di dire che non sarebbe indicato.

Se qualche cosa mi sfugge Ti prego di spiegarmela in maniera approfondita e precisa perchè non la vedo proprio.

aspes Inserito il - 05/11/2008 : 13:16:48
Se oscilla il forcellone si muove anche il motore Cyclone, mentre la moltiplica è collegata all'altra parte del telaio che non oscilla, e quindi manda in tensione la catena di trasmissione, quindi non può che funzionare malissimo o rompersi.

Non è indicato.
Dasti Inserito il - 04/11/2008 : 15:55:56
Non vedo il problema se il forcellone oscilla.
Il Cyclone sarebbe l'ideale perchè non richiede la sostituzione della ruota posteriore che comporterebbe il problema del freno
La questione è che statistica è contro il Cyclone.

aspes ha scritto:

Sul Cyclone sulla Satafoss c'è anche l'incognita che sarebbe montato sul forcellone oscillante.

Io lascerei perdere, meglio un motore nella ruota dietro con freno annesso, se esiste.
Iacomino Inserito il - 04/11/2008 : 12:52:33
gioscarab ha scritto:

Mmmm....
Beh diciamo che mi hai un po' scoraggiato con questa descrizione del Cyclone
Mi sa che è meglio se cerco un motore nel cerchio post.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per un kit 20"?




http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3118
Magari fai in tempo a salire sul "treno" dell'ordinazione... nel sito Wheelkits ne ho visto anche uno specifico per 20", purtroppo per ruota anteriore, ma non vedo impossibile aggiungere il pignone; piuttosto a questo punto, a parte il discorso del freno, il problema potrebbe diventare la larghezza del forcellone!
aspes Inserito il - 04/11/2008 : 11:17:09
Sul Cyclone sulla Satafoss c'è anche l'incognita che sarebbe montato sul forcellone oscillante.

Io lascerei perdere, meglio un motore nella ruota dietro con freno annesso, se esiste.
Dasti Inserito il - 04/11/2008 : 06:34:32
Mi spiace averTi scoraggiato, ma cerco di essere realistico.
Se hai voglia di rischiare e Ti va bene il Cyclone funziona molto bene.
E' un kit che Ti permette di sfruttare il cambio quando vai a motore e consente di superare, col pignone giusto, salite anche impegnative, in pianura invece, sempre col pignone adeguato, da la possibilità di raggiungere velocità considerevoli. Qui da noi, non so perchè, ha dato molti problemi.
gioscarab Inserito il - 04/11/2008 : 03:01:11
Mmmm....
Beh diciamo che mi hai un po' scoraggiato con questa descrizione del Cyclone
Mi sa che è meglio se cerco un motore nel cerchio post.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per un kit 20"?

uuuyea Inserito il - 03/11/2008 : 23:30:35
comprare un motore con il freno magnetico? esistono?
Aittam Inserito il - 03/11/2008 : 23:22:10
Belin è stupenda! Pensa a quante impennate puoi farci?!??!?!
figoooo...
Stanotte ci penso su e vedo se mi viene in mente qualche consiglio brillante da darti!
sfiamma Inserito il - 03/11/2008 : 23:19:57
!! no la saltafoss no!!!!!!
Dasti Inserito il - 03/11/2008 : 22:28:36
P.S. Altro inconveniente che ora mi viene in mente è che il motore è avido di corrente e quindi devi prevedere di mettere delle Lifepo4 24v 20Ah buone.
Dasti Inserito il - 03/11/2008 : 22:26:28
Gioscarab, per montare il Cyclone devi cambiare la guarnitura e mettere quella fornita col Kit che è dotata di ruota libera, devi cambiare l'asse del movimento centrale e mettere quello in dotazione al kit che + più lungo dalla parte oppposta alla guarnitura, bisogna aggiungere qualche maglia alla catena.
Devi avere ALMENO 6.5 cm di spazio tra scatola del movimento centrale e ruota posteriore.
Le controindicazioni sono che in genere chi lo monta rimane deluso per vari motivi. C'è chi dice che vibra, chi dice che l'asse del movimento centrale è troppo asimmetrico, chi dice che è rumoroso, chi dice che scalda e va in protezione e altre cosette che ora non mi vengono in mente.
Personalmente non ho rilevato nulla di questo ed io sono molto esigente.
L'unica cosa che accuso è che il PAS fa perdere i 2/3 di potenza ma puoi non collegarlo ed allora il motore tira che è un piacere. Altro inconveniente è che posizionato in un punto basso e quindi se intendi fare del fuoristrada come si deve rischi di toccare.
Comunque di norma NON lo consiglio a nessuno dato che tanti ne sono rimasti scottati. Io ho il 500w (24v) e mi sembra un motore ben riuscito. Come corrente spessissimo si supera i 30A.
gioscarab Inserito il - 03/11/2008 : 21:23:27
Ciao ragazzi, scusate la lentezza nel rispondere ma sono stato occupato tutta la giornata.
Quali sono le controindicazioni del kit Cyclone?
Qualcuno saprebbe indicarmi a milano un rivenditore che venda i supporti da saldare al telaio per vbrake/pinza?
Mi sto interessando per trovare ammortizzatori che vadano bene con un'interasse maggiorato.
Cosa mi consigliate per la forella davanti?Come posso sostituire il cerchio anteriore cn uno a raggi?
Ho visto che c'era il modello saltafoss a raggi...qualcuno sa se c'è la possibilità di trovarli?
Gio.
uuuyea Inserito il - 03/11/2008 : 16:48:08
ops è vero il telaio non ha gli attacchi ! potresti prendere un motore con il freno motore incorporato.
uuuyea Inserito il - 03/11/2008 : 16:46:32
metti motore dietro con attacchi per freni a disco dove stà il problema? e davanti lasci tutto come stà!
Iacomino Inserito il - 03/11/2008 : 12:49:29
Giusto un'idea... e se invece di montare un motore al mozzo provassi con una motorizzazione ai pedali... stile Microbike?
Dasti Inserito il - 03/11/2008 : 12:03:21
Ti serve la guarnitura con ruota libera e la ruota libera da calettare sul motore.
Trovi tutti i pezzi di ricambio sul sito USA di Cyclone.

http://www.cyclone-usa.com/store.php?crn=203

Puoi anche chiedere a "Paco" di Cyclone Taiwan.
http://www.cyclone-tw.com/newkits.htm

Se non vuoi comprare On-line la vedo dura trovare questi componenti.

Potresti "rischiare" un kit Cyclone da 500w (318$).
Il mio funziona benissimo (caso unico ).
aspes Inserito il - 03/11/2008 : 10:41:19
Dovresti mettere un motore dietro, e per i freni dietro saldare degli attacchi sul forcellone (gli attacchi li vendono nei magazzini di ricambi bici).

Davanti non si può fare niente a meno che cambiare la forcella con una forcella con attacchi freno.
jumper Inserito il - 03/11/2008 : 02:03:40
Non e' piu' un delitto farla marcire in cantina??

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.