V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giordano5847 |
Inserito il - 26/05/2009 : 09:06:13 Abbiamo finalmente fatto il promesso confronto: Bafang/Nine Giordano/Outside. Per chi non conosce Outside: è quello che ha portato a conoscenza il motore Nine, l’ha testato, rivoltato, giudicato e pubblicizzato. Ha dato un gran contributo al forum anche se poi si è ritirato. Io non ho montato il Nine perché mi sembrava troppo pesante e lo volevo dietro. Il percorso e la descrizione dei luoghi del confronto lo trovate sul suo sito http:www.webalice.it/c.designer/colli_sanfermo.htm Outside era equipaggiato con una batteria LiFePO4 da 48V 4A. Io avevo la batteria fatta da Progetto Zev LiFePO4 da 36V e 9A. Tutti e due usiamo il pas con con il" cruise control" per regolare finemente il tiro. La mia bici pesa 20kg, io 84kg; la sua 22 kg e lui 72kg non è per fare la spia ma è per il confronto. I consumi sono stati: Giordano 6,7A e 250Wh Outside 4,2A e 239Wh Siamo saliti quasi muscolarmente, io curavo di non consumare più di 70/100W Secondo me potrebbero equivalersi; Outside ha dovuto risparmiare in modo particolare la batteria perché era poco potente solo 4A e sospettava che si sarebbe esaurita presto; l’ha finita in cima all'ultima salita, io, qualche licenza me la sono presa. In salita abbiamo fatto le prove a bassissima velocità su forti pendenze per sentire il tiro dei motori a basse potenze 70-100Watt. Alle stesse velocità e con ambedue le bici settate per la stessa potenza senza toccare nulla ce le siamo scambiate, la sua impressione è stata che forse c'era un impercettibile vantaggio del Bafang , non tanta differenza. Quando avremo ambedue le batterie a posto faremo le prove in salita a piena potenza. Tutte e due le bici avevano il Watt's up e ci scambiavamo di continuo i valori di potenza che erano pressoché uguali. Nei consumi Outside aveva qualche Wh in meno. Nei percorsi in piano a velocità di trasferimento a 25kmh il consumo era uguale. Mi è sembrato più scorrevole il Bafang in quanto in discesa Outside affrontava i tornanti in modo più disinvolto di me prendendo vantaggio. Sarà per la bici più performante o la sua bravura o i suoi pneumatici migliore dei miei (io ho il tassellato davanti!!) dopo però lo raggiungevo anche senza pedalare, ho toccato i 68kmh lui ha detto 55kmh. In definitiva stando appaiati e controllando i valori, il comportamento è simile, resterà da vedere a manetta come si comportano, io so solo che, come davo leggermente più potenza al motore, nelle salite, i Watt salivano alle stelle. Nei tratti ripidi si saliva fra i 7-9kmh , un amico di Outside che ha fatto questa salita scendendo con la bici da corsa ha detto che si prendono subito gli 80-90km/h se non si tirano i freni. Un piccolo particolare: stavamo cercando una strada che ci portasse a vedere il Lago d'Endine per fare delle foto dall'alto, quando Outside ad un bivio ha fermato un ragazzo con la bici da corsa che stava facendo la stessa nostra strada. Gli ha chiesto informazioni, nel frattempo è arrivato un altro suo compagno che ci ha spiegato la strada giusta. Ci ha scoraggiato perché sarebbe stata dura, non si erano accorti che avevamo l’ausilio! effettivamente ragazzi erano 2km da sballo con la fine in cemento con i tagli di traverso per la neve. Senza motore saremmo stati stravolti e non avremmo gustato il panorama. Al ritorno con la frenata rigenerativa Outside ha ricaricato un po’ in previsione che non ce l’avrebbe fatta ma poi si è fatto prendere la mano dalla velocità ed ha staccato la spina del freno e siamo scesi a palla. Ora per le lunghe frenate mi ritrovo con il v-brake posteriore che vibra, mi sono procurato un freno a disco idraulico (usato) che monterò, devo sostituire il tubo che è corto, il telaio è predisposto.
|
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alex_audi |
Inserito il - 01/06/2009 : 17:26:53 Si è un bel mezzo.... da far cadere la mandibola.... mi piacerebbe passare alla serie 4 ma non so se regge 72v X 40A se no mi tocca vendere anche al batteria
|
Yakopo |
Inserito il - 01/06/2009 : 16:31:30 | alex_audi ha scritto:
si i crystalyte sono quasi impercettibili ti dico solo col 40 Ampere comincia a fischiare solo nel secondo in cui apri poi sento solo l'aria che sbatte sulla ruota davanti
|
eh ... dev'essere un bel mostriciattolo il tuo!!!
se continui così i rumori aerodinamici non li senti più perché hai passato la barriera del suono!!!!! ;-) |
alex_audi |
Inserito il - 01/06/2009 : 16:22:04 si i crystalyte sono quasi impercettibili ti dico solo col 40 Ampere comincia a fischiare solo nel secondo in cui apri poi sento solo l'aria che sbatte sulla ruota davanti |
Yakopo |
Inserito il - 01/06/2009 : 15:38:59 ... Io per mia esperienza ho solo come parametri:
- il vecchio kit a rullo della mia prima bici elettrica: un vero tram... tra motore a spazzole, trasmissione a cinghia e rullo ... Non lo rimpiango anche se per me è stato il primo passo nel mondo delle pedelec.
- il geared della Italwin Eagle della mia ragazza (peraltro molto silenzioso)... sibilino gradevole...
- il mio 406 che proprio NON EMETTE ALCUN RUMORE (in velocità neanche a manettino spalancato). Il che mi ha sorpreso notevolmente fin dalle prime uscite... e tutt'ora mi fa veramente entusiasmare. Unici rumorini (tipo rugosità dell'erogazione) a bassa velocità dando parecchio manettino... probabilmente perche' e' un motore che allunga molto (anche se su ruota da 20' non e' certo rapportato corto). |
alex_audi |
Inserito il - 01/06/2009 : 15:09:35 Io ho notato che passando dal 20 ampere al 40 ampere il fischio del motore quando apri il gas è notevolmente amplificato da nullo a 20 ampere ad lieve a 40 ampere solo in fase di botta (spinta di coppia) Più corrente passa e piu ronzano a parità di motore quindi magari state confrontando stesso motore due potenze diverse. |
alcedoitalia |
Inserito il - 01/06/2009 : 12:58:33 io posso solo riferire per quel che riguarda il rumore, gli Heinzmann (geared) FANNO un rumore tipo tram, ma i nuovi Bafang (geared), credemi se Vuoi, NON si SENTONO... |
Yakopo |
Inserito il - 01/06/2009 : 12:10:48 | alex_audi ha scritto:
beh cosa ti aspettavi lui ha 1000W tu ne hai 300w la prova di giorndano è di 250 contro 239 in sostanza ha messo due potenze uguali uno geared e uno no ma voi avete due sistemi troppo diversi per il confronto
|
Mille??? magari...
beh; a parte gli scherzi secondo il simulatore di ebikes.ca ho a disposizione al massimo quasi 700 watt... ma questo a 35 km/h. Se come nel caso specifico sono in salita a 15/20 km/h ho circa 500 watt.
Mica mi lamento: sono più che sufficienti! col 406 in salita ho problemi solo sulle rampe ...
Cmq. ribadisco: io a parità di prestazioni preferirei non geared. |
Yakopo |
Inserito il - 01/06/2009 : 12:05:22 | maurice74 ha scritto:
sono sempre più convinto che la differenza di prestazioni tra geared e ungeared può essere compensata da un opportuno aumento di Ampere/Volts...anche nella prova tra me e Yakopo (io a 24 Volts e forse 12 Ampere, geared; lui a 48 Volts e 20 Ampere, ungeared) lui mi ha stracciato...forse avessi avuto almeno un 36 Volts avremmo lottato ad armi pari...
|
Quoto Maurice... io la mancanza degli ingranaggi non la sento! Tanto più che "quello che non c'è non si rompe" e aggiungerei non abbassa il rendimento... anche se poco ma almeno 1% credo rimanga agli ingranaggi!
Per non parlare del silenzio assoluto degli ungeared... una goduria! Mentre i geared fanno sempre un rumorino tipo tram. ;-) |
ericmann2000 |
Inserito il - 27/05/2009 : 12:01:57 in alto ci sono le bandierine per la traduzione pero' si potrebbe aspettare un attimo per vedere i prezzi che fa il alcedoitalia ... magari meglio comperare in italia |
alex_audi |
Inserito il - 27/05/2009 : 11:15:47 Ma è tutto in tedesco il sito dei bafang ? Leggo di un controller da 36v fino a 72v sapete a quanti ampere sono ? Devo averlo già chiesto sapete che potenze massime possiamo convogliare dentro a un motore così piccolo ?
|
ericmann2000 |
Inserito il - 27/05/2009 : 09:18:54 si infatti la prova dovrebbe essere fatta con stesso voltaggio e sola manetta per escludere la variabile "spinta umana"
|
jumper |
Inserito il - 27/05/2009 : 00:57:16 Interessante confronto, ma continuo a pensare che sti confronti fra bici, vadano fatti escludendo tuttto quello che bici non e'; tantoppiu' se non si parla di e-bikes comprate ma elettrificate a mano.
Quindi la prossima volta magari, provate a fare il percorso a SOLA MANETTA, o comunque senza pedalare che per finta. Visto che avete il cruise control vi verra' facile...
piu' variabili ci sono meno si indaga la realta'  |
job |
Inserito il - 26/05/2009 : 22:56:55 | giordano5847 ha scritto: è un motore a presa diretta e si sarebbe potuto supporre che avesse meno coppia di un geared. Poiché il tutto è governato dalla fisica se due macchine di peso equivalente, ma di concezione meccanica differente, vengono impegnati sulla stessa pendenza alla stessa velocità ed alla stessa potenza assorbita, vuol dire che si equivalgono.
|
Allora aspettiamo una vostra sfida all'ultimo watt a parità di batteria con tanto di gran premio della montagna, a chi vince Pix regalerà una delle sue magiche torte virtuali   
|
alex_audi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:15:05 Si scusatemi non era specificato il controller a quanti ampere era. Poco importa i Watt/ora non fa altro che valorizzare la teoria che hanno potenze moooolto simili visto che sono state usate per lo stesso quantitativo di tempo. io ripeto secondo me un geared piu piccolo (motivo per cui non hai voluto il nine) va tanto come il presa diretta piu grande non è poco. Se ci fosse un geared della grandezza del nine avrebbe una bella coppiona. |
giordano5847 |
Inserito il - 26/05/2009 : 16:29:09 Scusate ma ho sbagliato ad indicare la potenza, leggasi 250wh e 239wh non w Forse il concetto che non è stato percepito (avrò falsato io indicando male i w consumati) è che: a parità di velocità di salita, uguale pendenza, uguale valore di potenza impostato, nello scambio delle bici nessuno dei due ha notato differenze nell'impegno muscolare. Ciò significa che ambedue i motori tirano alla stessa maniera, altrimenti ci saremmo accorti che avremmo fatto più o meno sforzo nella pedalata. Da valutare però i rapporti di trasmissione, infatti: Giordano: davanti 42 32-22 dietro 14-16-18-21-24-28 (22/28 la bici è più leggera? non si è notato) Outside: davanti 44-32-22 e dietro 11-32 Il fatto di avere centraline differenti in erogazione di Amper max, (sono identiche!) non influisce in queste prove come pure le tensioni differenti perché le velocità erano bassissime, gli ampere erogati trascurabili in confronto alla erogazione max delle centraline. In pratica, con i watt di potenza impiegati nella prova, si può dire che il rendimento elettrico e meccanico dei due motori sono abbastanza simili, era il dubbio che si aveva per il Nine a basso regime di rotazione; è un motore a presa diretta e si sarebbe potuto supporre che avesse meno coppia di un geared. Poiché il tutto è governato dalla fisica se due macchine di peso equivalente, ma di concezione meccanica differente, vengono impegnati sulla stessa pendenza alla stessa velocità ed alla stessa potenza assorbita, vuol dire che si equivalgono. Outside contraccambia il saluto a Job. |
job |
Inserito il - 26/05/2009 : 12:33:53 Grazie Giordano, le comparative sono utilissime. Pero' io attendo una prova con stessa batteria e watt meno imbrigliati. Per forza che a watt così bassi i motori sembrano uguali. Non bisogna demonizzare i picchi di potenza, anche i panasonic hanno picchi di potenza ma poi consumano poco (qualche minuto a 1000w non è poi questa tragedia). Io sono sempre stato di una "corrente" diversa di Outside (che saluto calorosamente) pur essendo dello stesso partito del "consumare poco", ovvero preferisco condurre la bici coi muscoli in pianura e leggera salita, ma quando c'e' la rampona impegnativa che il motore aiuti bene perche' senno' tanto vale salire col 34/22 a muscoli: si sale dappertutto anche senza ausilio elettrico, ma troppo piano per rendere la gita piacevole.
ps- hai dimenticato un dato importante: che cambio avevate sulle 2 bici e se usavate gli stessi rapporti per salire. |
ericmann2000 |
Inserito il - 26/05/2009 : 12:13:07 per prima cosa complimenti ... bel giretto quindi in fin dei conti il bafang e' meglio in quanto - ha le stesse prestazioni con meno volt - e' piu' scorrevole - pesa meno ed e' piu piccolo
svantaggio bafang - costa un po' di piu' - al momento in italia non si trova
io sarei curioso di un confronto col golden motor mini di Lupo Elettrico |
maurice74 |
Inserito il - 26/05/2009 : 11:19:03 sul fatto che io abbia 300 contro 1000 sono d'accordo...sulla prova in questo topic ci sono dei "numeretti" da aggiustare per la comprensione...tanto per dirne una i watt non sono un consumo ma una potenza...:-D nella descrizione dei due kit non si dice che Ampere massimi erogavano le centraline...supponendo che fossero gli stessi (che so, 10 A) le potenze non sono poi cosi' simili (360 watt contro 480 watt)
il mio appunto era piu' che altro per elle, sull'annosa questione geared o no...io sono convinto che geared=ungeared + x dove x forse sono proprio 12 Volts in piu' ...
|
alex_audi |
Inserito il - 26/05/2009 : 11:07:16 beh cosa ti aspettavi lui ha 1000W tu ne hai 300w la prova di giorndano è di 250 contro 239 in sostanza ha messo due potenze uguali uno geared e uno no ma voi avete due sistemi troppo diversi per il confronto |
maurice74 |
Inserito il - 26/05/2009 : 10:20:51 sono sempre più convinto che la differenza di prestazioni tra geared e ungeared può essere compensata da un opportuno aumento di Ampere/Volts...anche nella prova tra me e Yakopo (io a 24 Volts e forse 12 Ampere, geared; lui a 48 Volts e 20 Ampere, ungeared) lui mi ha stracciato...forse avessi avuto almeno un 36 Volts avremmo lottato ad armi pari... |
alex_audi |
Inserito il - 26/05/2009 : 10:00:16 a ... Ho ordinato il cycle analyst presto vi posterò i consumni e rendimenti vari del mio |
alex_audi |
Inserito il - 26/05/2009 : 09:58:17 Davvero arduo confrontare due veicoli così simili in quanto a potenza... soprattutto per via della pedalata assistita che impedisce di sapere quanto veramente premi sui pedali... Tu hai meno volt e anche il geared che riduce il rapporto quindi di sicuro dovresti andare meno in veloc max in spiano sempre senza pedalata assistita.... La morale potrebbe essere che con un motore più piccolo ma geared raggiungi la coppia del motore piu grande Qualcuno ha provato quelli a doppia velocità con filamenti da ripresa e da velocità ? Sapete per caso quanti watt possiamo infilare massimo nel bafang prima di fonderlo? |
elle |
Inserito il - 26/05/2009 : 09:23:54 davvero molto interessante giordano, grazie! 
dunque non avete avvertito un netto vantaggio del geared in salita? ricordo che outside ha uno stile di pedalata che tende a chiedere al motore il minimo necessario, tu fai lo stesso?
(e una minima correzione, a onore della verità: il primo "scopritore" del nine fu dido, che si accorse della identità segreta del velectris, svelandola agli stessi francesi -- di lì outside si è guadagnato meriti impareggiabili nello studio di quel motore )
|