V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
HENKA |
Inserito il - 16/07/2009 : 10:27:45 nessuno ci ha mai pensato?
servirebbe un perno + lungo (da far fare al tornio) e una calotta con filetto x pacco pignoni (sempre da fare al tornio)
penso ci dovrebbero stare almeno 3 rapporti
solito problema il costo... qualcuno conosce qualche ditta in grado di farlo?
@Joffa: è possibile ordinare i pezzi come ricambio dalla ditta? |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ger |
Inserito il - 17/07/2009 : 13:22:31 Tenete presente che il carro se d'acciaio può essere allargato facilmente, ma non andrei oltre i 5mm. C'è da chiedersi prima di tutto se vale la pena, fare un lavoro arrangiato, penso non sia il caso,l'unico modo a mio avviso è farsi ricostruire l'asse da un bravo tornitore, per quanto riguarda il filetto pacco pignoni se non ricordo male c'è bisogno di 12/13 mm di larghezza più un paio di mm tra hub e pacco pignoni per dar modo alla catena di scorrere, il diametro e il passo del filetto dipende da che pacco pignoni avete se con passo italiano o inglese che differenziano di poco ma differenziano,anche questo lavoro va fatto al tornio, e il tutto ha un costo. Io ho fatto fare il tutto ad un tornitore; fornitore dell'azienda dove lavoro ed in debito con me per dei lavori passatogli anni fa e grazie a questo non ho pagato nulla.  Aggiungo che facendo delle modifiche si corre sempre il rischio che qualcosa non va come previsto e poi, a rimediare, son guai; per concludere considerando rischi e costi se pensate che ne valga la pena ok, altrimenti... |
HENKA |
Inserito il - 17/07/2009 : 07:27:27 avevo già pensato di filettare quella sporgenza ma mi sembrava troppo piccola... forse meglio una flangia da fissare con viti passanti.
per l'asse pensavo bastasse un dado grosso come il suo con saldato all'estremità un bullone inox da 10... forse occorrerebbe "limarlo" ad arte per non farlo interferire col pacco pignoni... o meglio metterlo dall'altra parte ma poi non ci stanno + tanti pignoni, booooh! bisogna provare. |
Barba 49 |
Inserito il - 16/07/2009 : 23:44:29 Ciao Ger, ho controllato e si può filettare la sporgenza che contiene il paraolio, c'è abbastanza materiale; a quel punto avvitandoci un pacco pignoni da 7 rapporti avremo la larghezza giusta per il carro posteriore ma non potremo usare sicuramente il pignone più grande e forse (almeno nella mia) quello più piccolo. Per prolungare l'asse bisogna fare un asse in parte con le stesse caratteristiche del Nine e in parte femmina per poterlo avvitare al moncone dentro al pacco. Vale la pena solo se si dispone di un'officina perchè l'esecuzione deve essere robusta a causa del peso sul posteriore che è alto, e precisa perchè le parti che si inseriscono nel carro devono essere in fase tra loro (la "schiacciatura"). @ Henka: Stesso discorso per farsi costruire un asse nuovo: tornitore bravo e pressa idraulica...  |
elle |
Inserito il - 16/07/2009 : 21:44:45 | joffa ha scritto:
| elle ha scritto:
joffa, velectris come fa?
|
A far che ?
|
a fare il suo nine posteriore 7v (ridicolmente caro, è vero - ma lo è pure il front da loro) http://www.velectris.com/catalog/phantom-arriere-p-114.html |
ger |
Inserito il - 16/07/2009 : 21:12:25 | Barba 49 ha scritto:
@Henka: basta copiare le mosse di Ger, che ha trasformato un geared anteriore in posteriore filettando il coperchio dx e prolungando l'asse dello stesso lato. Facendo un pò di misure giurerei che con il carro posteriore largo 135mm. si riesce a montare qualcosa di più di 3 rapporti. Stasera guardo meglio! 
|
Ciao Barba, è vero ho filettato a destra poichè c'era del materiale ma il perno è rimasto lo stesso dato che la battuta del carro sul "ri-ciclo" è di 120mm e non 135 come sulle bici attuali, se in futuro ne avrò bisogno cercherò di cambiare il perno. Ad ogni modo se sui "nine" non c'è materiale si potrebbe aggiungere una flangia con la parte filettata e avvitare il tutto all'hub sempre che ci sia spazio per tutto all'esterno, ma anche all'interno bisogna dare un occhiata (non conosco i "nine" e non l'ho sottomano quindi non saprei dire ma tu sei un bravo meccanico e penso riuscirai nella soluzione) 
|
joffa |
Inserito il - 16/07/2009 : 20:43:12 | elle ha scritto:
joffa, velectris come fa?
|
A far che ? |
elle |
Inserito il - 16/07/2009 : 14:55:55 joffa, velectris come fa?
|
chopin |
Inserito il - 16/07/2009 : 14:03:50 Ciao Joffa, per il 205 già centrato, se le 3 marce a pignone fossero abbastanza distanziate (una combinazione tipo 13-17-24) sarebbero già sufficienti se il tutto è completato con una guarnitura (ad esempio) 53-42. Questa è una combinazione buona per una bici da strada con un 205 HS.
Se poi qualcuno ha la MTB e usa un 205 HT può completare davanti con una guarnitura 48-34 |
Barba 49 |
Inserito il - 16/07/2009 : 14:02:25 @Henka: basta copiare le mosse di Ger, che ha trasformato un geared anteriore in posteriore filettando il coperchio dx e prolungando l'asse dello stesso lato. Facendo un pò di misure giurerei che con il carro posteriore largo 135mm. si riesce a montare qualcosa di più di 3 rapporti. Stasera guardo meglio!  |
joffa |
Inserito il - 16/07/2009 : 13:40:55 Cosa faccio, ordino gli RH154 (il REAR dell'FH154) col prossimo carico ? Ci stanno max 3 pignoni... E' il motivo principale per il quale non li ho presi fino adesso. Se vi bastassero 3 marce, potrei fare arrivare degli RH205 già centrati sul cerchio... |
HENKA |
Inserito il - 16/07/2009 : 12:46:51 con spessori opportuni e la pressa... forse si riusce anche in morsa |
nuvola |
Inserito il - 16/07/2009 : 11:46:12 henka ma pure comprando o facendoti comprare il perno più lungo come fai montarlo? con quali mezzi? |
maxpoz |
Inserito il - 16/07/2009 : 11:17:41 Se spiani i 2 coperchi laterali del nine,la parte stretta vicino al perno, perdi il paraolio ma gadagni un paio di cm.
|