Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 andamento singhiozzo con pas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giman Inserito il - 24/07/2009 : 19:13:49
forse trovato soluzione
allora la mia bici andava a singhiozzo kit 2o5 rh 36v 250W 28" di joffa
oggi decido di spostare manettino a sx e interruttore a dx.rottura dover spostare i cavi ecc.preso dalla voglia di fare rivedo i cablaggi,io ho raggruppato tutti i cavetti con guaina spiralata, lavoro molto ordinato ma noioso.mi dimentico di ragruppare il cavetto del pas,non ho piu voglia di fare"afa 35 all'ombra"lo faccio andare per conto suo prima passava ragruppato anche vicino ai cavi del motore,lo faccio passare per conto suo.vado a provare la bici.http://www.jobike.it/forum/immagini/icon_mi_2.gif fine del singhiozzo!!..esperti di elettronica mi sapete spiegare perche?è possibile che il segnale del pas venga influenzato dai segnali spuri generati dal motore e per induzione letti dalla centralina,con conseguente confusione della stessa?
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davide_ttk Inserito il - 27/07/2009 : 21:46:45
giman ha scritto:

ripristinato il singhiozzo!
alllora cablato i fili motore,assieme ai fili del pas ed è tornato il singhiozzo.per evitare tale problema bisogna allontanare i fili del pas dai fili di fase del motore,
ciao buone ferie a tutti
Pino


Grande sperimentatore, cosi' si fa..

Davide
joffa Inserito il - 27/07/2009 : 17:52:26
Eh, cacchio, ho dei clienti in gamba.
Bravi, ragazzi.

Adesso glielo dico al cinese.

Grazie. Per ora...
maxpoz Inserito il - 27/07/2009 : 14:28:30
Bravo Giman.

Elle dovremmo fare un Topic in rilievo con tutte queste cosette, così che tutti possano
trovarle con facilità.
giman Inserito il - 27/07/2009 : 13:19:45
ripristinato il singhiozzo!
alllora cablato i fili motore,assieme ai fili del pas ed è tornato il singhiozzo.per evitare tale problema bisogna allontanare i fili del pas dai fili di fase del motore,anche nel tratto che dalla centralina va ai connettori dei vari cavi.l'ideale sarebbe schermare il cavo del pas dalla partenza all'interno dal circuito stampato.Joffa diglelo ai cinesi
la centralina nuova me la tengo perche con il limitatore va alla velocità ideale per biciclettare con la moglie 15 17 km ora e faccio un po di piu fatica,l'ltra va piu forte 25 km ora la velocita massima senza il limitatore è uguale per tutte due.
ciao buone ferie a tutti
Pino
davide_ttk Inserito il - 27/07/2009 : 08:32:48

Chiedo scusa Linuxianox, avevo capito che suggerivi di schermare SOLO il cavo di segnale, e non quelli di alimentazione..

Il tuo suggerimento era corretto e completo, concordo.
I miei commenti erano superflui

Se ho tempo provo a intrecciare i cavi del motore e del PAS per vedere se riesco a ricreare il singhiozzo..

Davide
davide_ttk Inserito il - 27/07/2009 : 08:28:50
Linuxianox ha scritto:


davide_ttk ha scritto:


(anche perchè le potenze sono quasi equivalenti).


Non ho capito cosa intendi con questa frase. Il pas funziona con potenze irrisorie..trascurabili..parliamo di segnali..

[tecnico]
Intendevo che i cavi di alimentazione AI sensori portano potenze quasi equivalenti al segnale emesso dai sensori stessi.
Un ipotetico disturbo ha un effetto molto simile sia sul segnale del sensore che sui due cavi di alimentazione, quindi schermare solo quello di segnale non chiude la porta ai disturbi, che possono rientrare dall'alimentazione.

Questo è quello che mi spiegavano una volta che sono andato a portare un componente a fare una prova di compatibilità elettromagnetica.
Infatti dovemmo introdurre dei filtri sull'alimentazione, per eliminare un malfunzionamento, mentre i filtri c'erano già sui cavi di segnale.
In quel caso le potenze erano anche molto alte, nel nostro si parla di pochi milliwatt.

Davide
elle Inserito il - 25/07/2009 : 16:30:50


certo che a volte 'sti cinesi...

laifisnau Inserito il - 25/07/2009 : 15:18:11

anch'io ho un 205 che alimento con batterie Pb 36v 9AH.
nel mio caso l'andamento a singhiozzo era particolarmente accentuato a batterie al massimo della carica e, aggiungo, sopratutto se lasciavo a caricare oltre le consuete 4-5 ore. il singhiozzo si attenuava fino a scomparire dopo aver percorso circa un terzo dei chilometri di massima autonomia.
un bel giorno parto con le batterie al massimo e...miracolo! singhiozzo sparito oltre a un incremento di assistenza di 3-4 km/h in più. Non riesco a spiegarmi la ragione ipotizzando le teorie più disparate e ora...credo di aver visto la luce grazie a questo 3d.
ripensandoci, la sera prima avevo spostato la centralina per ordinare un po' i cavi e posizionarla in un punto in cui dissipasse di più.
Linuxianox Inserito il - 24/07/2009 : 23:09:45
davide_ttk ha scritto:


Non so, in questi casi i cavi di alimentazione AI sensori conducono disturbi come quelli di segnale


Potrebbe essere..bisognerebbe verificare con un oscilloscopio...ma dubito. Il pas (almeno il mio) è alimentato a +5V. Di solito questa tensione viene ottenuta stabilizzandola tramite circuiti integrati tipo i 7805. Se il cavetto di alimentazione del pas ha dei disturbi, è molto probabile che siano disturbi dovuti ai cavi di potenza del motore. E in questo caso schermarlo insieme a quello di segnale (sempre del pas), fa solo bene.

davide_ttk ha scritto:


(anche perchè le potenze sono quasi equivalenti).


Non ho capito cosa intendi con questa frase. Il pas funziona con potenze irrisorie..trascurabili..parliamo di segnali..
davide_ttk Inserito il - 24/07/2009 : 22:22:52
Linuxianox ha scritto:

Se cosi fosse, visto che il pas ha 3 conduttori, sarebbe sufficiente sostituire il cavo con uno schermato per cuffie stereofoniche; collegando lo schermo a massa e utilizzando i due cavetti bianco e rosso per alimentazione e segnale.


Non so, in questi casi i cavi di alimentazione AI sensori conducono disturbi come quelli di segnale (anche perchè le potenze sono quasi equivalenti).
Meglio allontanarli da quelli di potenza del motore e/o schermarli tutti e tre.
Chiedo conferma

Davide
Linuxianox Inserito il - 24/07/2009 : 21:46:44
Se cosi fosse, visto che il pas ha 3 conduttori, sarebbe sufficiente sostituire il cavo con uno schermato per cuffie stereofoniche; collegando lo schermo a massa e utilizzando i due cavetti bianco e rosso per alimentazione e segnale.
davide_ttk Inserito il - 24/07/2009 : 20:30:31
AlexSv ha scritto:

Di solito si chiamano "Misteri dell'Elettronica" ma in effetti la tua idea non sembra male


In effetti anche sul mio avevo provveduto ad una modifica del cablaggio, ma non la avevo collegata alla sparizione del singhiozzo.
Non posso garantire che fosse successo allora, ma potrebbe essere.

Disturbi indotti dai cavi di potenza, possibilissimo.

Davide
AlexSv Inserito il - 24/07/2009 : 19:47:23
Di solito si chiamano "Misteri dell'Elettronica" ma in effetti la tua idea non sembra male
joffa Inserito il - 24/07/2009 : 19:41:05
mmmm, interessante.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.