V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
emybux |
Inserito il - 14/09/2009 : 15:49:01 Salve a tutti, ho una minibike con centralina cinese, alimentata a 24V. Per aumentare le prestazioni (soprattutto per le salite) l'ho portata a 36V con l'aggiunta di una terza batteria. La potenza del motore è aumentata in modo soddisfacente ma il problema è che ogni volta che la ricarico il motore non si avvia. Ho fatto delle misure e ho notato che a carica piena la somma delle 3 batterie è di circa 41Volt e il motore non parte. Sotto i 40 (anche 39) il motore si avvia. Può essere che la centralina abbia un sistema di protezione con limite 40? o è un problema di motore? Se si che soluzione si potrebbe adottare per questo inconveniente? |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
emybux |
Inserito il - 15/09/2009 : 16:46:20 Ti ringrazio per la risposta,ma non c'è la possibilità di mettere un limitatore di tensione? |
Jonathan |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:16:59 Probabile è un problema della centralina, che essendo stata costruita per funzionare a 24v, ha dei limiti. Si è quasi al doppio della normale tensione di funzionamento, a batterie cariche, e si potrebbe anche bruciare qualcosa all'interno (tipo i condensatori che magari non sono in grado di resistere a tensioni superiori. Le centraline normalmente hanno i componenti dimensionati al limite delle caratteristiche dichiarate; infatti molti di noi, quando facciamo delle modifiche, sostituiamo certi componenti interni alla centralina...perchè a riscio di bruciatura.
...la soluzione migliore sarebbe di sostituire la centralina con una da 36v....anche per prevenire una eventuale scarica profonda delle batterie. La centralina da 24v protegge le batterie in modo che non si scarichino al di sotto dei 20-21v; mettendo 3 batterie (36v) la tensione di protezione di scarica delle batterie dovrebbe essere 31-32v, ma la tua centralina attuale non stacca fino a 20-21v, e se, attualmente con 3 batterie, si scende al di sotto dei 30v, le puoi buttare.
|
|
|