Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tricicli autocostruiti e video

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
davide_ttk Inserito il - 15/11/2009 : 12:17:23
Ciao a tutti,
vorrei condividere esperienze ed informazioni con eventuali utilizzatori di tricicli a pedalata assistita, sia commerciali che autocostruiti.

Anche eventuali interessati sono benvenuti, sono disponibile a scambio di informazioni e consigli.
Il tutto senza scopi di lucro, cerco solo di ampliare la base di colleghi.
Per ora so solo dell'utente Ivanio su questo forum, che è impegnato in un simile progetto.

Come informazione, posto un link a un filmato realizzato da me a Vicenza in settembre, durante una giornata di blocco alla circolazione.
Il filmato mostra il triciclo che mi sono costruito, guidato da mia moglie per le vie di Vicenza:

http://www.archive.org/details/TriciInVicenza19092009
scaricate il file vicenza480.mpeg se avete un collegamento lento

Il video è caricato su un sito che permette la distribuzione secondo le licenze creative commons: mi spiace per gli affezionati a youtube, ma la' i video vengono "regalati" a chi possiede il sito, mentre su www.archive.org i video vengono resi liberi a tutti.
Leggetevi la licenza per sapere cosa potete e non potete fare con il video.
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

Spero di sentirvi numerosi

Davide
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davide_ttk Inserito il - 16/11/2009 : 21:17:18
gip_mad ha scritto:

Nessun problema per me... Quando veniamo a vedere la moto ce lo fai provare???


Era la sorpresa.. certo

Davide
gigi35 Inserito il - 16/11/2009 : 17:52:14
davide_ttk ha scritto:
tasto destro del mouse sopra il link a destra (16mb) poi clicca su salva destinazione con nome.
Almeno questo funziona con firefox, se hai IE fammi sapere cosa non ti funziona
comunque gli sacricamenti sono stati 46, un solo problema non è male
Qualcun altro ha avuto problemi?

si,io! ieri non ero riuscito a vederlo,cliccavo con il sinistro e si apriva windows media player ma non succedeva niente,adesso ho provato a cliccare con il destro e poi su "salva OGGETTO con nome" ed in meno di un minuto me lo ha scaricato (il 16mb)e l'ho visto,complimenti e' un bell'oggettino.
gip_mad Inserito il - 16/11/2009 : 17:30:18
Nessun problema per me... Quando veniamo a vedere la moto ce lo fai provare???
davide_ttk Inserito il - 16/11/2009 : 15:01:14
Mario Sol ha scritto:

mi riferivo al sistema per i video; il video non l'ho potuto vedere

Scus aper la mia incomprensione
The archive e' come una recumbent, è difficile partire..

tasto destro del mouse sopra il link a destra (16mb) poi clicca su salva destinazione con nome.

Almeno questo funziona con firefox, se hai IE fammi sapere cosa non ti funziona

comunque gli sacricamenti sono stati 46, un solo problema non è male
Qualcun altro ha avuto problemi?


Davide
job Inserito il - 16/11/2009 : 11:09:44
davide_ttk ha scritto:
Immagino che tu sia un ciclista "convenzionale", per cui pensi di essere scomodo a stare sdraiato.


Chiarito l'equivoco, perchè Mario parlava del video, anche perchè non si puo' certo definire Mario un ciclista "convenzionale" visto che possiede sia una recumbent "optima stinger" che un triciclo "myzigo"
Mario Sol Inserito il - 16/11/2009 : 06:58:49
mi riferivo al sistema per i video; il video non l'ho potuto vedere
davide_ttk Inserito il - 15/11/2009 : 23:07:12
ivanio ha scritto:

Complimenti Davide;
sarebbe interessante se metessi un po di dati (consumi, prestazioni)
e impressioni eventuali problematiche o vantaggi
Visto che se tutto va bene, fra due settimane dovrei fare le prime prove su strada
saluti

Con il pacco di batterie attuale faccio piu' di 35km (senza limitazione, con una velocita' massima di 33-34 km/h)
Con la limitazione si ferma in realtà a 21-22km/h, ma non ho ancora fatto test a piena distanza, mi aspetterei almeno 42km.
Per gli altri vantaggi guarda anche l'altra risposta, per me ha risolto tutti i problemi che doveva risolvermi.
Tu di dove sei? Quando hai il mezzo funzionante si potrebbe fare un test assieme,magari convinciamo qualcun altro..

Davide
davide_ttk Inserito il - 15/11/2009 : 22:59:30
Mario Sol ha scritto:

non è particolarmente comodo, davide ttk


Non capisco se è una domanda o una affermazione, ma ti riporto quello che dice mia moglie:
per lei era quasi impossibile fare 3-4 km su una bici normale, sia per la scarsa abitudine che per il leggero sovrappeso, le faceva troppo male stare seduta su una bici normale.
Non avendo la patente la sua possibilità di movimento era molto limitata, e dipendeva dai mezzi pubblici che da noi sono scarsi e con le fermate molto lontane.
Ora puo' andare perfino a trovare i genitori, circa 20km+20km, e soprattutto senza sudare neanche d'estate (quando avrò carenato il triciclo, anche sotto la pioggia), senza nessuno dei costi di un'auto, e nella massima comodità.

Immagino che tu sia un ciclista "convenzionale", per cui pensi di essere scomodo a stare sdraiato. Provare per credere, nessuno di quelli che lo ha provato lo ha trovato scomodo.
Vieni pure a provarlo, di dove sei?

A presto e buone pedalate
Davide
Mario Sol Inserito il - 15/11/2009 : 21:53:27
non è particolarmente comodo, davide ttk
ivanio Inserito il - 15/11/2009 : 15:05:42
Complimenti Davide;
sarebbe interessante se metessi un po di dati (consumi, prestazioni)
e impressioni eventuali problematiche o vantaggi
Visto che se tutto va bene, fra due settimane dovrei fare le prime prove su strada
saluti

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.