V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 11:47:47 Mi e' arrivato, finalmente, il pacco da 48V 10AH che avevo preso su ebay, purtroppo ha la prima cella che non va'. Non raggiunge la carica (anche cercando di caricarla singolarmente con apposito caricabattere per A123) e dopo 2,5Ah di scarica scende a 2.5V
Che soluzioni ci sono ? Lasciarla nel pacco e farla morire con i primi cicli di carica/scarica o cercare di levarla dal pacco ? Ieri ho provato a smontare il pacco, ma e' praticamente un blocco di colla, l'impresa sara' ardua...... (suggerimenti ? ) Che succede se la lascio nel pacco ?
Qui la foto di come e' fatta dentro la batteria :
 |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vadda |
Inserito il - 22/12/2009 : 13:53:55 Si, allora, ho misurato la tensione a vuoto del caricabatterie ed e' 59,6V. Le altre celle a fine carica si sono attestate intorno ai 3.3-3.5V, sotto carica arrivavano tutte a 3.7 (tranne quella rotta). Il pacco e' stato in carica piu' o meno 6-7ore , dopodiche' ho messo la cella incriminata, sotto carica da sola ma non c'e' stato verso di fargli finire la carica, avrei potuto lasciarla attaccata per giorni.
Se gli faccio una raccomandata internazionale il costo e' poco, credo intorno agli 8 euro, se e' questo che vuole non ho problemi, cmq le foto gliele ho gia' mandate.
Per il BMS nessuna dritta ? |
icnus |
Inserito il - 22/12/2009 : 13:07:59 Andiamo per ordine: Hai detto di aver misurato la tensione del carica batteria ma non c' hai detto quanto è. Hai misurato le altre celle? Per quanto tempo le hai tenute in carica?In genere alla prima ricarica per mia esperienza ci vogliono più di 10 ore per averle tutte ben bilanciate. Comunque mi sembra un venditore di occasionale di batterie perchè non vedo altre in vendita nel suo negozio.Quindi non penso sia lui l'assemblatore.Magari questa è la prima visto il suo feedbak!! se ti chiede di spedirgli la cella,digli "sempre gentilmente" che questo ti costerà più di quanto hai pagato l'intera batteria(costoA/R a tuo carico)Più il tempo perso !!!Documentagli fotograficamente tutta la faccenda e dopo gli dici che fa prima a spedirti lui il pezzo guasto.Certo gli avresti dovuto prima chiedere il permesso di aprire il pacco previa perdita di garanzia.Ma mi pare che lui non ha obiettato nulla visto che chiede di spedirgliela!!!! |
vadda |
Inserito il - 22/12/2009 : 11:59:06 Grazie dell dritte..... Ma alla fine, per poter utilizzare sto' benedetto BMS con 15 celle anziche' 16, che devo fare ? Mi avanza un filo e adesso im BMS non mi fa' ne' caricare ne' scaricare. Sono i primi cicli del pacco, non mi fido a caricarlo senza BMS. L'alternativa e' andare 6s alla volta con il caricabatterie che uso per le macchinette R/C, ma ci metto una vita. Tra l'altro vedo che le celle non si caricano a piu' di 2.5-3A al massimo, anche se imposto una corrente piu' alta. Il BMS in questine e' fatto da due schede rosse con 4 mosfet sulla scheda inferiore e tutte le resistenze, led, etc su quella superiore, ha due attacchi separati per le celle, mi pare da 0-13 sul primo attacco e 14-16 sul secondo.
Per abbassare la tensione dal caricabatteria quindi l'idea dei diodi e' buona ?!
Alla fine il venditore mi ha detto di rimandargli le celle rotte che poi me le rimanda.
|
| - ho letto di queste disavventure anche su pacchi del famoso "Mr. Ping"
|
Hai potuto capire il significato del riferimento alle batterie di Ping che compare nella grafica dell'asta che hai seguito?
|
Questa domanda non l'ho capita ?
| Guardando le foto ebay, il pack sembra molto piu' simile a quelli chiusi col nastro telato. La batteria che hai mostrato semiaperta era in effetti molto simile a quella mostrata nella foto della vendita?
|
Si, alla fine la foto era molto simile, tranne per il caricabatterie. |
mazott |
Inserito il - 22/12/2009 : 09:04:55 | vadda ha scritto: - Il caricabatterie adesso eroga una tensione troppo alta, non e' di quelli regolabili con il trimmer interno. Posso abbassare la tensione con 3-4 o 5 diodi messi in serie sull'uscita ?
|
Attenzione che il BMS in genere non controlla la tensione in alto sulle celle individuali. Anche se inizialmente potresti avere l'impressione di caricare bene, in qualche ciclo rischi di danneggiare tutto il pack, come dice Gip_Mad! |
mazott |
Inserito il - 22/12/2009 : 08:56:21 | vadda ha scritto: Il veditore ebay e' "on9cowcow", pero' a sua discolpa posso dire che : - mi ha risposto sempre velocemente - ieri sera gli ho mandato una mail chiedendogli una cella di ricambio e mi ha gia' risposto
|
E cosa ti ha risposto effettivamente quindi?
| - ho letto di queste disavventure anche su pacchi del famoso "Mr. Ping"
|
Hai potuto capire il significato del riferimento alle batterie di Ping che compare nella grafica dell'asta che hai seguito?
| Le A123 sono praticamente delle LiFePo4.
|
Si', abbastanza vero se sono scrupolosamente mantenute sempre sotto a 3.7V
Guardando le foto ebay, il pack sembra molto piu' simile a quelli chiusi col nastro telato. La batteria che hai mostrato semiaperta era in effetti molto simile a quella mostrata nella foto della vendita? |
gip_mad |
Inserito il - 22/12/2009 : 08:39:52 | vadda ha scritto:
e a far puntare il filo rimasto vuoto ad una cella che e' gia' attaccata al BMS, vediamo se va'.
|
FERMO!!!! NON FARLO!!!   Bisogna vedere il BMS e fare una cosa apposta. 5 diodi dovrebbero abbassarti di 3-3.5V, ma occhio a prenderli belli grossi che scalderanno molto. |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 23:42:02 Per il BMS mi rispondo da solo...... Con 15 celle non va', ne in carica ne' in scarica. Ho provato a spostare tutti i fili di 1 ma niente lo stesso, adesso provo a rimetterli normali e a far puntare il filo rimasto vuoto ad una cella che e' gia' attaccata al BMS, vediamo se va'. |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 22:40:16 La mia asta e' stata questa : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280422293930&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Alla fine non mi e' andata male. Ho finito di aprire il pacco, ci sono celle prismatiche, domani posto le foto. Ora rifaccio le saldature e escludo la coppia di celle rotte (e' una 16s2p) per fortuna e' la prima. Un paio di dubbi : - I collegamenti al BMS rimangono cosi' come sono o devo spostarli tutti di uno ? - Il caricabatterie adesso eroga una tensione troppo alta, non e' di quelli regolabili con il trimmer interno. Posso abbassare la tensione con 3-4 o 5 diodi messi in serie sull'uscita ?
Ciao |
Barba 49 |
Inserito il - 21/12/2009 : 18:50:41 A vedere il sito sembra che la batteria sia assemblata con le stesse celle di Ping da 5Ah per un totale di 16s-2p. Se è così è ancora più facile la sostituzione. |
gip_mad |
Inserito il - 21/12/2009 : 18:29:04 beh, per 60€ se ha una sola cella bruciata è comunque un affarone!!! Io eviterei il saldatore, ti rimane tutto attaccato sulla punta e dopo un po si carbonizza e puzza molto. Il phon dovrebbe bastare per ammorbidire il tutto, ha una temperatura di fusione molto basso. Sempre se è colla a caldo e non silicone, ovvio.. |
fabianix |
Inserito il - 21/12/2009 : 18:23:54 vadda, ma questo sei tu? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280422293910
ti sei aggiudicato la batteria a 60€? se è sì allora qualcosa non mi torna, il prezzo è fin troppo basso, anche per un'asta spero per te che non sia il solito pacco |
icnus |
Inserito il - 21/12/2009 : 17:52:14 Ecco come si presentano le celle prismatiche del Ping.
Immagine:
 73,54 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 21/12/2009 : 17:32:26 @Vadda: La maggior parte delle batterie che si trovano su eBay sono composte da elementi cilindrici in serie-parallelo. A parte Ping, anche le americane Tenergy montano buste prismatiche mentre le Foxx Power hanno celle prismatiche in materiale plastico come le Yesa. Nel tuo caso basta una cella del "row" difettosa per portare giù tutte le altre... vedrai che ti spedisce una fila completa, come già avvenuto ad altri del forum.  Per tagliare la colla penso anch'io che la punta di un saldatore sia adeguata. |
icnus |
Inserito il - 21/12/2009 : 16:37:06 | vadda ha scritto:
Mmmmm..... no, non e' silicone, e' colla termica, abbastanza rigida. Non sono sicuro che siano tonde quelle che ho, non sono riuscito ad aprire il pacco abbastanza. La prima impressione era che fossero prismatiche, ma nella mail di risposta il tizio ha parlato di "row" e mi e' venuto il dubbio. Stasera provo con il phon, anche se credo sia poca come temperatura.
|
Io pensavo veramente ad una punta incandescente come ad esempio quella di un saldatore per lo stagno.Comunque aspetta l'opinione degli esperti e il tuo venditore. |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 16:14:42 Mmmmm..... no, non e' silicone, e' colla termica, abbastanza rigida. Non sono sicuro che siano tonde quelle che ho, non sono riuscito ad aprire il pacco abbastanza. La prima impressione era che fossero prismatiche, ma nella mail di risposta il tizio ha parlato di "row" e mi e' venuto il dubbio. Stasera provo con il phon, anche se credo sia poca come temperatura. |
icnus |
Inserito il - 21/12/2009 : 16:03:25 | vadda ha scritto:
Qualcuno le ha gia' disassemblate ? C'e' un modo per levare la colla o aamorbidirla ?? Io mi aspettavo delle celle prismatiche, invece su un'altro forum ho letto che le celle sono una fila di cilindriche, ma anche quelle di Mr. Ping sono cosi' ?
|
Le celle del Ping sono delle buste prismatiche e non sono immerse nella colla ma semplicemente tenute insieme da nastro adesivo americano. Cosa intendi per colla?Forse è del semplice silicone trasparente?Non sò se dico una fesseria ma con il calore si dovrebbe scollare!!!!Ma non vorrei che si rovinassero le celle a causa della temperatura. |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 15:32:27 Qualcuno le ha gia' disassemblate ? C'e' un modo per levare la colla o aamorbidirla ?? Io mi aspettavo delle celle prismatiche, invece su un'altro forum ho letto che le celle sono una fila di cilindriche, ma anche quelle di Mr. Ping sono cosi' ? |
uuuyea |
Inserito il - 21/12/2009 : 13:38:18 Alla luce di questi fatti o si comprano delle celle buone dalla cina sfuse come le headway oppure si compra in italia da denny o da joffa e se mai progetto zev dovessere riuscire a riconquistare la fiducia anche da progetto zev. |
giordano5847 |
Inserito il - 21/12/2009 : 12:53:16 Ma perché cavolo le hanno immerse nella colla! peso in più, impossibilità di manutenzione ma che razza di ragionamento fanno! Adesso che l'hai aperta la garanzia non vale più! Si potrebbe riuscire, con santa pazienza, a toglierla? |
casty |
Inserito il - 21/12/2009 : 12:44:08 beh sei fortunato che ti ha risposto...avevo visto alcune sue aste ma poi come ho visto fare a tanti dopo una decina di offerte era sparito dalla circolazione... Purtroppo questo tema della "qualità" e delle celle che talvolta (un po troppo spesso) muoiono, è il maggior problema dei numerosi astisti cinesi... Perchè poi sei a migliaia di km di distanza, con costi di spedizione alti, tempi, problematiche come la tua che devi smontare pezzi di pacco (non è detto che uno sappia farlo...), ecc. ecc. |
vadda |
Inserito il - 21/12/2009 : 12:09:31 Ho controllato dal BMS, dove ci sono le connessioni alle singole celle.
Il veditore ebay e' "on9cowcow", pero' a sua discolpa posso dire che : - mi ha risposto sempre velocemente - ieri sera gli ho mandato una mail chiedendogli una cella di ricambio e mi ha gia' risposto - il pacco spedito l'ho pagato circa 150€ - ho letto di queste disavventure anche su pacchi del famoso "Mr. Ping"
Le A123 sono praticamente delle LiFePo4. Si, anche io non capisco perche' prima di spedirle non fanno un test di carica, se ne accorgerebbero di sicuro. Secondo me lo fanno apposta a fregarsene. |
casty |
Inserito il - 21/12/2009 : 11:56:16 Scusa ma come fai a sapere che è una cella specifica a non andare visto che non sei nemmeno riuscito a vederle le celle, immerse nel marasma incollato ?
Per curiosità chi è il venditore ebay ? Meglio saperlo per ogni evenienza. Ma sta gente non fa un minimo di controllo qualità su quello che vende ?
Ma sono A123 o Lifepo ? |