Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 progetto telaio pedelec

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefe Inserito il - 11/01/2010 : 17:11:07
salve nn sono esperto e mi rivolgo alla vostra pieta
devo progettare una bici a pedelata assistita per la citta, per una distanza intorno i 30 km e vorrei sapere da dove iniziare...
diciamo che potrei iniziare dal telaio, credo che un inizio sarebbe
decidere le misure del piantone, tubo orizzontale, posteriori orizzontali, altezza movimento centrale,passo, avancorsa.
le misure di queste parti del telaio, modificano le caratteristiche della bici, ma come???
grazie per l aiuto
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dumil Inserito il - 15/01/2010 : 14:44:46
La bici da bikesharing secondo me dovrebbe avere delle caratteristiche imprescindibili: essere idonea per telaio e forma al più largo numero di tipologie di persone, essere robusta, esteticamente sobria, ma allo stesso tempo originale (disincentiva il furto).
La dimensione delle ruote da 22 è molto anomala, non so nemmeno se si trovano in giro.

stefe Inserito il - 13/01/2010 : 15:31:56
ciao elle, grazie per tutti i consigli,prometto che imparero bene l inglese, per la bici mi paice l idea del tubo orizzontale...pero è un po troppo rigida per i miei gusti (esteticamente parlando...
io vorrei usare delle ruote un po piu grandi delle 20...magari le 22!!
poi nella cargo ho visto che sul davanti si puo innestare la ruota in due punti diversi, questo serve per aumentare o diminuire l avancorsa?poi il passo di una bici, cosa comporta?? il posteriore orizzontale sotto i 40 cm rende la bici piu scattante, giusto??ma il suo angolo rispetto al piantone, varia l altezza della bici da terra..e cosa comporta??poi l angolo del piantone rende la bici piu o meno comoda...quindi io userei un angolo intorno ai 72°..spero vada bene!!
grazie!!scusa per la quantita di domande....
elle Inserito il - 12/01/2010 : 00:19:22
partire di qui? http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5982
alleggerendola un poco (va bene una bici per far la spesa, non per fare traslochi)... ruote da 20, agili, robuste e di poco ingombro, metti cambio e freno interno dietro, v-brake e un piccolo motore geared davanti (scordati la rigenerazione, soprattutto in un uso cittadino è solo marketing con le tecnologie attuali) e chissà che non ti riesca di infilare la batteria nel tubo orizzontale... pubblicità nel triangolo superiore (o forse in alternativa puoi eliminare il triangolo superiore, tipo la seconda bici raffigurata in quel thread), luci a induzione, per un bike sharing meglio un manubrio più consueto e regolabile (sgancio rapido con qualche sicurezza come pure alla sella)

(però stefano, poi imparalo l'inglese, senti a me )

[NB: obbligo di citare jobike nella bibliografia!]
stefe Inserito il - 11/01/2010 : 21:40:53
a dimenticavo il sito guidorubino l ho gia fatto mio...
l altro in inglese nn lo conoscevo...pero io nn sono proprio ferrato di inglese...grazie cmq
stefe Inserito il - 11/01/2010 : 21:37:55
eccomi...
mi serve per la tesi (design), io vorrei perderci ancora un mesetto se riesco a farcela..
io dovrei progettare questa bici per un bike sharing...l idea sarebbe di utilizzare anche il motore, per la frenata rigenerativa...
per ora meglio parlare solo del telaio..io vorrei proporre
una bici esteticamente carina, con delle ruote piu piccole sicuramente nn delle 26", 22"??
dumil Inserito il - 11/01/2010 : 18:37:29
per bici su cui rimanere molte ore, come quelle da corsa o da mtb, è importante che tutto sia calibrato alla perfezione, per bici meno tecniche si fa molto prima, tipo: tocco per terra almeno con le punte? sbatto i gioiellini sul telaio quando scendo? sto comodo per arrivare al manubrio? riesco ad allungare tutta la gamba quando pedalo?

Poi se devi proprio "progettare" un telaio c'è molto altro da sapere
elle Inserito il - 11/01/2010 : 17:34:04


leggi l'inglese stefe?

una pedelec è anzitutto una bicicletta - e la bibbia dell'informazione tecnica sulla bicicletta è questa qua: http://www.sheldonbrown.com/

spero che qualcuni dei nostri amici più "tecnici" ti sappia dare consigli, ma tieni presente che su ciascuna delle domande che stai facendo esiste una letteratura enorme!

in italiano comincia a vedere http://www.guidorubino.com/

questo per una bici in generale

per una pedelec poi entrano in gioco alcuni aggiustamenti: dove si mette il motore, dove le batterie, come si equilibrano i pesi, come si calibra il motore, i sensori, l'alimentazione... c'è moltissimo da studiare - ma parti dalla bici e comincia a guardare un po' di prodotti di riferimento

spiegaci però anche perché devi fare questo progetto e quanto tempo vuoi dedicarci

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.