V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
paguro |
Inserito il - 11/10/2010 : 18:33:56 Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiutino. Mi sono accorto che la ruota posterire con motore al mozzo cry 4011 in un punto ben preciso della ritazione offre per un attrito maggiorato. Cosa che prima non faceva. Non sto parlando del classico attrito che il motore al mozzo senza ruota libera ha normalmente. Lo si percepisce solo se si spinge la bici a mano. Potrebbe peggiorare? Grazie PAGURO |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 22/10/2010 : 23:18:39 Se vuoi soltanto controllare i cuscinetti, non importa che tu estragga lo statore da dentro i magneti. Se invece vuoi ispezionare anche il resto, fai come suggerito da Titto.  |
tittopower |
Inserito il - 22/10/2010 : 22:46:14 Togli tutte le viti dei coperchi destro e sinistro e inizia a batterli con un martello in plastica o gomma in modo di cercare di sbloccarli, se sono come il nine c'è una guarnizione liquida che li trattiene a mo di colla. Nel mio caso non sono riuscito a sbloccarli così, ma picchiando sempre con martello in nylon sull'albero dalla parte dove non ci sono i fili. In questo modo un coperchio si sbloccherà sicuramente. Una volta sbloccato lo potrai togliere facilmente ed il motore rimarrà dentro. Ora potrai controllare visivamente dove si trovano i sensori per non fare danni e agire per sbloccare l'altro coperchio. Una volta che hai tolto i coperchi ti conviene estrarre il motore dal lato dei sensori in modo da averli sotto occhio, in questa fase per estrarre l'indotto meglio essere in 2, uno tiene il cerchio e l'altro sfila....in alternativa puoi puntare un lato del mozzo sul banco e premere il cerchio per sfilarlo , ma attento che fino a che non è completamente fuori dai magneti tirerà parecchio e potrebbe rientrare di scatto facendoti anche male se ti rimane un dito in mezzo !!! |
paguro |
Inserito il - 22/10/2010 : 20:01:59 ciao, c'è qualcuno che mi può dare una mano?  Avrei bisogno di essere guidato per aprire il motore e ispezionarne l'interno. Come si fa? Avete qualche foto? Grazie in anticipo.
Paguro |
paguro |
Inserito il - 14/10/2010 : 18:28:50 Grazie. Ma la rottura di un cuscinetto può aumentare la resistenza anche solo su 20° dei 360°? Non dovrebbe provocanre la resistenza sui 360°? Grazie ancora P.
|
GianniTurbo |
Inserito il - 14/10/2010 : 17:10:38 se sei a roma la casa del cuscienetto, senno ebay, avendo la sigla di solito di 5 cifre, che indicavano le 3 misure del cuscinetto... |
paguro |
Inserito il - 12/10/2010 : 22:35:53 vi ringrazio... Ma non ho mai avuto a che fare con i cuscinetti, non saprei (almeno credo) come metterci mano e nemmeno dove prendere l'eventuale pezzo di ricambio.
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 12/10/2010 : 08:52:26 E comunque non sarebbe salutare andare in giro con gli avvolgimenti svolazzanti! Se per qualche motivo si staccasse qualcosa con gli attriti si bloccherebbe il motore all'istante a chissà quale velocità, con il rischio di fare patapunfete! |
Barba 49 |
Inserito il - 11/10/2010 : 23:37:42 Se hai un cuscinetto danneggiato e ci vai in giro ugualmente, peggiori certo la situazione... in certi casi non vale la pena fare lo struzzo.  |
paguro |
Inserito il - 11/10/2010 : 19:35:26 | Barba 49 ha scritto:
Prova a leggerti questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7955 anche se spero per te che si tratti di un problema diverso. Devi conunque aprire ed ispezionare il motore, potrebbe essersi semplicemente danneggiato un cuscinetto da pochi Euro...
|
Grazie. Per ora visto che la bici funziona ancora bene non apro per non fare danni.
|
Barba 49 |
Inserito il - 11/10/2010 : 18:50:20 Prova a leggerti questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7955 anche se spero per te che si tratti di un problema diverso. Devi conunque aprire ed ispezionare il motore, potrebbe essersi semplicemente danneggiato un cuscinetto da pochi Euro... |