Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 38120 soluzioni per assemblaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tittopower Inserito il - 06/08/2010 : 22:39:59
Oggi ho iniziato a pensare come assemblare le 14 celle 38120. La prima soluzione era quella della classica scatola in alluminio che contiene celle + circuito Vclamp+lvc, la dimensione finale di questa soluzione è una scatola da 35cm x 17 ed alta 8. L'idea però era quella di metterla nel triangolo, ma con queste dimensioni proprio non ci va. Ci si potrebbe allargare a 12 cm ma ho paura che poi sia troppo larga.
Volendo rimanere sugli 8 cm di larghezza ho pensato di installarle in maniera fissa nel triangolo, utilizzando un contenitore sagomato a seconda di come sono disposte, allo scopo ho a disposizione lastre di carbonio, fibra di vetro nera, alluminio, plexiglass 10mm.
Ma come disporle ?
ecco alcune soluzioni che ho provato...


Immagine:

28,88 KB



Immagine:

41,24 KB


Immagine:

36,06 KB

Immagine:

43,81 KB


Immagine:

41,72 KB

Chiedo ufficialmente aiuto a prendere una decisione così da procedere nei lavori. Il cartone contornato rappresenta esattamente il triangolo, il circuito che si intravede nelle foto è lo stampato del Vclam + LVC che monterei assieme alle batterie, il martello ovviamente no !
22   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jonathan Inserito il - 14/08/2010 : 18:55:26
tittopower ha scritto:

Aggiornamento:
vorrei segnalare il buon comportamento di BMS battery al riguardo del invio sbagliato holder-connettori 38120:
prima mi hanno detto che me li avrebbero spediti gratuitamente in occasione di prossimo acquisto, ho ringraziato e risposto però che al momento non mi serviva nulla e come controrisposta mi hanno assicurato che la prossima settimana me li inviano gratuitamente. Nessuna richiesta di rimandare indietro i connettori.
Direi che è un buon esempio di comportamento corretto.


Ciao tittopower.
Comunque le piastrine di collegamento sono comprese assieme alle batterie, non è che te le hanno mandate al posto degli holder!
Se acquisti le 38120S (S=screw con le viti), le piastrine di collegamento fanno parte della batteria, per questo costano qualcosina in più rispetto a quelle senza viti.

Gli holder se li sono proprio dimenticati di spedirli.....anche a me nell'ultimo ordine si sono dimenticati di mandarmi un articolo, e mi hanno rimborsato il costo (...perchè non mi era neccessario....).

Saluti

AlexSv Inserito il - 14/08/2010 : 17:48:02
Ottimo, mi e' gia' capitato con altri "cinesi" un comportamento simile, di massima direi che ci tengono abbastanza ai loro clienti
tittopower Inserito il - 14/08/2010 : 16:22:07
Aggiornamento:
vorrei segnalare il buon comportamento di BMS battery al riguardo del invio sbagliato holder-connettori 38120:
prima mi hanno detto che me li avrebbero spediti gratuitamente in occasione di prossimo acquisto, ho ringraziato e risposto però che al momento non mi serviva nulla e come controrisposta mi hanno assicurato che la prossima settimana me li inviano gratuitamente. Nessuna richiesta di rimandare indietro i connettori.
Direi che è un buon esempio di comportamento corretto.
tittopower Inserito il - 12/08/2010 : 23:05:26
Oggi dopo 22 giorni di attesa è arrivato il pacco da BMS battery che doveva contenere gli holder per le 38120...e invece quegli sveglioni si sono sbagliati e hanno mandato al loro posto le piastrine di connessione (che fra l'altro fanno pena)....
Ho già mailato ma nessuna risposta...ma porc che sfiga !!!
Daniele Consolini Inserito il - 08/08/2010 : 20:06:03
Grazie Gechino per avermi ricordato l'esistenza di questi simpatici modulini!
Mi ero scordato della loro esistenza! MI PIACE!
Gechino Inserito il - 08/08/2010 : 09:01:42
Buongiorno,
il circuito di Titto, magari appiattito come dice Daniele,
potrebbe essere ed è una bella soluzione integrata per le Headway.

Per la parte "interfaccia ottica" si potrebbe decentrare la segnalazione usando queste barre led (in foto da 10 segmenti):

http://it.mouser.com/ProductDetail/Kingbright/DC10SRWA/?qs=sGAEpiMZZMt7dcPGmvnkBlNGRpGpNiw28PbbLo8YdVI%3d

Immagine:

8,47 KB

Anche da 12 o 20 segmenti, in vari colori e con dimensioni contenute.

Con un cavetto multipolare si svincolerebbe la sistemazione della
scheda dal display che potrebbe essere posizionato a piacere sul
contenitore, eventualmente vicino al connettore di ricarica.
tittopower Inserito il - 07/08/2010 : 21:49:08
E' no...così proprio non ci sarebbe stato...per fare una cosa del genere occorre uno stampato lineare con tutti i canali di seguito....però valuterò un montaggio simile, potrei farlo montando i Tip dal lato rame e piegandoli..se ci sto entro gli 8 cm sarebbe una buona soluzione ed avrei i led a vista senza bisogno di mettere i tappi di plexiglass.
Daniele Consolini Inserito il - 07/08/2010 : 21:00:36
Grazie per la spiegazione!
Normalmente nell'audio, quando si vuole fare durare una scheda e
rendere semplice la sostituzione dei finali si fa quest'assemblaggio:

Immagine:

16,44 KB

Però se il tuo problema è lo spazio, comprendo bene la tua situazione.

Il layout del futuro BMS dovrà tenere conto anche delle forme dei pacchi batterie!
tittopower Inserito il - 07/08/2010 : 17:44:17
Nessuno stress Daniele ci mancherebbe...
La prima versione l'ho fatta con la T centrale per comodità di realizzazione, ma poi mi sono reso conto che in caso di sostituzione di un TIP o altro c'era da morire...
In questa versione che verrà montata su un lato del contenitore a mo di tappo, sarà il coperchio a fare da radiatore attraverso le 2 L a cui sono attaccati i TIP, lo stampato sarà sorretto da altre 4 viti per non gravare il peso sui soli terminali dei TIP.
Se li mettevo orizzontali il tutto sarebbe venuto di una larghezza di circa 13 cm mentre il contenitore è largo 8 cm.

Immagine:

10,84 KB
Daniele Consolini Inserito il - 07/08/2010 : 17:16:20
Vedo che hai messo i circuiti affiancati su un'unica scheda.
Come mai non hai messo i BJT di potenza orizzontali su bordo scheda?
Ci sono problemi logistici a riguardo? Con la T centrale non diventa tutto più ingombrante?
Scusa se ti stresso!

...complimenti per lo stampato!
tittopower Inserito il - 07/08/2010 : 16:57:31
Dopo prove di spazio sulla bike ho constatato che le uniche scelte possibili sono la 1 e la 5, solo così le 14 celle si possono montare senza andare a interferire con il deragliatore o con il carter del copri guarnitura. Quindi opterò per la soluzione 5 che dovrebbe consentire in uno spazio parallelepipedo di montare anche il Vclamp-lvc, che lascerò rivolto verso l'alto, la superficie di dissipazione rivolta all'esterno. Ci andranno 14 fori da 6mm tappati poi da plexiglass tondo per avere modo di vedere i 14 led del vclamp...un radiatore da 8cm x 16 dovrebbe bastare...

Nel frattempo lo stampato è pronto...


Immagine:

61,22 KB

ci è voluta un ora per i quasi 600 fori....
Daniele Consolini Inserito il - 07/08/2010 : 12:36:15
Complimenti Titto per come procedono i lavori.
Il mio BMS rimarrà fermo fino a lunedì. A quel punto sarò in ferie e prometto che
passerò una giornata intera a strolicare. Poi pubblicherò tutto!
alex_audi Inserito il - 07/08/2010 : 11:30:08
grande!!! stai facendo come me io le metto come ha fatto nella 4° foto riesco a metterne 24 precise con quella disposizione....
tittopower Inserito il - 07/08/2010 : 09:39:02
@Daniele:
se tutto va bene il circuito più relativo dissipatore saranno una parte o un lato del mobile quindi portrò avere una superficie di dissipazione di buone dimensioni, quindi niente ventola spero.
osva Inserito il - 07/08/2010 : 09:38:23
non è di alluminio ma naylon e serve per fissare il sistema di aggancio sulla bici
il poter utilizzare la batteria su due bici rende la cosa difficile
metti di vedere le tu celle al posto di queste al piombo


Immagine:

75,86 KB
osva
Daniele Consolini Inserito il - 07/08/2010 : 08:56:07
Titto, scusa, ma non basta una ventola per ridurre le dimensioni del dissipatore?
Se non sbaglio ci sono dissipatori " a tubo" che prevedono proprio questa soluzione.
tittopower Inserito il - 07/08/2010 : 00:30:33
@Osva:
è un blocco di alluminio li in mezzo alle celle ? lo hai messo per tenerle in posizione invece degli holder ?
Se si mettesse il solo LVC potrebbe starci in quello spazio, ma per questioni di semplicità di ricarica ci voglio mettere anche i Vclamp e tutto il circuito occupa come 2 celle e va montato su scheda unica perchè vuole un buon dissipatore di calore.
La soluzione 4 può essere fatta anche estraibile, ma ha lo svantaggio di non poter essere usata eventualmente su altra bici a meno che fosse identica.
AlexSv Inserito il - 07/08/2010 : 00:14:20
Vai titto, hai tutto il nostro supporto (morale ) !
tittopower Inserito il - 06/08/2010 : 23:42:12
Si il motore è posteriore ed è definitivo...mi trovavo bene anche con l'anteriore, ma dopo che ho montato la forcella ammortizzata in alluminio non mi sono più fidato.
Si in effetti la soluzione che preferisco anche io al momento è l'ultima, per caricare le 14 celle ho un caricatore che si può usare anche in auto quindi meglio che venga estraibile alla fine...
Dovrò fare qualche miracolo per farci stare anche il circuito comunque...
osva Inserito il - 06/08/2010 : 23:32:02
chido scusa per la foto non so tornare indietro per ridurla
osva Inserito il - 06/08/2010 : 23:28:40
io preferirei la penultima soluzione calcolando che fra una cella e l'altra puoi arrivare a 14\15 mm
al posto dei capicorda tondi per il VCL farei 3 circuiti stampati che raggruppano le 12 celle


Immagine:

541,97 KB


Immagine:

300,15 KB
osva
Bengi Inserito il - 06/08/2010 : 23:05:55
Suppongo che il motore sia posteriore.
Personalmente opterei per una disposizione semplice evitando di installarle in maniera fissa ... non si sa mai ... Potrebbe capitare ad es. di arrivare su un luogo lontano da casa (dal tuo garage) e di dover asportare la batteria per procedere ad una ricarica.
D'altra parte basterebbe fissare al telaio un'opportuna staffa sagomata che faccia da supporto alla batteria parallelepipeda, protetta da un prisma di alluminio o acciaio come hai detto tu.

Detto questo, propenderei per l'ultima soluzione in quanto:
- è quella più spostata in avanti e bilancia meglio il motore dietro;
- è sufficientemente bassa,
- ha una forma che ti consente un facile confezionamento;
- un domani, se ci ripensi, puoi facilmente ricollocarla altrove o su altra bipa ...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.