V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 17:56:13 Oggi e una brutta giornata. O gia visto un paio di utenti con vari problemi, e visto la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo si bruciato il C.A Lo ho alimentato a 68v e puff. Cosa posso fare? Mandarlo in garanzia ci vuole un mese e piu! |
36 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 22:47:56 Ora che ho sistemato il Ca , mi da la tensione sballata. Ho provato a cambiare il valore che ce nel menu, ma si sballa comunque. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:52:33 Allora non saprei che dirti, forse sente davvero gli sbalzi sulla linea. Avevo intuito che quando c'è il lampeggio il prestabilizzatore funziona a c...o! Questo problema non l'ho notato, ma io vado a 54V e non ho il 120% inserito ahime. Ad ogni modo ho 470uf in parallelo attaccati al CA che mi servono per il soft start, sicuramente aiutano a filtrare le spurie. |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:38:15 Uso le lipo senza bms, e me lo fa a vuoto! I lampeggi sono pocho percepibili, devo essere al buio! E piu un tremore cheun lampeggio! E me lo fa anche quando supero il 120% della velocita,con la funzione della infineon. Sempre a vuoto |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:33:40 dopo il transistor ce un altro regolatore! Il transistor livella a 9 e un altro regolatore livella a 5v Infatti all'accensione il condensatorino sale a piu di 12v!
Che sia possibile estrare la schedina con i led? Vorrei cambiare colore! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:30:55 Secondo me i lampeggi sono causati da momentanei distacchi della batteria da parte del BMS, cali di tensione che vengono compensati dalla capacità maggiorata posta nella centralina.
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:29:26 Ma non dovrebbe andare a 5V quel processore? |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:21:51 L'altro giorno ti dicevo che li ca lampava quando acceleravo o quando entrava la regen. Oggi ho cambiato i condensatori ed e diminuto il lampeggio. Sul CA invecie e saltato il condesatore perche ha superato i 10v,se adesso alimento dinuovo a 72v teoricamente supero i 10v sul condensatore ma dovrebbe reggere! Ma l' elettronica che ce dopo reggera i + 10 v? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:13:06 Non ho capito di cosa stai parlando ora, della centralina? |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:08:48 Pero i lampeggi che ti dicevo, sono diminuiti aumentando la capacita del condensatore della infineon! Adesso che e ok come faccio ad alzare la tensione di funzionamento? Metto la resistenza piu grande? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:05:37 Sono molto contento che hai risolto! Metti un 100uf-150uf elettrolitico da 100V e sei a posto. Non credo che la capacità sia particolarmente influente. Valuta che i condensatori tantalici filtrano fino ad una frequenza 5 volte superiore ad un elettrolitico perchè non hanno il problema dell'induttanza residua, ma credo sia del tutto ininfluente nei nostri casi in quanto le spurie non credo riescano a propagarsi fino al CA e poi la modulazione delle centraline a 16khz dovrebbe essere una frequenza facile da gestire per un filtraggio. ...scusa le paranoie da audio... |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:04:18 Yup Yup YUp   |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:59:22 Alimentando a 5v i sensori erano sballati, la tensione oscillava su e giu. |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:51:11 Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Era il condensatore in perdita, mi segnava 110 ohm. Cosa posso meterci ora? Ho messo un 100 uf puo andare? Yea sono contentissimo!! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:50:08 Mineblu, riesci a fare tutte le letture di tensione e corrente alimentando il CA con i 5V? Se si, valuta l'idea di mettere uno stabilizzatorino esterno e buona notte. So che è brutto da dire, però così non si brucia più...
Avevo sentito che capitava che il transistor avesse dei problemi in quanto una serie di transistor era stata scambiata con un modello da 60V. Se puoi, vedi se quel transistor funziona. I condensatori tantalici a me non stanno per nulla simpatici. Avevo messo delle foto da qualche parte, in qualche discussione. Sta cosa che non si riesce a trovare facilmente i vari interventi e le modifiche sta iniziando a stizzirmi non poco, dovrei iniziare a segnarmi dove faccio interventi che potrebbero tornare utili. uffa. |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:32:57 ok 150 uf |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:30:51 Puo esser 31 nano farad? |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:28:53 Puo essere il condensatore in corto? Ricordo che propio tu daniele dicevi che era dimensionato male. Su che scitto 157a 31k3 con cosa lo cambio? |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:21:10 http://imageshack.us/photo/my-images/851/cimg0524.jpg/ Per ora ho sbrogliato questo. Alimentazione a 12v, sul condesatore ho 0.5v circa e sulla base 9 volt circa. |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 20:06:32 lo so, ma mario mi ha gia deto che ci vorra tempo perche il canadese e un po sordo.Infatti anche mario ci rimette molto. A me serve sabato prossimo! E poi se lo ripara e fra un po si brucia dinuovo come a guido.. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:58:57 Mineblu, mandalo in garanzia lo stronzo. te l'hanno venduto per buono, ed i soldi che gli hai dato sono tutti buoni. |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:52:04 ehh, con tanta pazienza, la gratti con un taglierino, oppure puoi dar una scaldata col saldatore nei punti dove vuoi saldare, però poi devi pulire bene che non fa bene al contatto |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:49:13 Sai con cosa posso togliere la lacca? Come capisci per cosa e stato progettato? |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:45:24 cavolo è vero non li hanno messi!!! comunque di norma col dpak è: 1 base 2 (uguale a 4) collettore 3 emettitore
chissà perchè hanno usato un darligton progettato x lavorare in saturazione x fare un lavoro di un lineare |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:39:04 Sai i nomi dei piedini? Sul manuale ci sono dei numeri ma non le lettere! |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:33:54 qua: http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/395420/ONSEMI/NJD35N04G.html |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:32:36 eeeee E tutto isolato con una lacca! Sai il nome completo del 35n04 ! Non trovo il datasheet |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:31:28 guarda anche se alimentando esternamente a 5 volt si scalda qualcosa, come il condensatore giallo |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:29:10 riesci a misurare quanto c'è di tensione sullo zener? difficile che parta 35n04, è un transistor darlington da 4 amper e 350 volt, non parte neanche se gli spari, controlla la polarizzazione, dovresti avere una Vbe sui 1.2 volt (tiene massimo 2volt, se è di più è rotto) |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:20:54 http://imageshack.us/photo/my-images/831/cimg0522o.jpg/ |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:13:51 http://www.endless-sphere.com/forums/download/file.php?id=40469 |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:12:16 foto foto foto, così vediamo come è fatto  |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 19:07:21 Non ha un regolatore unico! Ha un transistor dei zener |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 18:51:21 è partito di sicuro il regolatore di tensione, lo sai individuare? puoi postare una foto? il fatto che funzioni alimentato direttamente è un buon segno :-) |
mineblu |
Inserito il - 06/05/2011 : 18:36:58 Si lo ho aperto, ma non capisco il guasto! Che una resistenza scaldata r10 da 1 kohm, la ho sostituita ma e uguale a prima! Se alimento direttamente i 5v del pic funziona.Ma se lo alimento il generale, va solo la luce! |
alezazza |
Inserito il - 06/05/2011 : 18:27:09 se hai il coraggio e la volontà, penso che lo puoi riparare in casa :-) lo hai già aperto? |
tittopower |
Inserito il - 06/05/2011 : 18:11:05 Azz... mi spiace....anche io ieri ho fatto fuori 4 mos a una centralina, ma è stata colpa mia, faccio le prove sempre senza alette... |