V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
astrid |
Inserito il - 04/08/2011 : 18:32:20 Cari amici, un saluto a tutti, è un piacere scrivere su questo forum che mi ha fatto ritrovare la voglia di usare la mia bici dopo tanto tempo.
Mi rivolgo a voi per avere consiglio su un kit elettrico per la mia MTB. La mia esigenza di elettrificare nasce dal fatto che abito in un paesino alle pendici dell'Etna, una zona prettamente collinare in cui le strade sono per il 90% fatte di lunghe salite e che tali salite hanno una pendenza del 15% se non di più; quindi non essendo un atleta e non usando la bici da diversi anni, la mia voglia di usarla nelle belle giornate viene puntualmente stroncata dal pensiero della faticaccia che un giro di anche solo mezz'ora comporterebbe.
Non dico di non pedalare, anzi, il bello è proprio quello di fare un pò di moto, ma arrivare a casa stremato proprio non mi va.
Da qui la ricerca di una soluzione che fino a qualche settimana fa mi sembrava fantascienza (sconoscevo l'esistenza dei kit e credevo che le bici elettriche esistessero solo belle e pronte) e che invece a quanto pare è realtà.
Per cui sinteticamente questo è ciò che cerco in un kit, per cui avrei piacere che voi esperti mi deste un consiglio (ho colorato le parole chiave così chi non si vuole leggere tutto il papello guarda solo quelle :D):
1 - partiamo subito dal prezzo così tagliamo la testa al toro: dato che non sono un abituè della bici e la userei solo pochi giorni all'anno, durante la bella stagione, vorrei spendere poco, rivolgendomi alla lontana Cina; ho visto il sito bmsbattery, ma non essendo un esperto non so proprio quale kit scegliere; oltretutto sarei lieto se qualcuno che abbia già acquistato da loro mi dicesse le sue impressioni in merito; ovviamente so già di non poter disporre così facendo dell'assistenza italiana, pazienza
2 - la bici mi servirebbe per un utilizzo saltuario come già detto, solo nella bella stagione e su un percorso pieno di salite (quindi potrebbe capitarmi di dover ripartire in salita)
3 - ovviamente il tutto deve essere a norma di legge quindi niente superpotenze oltre i limiti consentiti
4 - peso 65kg e non devo trasportare altri carichi
5 - mi servirebbe un'autonomia di 15km all'incirca, non di più, giusto il tempo di fare un giro nei paesini limitrofi e tornare
6 - per quanto riguarda la pedalata, come detto sopra, vorrei sì pedalare io, ma senza sudare
7 - infine il montaggio: credo di sapermela cavare da solo, al massimo chiedo aiuto a qualche amico, mi interessa invece la questione batterie, ho letto che le LiPo si devono maneggiare con cura, per cui mentre che ci sono vorrei chiedervi se esiste una valida alternativa ad esse, per evitare procedure noiose coi cicli di carica e scarica o con la conservazione in luoghi ottimali, se poi proprio alternative non ce ne sono, pazienza
Questa è la foto della mia bici:
http://imageshack.us/photo/my-images/688/photoeb.jpg/
Grazie a tutti per l'attenzione :) |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zappan |
Inserito il - 05/08/2011 : 09:59:41 Astrid intanto benvenuto su Jobike    la cosa mi fà particolarmente piacere in quanto pedemontano anch'io  i consigli che posso darti secondo la mia esperienza: 1 lascia perdere le LIPO; 2 con centralina da max 15-17A (legale) una batteria Litio o meglio ancora ma sale un poco di prezzo LifePo4. 3 leggi questo post sono quasi tutti BPM che nelle nostre zone vanno a meraviglia    4 per quanto riguarda di Bmsbattery posso dirti che in 12 spedizioni è andato tutto OK. Il BPM è vero che ha stampigliato il valore della potenza ma con la centralina da 250W non vai fuorilegge e poi per sicurezza puoi sempre raschiare i numerini e renderlo anonimo. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10666
Ciao e non demordere che è piu' semplice di quanto immaggini    |
tittopower |
Inserito il - 05/08/2011 : 08:42:31 Se acquisterai un kit avrai a disposizione tutto quanto serve alla parte propriamente meccanica elettrica della trasformazione, quindi anche la centralina, mancherà solamente la batteria da acquistare a parte. Ho visto che non hanno kit da 250W del BPM e questo può essere un problema se vuoi una bici legale, solitamente sui BPM a meno che non siano gli ultimissimi modelli è chiaramente stampata sulla cassa la potenza del motore quindi risulta facile leggere ad un controllo su strada che non sei a posto. Per le batterie lipo occorre utilizzare caricatore specifico di buona qualità, venduto separatamente, la vita di una buona lipo su bici dovrebbe attestarsi intorno ai 300 cicli. Le liIon hanno minori problemi ma anche minore corrente erogabile e richiedono carica più lenta anche se possono raggiungere sopra 600 cicli, non ho mai avuto questo tipo di batterie e non ti posso dire di più. La migliore soluzione sarebbero le life un po più pesanti ma accreditate di 2000 cicli. Ogni soluzione ha i suoi pro e contro, dipende dal fatto se la batteria te la vuoi autocostruire per dargli una forma e montarla come vorrai sulla bici oppure preferirai acquistare un pacco pronto che sistemerai come potrai.
Salite del 15% richiedono la massima corrente della centralina per tutto il tempo per cui ci vuole una batteria con una buona schiena per non rovinarne in breve le caratteristiche. |
astrid |
Inserito il - 04/08/2011 : 23:57:38 Intanto ti ringrazio per la risposta :)
Purtroppo alcune delle cose che hai scritto sono per me arabo per cui volevo chiederti:
-in un kit tipo questo (so che è per ruota davanti, ma sul sito non l'ho trovato da 250W per la posteriore, quindi intanto metto questo solo per rendere l'idea) dovrei aggiungere solo la batteria che mi hai detto tu o ci vuole anche qualcos'altro, tipo la centralina che mi dicevi?
http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/367-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html
-per quanto riguarda il caricabatterie per le lipo, lo devo acquistare a parte, non lo danno con la batteria, vero?
e infine
-invece delle Lipo, le Li-Ion, come sono? ci sono molte differenze? danno gli stessi problemi?
grazie in anticipo, spero di non aver detto cavolate :)
 |
tittopower |
Inserito il - 04/08/2011 : 19:41:38 Per quello che intendi fare e per il tuo peso direi che sia ottimo un BPM da 250W. Come centralina ti consiglierei una normale 15A da montare a contatto con l'aria visto che devi affrontare salite. Per le batterie evita quelle in contenitore alluminio di BMSbattery e opta per una Ping oppure sulle 38120 che sapranno darti quell'autonomia che desideri. L'uso saltuario con le Lifepo4 può diventare un problema a causa di quasi sicuri problemi di bilanciamento che potresti dover affrontare (niente di irrisolvibile comunque volendo). L'utilizzo di batterie lipo non è pericoloso se affrontato in un certo modo, ma solitamete presuppone l'uso di caricatori piuttosto costosi. La tua bici va benissimo per essere kittata, metti il motore dietro e la batteria nel triangolo. |
|
|