V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GianniTurbo |
Inserito il - 30/09/2010 : 11:18:55 Sto acquistando una cinesona usata con le batterie al piombo probabilmente da sostituire. con l'occasione passerei dalle 7Ah alle 9,2Ah la cosa che stuzzica la mia voglia di modifiche è lo spazio predisposto per una 4° batteria come da foto
 che cosa potrebbe succedere se passo da 36V a 48V nominali? (a parte l'indicatore di livello di carica e il caribatterie da sostituire? il secondo su ebay si trova a pochi euri) vantaggi? svantaggi? rischi?
la cinesona è questa
|
32 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GianniTurbo |
Inserito il - 24/02/2011 : 15:20:46 @Barba49 hai sempre dannatamente ragione !!! a me serve con almeno 15 Ampere continua di scarica !!! |
Barba 49 |
Inserito il - 24/02/2011 : 14:30:26 @Gianni Turbo: Stai attento che la batteria da te indicata ha solo 0,65C di scarica, quindi a secondo di che centralina hai si danneggia velocemente. Riesce ad erogare al massimo 20A per pochi attimi...  |
franc1 |
Inserito il - 24/02/2011 : 12:44:01 Il pacco batteria 48v 10ah a cui mi riferivo era questo o fatto i calcoli totale senza dogana 273.56 $ al cambio attuale 198,26€ le headwey mi costerebbero molto di più. Stavo pensando che più o meno spendo lo stesso con dennj però sono sicuro che non c'è dogana. Questo tipo di pacco sarebbe ideale anche se io la bici la uso solo d'estate e mi scoccia un po spendere tutti questi soldi infatti pensavo di accontentarmi di 2 pacchi da 18,5v e 1 da 11,1v da 5200 mah dalla winforce (lo so che non sono il massimo) http://cgi.ebay.it/5200mAh-18-5v-20C-LiPo-5-Cell-18-5-RC-Akku-Battery-WF-/140407001792?pt=UK_ToysGames_RadioControlled_JN&hash=item20b0e8d2c0#ht_1717wt_905 ed abbinarci 3 di questi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270623138656&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_2753wt_1009 il tot dei 3 pacchi è 74€ + 15€ i monitor cosi magari li posso utilizzare per altri scopi. Magari questa soluzione e scomoda per caricarle visto che dovrei caricarle singolarmente con imax b6 giusto? Rifacendo i conti quindi con le winforce risparmio solo perchè riduco la capacità |
casty |
Inserito il - 24/02/2011 : 10:56:06 Purtroppo la spedizione ha sempre un'incidenza massacrante per tutto ciò che arriva dal Far East. Il peso delle celle o dei pacchi è notevole. E da questa cosa non se ne esce.
Se un pacchetto pesa poco, anche se un po ingombrante ti fanno anche la spedizione gratis, tanto a loro costa qualche centesimo di euro. Spesso lo mandano come Raccomandata. Se invece comincia a pesare le tariffe aumentano in maniera enorme, spesso raddoppiando il prezzo finale. |
GianniTurbo |
Inserito il - 24/02/2011 : 10:32:08 http://www.bmsbattery.com/packs/165-36v-15ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html questo con la spedizione mi viene 260 dollari e rotti circa 19o euro dogana esclusa...
|
uuuyea |
Inserito il - 24/02/2011 : 10:24:27 Fai finta di comprarle e ad un certo punto ti calcola le spese di spedizione. La dogana può capitare alle volte io ti consiglio di provare. Io se fossi in te comprerei le celle sfuse headway un bms resistivo tanto per avere la protezione delle celle e un caricatore e mi farei il pacco da solo. Lo dico per una questione di praticità di sostituzione di elementi anche perchè le headway le vendono anche in inghilterra a 20 euro a cella su eclipsebikes. |
franc1 |
Inserito il - 24/02/2011 : 08:51:17 Anche io sono nella medesima situazione con le piombo morenti e la voglia di litio con poche finanze. Ho visto bms battery che ha in offerta un pacco da 48v 10ah a 199$ circa 143€ ma alla fine quanto mi costerebbe aggiungendo spedizione e forse la dogana (voi l'avete pagata?) |
uuuyea |
Inserito il - 23/02/2011 : 20:38:43 giannyturbo se devi cambiare il piombo ti costa 100 euro circa con 150 ti puoi far fare una batteria li-ion da bms battery 48 volt 10 ampere |
GianniTurbo |
Inserito il - 23/02/2011 : 20:12:06 barba49 aveva ragione un paio di cicli e il pacco è fuori sincrono appena carica da parecchia potenza, ma crolla nel giro di pochi km, a voltaggi simili a qundo invece di 4 c'erano 3 batterie, la quarta batteria era crollata a 8V e rotti.
Downgrade... |
casty |
Inserito il - 11/02/2011 : 16:50:10 Sei più o meno conciato come me....poche finanze per una bella litio stabile e performante, pochi km da percorrere, e forse tra un po non avrò più la possibilità di tenere la bici in ufficio. Quindi ...tirare avanti in qualche modo...in attesa di tempi migliori
|
GianniTurbo |
Inserito il - 10/02/2011 : 15:55:50 si, concordo, l'alternativa era
1) comprare una batteria ciclica nuova da 9 Ah sarebbe stato l'anello più forte della catena, sempre una catena sbilanciata
2) comprare 4 batterie nuove cicliche da 9 Ah costo non indifferente, circa 25 euro a batterie =100 euro, e visto che l'intenzione è di abbandonare il piombo prima o poi, è un investimento che non vorrei fare...
3) abbandonare il piombo e passare ad altre chimiche... budget non ancora affrontabile, visto il limitato uso che ne faccio e le mie limitate finanze...
|
tittopower |
Inserito il - 10/02/2011 : 15:55:18 Io darei anche una occhiatina ai condensatori interni della centralina che sicuramente saranno da 50 Volt. Con 4 batterie in serie cariche sfori sicuramente questo valore appena accendi il tutto e non è buona cosa. |
Barba 49 |
Inserito il - 10/02/2011 : 15:27:21 Visto che la batteria che hai aggiunto non è da trazione leggera avrà molto probabilmente una resistenza interna diversa dalle altre tre e questo, oltre ad impedirti di usufruire di tutta la capacità della batteria nel suo insieme, non ti consentirà (secondo me) di ricaricare efficacemente il pacco da 48V. Sono sempre pronto a ricredermi, ma perchè rischiare quando in commercio si trovano batterie identiche alle altre tre? Posso assicurarti che anche batterie identiche e acquistate nello stesso momento possono dare problemi di questo tipo, figuriamoci se inserisci un elemento diverso.  |
GianniTurbo |
Inserito il - 10/02/2011 : 14:55:38 a che problemi potrei andare in contro? a meno che non scarico troppo quella con minore capacità non vedo problemi... ogni tanto mi conviene aprirle e verificare l'equilibrio... illustratemi sono tuutt'orecchie... |
imayoda |
Inserito il - 10/02/2011 : 14:16:36 bene!! :)
occhio però a non caricare elementi diversi in serie, potrebbero sorgere problemi vista la batteria terminale diversa dalle altre 3  |
GianniTurbo |
Inserito il - 10/02/2011 : 11:51:15 Alla fine ho fatto l'upgrade ho messo una quarta batteria da 12V 9A nominali in serie Non è il massimo perchè non è una batteria ciclica, ma da generica antifurto. l'ho testata con Imax 5 e mi ha dato circa 6A di capacita contro circa 7 delle altre tre originali Nella peggiore delle ipotesi mi muore, ma non ho perso nulla Ho fatto un po di prove e anche grazie al wattmetro ho visto che passando da 36 nominali a 48 nominali, lo spunto è aumentato e pura la velocità passando da circa 24/26 Km/h a circa 31/33 Km/h sempre con amperaggio max di 15 Ampere la centralina non mi pare surriscaldata nè il motore. I watt max sono passati da circa 480w a 710w ancora non ho finito la prima carica, ho fatto solo qualche giretto in zona, anche perche non ho pronto il caricatore 48V, devo cambiargli il connettore, ho caricato le batterie da 36V con il suo caricabatterie originale e quella da 12V con imax e poi l'ho saldate.
|
GianniTurbo |
Inserito il - 10/01/2011 : 23:05:56 | Barba 49 ha scritto:
@GianniTurbo: Il cut-off della tua centralina (c'è sicuramente) è tarato intorno ai 29V.  Per sapere quale filo devi tagliare basta misurare la tensione sui 5 cavi che vanno al manettino con la chiave inserita: quello che rispetto al negativo della batteria risulta essere a 36V è il cavo che alimenta i led, mentre gli altri sono al massimo a 5V.  Se non possiedi un tester devi seguire i cavi che escono dal menettino, vanno tutti alla centralina meno quello che alimenta il voltmetro, che di solito è collegato al blocchetto di accensione.
|
grande Barba ! una risposta per tutti !!! |
Barba 49 |
Inserito il - 10/01/2011 : 14:33:48 @GianniTurbo: Il cut-off della tua centralina (c'è sicuramente) è tarato intorno ai 29V.  Per sapere quale filo devi tagliare basta misurare la tensione sui 5 cavi che vanno al manettino con la chiave inserita: quello che rispetto al negativo della batteria risulta essere a 36V è il cavo che alimenta i led, mentre gli altri sono al massimo a 5V.  Se non possiedi un tester devi seguire i cavi che escono dal menettino, vanno tutti alla centralina meno quello che alimenta il voltmetro, che di solito è collegato al blocchetto di accensione. |
edgar |
Inserito il - 10/01/2011 : 12:33:37
Esteticamente sarebbe una figata, sotto il profilo funzionale non saprei, penso che alla fine l'escursione della ruota risulterebbe limitata. Ovviamente se non si percorrono strade molto "accidentate" questo non è un problema ed in ogni caso sarebbe sempre meglio di una forcella fissa. |
stefno |
Inserito il - 10/01/2011 : 09:15:33 Prova con la batteria a 36V e staccane uno per volta. |
GianniTurbo |
Inserito il - 10/01/2011 : 00:01:50 seconda puntata.
ritorno all'attaco con l'idea di overvoltare il tutto da 36 a 48. la centralina appena possibile smonto e vedo i condensatori. il motore spero che digerisca, ma da qual che sento ache se è un brushed cinese dovrebbe digerire l'overvolt il cut off mi sembra che non ci sia anche se normalemnte non mi spingo sotto i 31 volt
ho il controllo della situazione elettrica con il wattmetro cinese a cui devo solo mettere la batteria tampone ( su questo accetto consigli) per la ricarica potrei in un primo tempo dividere il pacco da 48 in 2 sotto pacchi da 24 e ricaricarli separatamente, (ho un caricabatteria da 24V, poi se la cosa mi convince ordino una cinesata su ebay, tanto costa una manciata di euro.
quello che midomando è l'acceleratore (illegale) con il voltmetro a 3 led integrato. darà sempicemente sempre il max della carica o esploderà ? dovrebbe essere questo nella foto http://jdwx.en.alibaba.com/productshowimg/272793714-209659212/LED_throttle.html oppure è il caso che tagli un filo che alimenta il voltmetro tre led? e come capisco quale filo devo tagliare? visto che sullo stesso ci sono anche i fili dell'acceleratore?
|
Barba 49 |
Inserito il - 01/10/2010 : 13:55:30 Si, sono le forcelle anteriori da Cruiser e sul tuo telaio farebbero una bella figura.  Per le batterie, se aumenti la capacità mettendole in parallelo non aumenta lo spunto, ma solo l'autonomia. Lo spunto lo decide la centralina, tagliando gli Ampere disponibili.  |
GianniTurbo |
Inserito il - 01/10/2010 : 12:43:30 | Barba 49 ha scritto:
@Maxpoz: Quel cannotto di sterzo non può ospitare una forcella da 1"1/8 ma quelle vecchie da 1" come la mia si. Sono meno robuste, ma sempre meglio di niente... 
|
Questa sarebbe esteticamente perfetta !!! ( ed è pure da un pollice )
http://cgi.ebay.co.uk/26-Chrome-Springer-Fork-Custom-Lowrider-Cruiser-/150482692907?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item230977ab2b |
GianniTurbo |
Inserito il - 01/10/2010 : 12:19:28 opps mi sono incartato l'idea era di rimanere a 36V aumentando capacità... |
maxpoz |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:51:22 Non penso che cambiando come dici tu abbia più spunto, lo spunto te lo dà il tipo di motore, ciè come sfrutta l'energia Poi se ne metti 9 batterie in parallelo da 6 v avresti sempre 6v, per avere come scrivi tu 9x6 le devi mettere in serie
Se tu metti in serie sommi i voltaggi delle batterie es 12v x 3 batterie 36v (7Ah nel caso di batterie da 7Ah) Se tu metti in parallelo 12v x 3 batterie avresti una batteria da 12v e 21Ah (nel caso di batterie da 7Ah)
Per fare come vorresti tu dovresti aggiungere alle tue 3 batterie altre 3 batterie in parallelo ed avresti 36v e 21Ah ma secondo me non guadagneresti in "spunto" ma solo in autonomia
|
GianniTurbo |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:38:52 farò qualche prova. in realtà a me più che velocità interessa spunto mi verrebbe in mente, centralina permettendo, addirittura metterne batterie in parallelo per avere più spunto. pensavo addirittura di metterne 9 da 6V... (9x6=36V) ci ragiono |
Barba 49 |
Inserito il - 30/09/2010 : 22:40:44 @Maxpoz: Quel cannotto di sterzo non può ospitare una forcella da 1"1/8 ma quelle vecchie da 1" come la mia si. Sono meno robuste, ma sempre meglio di niente... 
@GianniTurbo: Sarebbe meglio una centralina da 48V che ti interrompa l'alimentazione quando la tensione arriva a circa 42V, saresti più tranquillo per la durata delle batterie.  |
GianniTurbo |
Inserito il - 30/09/2010 : 22:33:25 | GianniTurbo ha scritto:
domanda da ignorante ma il cut-off sul piombo è presente su tutte le centraline?
se fossi soddisfatto dell'aumento dipotenza potrei prendere in considerazione anche di sostituire la centralina con una con cut-off per i 48V nominali...
|
quindi la modifica dell overvoltaggio sopratutto in un ottica di batterie nuove, renderebbe necessaria una nuova centralina, per non rischiare di rovinarle subito |
maxpoz |
Inserito il - 30/09/2010 : 16:47:01 Barba mi sa che il cannotto dello sterzo non è abbastanza grosso per ospitare una forka ammortizzata no? |
imayoda |
Inserito il - 30/09/2010 : 15:59:17 ogni centralina ha un suo limite.. tipo la mia 36V stoppa la corrente al motore a 30V o meno..  |
GianniTurbo |
Inserito il - 30/09/2010 : 15:52:25 domanda da ignorante ma il cut-off sul piombo è presente su tutte le centraline?
se fossi soddisfatto dell'aumento dipotenza potrei prendere in considerazione anche di sostituire la centralina con una con cut-off per i 48V nominali...
|
Barba 49 |
Inserito il - 30/09/2010 : 14:08:57 Visto che come telaio non sembra affatto male non dovresti incontrare problemi di ciclistica, anche se una forcella ammortizzata (visto l'aumento di peso e prestazioni) sarebbe secondo me da prendere in considerazione. I vantaggi starebbero in un aumento della velocità massima di almeno il 20% e (a parità di velocità con quella attuale) di un aumento dell'autonomia visto che ti porteresti dietro 440Wh contro gli attuali 250Wh, complice anche l'aumento da 7 a 9,2Ah delle batterie. Il motore generalmente non ha grossi problemi a digerire la tensione più alta, ma non sono sicuro che la centralina possa resistere, l'unica è provare... Ricordati che dovrai procurarti un wattmetro per la misura della scarica delle batterie, perchè perderai la protezione automatica della centralina (cut off) e se scarichi le piombo più del dovuto le rovini immediatamente. Nelle batterie al Litio, invece, è presente il BMS che fa questa funzione, quindi non si incontrano problemi.  |