V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxebike |
Inserito il - 23/10/2010 : 16:33:08 Ciao a tutti, l'altro ieri scendo in garage e trovo la ruota posteriore a terra   Vado da decathlon,compro una camera d'aria nuova e stamattina esco in bici con surfistavencente.Arriviamo al bosco e dopo soli 3 km sorpresa!!!!!! Ho bucato di nuovo!!!!!!!!!!!! Nooooooooooooo.....ancora mi deve arrivare la batteria e sono alla media di 2 foratura a settimana??? Capisco cosi di aver comprato 2 pneumatici del cazzo.......BIG APPLE LITESKIN!!!! Molto belli ma hanno una carcassa sottilissima..infatti basta un piccolissimo frammento di vetro per sbudellarvi completamente il pneumatico!! Adesso basta!!!!!!! Voglio il miglior pneumatico antiforatura del mondo!!!! Per piacere aiutatemi  
Ah proposito...a quanto corrisponde un 28 per 1.1/2 in larghezza????? questa è una buona scelta??? Quanto è largo? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=45463
Grazie a tutti in anticipo |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nuvola |
Inserito il - 25/10/2010 : 00:15:09 con le maxxis in città sembro aver risolto tutti i miei problemi di foratura. ieri test con le strisce decathlon (mi parevano verdi) nel fuoristrada (50km tra boschi in offroad anche esagerato) tutto alla perfezione. i km percorsi sono cmq pochini per dare un guidizio definitivo, vi tengo aggiornati. cmq tieni presente che un 26x2.5 è grosso come un 28" con gomma normale, la menata è che ti tocca cambiare cerchio... se esistesse 28x2.5 non è detto che ci stia nella tua forca...
|
felicetto giramondi |
Inserito il - 24/10/2010 : 22:52:42 mai provato queste: http://www.csttires.com/Bicycle/Tubes/Thorn-Resistant.aspx 3,6 mm di spessore contro i normali 0,9 mm
Le avevo testate in funzione antisgonfiamento, ma nonostante tutto le camere d'aria schwalbe rimanevano imbattibili in fatto di bassa porosità. |
maxebike |
Inserito il - 24/10/2010 : 22:16:19 | Barba 49 ha scritto:
Se proprio vuoi usare un'altra camera daria a protezione della prima, fissala con del nastro biadesivo posto longitudinalmente. Come lo hai messo tu produce senz'altro delle "salsicce" durante il gonfiaggio. 
Comunque, secondo me, è assurdo pretendere di andare in strade non asfaltate con pneumatici di quel tipo... sono morbidi, leggeri e scorrevoli, ma sono solo da asfalto. Se si ha intenzione di percorrere strade bianche o sentieri occorrono gomme adeguate, e le forature te le scordi. 
|
@Barba il nastro l'ho messo non stretto, e gonfiando la ruota a 5 psi, niente salsiccia.  Penso che avendo messo una camera d'aria intera a doppio spessore,abbia risolto il problema....nel frattempo mi faccio una SGRAT SGRAT SGRAT e vediamo se mi va bene!!!
Adesso ho mezzo centimetro di gomma prima che il vetro bastardo mi taglia la camera d'aria!!
grazie a tutti!! sono troppo belle le big apple per rinunciarci cosi' presto! |
job |
Inserito il - 24/10/2010 : 22:07:16 Io posso dire che le fasce della "slime" hanno reso imperforabili (almeno per il momento) i piccoli pneumatici tipo bmx della mia gekko che prima si foravano solo a guardarli. Adesso se trovo rovi, vetri, stoppie non mi danno l'anima per evitarli, ci passo sopra senza complimenti 
|
renato267 |
Inserito il - 24/10/2010 : 20:57:02 Per Stefno, quella patacca antiforatura l'ho portata indietro a Decathlon dopo circa un anno, dicendogli che è una truffa e gli ho fatto vedere - dinanzi ad altri clienti - i numerosi buchi dei "microspini" et similia. Mi hanno dato i sodi indietro. Indi - trovandomi in quella zona - mi sono recato da Decathlon di Cavallino (LE) dove un ragazzo competente mi ha spiegato che per ridurre le foratura bisogna utilizzare dei copertoni che hanno un'intrecciatura piuttosto serrata, e mi ha dato un modello da 26 per mtb, ed i problemi sono quasi svaniti. Per la precisione in precedenza avevo messo anche due camere d'aria, senza risultati. Quello che mi sento di suggerire, è di operare un'ispezione settimanale delle gomme, per estrarre "spini" e pezzi di vetro, che con il tempo tendevano a far forare la camera. Tale operazione mi ha portato a forare - almeno sulla pista ciclabile che percorro (quando sto bene), veramente di rado, anche ogni tre-quattro mesi, cercando altresì di tenere la pressione delle gomme ben al di sotto dei valori massimi. |
gigi35 |
Inserito il - 24/10/2010 : 17:23:01 | stefno ha scritto:
Al decathlon ho trovato delle strisce antiforatura belle larghe, sono fatte di un materiale azzurro trasparente. Sicuramente sono più leggere di una camera d'aria, probabilmente sono più efficaci, e non costano molto.
|
sono andato oggi per prenderle al nuovo decathlon di fidenza (pr) ma le prendevano solo su ordinazione che non avevano più spazio per esporle,ho visto che hanno delle fasce simili per proteggere la camera d'aria dalle teste dei raggi. |
joffa |
Inserito il - 24/10/2010 : 16:35:10 Bho. Ho su le Big Apple da 1 annetto e ho pestato di tutto: mai una foratura. Peso 105 kg. e tengo le gomme a 4,5 bar... |
Barba 49 |
Inserito il - 24/10/2010 : 11:47:42 Se proprio vuoi usare un'altra camera daria a protezione della prima, fissala con del nastro biadesivo posto longitudinalmente. Come lo hai messo tu produce senz'altro delle "salsicce" durante il gonfiaggio. 
Comunque, secondo me, è assurdo pretendere di andare in strade non asfaltate con pneumatici di quel tipo... sono morbidi, leggeri e scorrevoli, ma sono solo da asfalto. Se si ha intenzione di percorrere strade bianche o sentieri occorrono gomme adeguate, e le forature te le scordi.  |
stefno |
Inserito il - 24/10/2010 : 10:39:32 Al decathlon ho trovato delle strisce antiforatura belle larghe, sono fatte di un materiale azzurro trasparente. Sicuramente sono più leggere di una camera d'aria, probabilmente sono più efficaci, e non costano molto. |
maxebike |
Inserito il - 24/10/2010 : 00:04:55 | elle ha scritto:
| maxebike ha scritto:
Ma a che misura corrisponde 28 x 1.1/2? Ad una 28 x 2 per intenderci?
|
1 1/2 corrisponde a 40mm - 2 a 50mm ma come ti ho già detto, quella misura lì non è adatta a un normale cerchio da 28
|
Non potendo ormai rinunciare alle rotondità e performance delle big apple..........ho deciso di impiegare questa idea con la speranza che mi vada bene.
doppia camera d'aria bloccata e fissata l'una all'altra tramite nastro isolante non tanto stretto.

Speriamo bene!!! |
maxebike |
Inserito il - 24/10/2010 : 00:01:00 | elle ha scritto:
| maxebike ha scritto:
Ma a che misura corrisponde 28 x 1.1/2? Ad una 28 x 2 per intenderci?
|
1 1/2 corrisponde a 40mm - 2 a 50mm ma come ti ho già detto, quella misura lì non è adatta a un normale cerchio da 28
|
Non potendo ormai rinunciare alle rotondità e performance delle big apple..........ho deciso di impiegare questa idea con la speranza che mi vada bene.
doppia camera d'aria bloccata e fissata l'una all'altra tramite nastro isolante non tanto stretto.

Speriamo bene!!! |
hp9000 |
Inserito il - 23/10/2010 : 23:58:33 maxebike purtroppo fa parte dei problemi di possedere una 28'',ossia non puoi mettere un bel copertone da downhill da 2,3/2,5 con una bella spalla rigida del copertone. Attenzione,pero',controlla molto bene che nel copertone non sia rimasta la spina o il vetro,e non basta guardare da fuori,devi passare la mano sulla superficie interna in corrispondenza di dove si è bucato il copertone.
Lo vuoi comunque un consiglio,diciamo una mia idea fissa?? Se la tua bici ha fatto il suo tempo cambiala con una 26'' e non avrai piu' problemi di dischi,forcelle,copertoni,ammortizzatori. |
elle |
Inserito il - 23/10/2010 : 18:30:33 | maxebike ha scritto:
Ma a che misura corrisponde 28 x 1.1/2? Ad una 28 x 2 per intenderci?
|
1 1/2 corrisponde a 40mm - 2 a 50mm ma come ti ho già detto, quella misura lì non è adatta a un normale cerchio da 28
|
kominus |
Inserito il - 23/10/2010 : 18:10:53 | Daniele Consolini ha scritto:
Ho appena messo le marathon plus da 1.5" sulla nuova bipa, si vedrà se tengono davvero. Anche Nuvola lamentava troppe forature con le grande mela e montando le MAXXIS HOOKWORM non ha più avuto problemi. Non so se ci sono anche da 28". Nuvola mi corregga se sbaglio e spero non si offenda se lo anticipo!
|
Gli hookworm sono massimo da 26, però dovrebbero essere veramente indistruttibili, visto anche il target per il quale son venduti |
maxebike |
Inserito il - 23/10/2010 : 18:03:03 | elle ha scritto:
ma se hai i big apple nuovi è un peccato buttarli, montaci piuttosto all'interno una fascia antiforatura, tipo kevlar geax curiass
il marathon plus è un'ottima scelta antiforatura, ma non è comodo come il ba
28 x 1 1/2 è però una misura speciale (ETRTO 635, mentre per una normale ruota da 28" ti ci vuole un ETRTO 622)
|
Ma a che misura corrisponde 28 x 1.1/2? Ad una 28 x 2 per intenderci? Per quanto riguarda i big apple li vendo tutti e 2 per 30 euro se qualcuno è interessato.
|
elle |
Inserito il - 23/10/2010 : 17:06:21 ma se hai i big apple nuovi è un peccato buttarli, montaci piuttosto all'interno una fascia antiforatura, tipo kevlar geax curiass
il marathon plus è un'ottima scelta antiforatura, ma non è comodo come il ba
28 x 1 1/2 è però una misura speciale (ETRTO 635, mentre per una normale ruota da 28" ti ci vuole un ETRTO 622) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 23/10/2010 : 17:02:48 Ho appena messo le marathon plus da 1.5" sulla nuova bipa, si vedrà se tengono davvero. Anche Nuvola lamentava troppe forature con le grande mela e montando le MAXXIS HOOKWORM non ha più avuto problemi. Non so se ci sono anche da 28". Nuvola mi corregga se sbaglio e spero non si offenda se lo anticipo! |