V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ulfo |
Inserito il - 24/10/2010 : 10:27:13 Buongiorno e un caloroso saluto a tutti da un neo-iscritto a questo bellissimo forum! Desidero chiedervi un paio di chiarimenti. Io e la mia "metà" pensiamo di acquistare due kit bafang anteriori 250W 36v (per le ns. colline i geared sembrano approppriati...) da montare su due biciclette city a 7 velocità. Ed ecco i quesiti: - Centralina: alimentazione a 36V con potenza nominale di 7a e potenza di picco di 16a oppure quella proposta col kit con potenza nominale di 6A e massima di 12A? A parte le dimensioni e il peso leggermente diversi quali sono le differenze in termini di autonomia, potenziale spinta ecc.? Quale mi consigliate? - Batteria: pensavo a delle lifepo4 36v a 10, 12 o 15 Ah (tenendo conto anche del prezzo!). Vorremmo un'autonomia di almeno una quarantina di Km... Cosa potete dirmi? Il gruppo d'acquisto in fase di costituzione prevede anche dei pacchi batteria già fatti?
Grazie a chi mi vorrà rispondere!
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 25/10/2010 : 14:07:21 Vero, Dennj con la "j" .....  |
HENKA |
Inserito il - 25/10/2010 : 10:36:46 dennj con la J! |
ulfo |
Inserito il - 24/10/2010 : 18:26:07 Ancora grazie! Mi avete dato molti utili suggerimenti. Temo però che vi importunerò ancora durante la fase di montaggio dei kit... |
Barba 49 |
Inserito il - 24/10/2010 : 16:49:16 Aggiungerei anche questo sito italiano: http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=18&Itemid=29. Le batterie assemblate da denny1@virgilio.it sono molto valide, ma mi pare di capire dai vari interventi che la realizzazione sia divenuta molto lenta, prova comunque a contattarlo.  |
ulfo |
Inserito il - 24/10/2010 : 16:43:46 Grazie per i consigli. In effetti c'è anche da considerare il fattore garanzia, che dalla Cina è piuttosto aleatorio... Terrò presente i pro e i contro. Ci sarebbe ancora la possibilità gruppo d'acquisto. Qualcuno può delucidarmi? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/10/2010 : 15:58:18 Ciao! benvenuto! Quoto Barba! La Ping da 15aH è perfetta come dimensionamento, mentre quella da 10Ah è tiratina nel caso di utilizzo a 16A36V. Eventualmente, visto che devi fare anche salite, io consiglio una 15Ah e se la vuoi leggera c'è sempre la lipo tipo quella di Barba da considerare, che è più leggera e quindi appesantisce meno il mezzo in salita. Da possessore di Ping, mi sento di consigliarla per la qualità, ma ho sentito anche di un certo Danny che assembla pacchi di qualità in italia, per hobby. Poi ci sono le batterie di Alcedo (10 e 15Ah) se non sbaglio e quelle di ecopolis (sempre 10 e 15Ah). Spesso hanno in casa materiale non presente sul sito, quindi chiedi, se prendi tutto da Alcedo, magari ti fa uno sconto e la garanzia è italiana! |
ulfo |
Inserito il - 24/10/2010 : 13:15:40 Si, credo di avere capito; magari un buon compromesso potrebbero essere delle batterie da 12 Ah... Ma quali? Ho visto i siti di Ping e ebike-bmsbattery e mi sembrano entrambi validi. C'è qui "intorno" qualche fornitore che abbia pacchi batterie con un buon rapporto qualità prezzo? |
Barba 49 |
Inserito il - 24/10/2010 : 12:57:34 Il fatto è che i sensori di pedalata sono un pò "grezzi" nel funzionamento e senza un regolatore-selettore di potenza sprecano molta energia. Naturalmente la bici rimane a norma anche inserendo questo circuito aggiuntivo, nessun problema, l'importante per la legge è che se non pedali il motore non deve avviarsi.  Utililizzando il selettore penso che ti convenga montare una centralina da 7-16A, tanto l'erogazione della potenza la regoli tu dal pannello a tre livelli di assistenza: Low-Middle-Hi. In questo modo, se ti capita di dover superare una salita un pò più tosta, avrai 16A a disposizione. Per l'autonomia considera che una City bike abbisogna di circa 200W per viaggiare a 25Km/h, quindi se hai una batteria da 36V-10Ah (360Wh) avrai una percorrenza IDEALE di circa 40Km senza salite, ripartenze e vento contrario, che nella realtà dei fatti si ridurrà a 30Km. Naturalmente questo vale se non consideriamo l'apporto muscolare... se fornisci tu 100W di potenza l'autonomia raddoppia! Considera a questo proposito che una persona poco o niente allenata riesce a fornire circa 60-70W per periodi di un'ora, per migliorare poi in seguito all'allenamento.  |
ulfo |
Inserito il - 24/10/2010 : 12:35:58 Grazie per l'interessamento! Pensavo di allestire le bici a norma, tuttavia, se può servire a migliorare l'autonomia e/o le prestazioni, posso anche prendere i selettori di potenza. |
Barba 49 |
Inserito il - 24/10/2010 : 12:00:40 Ciao Ulfo, benvenuto.  La scelta che hai fatto appare appropriata, si tratta di motorizzazioni leggere e ben pedalabili in caso di guasto o semplice voglia di fare esercizio muscolare.  Per poter rispondere con accuratezza alle tue domande avrei bisogno di sapere se userai il sensore di pedalata senza l'accelleratore (bici completamente a norma) e se, in questo caso, monterai i selettori di potenza previsti come accessori Bafang, oppure se userai semplicemente l'accelleratore. Te lo chiedo perchè in base a questi parametri cambia molto l'autonomia e l'erogazione della potenza del motore.  |