Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 è piu forte di me.....modifico!!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxebike Inserito il - 12/11/2010 : 22:54:47
Dopo aver seguito il post "le mie superbaic" e le maniacali modifiche dello smanettone piu' smanettone del forum (sapete a chi mi sto riferendo ) dopo solo 3 settimane da e-biker,mi decido.....apro la nuova fiammante centralina 48V 27 A!!!!
Inizio con modificare lo SHUNT.........e subito mi accorgo di non saper saldare per niente.....lo SHUNT diventa grosso come un cocomero e mi chiedo..forse ho esagerato!!

Giro la centralina ed inizio ad ingrossare (o ingrassare) le piste potenza(chissa' se sono quelle) combinando saldature a dire poco orrende.

Rimonto la centralina,con una vena di tristezza sperando di non aver fatto guai,accendo l'interruttore e voila'!!!! La bici parte!!!gia è un inizio.
Scendo giu' per provarla e sorpresa!!!! Bisogna dosare il gas con rischio in entrata del pas, spingendo sui pedali, di cappottamento!!!
39   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 17/11/2010 : 21:46:19
Beh, che dire!? Con le batterie in grado di erogare 70A ci stai dentro al pelo!
Forse il nuovo strumento è anche un fortuito collo di bottiglia.
Sono molto curioso di sapere che temperatura raggiunge la centralina!
Io non so se farò la modifica, perchè le mie batterie scaricano a 60A continui e 100 di picco,
inoltre tu hai il nuovo 205, mentre il mio è ancora quello vecchio ed ho paura di rompere i forcellini o l'albero o il sistema ammortizzante.
A proposito, quale modello è?
maxebike Inserito il - 17/11/2010 : 20:34:06
Barba 49 ha scritto:

Beh, con quasi 3Kw di potenza...


Ciao Barba
Stamattina l'ho provata a battera carica......54,8 Volt per 68A di picco!!

Sarebbe consigliabile un torque arms?
Vorrei comprarlo gia' bello e fatto senza dover studiare per la mia btwin 7.
Qualcuno puo' consigliarmi?
Barba 49 Inserito il - 17/11/2010 : 07:57:11
Beh, con quasi 3Kw di potenza...
maxebike Inserito il - 16/11/2010 : 23:42:20
Allora ragazzi,torno oggi a casa e ................sorpresa!!!
è arrivato il watt meter!!

Curioso di vedere quanti A ciucciava il motore,accendo e con batteria scarica (segnava 46 volt) vado a fare un giro e vedo che in accellerazione segnava 62 A di picco!!
Domani vi diro' a batteria carica i risultati!
Nel frattempo qualche altro foto con il watt meter veramente bello con luce blu.

http://i997.photobucket.com/albums/af97/bolinaman/16112010700.jpg/img]

Puo' entrare nella lista delle superbaic???

P.S. la centralina scalda un bel po' .....è normale???

maxebike Inserito il - 16/11/2010 : 23:39:18
Allora ragazzi,torno oggi a casa e ................sorpresa!!!
è arrivato il watt meter!!

Curioso di vedere quanti A ciucciava il motore,accendo e con batteria scarica (segnava 46 volt) vado a fare un giro e vedo che in accellerazione segnava 62 A di picco!!
Domani vi diro' a batteria carica i risultati!
Nel frattempo qualche altro foto con il watt meter veramente bello con luce blu.

http://i997.photobucket.com/albums/af97/bolinaman/16112010700.jpg/img]

Puo' entrare nella lista delle superbaic???

P.S. la centralina scalda un bel po' .....è normale???

maxebike Inserito il - 16/11/2010 : 09:59:28
dumil ha scritto:

maxebike ha scritto:
dopo aver appena finito di fare downhill radicale sulle appendici del Vesuvio con la mountain bike.


eilà :)
sabato c'ero anche io in coppa al vesuvio a sgarrupare, mica fai parte del gruppo Carbonari?




No.
ero li con altri amici della zona.
Vorrei ritornarci elettrico a presto!
tittopower Inserito il - 15/11/2010 : 20:14:37
Le kelly sembrano molto interessanti, per un uso normale dovrebbero bastare quelle intorno ai 100 dollari...peccato siano solo per motori con sensori. Per quelle sensorless ci vogliono almeno 250 dollari....
GuidoodiuG Inserito il - 15/11/2010 : 18:10:34
@bentax:
allora la Lyen viene 200 dollari la versione a 12 moset e un po dippiù quella a 18 + spedizione e dogana e tempi ignoti... Le modifiche da fare sono le solite: cambi i cavi con altri più grossi, poi le piste di potenza e in fine lo shunt. L'unica cosa che non mi piace però è che per programmarla con quel c@@@o di programmino (il keywin) bisogna interpretare i dati che poi oltretutto non puoi inserire a mano i valori ma solo da valori preimpostati, ad esempio se vuoi impostare l'LVC devi prendere il valore impostato, raddoppiarlo e aggiungere 2, poi nella combobox i valori saltano da 32,5 a 40 quindi se vuoi un voltaggio tra 60 e 80 non lo puoi mettere...poi che non puoi regolare la regen ma hai solo 3 step...e per impostare qualunque valore devi avere la formuletta che ti da lui per ottenere più o meno il valore esatto...e altre minkiate di questo tipo...però per il resto è spettacolare perchè è più piccola della crystalyte ed è potentissima!
Per il resto chiedimi pure tutto quello che ti pare
Per la Kelly in realtà cci sto facendo un pensierino...ansi un pensierone sopra che alla fine costano un botto ma almeno spero che valgano quello che costano, soprattutto mi interessava la parte della programmazione pure per la regen.
Le nanotech sono un altro mondo per cui vai tranquillo
Bentax Inserito il - 15/11/2010 : 12:25:29
GuidoodiuG ha scritto:

Bentax ha scritto:

GuidoodiuG ha scritto:

.... non ho mai sbiellato il 5305, ma il 5304 a 116v e 180A


hei guido, la tua centralina Lyen modificata regge fino a 180A ?




certo che si, veramente leggendo la scheda dei mosfet 4115 e sommando i valori massimi della corrente di drain di ognuno dichiarati dalla casa arrivo a un valore massimo di 416A per fase,...infatti a tutta manetta la centralina se esagero è si e no tiepida, anzi più no che si
Per i voltmetri e gli amperometri ce ne stanno di interessanti sul sito della Kelly che arrivano a tutti i voltaggi e amperaggi, ma sono analogici.

@maxebike: mi dispiace dirtelo....., ma questo che hai fatto è solo l'inizio il prossimo passaggio sarà un motore alta coppia overvoltato


ottimo guido!
gli amperometri della kelly li ho visti.
senti, senza spendere un botto in un controller kelly, dici che una Lyen madificata è ok per testare il 5305 ad alta potenza, no? tu quanto l'avevi pagata? (nel caso ti chiedo schemi e riferimenti va bene?)
per ora pensavo di prendere alcune nanothech e provare la bici con quelle con la stesa centralina crystalyte. dovrebbero rendere assai di pi delle mie LiFePO4 anche solo perchè non hanno drop di tesione e quindi mi buttano fuori effettivamente tutti i kW ammessi dalla centralina.
che ne dici?
Bentax Inserito il - 15/11/2010 : 12:14:42
tittopower ha scritto:

Bentax ha scritto:


qualcuno sa se esistono dei voltmetri e degli amperometri digitali o anche analog a lancetta che sopportino tensioni e correnti elevate (tipicamente da 0-100/120V e 0-100/120A) per attaccarli lì alla brutta quando si fanno gli esperimenti ? il CA più grosso a quanto arriva?


Realizzare un voltmetro o amperometro ? Basta il tester...per i volt già sei a posto per gli ampere utilizzi uno shunt e lo misuri in mV, sul fondoscala 200mV puoi ottenere con uno shunt da 1 milliohm 200A.

In alternativa, se vuoi un qualcosa di fisicamente più contenuto puoi prendere qualsiasi modulo LCD digitale che ha una portata di 200mV....per misurare i volt bastano 2 resistenze, per gli A sempre il solito shunt.
La stessa cosa si può fare con gli strumentini analogici, a cui però probabilmente dovrai rifare le scale grafiche.


grazie titto!
alezazza Inserito il - 15/11/2010 : 11:38:25
per togliere lo stagno da una piazzola si usa la pompetta, in quel caso invece si usa la classica treccia, si trova in tutti i negozzi di elettronica, oppure prendi un cavo di rame (più ha i fili sottili e meglio è)(la calza dei cavi d antenna è perfetta) togli la guaina, lo inzuppi nella pasta, lo appoggi sullo shunt, scaldando il tutto per effetto di capillarità lo stagno viene risucchiato dalla treccia.
Altro metodo è quello di far dei segni sullo shunt col tronchesino, ma è molto rischioso se non hai la mano ferma, buon lavoro e attenzione a non schiantarti
dumil Inserito il - 15/11/2010 : 10:38:19
maxebike ha scritto:
dopo aver appena finito di fare downhill radicale sulle appendici del Vesuvio con la mountain bike.


eilà :)
sabato c'ero anche io in coppa al vesuvio a sgarrupare, mica fai parte del gruppo Carbonari?

GuidoodiuG Inserito il - 15/11/2010 : 09:33:53
Il bafang HS se lo sforzi con gli ampere e a bassi voltaggi si SQUAGLIA....soprattutto in fuoristrada. Se vuoi una motina elettrica da fuoristrada coppiosa e leggera aspetta di avere abbastanza soldi e prendi un motore centrale decente, tipo gli ETEC o i Perm132 oppure c'è quello della Goldenmotor da 5kw, altrimenti con 4kg in più ti prendi un AGNI95R, (uno solo però) e lo piazzi per benino in posizione centrale bella bilanciata e via. Però per me uno di quegli altri ti puo bastare e ti durerà in eterno su una bici. Ricordati che è meglio spendere una volta sola e bene che tante volte e male Cioè io stesso tendo a fare questo errore, infatti ad esempio se l'anno scorso avessi comprato direttamente un paio di Kelly da mettere ognuna su una bici, mi sarei risparmiato i soldi della MONTAGNA di centraline che ho fatto fuori per scoprire quanto oltre il limite si distruggevano ecc...
Per la bici cerca pure in giro su internet, altrimenti il criterio principale per i nosti scopi è quello di trovare un mezzo con più spazio possibile per le batterie da mettere più al cento e in basso possibile e che intralcino il meno possibile le gambe nella guida, per cui tra quelle due la FR6 è quella che mi convince di meno per via del poco spazio nel centro, altrimenti devi fare una cosa tipo quella che ha fatto Alcedo, ma se ci devi fare una moto con un autonomia accettabile, o aspetti che escano batterie con il quintuplo della capacità di quelle attuali, oppure trovare più spazio disponibile
maxebike Inserito il - 14/11/2010 : 22:47:04
GuidoodiuG ha scritto:

@maxebike: allora....premesso che per me le cose semplici sono sempre le migliori, le strade da seguire, per farti la SuperbaiC o meglio la IperbaiC, sono 2: cioè se ci devi anche andare un po per strada e diventare anche tu un "notturno" oppure se ci devi fare solamente fuorisrada. Nel primo caso, ti posso dire che come sto io ti fai un bel missiletto da 100km/h e che se hai un telaio e ciclistica decente se ci giri solo su asfalto ti esce fuori un bel giocattolo, per cui ti consiglio tranquillamente il 5305 e per favore, dissetalo con tutta la corrente di cui ha sete e soprattutto non essere "stitico" di volt.
Nel secondo caso il mio istinto mi dice di farti un bel motore centrale bello cazzuto, però a quel punto dovrai ingegnarti il modo di adattare catena-corona e pignone di almeno un cross125 perchè scordati che se ti fai la motorella elettrica da diversi kw che la trasmissione da bici ti duri per più di qualche aperta
il BPM alta coppia è OTTIMO! per un mezzo cittadino da 50km/h, ma anche lui da almeno 72Vin su. Sotto l'ho provato ed è come dici tu, cioè 30km/h e anche ritardo nella risposta del gas, il quale diventa semplicemente un on-off che per la guida tra le macchine diventa problematica e innervosente. A 82,5v nominali come sto io invece è PERFETTO! Se ci devi però fare motocross ripeto, meglio un motore centrale bello potente ma con tutti gli accorgimenti del caso


Grande Guido!!
Allora diciamo che un motoruccio non al livello del 5305 ma abbastanza prestante l'ho appena rimappato!!
Non so quanti A sta ciucciando,ma vi assicuro che impenna che è un piacere adesso!

Per il cross ovviamente deve essere leggero.....ma volevo chiederti..un BPM alta velocità a 48V con una cinquantina di A puo' essere divertente per questo uso??
Avro' un bel po' di coppia rispetto al mio rh205s high spedd che adesso dopo la rimappatura(chiamiamola cosi') è una bella belva?
Oppure potrei overvoltare un BAFANG QSWXH Rear Drive Brushless a 48V?Cosa otterrei? Adesso l'rh205 è uno sballo,ma in fuoristrada ovviamente ci vuole coppia da vendere!!

GURU....attendo tuoi consigli! Il natale si avvicina e sono indeciso tra un fr6 2010 o una 9.1!
GuidoodiuG Inserito il - 14/11/2010 : 19:48:34
@maxebike: allora....premesso che per me le cose semplici sono sempre le migliori, le strade da seguire, per farti la SuperbaiC o meglio la IperbaiC, sono 2: cioè se ci devi anche andare un po per strada e diventare anche tu un "notturno" oppure se ci devi fare solamente fuorisrada. Nel primo caso, ti posso dire che come sto io ti fai un bel missiletto da 100km/h e che se hai un telaio e ciclistica decente se ci giri solo su asfalto ti esce fuori un bel giocattolo, per cui ti consiglio tranquillamente il 5305 e per favore, dissetalo con tutta la corrente di cui ha sete e soprattutto non essere "stitico" di volt.
Nel secondo caso il mio istinto mi dice di farti un bel motore centrale bello cazzuto, però a quel punto dovrai ingegnarti il modo di adattare catena-corona e pignone di almeno un cross125 perchè scordati che se ti fai la motorella elettrica da diversi kw che la trasmissione da bici ti duri per più di qualche aperta
il BPM alta coppia è OTTIMO! per un mezzo cittadino da 50km/h, ma anche lui da almeno 72Vin su. Sotto l'ho provato ed è come dici tu, cioè 30km/h e anche ritardo nella risposta del gas, il quale diventa semplicemente un on-off che per la guida tra le macchine diventa problematica e innervosente. A 82,5v nominali come sto io invece è PERFETTO! Se ci devi però fare motocross ripeto, meglio un motore centrale bello potente ma con tutti gli accorgimenti del caso
T4R Inserito il - 14/11/2010 : 11:10:51
Max se passi da me in ufficio ti insegno io a saldare e possiamo ripassare/aumentare quelle gia fatte.

Saluti Pino
maxebike Inserito il - 14/11/2010 : 01:17:00
tittopower ha scritto:

maxebike ha scritto:


Per quanto riguarda lo stagno.....io non voglio toglierlo......forse ne aggiungo un altro po' visto i risultati!!!!


Il mio commento non era relativo alla quantità dello stagno ma alla qualità delle saldature...per quello ti suggerivo un saldatore più potente, le saldature dovrebbero risultare lucide alla fine o perlomeno liscie.
In ogni caso complimenti per l'intraprendenza.



Qualcuno potrebbe insegnarci a saldare?

@guidodig
Sto gia pensando ad elettrificare la seconda bici....pensavo ad una FR6,ma non so che motore prendere.
Cosa mi consigli?
Vorrei sfruttare sempre la mia batteria che purtroppo è 48V ma ha tanta sarica diA.
Cosa ci monto????
Il BPM alta coppia mi piacerebbe,ma penso che a 48v non faccia piu' di 30km orari,che sarebbero un po' pochini.
Accetto tuoi consigli........andro' a fare downhill extremo!! o motocross???
tittopower Inserito il - 13/11/2010 : 22:00:42
maxebike ha scritto:


Per quanto riguarda lo stagno.....io non voglio toglierlo......forse ne aggiungo un altro po' visto i risultati!!!!


Il mio commento non era relativo alla quantità dello stagno ma alla qualità delle saldature...per quello ti suggerivo un saldatore più potente, le saldature dovrebbero risultare lucide alla fine o perlomeno liscie.
In ogni caso complimenti per l'intraprendenza.
tittopower Inserito il - 13/11/2010 : 21:52:09
Bentax ha scritto:


qualcuno sa se esistono dei voltmetri e degli amperometri digitali o anche analog a lancetta che sopportino tensioni e correnti elevate (tipicamente da 0-100/120V e 0-100/120A) per attaccarli lì alla brutta quando si fanno gli esperimenti ? il CA più grosso a quanto arriva?


Realizzare un voltmetro o amperometro ? Basta il tester...per i volt già sei a posto per gli ampere utilizzi uno shunt e lo misuri in mV, sul fondoscala 200mV puoi ottenere con uno shunt da 1 milliohm 200A.

In alternativa, se vuoi un qualcosa di fisicamente più contenuto puoi prendere qualsiasi modulo LCD digitale che ha una portata di 200mV....per misurare i volt bastano 2 resistenze, per gli A sempre il solito shunt.
La stessa cosa si può fare con gli strumentini analogici, a cui però probabilmente dovrai rifare le scale grafiche.
GuidoodiuG Inserito il - 13/11/2010 : 21:41:40
Bentax ha scritto:

GuidoodiuG ha scritto:

.... non ho mai sbiellato il 5305, ma il 5304 a 116v e 180A


hei guido, la tua centralina Lyen modificata regge fino a 180A ?




certo che si, veramente leggendo la scheda dei mosfet 4115 e sommando i valori massimi della corrente di drain di ognuno dichiarati dalla casa arrivo a un valore massimo di 416A per fase,...infatti a tutta manetta la centralina se esagero è si e no tiepida, anzi più no che si
Per i voltmetri e gli amperometri ce ne stanno di interessanti sul sito della Kelly che arrivano a tutti i voltaggi e amperaggi, ma sono analogici.

@maxebike: mi dispiace dirtelo....., ma questo che hai fatto è solo l'inizio il prossimo passaggio sarà un motore alta coppia overvoltato
Bentax Inserito il - 13/11/2010 : 19:59:48
GuidoodiuG ha scritto:

.... non ho mai sbiellato il 5305, ma il 5304 a 116v e 180A


hei guido, la tua centralina Lyen modificata regge fino a 180A ?
mineblu Inserito il - 13/11/2010 : 18:40:30
Ma se brucci la centralina risci di bruciare anche il motore e la batteria.
Io uso un amperometro a pinza, per questi esperimenti.
maxebike Inserito il - 13/11/2010 : 18:24:07
Bentax ha scritto:

e comunque complimenti per il successo intanto!

la cosa pazzesca è che l'hai fatto senza watt meter ...vale a dire alla cieca totale!!

qualcuno sa se esistono dei voltmetri e degli amperometri digitali o anche analog a lancetta che sopportino tensioni e correnti elevate (tipicamente da 0-100/120V e 0-100/120A) per attaccarli lì alla brutta quando si fanno gli esperimenti ? il CA più grosso a quanto arriva?





Grazie Bentax!
Hai capito con che spirito l'ho fatto......se si brucia ho buttato 60 euro!
Ma nel frattempo....ho creato un mostro.un high speed che si alza in accellerazione non appena parti con il Pas è uno sballo!
Bentax Inserito il - 13/11/2010 : 18:14:26
e comunque complimenti per il successo intanto!

la cosa pazzesca è che l'hai fatto senza watt meter ...vale a dire alla cieca totale!!

qualcuno sa se esistono dei voltmetri e degli amperometri digitali o anche analog a lancetta che sopportino tensioni e correnti elevate (tipicamente da 0-100/120V e 0-100/120A) per attaccarli lì alla brutta quando si fanno gli esperimenti ? il CA più grosso a quanto arriva?


stefno Inserito il - 13/11/2010 : 18:08:38
Secondo me rischia pure la batteria, la strapazzi troppo.
O quantomeno, non sai neppure quanto la stai strapazzando!
Bentax Inserito il - 13/11/2010 : 18:08:35
dipende anche dal regime di rotazione del motore, se dai tutto gas lui tenta di portarsi alla velocità massima succhiando tutta la corrente possibile che gli serve. poi quando la raggiunge la corente scende. i problemi saranno in salita oppure anche in pianura se gli attriti vari ti portano a consumare correnti elevate per raggungere la velocità massima. si potrebbe fare un test per stabilire per quanto tempo un mosfet (un campione come uno dei tuoi) sopporta una data corrente. così almeno sai quanto puoi tirare prima di bruciarlo. guido non li aveva annche sostituiti?
maxebike Inserito il - 13/11/2010 : 17:05:47
Scusare ragazzi,
ma io non ho messo nessun fusibile........è il caso di metterlo?
Tra la batteria e la centralina?
Il problema adesso sarà di quanto A?
maxebike Inserito il - 13/11/2010 : 17:01:53
tittopower ha scritto:

Mamma mia!! Quel cordone sulla pista a destra sembrano le dolomiti ! Ci vuole un saldatore un po piu potente di quello che hai usato....


Allora ragazzi ho appena fatto un giro con batteria carica,dopo aver appena finito di fare downhill radicale sulle appendici del Vesuvio con la mountain bike.
è da sballo!!!!!
se parti con il pas ti ritrovi ad impennare pur essendoci la batteria direttamente sul manubrio.
Mi dispiace per i mosfet.......ma penso piu' a godere io!!! non voglio tornare indietro!!!

La centralina è la 12 mosfet da 27 A, e credo sia la stessa che raggiunge i 47 a (hulk).
Il motore è l'rh205s, e penso che non abbia problemi anche se arrivassero 50A di corrente.
La settimana prossima mi arriva il watt meter,cosi vediamo quanto ciuccia il motore.
La batteria puo' scaricare oltre 70A e forse questo è un male per la centralina!
L'unica cosa a cui tengo è la batteria....se mi dite che lei non corre problemi,per me è perfetto.
Partire impennando dal s......o non ha prezzo..per tutto il resto c'è mastercard!
La colpa è di GUIDOG!!!
è lui che mi ha istigato a smanettare con la centralina.....i suoi post sono diabolici!!!!!

Per quanto riguarda lo stagno.....io non voglio toglierlo......forse ne aggiungo un altro po' visto i risultati!!!!
maxebike Inserito il - 13/11/2010 : 17:00:49
tittopower ha scritto:

Mamma mia!! Quel cordone sulla pista a destra sembrano le dolomiti ! Ci vuole un saldatore un po piu potente di quello che hai usato....


Allora ragazzi ho appena fatto un giro con batteria carica,dopo aver appena finito di fare downhill radicale sulle appendici del Vesuvio con la mountain bike.
è da sballo!!!!!
se parti con il pas ti ritrovi ad impennare pur essendoci la batteria direttamente sul manubrio.
Mi dispiace per i mosfet.......ma penso piu' a godere io!!! non voglio tornare indietro!!!

La centralina è la 12 mosfet da 27 A, e credo sia la stessa che raggiunge i 47 a (hulk).
Il motore è l'rh205s, e penso che non abbia problemi anche se arrivassero 50A di corrente.
La settimana prossima mi arriva il watt meter,cosi vediamo quanto ciuccia il motore.
La batteria puo' scaricare oltre 70A e forse questo è un male per la centralina!
L'unica cosa a cui tengo è la batteria....se mi dite che lei non corre problemi,per me è perfetto.
Partire impennando dal s......o non ha prezzo..per tutto il resto c'è mastercard!
La colpa è di GUIDOG!!!
è lui che mi ha istigato a smanettare con la centralina.....i suoi post sono diabolici!!!!!

Per quanto riguarda lo stagno.....io non voglio toglierlo......forse ne aggiungo un altro po' visto i risultati!!!!
tittopower Inserito il - 13/11/2010 : 16:05:53
Mamma mia!! Quel cordone sulla pista a destra sembrano le dolomiti ! Ci vuole un saldatore un po piu potente di quello che hai usato....
surfistavencente Inserito il - 13/11/2010 : 12:37:46
hahahhahahahahhahahahhahahahhaha
te l'avevo detto di aspettarmi!!!!!!!!!!
Daniele Consolini Inserito il - 13/11/2010 : 12:34:26
Giudo, con quello shunt, l'unico limite alla corrente sono i cavi e la batteria!
I mos sono destinati a danneggiarsi. Se non ricordo male sono da 80A l'uno, ma
potrei sbagliare.
stefno Inserito il - 13/11/2010 : 11:05:24
A me hanno suggerito (Grazie Ettore!) di stagnare un pò per volta iniziando dalla base, per "accorciare" lo shunt anzichè ingrossarlo.
Dovrebbe essere più facile regolarsi e non esagerare.
GuidoodiuG Inserito il - 13/11/2010 : 10:01:17
@Daniele: vabbè per sbiellarlo ancora ce ne vuole io comunque non ho mai sbiellato il 5305, ma il 5304 a 116v e 180A

@maxebike: per stare sicuro di non distruggere i mosfet, dovresti trovare la loro scheda tecnica
e vedere quale è la loro corrente massima, ovviamente dovrai dividerla per quanti ne hai in parallelo. A quel punto, se la corrente massima consentita dal pacco batteria è inferiore puoi stare tranquillo che alla centralina non succederà mai nulla, al limite userai sempre le batterie al 100%. Altrimenti, se la corrente massima erogabile dalla batteria supera quella sopportabile dai mosfet (e ti assicuro che se non hai batterie da decine di C di scarica è veramente difficile) vale il discorso di stagnare piano piano con un qualsivoglia strumento alla mano per misurare la corrente e procedere per gradi ecc.
ericmann2000 Inserito il - 13/11/2010 : 09:03:50
esistono delle pompette ciuccia-stagno con il saldatore fondi e poi con la pompetta lo aspiri
oppure ho visto un tipo usare il compressore per soffiare via lo stagno fuso
Daniele Consolini Inserito il - 13/11/2010 : 08:50:03
A ben vedere forse nemmeno le batterie godono...hihi!
Non credo che tu possa tornare indietro con la stessa semplicità con cui sei andato avanti.
Ti serve un alimentatore stabilizzato regolabile in corrente, fai passare una corrente conosciuta solo nello shunt (1A) e leggi la tensione ai capi dello shunt.
Usando la legge di ohm V=RI trovi la resistenza dello shunt.
Nel caso di I=1A la resistenza corrisponde alla tensione che leggi con il tester.

Un altro metodo è cercare di rimuovere lo stagno e poi con il CA, per approssimazioni successive
torni all'originale.
Ma se hai il CA, a questo punto ti conviene usare il suddetto per limitare la centralina.

Se abiti in pianura non dovresti avere problemi ELETTRICI al motore. Però puoi sbiellarlo come
il 5305 ci Guido. Comunque ho ragione di credere che i mos si friggano prima.

Spero sia il nuovo nine rinforzato. ...e che anche i forcellini lo siano!
maxebike Inserito il - 13/11/2010 : 08:15:09
Barba 49 ha scritto:

Con uno Shunt così conciato non hai più nessuna limitazione di corrente e rischi di bruciare i mosfet, e anche il motore non gode sicuramente.


Come faccio adesso a tornare indietro??
il motore forse non gode ma io si!
In settimana dovrebbe arrivarmi il watt meter,cosi riesco a capire che picchi di corrente ci sono giusto??
Grazie per i consigli
Barba 49 Inserito il - 13/11/2010 : 07:18:16
Con uno Shunt così conciato non hai più nessuna limitazione di corrente e rischi di bruciare i mosfet, e anche il motore non gode sicuramente.
Daniele Consolini Inserito il - 13/11/2010 : 00:06:48
Attenzione che rischi di friggere i mos! la mia centralina da 27A eroga spunti fino a 55A e lo shunt non è stato toccato!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.