V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bobzilla |
Inserito il - 05/06/2011 : 07:17:14 Pensavo che fosse sconsigliato addirittura impossibile,fatto sta che sto caricando in questa maniera. Avevo 2 chargers a casa,1 da 400w con carica max fino 66V 5A...l'altro 600w max 92 6A. Quindi singolarmente non utilizzabili per arrivare ad una carica di 100V. In particolare quello da 600W come specifiche danno a 4A oltre 100V,ma in realtà si arresta a 92 con il trimmer regolato al massimo. Stavo nel laboratorio della persona che mia ha assemblato i Vclamp e ci apprestavamo alla fase finale ovvero quella di regolare il charger per 99,7V. niente da fare non andava oltre 92,3 ,quindi ha collegato in serie i 2 caricatori regolando ciascuno esattamente la metà della carica finale:49,85V e 5A.Sembra che funzioni tutto e mi conforta l'idea che dispongo cosi di un potenziale di carica fino a 132V  |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tittopower |
Inserito il - 05/06/2011 : 11:22:06 Incuriosito dalla cosa sono andato a verificare i miei 2 alimentatori switching da 12V che uso per i caricatori e risultano isolati (sono 2 modelli diversi). Anche nel mio caso funziona usarne 2 per caricare contemporaneamente, allo scopo sto infatti provando a caricare 2 celle singolarmente di uno stesso pacco (una con un caricatore e l'altra con altro caricatore) e al momento non rilevo inconvenienti. Presumo quindi che potrei caricare anche 2 batterie serie. Occhio però che non è detto che siano sempre così le cose su altri modelli...negli alimentatori da pc ad esempio il negativo è sempre collegato all terra. |
Bobzilla |
Inserito il - 05/06/2011 : 10:39:51 Non é il SiffredX ma il 5304,un cambio necessario perché il Rocco arrivava forse a luglio...se arrivava. Potrebbe essere benissimo la coppia generata dal motore,peggio ancora quando lo manderò a 90 A....necessario controlli giornalieri ai raggi e fissarli tra loro con i fili di rame  |
jaker |
Inserito il - 05/06/2011 : 10:31:33 Ciao Bob, scusa la mia ignoranza, ma non è che adesso i raggi crocchiano di più perchè il siffredx ha un momento torcente maggiore del BMP ? hai fatto la prova con lo stesso cerchio e raggi?
|
Bobzilla |
Inserito il - 05/06/2011 : 10:17:55 Difatti alla supermotard di prima,avevo fatto proprio cosi....ci vuole un po di tempo eh,però vorrei andarci ancora per 100/200km in modo che si assestino per bene,controllo tiraggi e poi forse davvero rame e stagno  |
mineblu |
Inserito il - 05/06/2011 : 10:09:56 Potresti provare a legare i raggi! Ho visto che nel ciclismo agonistico, si legano le giunzioni con del filo in rame e poi si stagnano; per non avere vibrazioni! |
Bobzilla |
Inserito il - 05/06/2011 : 09:53:59 mi fido di chi mi ha consigliato questo:il sig.Francesco,ma certamente ogni volta chiedo a voi per la certezza assoluta,  . @ barba: hanno il negativo isolato:é la prima cosa che mi ha detto di fare e collegherò un amperometro in linea per le misure @ Daniele: in effetti con un totale di 2,5 ore di carica,il piccolo stacca 30 minuti prima e continua l'altro fino a fine carica
OT:forse andava nelle SuperbaicS:qusta mattina alle 6 gli ho dato manetta nel solito circuito di prova  ,fortunatamente era aperto a quell'ora   ........sempre 100 all'ora fa  ,ma ci si arriva prima e con l'impressione di non essere a quella velocità,é quello il pericolo:non rendersi conto...... Una cosa fastidiosa é quella che cominciano a "crocchiare "i raggi a bassissime velocità,il cerchi è raggiato perfettamente,il rumore proviene dallo sfregamento tra loro:forse ci metterò un piccolissimo pezzo di neoprene per spessore...sorry..ho la fissa dei rumori e scriccholii vari anche minimi   |
Daniele Consolini |
Inserito il - 05/06/2011 : 09:07:17 In effetti l'unico possibile problema è che non fossero galvanicamente isolati, ma lo sono, quindi meglio così!!!! Alla fine credo che un generatore CC domini sempre sull'altro, quindi dovrebbe bastare la regolazione di corrente del meno potente. Bravo Bob!!! Adesso, volendo puoi alzare pure la tensione! |
Barba 49 |
Inserito il - 05/06/2011 : 08:22:11 Il problema che si può porre collegando due caricatori in serie è che se non hanno il negativo isolato dalla rete fai una fiammata, per il resto sono normali generatori e ne puoi collegare in serie quanti vuoi. L'importante è disporre di un'attrezzatura adeguata per la taratura della tensione e della corrente.  |
ik |
Inserito il - 05/06/2011 : 07:55:47 E' stato necessario regolare anche il wattaggio del carichino da 600w allineandolo a quello di 400? Alla fine della serie hai messo fusibile e strumentino per misurare quanto carichi? |