Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 carica batterie portatile!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupis Inserito il - 23/05/2011 : 11:21:54
esiste un carica batterie portatile senza fili per la batteria bionx?
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GianniTurbo Inserito il - 24/05/2011 : 09:34:35
ho scatenato un putiferio..
AlexSv Inserito il - 23/05/2011 : 23:33:51
Una bella fuel cell e non se ne parla piu' !
Barba 49 Inserito il - 23/05/2011 : 22:15:31
Fabianix: Mi spiace, ma la modifica a GPL non la puoi fare: Si tratta di un generatore a miscela e se lo mandi a GPL fonde...
Bobzilla Inserito il - 23/05/2011 : 19:18:35
quel generatore lì lo uso io,pagato in offerta 59 euro(era da esposizione)...pura roba originale cinese,però il suo sporco lavoro la fa per bene:60cc cilindrata,giri pochi forse 4.000,parte quasi subito e mi permette di lavorare con un frullino da 800W....sono 4 anni che macina,cambiato solo 1 candela é piccolo,ma cavolo quanto pesa i 17kg si sentono tutti.
geppetto2009 Inserito il - 23/05/2011 : 18:05:10
No, siamo seri, il carrello più di 30 kg in tutto non può portarli. La bomboletta del GPL non può pesare più di 5-6 kg.

..... (come ci siamo ridotti) ...

Meglio finirla con lo scherzo e tornare all'ecologico: carrello + 30 kg di batterie, come qualcuno ha già fatto, e non se ne parla più.... Dopo 200 km di autonomia diventa obbligatorio trovare un presa di corrente. Punto.
casty Inserito il - 23/05/2011 : 17:57:46
Non propongo la soluzione a Metano perchè già le bombole da sole, anche quelle in lega leggera, pesano una cifra e poi sembra che trasporti un siluro pronto per un attacco a sorpresa.
AlexSv Inserito il - 23/05/2011 : 17:54:24
Metti giusto in conto 10kg di carrello, 17,5kg di generatore e 30kg di gpl
fabianix Inserito il - 23/05/2011 : 17:11:08
carino! se poi fai anche la modifica per alimentarlo a gpl (vedi http://www.webalice.it/c.designer/motogeneratore/motogene.htm) fai anche un favore all'ambiente

con una bombola gpl da 30Kg dovresti caricare per circa 33 ore (ho tolto un 20% di rendimento di differenza tra benzina e gpl)

in totale sarebbero più o meno 25KW che con un bici che ha un assorbimento medio di 250W fanno circa 100 ore di funzionamento..

se la bici in questione fa i 25kmh siamo a 2500Km..se pò fà..
geppetto2009 Inserito il - 23/05/2011 : 16:58:30
Se proprio è per un'emergenza:

http://cgi.ebay.it/GENERATORE-PORTATILE-0-78-KW-NUPOWER-NPEGG780-/370334166341?pt=Utensili_elettrici&hash=item5639a2ed45

ma solo per emergenza, mi raccomando, altrimenti ti espulgono da questo forum.
Con un carrellino dietro, un caricatore da 600W e il tempo di prenderti un aperitivo al bar, dovresti farci ancora parecchi chilometri.

... tanto la bici elettrica sottolinea già la buona intenzione ...
GianniTurbo Inserito il - 23/05/2011 : 16:39:09
Accumuleresti energia per scattare dopo....
imayoda Inserito il - 23/05/2011 : 16:38:44
GianniTurbo ha scritto:

cecco ha scritto:

Un caricabatteria a pedali?



quella si che sarebbe una vera bici ibrida...

pedali da fermo una mezz'oretta e ricarichi le batterie...
tipo toyota prius...

pedali per 10Km virtuali e ne fai in bici elettrica solo 8Km.. senza considerare le dispersioni
ahhhhh.. con l'entropia c'è poco da discutere
fabianix Inserito il - 23/05/2011 : 16:19:59
mah, se proprio devo pedalare preferirei farlo per muovermi
GianniTurbo Inserito il - 23/05/2011 : 15:37:02
cecco ha scritto:

Un caricabatteria a pedali?



quella si che sarebbe una vera bici ibrida...

pedali da fermo una mezz'oretta e ricarichi le batterie...
tipo toyota prius...
Daniele Consolini Inserito il - 23/05/2011 : 15:17:20
Una piccola centrale nucleare!? va di moda adesso....
imayoda Inserito il - 23/05/2011 : 15:03:37
la miglior tecnologia densa che ho visto era un pannello multistrato che vantava un rendimento di 20%.. costava uno sproposito ma con un metro quadrò si avrebbero 200W teorici con 1000W/m2 di irraggiamento ..

quando si avranno le vernici "pannello solare" allora sì che si ragionerà
quamau Inserito il - 23/05/2011 : 14:58:17
Barba forse con "qualche metro quadro" sei troppo pessimista.

Io ho un progetto ben chiaro per quando andro' in pensione e vorrei scorrazzare per l'Europa con mia moglie. Un trike ben carenato, dove la carenatura serve sia per l'aerodinamica (le bici a cui siamo abituati sono terribili) sia come supporto per pannelli a film sottile. L'idea e' quella di ricaricare mentre si va, e credo che 2mq potrebbero bastare.

Naturalmente, scontando i progressi enormi sul PV che ci saranno da qui alla data della mia pensione!
Barba 49 Inserito il - 23/05/2011 : 14:46:08
Quoto GianniTurbo e Fabianix, nonostante alle fiere si presentino sempre degli "inventori" con pannelli solari miracolosi se non hai qualche metro quadro di superfice e un sole limpido non ricarichi niente.

@GianniTurbo: Interessante l'idea della prolunga, ci lavorerò su...
fabianix Inserito il - 23/05/2011 : 14:27:13
oppure questo http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0544
GianniTurbo Inserito il - 23/05/2011 : 13:17:41
le soluzioni che mi vengono in mente

1) un pannello solare di dimensioni tovaglia 36 posti
2) un gruppo elettrogeno stile venditore ambulante di fiera di paese
3) una prolunga sufficientemente lunga da arrivare a casa... :)

tutte improponibili...
lupis Inserito il - 23/05/2011 : 12:48:19
ok grazie, era solo una curiosità, mi era giunta voce che esisteva un carica batterie solare per le bici elettriche, ma probabilmente non era vero! ;)
AlexSv Inserito il - 23/05/2011 : 12:04:19
Oserei dire che di portatile e abbastanza rapido non esista NULLA

(inutile dire che in caso contrario ce l'avremmo gia' tutti :p)
cecco Inserito il - 23/05/2011 : 12:00:28
Un caricabatteria a pedali?
lupis Inserito il - 23/05/2011 : 11:49:22
hehe scusate, vi spiego meglio: se io sono in giro con la mia bici elettrica e si scarica la batteria, esiste un carica batterie che ne sò, tipo solare che ti ricarica ovunque ti trovi?
elle Inserito il - 23/05/2011 : 11:32:47


che cos'è un caricabatterie senza fili?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.