Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 vorrei fare una seconda bici elettrica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alfano Inserito il - 23/05/2011 : 22:30:26
salve a tutti vorrei fare una seconda bici ma non riesco a decidere sul motore.
nine rh 100
oppure nine rh 205
oppure esiste qualcosa di meglio?

e la patteria meglio da 36volt ping o meglio da 48 volt?

quanto durano questi motori? sono giocattoli o durano almeno alcuni anni?

personalmente penso che la leggerzza non ha paragoni , e' fondamentale poter pedalare per tornare a casa anche con la batteria scarica.

c'e' qualcuno che sa darmi dei sani consigli? e' cosi difficile muoversi in questo settore con cosi' poca esperienza e senza istruzioni depliants caratteristiche tecniche.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jaker Inserito il - 26/05/2011 : 23:47:23
ciao alfano,
io penso che la durata di un motore sia direttamente proporzionale al prodotto della tua fortuna x l'uso che ne devi fare....
dei 2 motori da te descritti sicuramente ci sono dei motori piu perforanti ma lavorando a 48v non so quale ne varrebbe la candela,
credo che giman e barba ti abbiano indicato la via giusta.
Barba 49 Inserito il - 26/05/2011 : 22:55:45
Il Nine RH100 non ha problemi con la tensione di 48V, basta non esagerare con la corrente.
Quanto ai caricatori chiaramente se acquisti una batteria da 48V avrà il suo caricatore eclusivo...
alfano Inserito il - 26/05/2011 : 16:04:17
ho deciso mi sa che faccio un'altro rh 100 con ruota da 28
mi rimane il dubbio sulla batteria, 36 o 48 volt?
48 non saranno un po troppi per l'rh100? ho gia' una batteria e un ricaricabatteria da 36 se prendo una batteria da 48 il ricaricabatterie e' lo stesso o no?
giman Inserito il - 25/05/2011 : 13:29:41
con l'RH 100 una volta partito puoi spegnere la centralina e non senti aumenti di fatica,con il 209 una volta spento fai molta piu fatica ad avanzare,con l'RH100 se superi la velocita di quello che puo dare non te ne accorgi, con il 209 e come se te ne accorgi,sembra di salire un muro.
alfano Inserito il - 25/05/2011 : 09:56:40
il pas e' una cosa ingiusta. serve solo a farti perdere energia . meglio l'accelleratore da dare di tanto in tanto per sostenere lo sforzo della pedalata. in questo modo si fanno piu' km. se poi non vuoi pedalare allora e' un altro conto. ma una bici e' una bici non un motorino serve per pedalare e il motore deve essere solo di ausilio. quindi importante rimane il fattore leggerezza che ti permette di caricartela su una scalinata o su un treno . se hai 30 kg di peso fare una scalinata lunga diventa un problema per la schiena, devi stare su 21 kg al massimo ed e' gia' pesante.

certo pero' che anche un motorino elettrico che vada sui 50/60km/h mi piacerebbe. mi e' passata la voglia di prendere la moto da quando ho la bici elettrica. la moto mi sembra un ferrovecchio, puzza inquina fa rumore ed e' pesante.
Barba 49 Inserito il - 25/05/2011 : 08:38:36
Anche io monto solo l'accelleratore, lo trovo il sistema migliore per dosare la potenza e diminuire i consumi. Per gli ingranaggi quoto Titto, è molto difficile rovinarli con le potenze di cui stiamo parlando, e per di più i Geared sono senza attrito quando sono spenti.
Un'alternativa al RH100 sono i Bafang SWXH 250W che pesano circa 2800g e sono molto collaudati: Personalmente ne alimento uno nativo 24V a 48V-25A ricavandone 1350W senza problemi da due anni.
alfano Inserito il - 25/05/2011 : 07:41:16
questa e' la mia prima bici
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9680

rh 100 36 volt 10amp/h
il pas non l'ho montato

adesso vorrei elettrificarne una per mia moglie penso ad una mountan bike dell'atala.
mi sa che montero l'rh 100 magari con batteria da 48 volt 10amp/h

tittopower Inserito il - 24/05/2011 : 22:47:37
Se ti riferisci agli ingranaggi in plastica (che poi non è plastica ma materiali ad alta resistenza e durata) stai tranquillo che durano.
I motori ad ingranaggi (geared) sono inutili in discesa e se vuoi puoi anche spegnere la centralina e pedalare....se invece utilizzassi un senza ingranaggi (gearless) in discesa può aiutarti a frenare e ricaricare un po la batteria.
Il pas è d'obbligo se vuoi un mezzo regolare, ci sono pas che fanno ottimamente il loro lavoro, io ad esempio uso solo il pas e quando ho voglia di pedalare o andare a bassa andatura spengo la centralina.
L'alimentazione 36 o 48 volt cambia la velocità massima che puoi raggiungere, se vuoi un mezzo regolare (25 kmh) 36 volt sono sufficienti.

Ma se questa è la seconda bici non hai detto quale è la prima...magari se ne parli ci si orienta per eventuali basi che hai già.
alfano Inserito il - 24/05/2011 : 22:26:46
l'rh 100 mi sembra quindi la miglior soluzione pero' mi chiedo quanto a lungo possa durare un motore con pezzi in plastica. non e' che mi pianta dopo 2000 km?
personalmente penso che il motore deve essere poco potente leggero e aiutare in salita. lo trovo inutile in discesa utile in pianura solo per accellerare poi proseguo pedalando. il pas lo trovo poi ridicolo, serve solo a far consumare la batteria.
non c'e' niente di piu' resistente dell'rh 100 a parita' di peso?
vale la pena di alimentarlo a 48 volt invece che a 36 cosa cambia?

grazie per le risposte
Barba 49 Inserito il - 23/05/2011 : 22:35:30
Innanzitutto ci sono anche altri tipi e marche di motore, e non specifichi se vuoi restare nella legalità oppure avere una bici per aree private.
Tra i motori che hai indicato posso dirti che il 205 ha senso se lo mandi ben oltre i 250W, altrimenti per il peso e le dimensioni che ha è sprecato, mentre il piccolo RH 100 è l'ideale per una bici legale o appena più potente, ed è piccolo, leggero e ben pedalabile da spento.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.