V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxebike |
Inserito il - 23/05/2011 : 22:50:51 Ciao a tutti, ho un problema con il bafang 48v 500watt sensored. In pratica ogni tanto in accellerazione è come se il motore slittasse(slitta),facendo un rumore tipo "tic tic tic" per intenderci e non gira. Qualcuno potrebbe dirmi come risolvere il problema? Non è un problema di sensori,poichè anche provandolo settato sensorless fa lo stesso problema. Ad un certo punto stacco tutti i connettori,li riattaco e dopo 10 minuti di prove il problema non si ripresenta. Ristacco l'ennesima volta i connettori per risistemarli per bene,e sorpresa!!!!!!!Il problema si ripresenta!
Grazie a tutti in anticipo |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
imayoda |
Inserito il - 25/05/2011 : 13:21:50 son sempre più convinto della bontà del progetto bpm e affini... questi motori sono duraturi, ben coibentati, leggeri, piccoli e volendo tirano fuori anche i dentini (non denti eh)  Ovvio che qualche sfortuna possa capitare.. il mio pmgr aveva iniziato ad essere rumoroso.. era a secco di grasso ed anche la grande ruota libera era rumorosa.. risolto ingrassando .. peccato non abbia fatto foto perché questo motore ne ha fatti davvero tanti di Km ma le condizioni interne erano davvero buone e belle a vedersi.. considerando lo stato in cui era la bici il propulsore era la parte meglio conservata.. |
Barba 49 |
Inserito il - 25/05/2011 : 08:23:13 @Tittopower: Si, c'è un cuscinetto unidirezionale tra il planetario e l'asse dell'hub.  |
imayoda |
Inserito il - 25/05/2011 : 04:09:38 tra asse e planetario un great wall    |
tittopower |
Inserito il - 24/05/2011 : 22:52:07 @Barba: non ho mai smontato un befang fino a tal punto...cosa c'è un cuscinetto unidirezionale ? |
Barba 49 |
Inserito il - 24/05/2011 : 21:33:39 I motori Geared hanno incorporata una ruota libera simile a quella presente nel gruppo pignoni, che consente di pedalare senza dover trascinare il motore quando si va in muscolare. Come tutte le ruote libere è soggetta a guasto, specialmente se molto sollecitata (Kw?) e in quel caso il motore si avvia ma non trascina gli ingranaggi, e la bici resta ferma. Fai nuovamente tutti i controlli elettrici per stare tranquillo, ma poi fai un pensierino al guasto meccanico! |
maxebike |
Inserito il - 24/05/2011 : 17:40:44 | Barba 49 ha scritto:
Continuo a pensare che la ruota libera sul planetario si sia danneggiata, spiegherebbe entrambi i problemi da te riscontrati.
|
cosa intendi per ruota libera sul planetario? il pacco pignoni?? oppure devo smontare il motore...e come?? Grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 24/05/2011 : 13:23:07 Continuo a pensare che la ruota libera sul planetario si sia danneggiata, spiegherebbe entrambi i problemi da te riscontrati. |
imayoda |
Inserito il - 24/05/2011 : 11:19:27 hai un problema alla trasmissione insomma.. cuscinetto, ruota libera o gearbox.. i geared non possono opporre attrito elettrico fintanto che la ruota libera è funzionante.. quindi il problema è sito non sul elettronica ma tra la parte motrice (asse) e rotore (ruota) |
maxebike |
Inserito il - 24/05/2011 : 10:50:53 | Barba 49 ha scritto:
Con "settato sensorless" intendi dire che hai provato ad alimentare il motore con una centralina sensorless?  Controlla cosa accade alla corrente quando si presenta il difetto, se sta a zero oppure se sale e prova anche a girare a mano la ruota in senso antiorario per sentire se ha quelche problema meccanico. Comunque se la tua impressione è giusta (slittamento) potrebbe essersi danneggiata la ruota libera che equipaggia il motore, specialmente se lo utilizzi al di fuori dei parametri costruttivi.
|
Ciao Barba,si ho provato a farlo funzionare sensorless ed il problema è lo stesso. Stamattina pero' ho notato una cosa.....in genere i bafang fanno attrito solo quando si va a retromarcia con la bici,mentre questo motore fa attrito anche nel senso di marcia. Mi spego meglio....a ruota alzata accellero e la ruota pian piano si ferma (è frenata),se pero'accellero e tiro il freno a cui è collegato lo switch dei freni, l'attrito del motore finisce e la ruota scivola come l'olio.Adesso non so se questo problema di attrito è collegato con il problema che elencavo prima. Fatto sta che stamattina non lo fa.   |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/05/2011 : 08:35:48 Non saprei cosa dire, se fosse un problema elettrico, basterebbe ripassare le varie connessioni. Potrebbe essere che a causa di una forte corrente per una frazione di secondo si stacchi alimentazione alla centralina? Magari a causa di un connettore troppo usurato? In meccanica sono una ciofeca, quindi in quell'ambito non mi esprimo. |
Barba 49 |
Inserito il - 24/05/2011 : 08:23:56 Con "settato sensorless" intendi dire che hai provato ad alimentare il motore con una centralina sensorless?  Controlla cosa accade alla corrente quando si presenta il difetto, se sta a zero oppure se sale e prova anche a girare a mano la ruota in senso antiorario per sentire se ha quelche problema meccanico. Comunque se la tua impressione è giusta (slittamento) potrebbe essersi danneggiata la ruota libera che equipaggia il motore, specialmente se lo utilizzi al di fuori dei parametri costruttivi. |