Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Joffa mobile Classic 10Ah+Armageddon

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 30/06/2011 : 19:31:28
I tempi cambiano, le esigenze anche..e così al posto della cara vecchia Ping da 15Ah che ha trovato posto sulla turistica da fuoristrada, mi son fatto allestire un pacco dal buon Dennj con le batterie di avanzo dei pacchi rotti ed è saltata fuori una Tantrum con BMS di Dennj, da 10Ah e splittata in 2 parti che a cavallo dell'ottimo portapacchi Giant in puro ferro per locomotive (25 kg di portata dichiarati e stampigliati) mi ha consentito di abbassare il baricentro di una trentina di centimetri: una vera manna per la maneggevolezza.
Capace di almeno 500 Ampere di corrente, l'ho abbinata ad una Hulk sensored 18 Mosfet e un High Torque...
La differenza con la Stargate 27 Ampere a prima vista non si nota molto, perchè a 48 Volts, la velocità massima è più o meno la stessa. Ma dopo un pò si avverte come una strana sensazione "effetto mosca" perchè ti accorgi che quella velocità la fà anche ...su per i muri....
E' come se King Kong fosse dietro a spingere...
Devo dire che più che una bici sembra un Caterpillar, lenta (37 Km/h) ma inesorabile.

Achì le photoes:

Notate, in una di queste, l'interruttore magnetotermico bipolare modello condominiale che trova posto in una delle 2 borse.
La sicurezza, prima di tutto...

Immagine:

206,17 KB

Immagine:

151,59 KB

Immagine:

138,46 KB

Immagine:

186,01 KB

Immagine:

192,89 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
joffa Inserito il - 01/07/2011 : 18:12:59
Quel telaio è in acciaio CrMo (cromomolibdeno).
E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che si spezzi qualcosa di quel telaio lì...

Inoltre, al dadazzo speciale serrato senza rondelle non dà segni dà svitamento.

alezazza Inserito il - 01/07/2011 : 15:39:40
ehm joffa... già che usi un HT non lo hai messo un antitorque?
certo che è enorme sta hulk!
Daniele Consolini Inserito il - 01/07/2011 : 15:17:16
Beh, se in una settimana scarichi un condensatore da 1000uf, allora appoggi la mia idea che una volta scollegata la sezione digitale, il resto può essere mantenuto collegato. Cosa che tralaltro faccio da un anno senza accorgermi nemmeno di una minima scarica della batteria.
Purtroppo per me ora fare la misura è complesso perchè ho cablato la bici in modo che l'interruttorino di accensione della centralina accenda anche i fanali e di conseguenza le misure sono impossibili da fare senza scablare parte della bici.
mineblu Inserito il - 01/07/2011 : 09:20:59
Non ricordo neanche io i consumi con la centralina spenta, ma i condensatorri e i mosfet sono alimentati!
Sulla mia centralina ho condensatori per un totale di 1000 micro farad, e in una settimana sono scarichi!
Daniele Consolini Inserito il - 30/06/2011 : 22:50:08
Sai che è strano, avevo misurato il consumo della mia con la cpu spenta e posso garantirti che se consumava 1mAh consumava tanto. Rifarò per scrupolo il controllo.
joffa Inserito il - 30/06/2011 : 22:45:36
Sì, ho eliminato l'interruttore al manubrio, perchè traeva in inganno: infatti detti interruttori alla centralina lasciano aperto in minima parte il circuito e se uno parcheggia la bici in garage per 2 mesi, quando torna butta via la batteria...che costa di solito più del kit...
Quindi, siccome uno staccabatterie di sicurezza ci vuole comunque, tanto vale usare quello.
Inoltre, gli interruttorini vanno soggetti a falsi contatti.
Volendo metterlo, il cavetto c'è sempre. Basta tagliaro e metterci quello che si vuole. Ma a quel punto, uomo avvisato...
Daniele Consolini Inserito il - 30/06/2011 : 21:25:54
Grazie di tutte le info Joffa, quindi le nuove niene non hanno più la possibilità di spegnere la centralina, o è solo il modello Armageddon fatto così?
joffa Inserito il - 30/06/2011 : 20:08:52
Daniele Consolini ha scritto:

Ok, apprezzo lo sforzo ma non capisco alcune cose:
il peso tutto dietro non ti da problemi di bilanciamento?

No, ci sono abituato. Trovo la bici molto più manovriera, perchè la sterzata fà perno all'altezza del baricentro, praticamente e non si sente sull'avantreno.
Con il peso più in avanti, l'avantreno è più caricato e lo sterzo più pesante.
Il trucco è quello di tenere il pacco batterie più in basso possibile.

L'interruttore credo sia inutile, visto che hai un cavo specifico per l'accensione della centralina.

Non c'è altro interruttore. Prima avevo un connettore a strappo (come la legge richiede e la sicurezza anche) ma tutte le volte che la mettevo a nanna mi toccava staccarlo.
Ora lascio tutto attaccato e faccio scattare il magnetotermico condominiale.

Quale 205 hai usato!? HT? A che tensione?

C'è scritto...comunque: HT a 48V

Hai un pacco super modulabile, perchè non metterlo nel triangolo!?

Personalmente preferisco non avere niente tra le palle, le gambe i piedi...insomma lì in mezzo e in questo modo il tutto è più discreto, perchè davanti è una bici perfettamente normale e poi..sei già passato...
L'unica cosa da non fare con questa configurazione è di inchiodare la ruota posteriore frenando, perchè il retrotreno schizza immediatamente di traverso.
E' quindi una configurazione prettamente da asfalto....tipo Porsche
Daniele Consolini Inserito il - 30/06/2011 : 19:47:15
Ok, apprezzo lo sforzo ma non capisco alcune cose:
il peso tutto dietro non ti da problemi di bilanciamento?
L'interruttore credo sia inutile, visto che hai un cavo specifico per l'accensione della centralina.
Quale 205 hai usato!? HT? A che tensione?

Hai un pacco super modulabile, perchè non metterlo nel triangolo!?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.