V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
india tango |
Inserito il - 01/07/2011 : 12:11:39 Buongiorno a tutti, premettendo che sono nuovo del forum, mi sono iscritto ieri sera, avrei bisogno di consiglio da voi... il mio progetto e' quello di assemblarmi una bici a pedalata assistita utilizzando la mia city bike, bottecchia 883 r co telaio in alluminio e forcella in alluminio ammortizzata RST; con questo veicolo che vorrei diventasse il mio principale mezzo di trasporto, dovro' recarmi a lavoro 6/7 km giornalieri... andata in discesa ma ritorno in salita... abito a Genova e di salite non siamo certo sprovvisti... fino ad ora ho adoperato una vecchia yu-fu che devo dire fa decentemente il suo lavoro ma ora che mi sono appassionato a questo mondo, voglio costruirmi un veicolo serio. di meccanica non sono proprio digiuno e con il vostro gentile aiuto penso di riuscire. prima cosa il motore: lo vorrei da 500 watt almeno, motoruota anteriore o posteriore? o forse ancora meglio centrale? la mia ruota post e' da 26 con 7 rapporti. centralina e batterie dove le posso comprare, di che marca o modello e con quali caratteristiche? ( watt, volt, ampere e fattore c per le batterie...? ) per ridurre il peso avevo pensato a batterie al litio... sapete dirmi se qualcuno le assembla? in definitiva, vorrei essere orientato su materiali buoni, tenuto conto delle salite che ho da fare e vorrei un' autonomia di 80 km con pesi contenuti al massimo. e' possibile ottenere queste caratteristiche? grazie per il prezioso aiuto che la vostra esperienza sapra' darmi. Paolo. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
india tango |
Inserito il - 04/07/2011 : 14:35:03 buongiorno,trovato la batteria lifepo4... 48 volt 10a (ma potrei averla anche da 15a ) capacita' di scarica 10c con celle 38120s... qualcuno le conosce queste celle? sono buone e affidabili? il fattore 10c vi risulta cirrispondere a quelle celle?, ancora una domanda, considerato che peso 65 kg, con 42volt 10a motore BPM 500 W e centralina EP-BUS 12a nominali e 25a di picco utilizzando al peggio l' energia quanta autonomia dovrei avere su percorso misto e quanta invece se intervengo nell' assistere il motore con energia muscolare? e se invece la batteria la copmro da 15 ampere immagino che l' autonomia dovrebbe essere il 50% in piu' di quella dei 10 ampere...a parita' di condizioni di utilizzo. giusto??? Buona giornata a tutti e grazie per i suggerimenti. chissa' se la mia Bottecchia dintera' cosi'??? lenta e inesorabile.... |
imayoda |
Inserito il - 04/07/2011 : 01:51:51 e prendere due 24V da alcedo e allacciarle in serie? potrebbe essere funzionale  |
Barba 49 |
Inserito il - 03/07/2011 : 22:56:58 Capisco il tuo desiderio di acquistare in Italia, meno complicato, più veloce e più sicuro, specie per quanto riguarda la garanzia.  Purtroppo anche chi assembla pacchi di LiFePo4 in Italia è costretto ad usare celle Cinesi (sono gli unici che le producono) ma si spera che le selezionino prima di usarle. Quanto alla capacità massima della batteria direi che l'unico limite è il peso unito all'ingombro, una 48V-20Ah pesa già almeno 10-14Kg a seconda delle celle con cui è assemblata. Quanto al venditore da te citato non ho esperienza di acquisti e non posso dare giudizi. |
india tango |
Inserito il - 03/07/2011 : 17:55:09 Grazie barba 49, i vostri consigli mi sono veramente indispensabili, io le batterie preferirei comprarle in italia, mi sento piu' tutelato ( ma forse sbaglio...) ditemi voi... per adesso in italia ho visto alcedo e oggi ho contattato, via mail, greenmoving che assembla batterie lifepo4 anche su misura. conoscete questo venditore??? preferisco mettere in preventivo una spesa adeguata ma procurarmi un prodotto di buona, se non ottima qualita'. vi chiedo ancora una cosa,lifepo4 a 48 volt fino a quale amperaggio si puo' arrivare? 20? 30? 40? ho necessita' di autonomia.... e se dico qualche castroneria chiedo venia ma non sono tecnico.... lo avrete capito, penso. grazie. |
paolo68 |
Inserito il - 03/07/2011 : 17:46:19 Sul forum in molti parlano bene delle batterie assemblate da Dennj, costruttore italiano artigianale che usa materiali di qualità.
Comunque tieni anche presente che a fronte di motori potenti e/o survoltati occorre accoppiare bici bici con un telaio adeguato.
A mio personale avviso la configurazione 48v che proponi col 500w è più vicina ad un motorino che ad una bici. Le bici elettriche a norma tirano lo stesso in salita, magari aiutate dal ciclista con l'uso del cambio, certo che non vanno su a 25-30 km/h, ma restano bici, le altre sono moto elettriche.
Ciao
|
Barba 49 |
Inserito il - 03/07/2011 : 07:53:36 Come ha precisato Imayoda la velocità è legata alla tensione di alimentazione, mentre la capacità di tiro in salita è data dal tipo di motore (HT oppure HS) e dalla corrente che gli fornisci.  Per le batterie, se non vuoi acquistarle in Italia, prova su eBay alla voce "LiFePo4" e ne trovi a decine. |
india tango |
Inserito il - 03/07/2011 : 00:09:28 grazie iamayoda, penso di rifornirmi completamente da alcedo, voi me lo avete consigliato e a me ha dato subito fiducia, di primo impatto...vorrei pero' far lavorare quel motore a 48 volt, preferirei, la liguria e' piena di salite( e io ho 53 anni), cosi' mi chiedevo se vi risulta che possa farmi costruire una batteria lifep04 a 48 volt con almeno 20, ma piu' sono e meglio e', ampere? o forse ne esistono gia' ? e dove posso trovarle o farmele fare, di ottima qualita? |
imayoda |
Inserito il - 02/07/2011 : 23:50:50 a 36V perderesti velocità massima su quel motore.. non tanto in spinta.. dipende se vuoi viaggiare a velocità più sostenute.. considera che lungo le salite gli ampere se ne vanno in fretta.. le batterie di alcedo sono cmq ottime  |
india tango |
Inserito il - 02/07/2011 : 23:04:20 Buonasera, seguendo il vostro consiglio ho visitato il sito alcedoitalia e forse ho trovato il necessario... dunque, vediamo : motoruota posteriore con motore bpm 500 watt 36/48 volt su cerchio da 26,centralina EP-BUS 48 volt 12 amp nominali 25 amp di picco, accessori completi ( consolle manubrio, display, pulsante 3 posizioni, pas, leve freno cut off, chiave accensione e, non escludo, freni a disco idraulici con cut off ), dilemma batterie... alcedo ha kit da 36 volt o da 24 volt... 36 puo' andare bene perche' il motore lavora anche con quella tensione ma ci rimetterei del "tiro" che in salita mi servirebbe proprio, allora pensavo, 2 batterie da 24 in serie, ma per la ricarica??? puo' essere che alcedo assembli kit da 48 volt? e secondo voi si riuscirebbe a salire oltre gli 11,6 ampere che propone alcedo? si trovano batterie da 48 volt e tanti ampere gia' assemblate e costruite con materiali di ottima qualita????  |
paolo68 |
Inserito il - 01/07/2011 : 21:05:33 Di solito quando si parla di motore non si intendono inclusi batteria ed accessori. Puoi dare un'occhiata sul sito di Alcedoitalia che fornisce kit completi
|
india tango |
Inserito il - 01/07/2011 : 20:38:17 grazie anche a Paolo 68 per il consiglio di adoperare un motore geared tipo bafang, tanto a me interessa solo il tiro in salita, 25/30/35 kmh al massimo mi sono piu' che sufficenti. allora chiedo, motore bafang BPM 250 watt ( o se credo anche un poco piu' potente ) lo avrei trovato da ecopolis... ma per motore si intende Motoruota? kit con tutti gli accessori, batteria esclusa? |
paolo68 |
Inserito il - 01/07/2011 : 18:05:38 Se la velocità non è importante quanto il tiro in salita potresti considerare un geared tipo bafang che anche a 250w lavora bene in salita. Lo dico per esperienza diretta, lo uso sulla mia pieghevole, sono di Genova e l'ho provato su salite tipo via assarotti, fieschi, righi, collina di albaro. I geared inoltre sono più compatti leggeri riespetto ai motori gearless equivalenti, ma meno veloci (è una semplificazione ma abbastanza verosimile) Ciao
|
joffa |
Inserito il - 01/07/2011 : 14:34:19 Ricordandoti che per la strada sei nella legge al massimo a 250 Watts e non di più...ti dico che le batterie le puoi trovare anche in Italia, ma la chimica che preferisco (LiFePO4) per sicurezza e longevità, è cara e rara. Assicurati che la batteria sia in grado di erogare la corrente richiesta dalla centralina che sceglierai. |
india tango |
Inserito il - 01/07/2011 : 12:34:23 Grazie Joffa, intanto abbiamo fatto chiarezza sul motore e sll' autonomia... le motoruote nine continent sono gia' provviste di tutto, ho visto, a parte la batteria, una motoruota di questo tipo da 500 watt ha un buon "tiro",o coppia, come si dovrebbe dire... non e' che la velocita' mi interessi molto... e per i 500 watt le batterie al litio che caratteristiche dovrebbero avere e dove reperirle o farmele assemblare? ti ringrazio e ti auguro una serena giornata. |
joffa |
Inserito il - 01/07/2011 : 12:20:29 Motore SOLO dietro, per motivi di sicurezza. 80 km sono tanti. Più ragionevole pensare a 50/60 max. altrimenti, anche col litio ti aumenta il peso esageratamente. |
|
|