Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Vorrei elettrificare la mia Bici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mauro1709 Inserito il - 19/10/2011 : 17:19:54
Buongiorno a tutti,
sono giorni che leggo il vostro bellissimo forum !!! e veramente un universo di informazioni !
A seguito di alcuni amici/colleghi ciclisti che vengono a lavoro in bici ho deciso di tornare ad usare la mia bicicletta anche io per andare e tronare dal lavoro.

Ma come saprete Roma è la città dei settecolli e le salite si fanno sentire... poi ... essendo più di una volta che incrocio bici elettriche mi è scattata la "scimmia" !!!

La voglio pure io (visto che quando arrivo in ufficio mi tocca fare la "doccia" per riprendermi )

allora mi sono messo in cerca ed ho scoperto il vostro bellissimo forum all'interno del quale ho visto che è anche possibile elettrificare la propria bici.!!!!

Il motivo principale è il budget minore di spesa

La trazione posteriore la preferisco in quanto esteticamente meno invasiva anche se la anteriore è di più facile installazione

Ho capito che non devo superare i 250W per il motore ... la batteria più spendo più avrò autonomia...

cosa mi consigliate ???

GRAZIE in anticipo a tutti !!

P.S. dimenticavo ... ho una discreta manualità e l'installazione di un kit non mi spaventa affatto, soltanto non so da dove cominciare per decidere cosa acquistare.

Ecco la foto della mia bellissima "GALANT"



25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mauro1709 Inserito il - 31/10/2011 : 13:03:56
cstan ha scritto:

io invece dopo pessima esperienza con le lifepo4 consiglio batterie agli ioni di litio, che sulla carta hanno durata inferiore, ma e` una chimica molto piu` sperimentata essendo quella delle batterie dei cellulari e dei notebook e sono anche piu` leggere.
Le lifepo4 saranno fenomenali sulla carta ma pare che non esista un bms di qualita` in grado di proteggerle efficacemente dall'overvoltage. Io sono fermo da 2 mesi con la batteria lifepo4 comprata da Alcedo perche` anche dopo avere sostituito la cella danneggiata (datami in garanzia) non mi arrischio piu` a continuare ad usare celle che monitorate vengono portate vicino ai 4 volt dal bms in dotazione durante la fase di bilanciamento. E poi che palle stare sempre li ad aprire e chiudere il pacco. Le lifepo4 sono batterie da smanettoni dell'elettronica...
Del resto anche Alcedo non vende piu` le lifepo4 ed ora ha solo pacchi batterie LiIon Panasonic con una affidabilita` molto superiore.

qua c'e` anche la mia storia, non ancora giunta a conclusione:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11396

o anche qui per capire che complicazione e` usare le lifepo4:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11576


grazie cstan... le tue info sulle batterie sono preziosissime !!!
ne farò tesoro, ma ora il problema è ...

kit cinese o kit italiano ?

Fino ad ora ho capito (o almeno lo credo) che per le mie esigenze il bafang bpm sarebbe la scelta giusta.
ma ancora non sono convinto se fare l'acquisto su siti/neditori italiani o azzardare un acquisto su siti "esteri"...

aggiungo un' esigenza (ma penso di averlo già ribadito più su) :
RISPARMIOOOOOOO !!!
non ce la faccio a spendere più di 300€ (pergiunta senza batteria) per elettrificare il mio "cammello".
a questo punto penso che se le cose stanno così aspetterò "tempi migliori..."

P.S. anche questi motori cute non sono male però....

a voi
mauro
cstan Inserito il - 25/10/2011 : 15:49:20
io invece dopo pessima esperienza con le lifepo4 consiglio batterie agli ioni di litio, che sulla carta hanno durata inferiore, ma e` una chimica molto piu` sperimentata essendo quella delle batterie dei cellulari e dei notebook e sono anche piu` leggere.
Le lifepo4 saranno fenomenali sulla carta ma pare che non esista un bms di qualita` in grado di proteggerle efficacemente dall'overvoltage. Io sono fermo da 2 mesi con la batteria lifepo4 comprata da Alcedo perche` anche dopo avere sostituito la cella danneggiata (datami in garanzia) non mi arrischio piu` a continuare ad usare celle che monitorate vengono portate vicino ai 4 volt dal bms in dotazione durante la fase di bilanciamento. E poi che palle stare sempre li ad aprire e chiudere il pacco. Le lifepo4 sono batterie da smanettoni dell'elettronica...
Del resto anche Alcedo non vende piu` le lifepo4 ed ora ha solo pacchi batterie LiIon Panasonic con una affidabilita` molto superiore.

qua c'e` anche la mia storia, non ancora giunta a conclusione:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11396

o anche qui per capire che complicazione e` usare le lifepo4:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11576
india tango Inserito il - 25/10/2011 : 15:10:59
@ Mauro 1709: guarda, potendo, per le batterie cerca delle lifepo4, pesano meno della meta' del pb ( nel mio caso un terzo ), durano moooolto di piu'... magari aspetta o cercale usate... io l' esperienza che stai facendo tu la ho gia' fatta e credi che anche solo 10 kg in piu' un motore da 250 watt li sente in resa... e in autonomia !!! e poi affronti la spesa una volta ma ti levi il pensiero per un bel po' di tempo.
Barba 49 Inserito il - 25/10/2011 : 15:02:26
@Mauro1709: Ai prezzi praticati da BMSbattery devi aggiungere le spese di spedizione, il probabile dazio in ingresso in Italia e il fatto che non hai nessuna garanzia in caso di guasto. Per il resto i Cute sono motori che vanno, magari un pò rumorosetti, e non sopportano sovralimentazioni e grossi maltrattamenti. Se vuoi un prodotto più affidabile e garantito devi restare sui venditori italiani o quantomeno europei.
mauro1709 Inserito il - 25/10/2011 : 14:25:49
Scusate ragazzi !!!

ma se mi fate capire anche a me, sarebbe cosa gradita....
india tango Inserito il - 25/10/2011 : 13:02:14
Scusa Bentax ( e anche tutti gli altri amici del forum ), nella fretta di rispondere ho fatto confusione...motoruota: motore bpm 500 watt ht , centralina 48v 12/25 ampere e batteria lifepo4 che, a carica appena ultimata segna 58.19 volt sul display del cicle analist, ora non ricordo bene se la batteria e' da 10 o 12 ampere( ma posso sempre chiederlo a Marco )... comunque ritorno a dire che con le regolazioni (velocita' e potenza) tutte al massimo, nel traffico e' indispensabile molta attenzione per gestire il tutto in sicurezza e di salite inaccessibili non ne ho ancora incontrate, scalinate comprese, per l' utilizzo che ne faccio io questo veicolo risponde ampiamente alle necessita' e, anzi, avanza ancora parecchia potenzialita'.Per questo motivo, visto che oramai e' da agosto che lo utilizzo con regolarita' ogni giorno, mi sento di suggerire questo "assemblaggio"...
Bentax Inserito il - 25/10/2011 : 10:52:15
india tango ha scritto:

.... centralina 12 watt nominali 24 watt di picco...


non capisco i valori di potenza di cui parli, ma sarà fatica che la centralina sia da 24 watt... forse 1,2kW ?? boh !!

alla tensione che hai tu (53V) usi una centralina da 48V nominali (regge fino a 63V max)
la corrente erogata dalle centraline che vende Marco di Alcedoitalia possono essere 16A oppure 25A per quel che ne so. allora con 53V hai 858W a 16 ampere 1325W a 25A. oppure hai una centralina diversa da quelle di alcedo ?

quoto il geared purché 500W high torque
mauro1709 Inserito il - 25/10/2011 : 10:51:27
dimenticavo...

ho preso le misure.

davanti ho 100mm e dietro 135mm ... perfetto !!
mauro1709 Inserito il - 25/10/2011 : 10:23:33
ditemi....
che ne pensate di questo kit ?

http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/371-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html

e questo:
http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/370-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html

i prezzi mi sembrano eccezionali !
Dasti Inserito il - 24/10/2011 : 21:08:34
mauro1709 ha scritto:
(...)http://www.webalice.it/c.designer/bici_elettriche.htm

non so se è uno di voi ma sul suo sito c'è un universo di info utilizzime ad un neofita come me.(...)

E' il sito di Outside uno "storico" utente di Jobike che lasciò il forum .
mauro1709 Inserito il - 24/10/2011 : 18:59:48
MilleMiglia ha scritto:

Ciao Mauro provo a fare la lista della tua spesa...

Kit essenziale:

motore
controller
pas
cut-off freno
batteria

se vuoi fare una robina risparmiosa ma decente, io al tuo posto comprerei da Ecopolis la batteria 36V piombo, con la borsa da portapacco posteriore, oppure nel mercatino del forum una litio 36V... il controller 36V 20A da Alcedo con pas e cut off freno, e il motore da me, ho sia un bpm 250w post montato su cerchio da 28" che un Swxk 250W ant sempre su cerchio da 28". Sono in ottime condizioni entrambi, comprati da Alcedo quest'estate...
le misure sono standardizzate... per l'anteriore devi avere 100mm, e 135mm per il posteriore...
un fusibile ed un interruttore completano l'opera...
pensa bene alla batteria al piombo, pesa il doppio e dura un quarto..... se cerchi nel mercatino trovi dalle lifepo4

saluti



Grazie infinite per le tue interessantissime info... anche a quelle di Dasti
soprattutto riguardo le misurazioni da fare sulla mia bici... 100mm ant e 135mm al post...

intanto mi sto facendo una cultura.... ho scoperto questo sito (chiedo venia se citandolo vado contro qualche regola del forum...):
http://www.webalice.it/c.designer/
e
http://www.webalice.it/c.designer/bici_elettriche.htm

non so se è uno di voi ma sul suo sito c'è un universo di info utilizzime ad un neofita come me.

Ho capito che:
Un motore geared (meno costoso del gearless) é vero che è più scorrevole quando non è attivo (solo pedalata) ma per controsenso
quando pedali diventa meno scorrevole...

Un motore Brushless Geared Sensorless: frase presa dal sito sopracitato... (chiedo scusa se vado contro qualche regola del forum...)
Il motore di per sè spinge, anzi come ho già scritto spinge di più in salita che il gearless, ma c'è un ma; volendo mantenere una pedalata
sciolta e fluida con il mio solito apporto muscolare ho riscontrato che è come se ciò non sia possibile se non diminuendo lo sforzo di pedalata.
In altre parole non si riesce ad equilibrare la spinta sui pedali con quella del motore che prevale sulla sinergia pedalata/motore.


Viene citato anche che nei Motori geared ma BPM:
Di fatto il motore BPM sia come scorrevolezza che come comportamento dinamico è più assimilabile ad un motore Gearless,
con in più un'ottima scorrevolezza a tutto tondo e una superiorità indiscussa come coppia motrice e capacità di scalatore.


Quindi a me pare di capire che un motore geared ma BPM, ha ottima scorrevolezza (preregativa dei gearless) ma con i vantaggi del geared (più coppia in salita)... anche se più costosi.
letto qui: http://www.webalice.it/c.designer/confronto_motori.htm

L'idea che mi si sta concretizzando in testa in questi giorni è la seguente:

kit con motore Bafang geared BPM 36V posteriore con 7 rapporti da 250W (soprattuto per la miglior coppia erogata)
naturalmente con dispositivo PAS (magari con acceleratore)
ed una batteria da 8/10A magari per iniziare a litium tipo questa:
http://www.bmsbattery.com/36v/162-36v-10ah-lithium-ion-alloy-shell-ebike-battery-pack.html

sto cercando di capire anche se non sia meglio un Kit Nine Continent ... convicetemi!

work in progress (per il momento solo studio, perchè, come diciamo noi a Roma, MANCANO LI' SORDI !!!)

Sparate pure a zero se ho preso qualche "sfondone"

P.S. per Giman sto anche cercando di capire quanto mi viene a costare la sostiruzione della forcella con una ammortizzata.
MilleMiglia Inserito il - 23/10/2011 : 18:03:54
Volentierissimo... quando riuscirò a salire di nuovo in sella...
con 15kg ce ne facciamo due cinture da sub... e chiamiamo subito anche Gizzo...
...i ragazzi di Roma hanno le bici2 (quelle da passeggio) con il bpm come il nostro... e girano con qualche Kw di potenza...

Marco è sempre cordiale, serio e professionale... come del resto Mario(Ecopolis) e Raffaele(wheelkits)
...eppoi io sono un bafanghista convinto, sono di parte.....
india tango Inserito il - 23/10/2011 : 17:16:59
@ Mille Miglia : hai ragione, dalle nostre parti il piombo va bene solo per i bolentini, ma con 15 kg di batterie si potrebbe prendere in considerazione anche l' ipotesi di una cintura da sub... , scherzi a parte, io trovo che Marco sia stato cordiale serio e professionale, almeno con me,ma ora ti dico, tanto tu sai e conosci il posto: con la mia bici sono salito su dal Righi ( ultimo salitone, quello prima del ristorante ) a 35 km/h senza il minimo aiuto muscolare, e il motore, secondo me, ha ancra un mucchio di potenziale possibilita' inoltre tieni conto che per arrivare li' avevo gia' percorso un gran bel pezzo di salita...con relativo consomo di batteria... anzi, quando vuoi e se credi mi mandi un mp, ci mettiamo d' accordo e usciamo a provarla...
giman Inserito il - 22/10/2011 : 15:15:38
Su quella bici monterei un kit posteriore,la forcella sembra striminzita e forse è anche di alluminio.
per il pave di Roma valuterei la sostituzione con una ammortizzata,
Dasti Inserito il - 22/10/2011 : 12:19:18
Quoto, niente piombo.
Anch'io ho provato le batterie al piombo come primo tentativo e il risultato è stato che ho buttato via dei soldi.
MilleMiglia Inserito il - 22/10/2011 : 12:18:49
Belin che entusiasmo contagioso india tango!!!

certo che dalle nostre parti i piombi è meglio usarli per il bolentino ed i polpeggi!!!

certo anche che Marco (Alcedo) sarà anche antipatico-indisponente-scortese
ma devo riconoscere... tuttosommato il suo lavoro lo fa in maniera perlomeno "accettabile"
















PS

Naturalmente, per chi non conoscesse il sottoscritto, ed il Sig. MarcoManuzziAlcedo, questo è un intervento "dei miei", tipo quello "che pacchi le batterie di Alcedo" col quale ho vinto un vaffa..... molto mattiniero da Marco, che leggendo il titolo del post sul Forum credeva fosse successo chissà cosa...


leonardoMilleMiglia
india tango Inserito il - 22/10/2011 : 12:00:11
Ciao Mauro, benvenuto, io abito a Genova e ti garantisco che le salite qui non mancano, credo quindi che i miei percorsi richiedano potenze molto superiori ai tuoi... detto questo vorrei, per prima cosa sconsigliarti le batterie al piombo, io le ho su una vecchia e-bike cinese che per un anno ha svolto dignitosamente il suo lavoro ma.... 36 volt 12 ampere= 15 kg di peso da portarsi dietro ( e far trasportare al motore ) autonomia ridotta rispetto alle lifepo4 in quantita' veramente considerevole. dopo 6 mesi di utilizzo le dovevo ricaricare dopo 15 km circa utilizzando un motore da 250 watt...allora ogni benedetta sera dovevo staccare il pacco batterie e portarlo in casa per andare a lavorare il giorno dopo, e dopo poco questa cosa diventa una schiavitu', non piu' un piacere. ora, sulla mountan bike che ho fatto costruire da Alcedo adopero batterie lifepo4 53 volt nominali 10 ampere: peso 4,5 kgmotore geared 500 ht watt e centralina 12 watt nominali 24 watt di picco risultato, 50 km di autonomia e salite superabili al limite del ribaltamento ( peso pero' 67 kg ma penso che quel motore sopporti molto di piu' )in definitiva la mia nuova bici pesa in tutto come il solo pacco di batterie al piombo, o forse poco piu'... e poi considera anche i cicli di ricarica, le batterie lifepo4 e' vero che costano circa il doppio di quelle al piombo, ma hanno anche una vita esageratamente piu' lunga. per il motore penso, da quello che dici, che 250 watt per le tue necessita' siano sufficenti. buon lavoro.
MilleMiglia Inserito il - 21/10/2011 : 17:26:23
Ciao Mauro provo a fare la lista della tua spesa...

Kit essenziale:

motore
controller
pas
cut-off freno
batteria

se vuoi fare una robina risparmiosa ma decente, io al tuo posto comprerei da Ecopolis la batteria 36V piombo, con la borsa da portapacco posteriore, oppure nel mercatino del forum una litio 36V... il controller 36V 20A da Alcedo con pas e cut off freno, e il motore da me, ho sia un bpm 250w post montato su cerchio da 28" che un Swxk 250W ant sempre su cerchio da 28". Sono in ottime condizioni entrambi, comprati da Alcedo quest'estate...
le misure sono standardizzate... per l'anteriore devi avere 100mm, e 135mm per il posteriore...
un fusibile ed un interruttore completano l'opera...
pensa bene alla batteria al piombo, pesa il doppio e dura un quarto..... se cerchi nel mercatino trovi dalle lifepo4

saluti
mauro1709 Inserito il - 21/10/2011 : 16:56:36
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli dati.
Ho ancora qualche domanda da porvi.... Visto che i dubbi abbondano.
Mi sarebbe molto utile sapere cosa devo misurare sulla mia bici per poter installare un motore ant o post che sia. (Oppure sono tutti buoni?)
Poi vorrei continuare ad utilizzare il mio cerchio in modo da non compromettere molto l'estetica della bici.
In fine una Bella lista della spesa mi sarebbe molto utile.
Il mio scopo princiale è spendere il meno possibile, magari mettendo inizialmnte una batt di bassa qualità, pure al piombo :-)

Mauro

P.s. cosa hai nel mercatino che mi potrebbe essere utile
MilleMiglia Inserito il - 20/10/2011 : 11:39:39
Se vuoi risparmiare qualcosa, puoi trovare nel mercatino del forum alcune offerte di componenti per un kit fai da te.
Non ti nascondo che anch'io in primis ho ancora qualcosa che potrebbe servirti...
SergioF Inserito il - 20/10/2011 : 09:57:56
la scelta giusta è quella che ti hanno indicato elle dasti e millemiglia.
Per l'autonomia se vuoi fare almeno 30 km (attento che l'autonomia la devi sempre intendere SENZA apporto muscolare) perchè con l'apporto tutto diventa soggettivo, ho amici che con 1W fanno 200Km dato che pedalano solo) !!!!!!
Quindi per avere senza pedalare 30 km di autonomia necessiti di circa 500W di energia, fai un rapido calcolo con gli ampere e i volt e avrai la batteria che ti serve.
Dasti Inserito il - 19/10/2011 : 19:25:09
Quoto.
Un hub geared posteriore (Bafang o Cute) è quello di cui hai bisogno.
elle Inserito il - 19/10/2011 : 18:12:47


io ci metterei un geared, quindi il primo link che ti ha suggerito millemiglia, perché sono esteticamente meno invasivi, più efficaci in salita e non danno alcun attrito da spenti, che mi sembrano requisiti importanti per te
mauro1709 Inserito il - 19/10/2011 : 18:05:56
Hai ragione...

Allora:

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Come mezzo di trasporto abituale casa-lavoro (9km) e ritorno (magari anche se piove)

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Non non credo di caricarci molto ed io sono sugli 82kg x 187cm

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Assistita, mi piace pedalare !

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Il tragitto casa-lavoro ha un paio di salite impegnative ma che tranquillamente faccio pedalando

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Magari ad avere la forcella ammortizzata... ma la mia non ce l'ha !

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
almeno una 30ina

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
vorrei usarla anche senza assistenza

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
assolutamente SI...ho una buona manualità!

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Devo dire che l'estetica per me conta.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
il meno possibile !! anche se la qualità non deve mancare.
MilleMiglia Inserito il - 19/10/2011 : 17:51:53
Ciao Mauro, benvenuto
se "compili" questa check-list, dai modo ai "kittari" di aiutarti...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134

poi se ti interessa un kit guarda qua:

www.alcedoitalia.it
www.wheelkits.it
www.ecopolis-italia.com


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.