Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Leaning trike...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Barba 49 Inserito il - 19/02/2012 : 22:58:07
Alla fine di un lungo periodo di gestazione durante il quale ho attentamente valutato le mie esigenze in fatto di trasporti, e in particolare il fatto che con la bici elettrica non potevo trasportare la spesa settimanale o comunque oggetti anche appena ingombranti, ho deciso di costruirmi un Trike a ruote posteriori inclinabili ma senza abbandonare la posizione di pedalata classica!!!
Avrà ruote da 24" e porterà al posteriore un bauletto da moto di grosse dimensioni, in modo da non usare quasi più l'automobile durante la bella stagione. Questa impostazione mi consentirà all'occorrenza di fare viaggi lunghi portando un pò di vestiario o di provviste, e anche se pagherò questa comodità con qualche difficoltà di ingombro laterale la cosa non mi preoccupa, tanto in città vado raramente. In pratica ho già iniziato a "raccogliere" i particolari per la costruzione della parte ciclistica, mentre per l'elettrificazione devo ancora scegliere tra un motore centrale abbinato ad un cambio (elettricamente semplice ma meccanicamente costoso e incasinato) oppure un motore per ogni ruota posteriore con relativo controller (meccanicamente semplice ma più costoso e meno efficace in salite estreme, a meno di non sacrificare la velocità massima).
Per la batteria credo che opterò comunque per una 48V-20Ah formata da celle 16 celle A123 da 20Ah montate sul trave anteriore in modo da equilibrare un pò il peso. La bici avrà forcella ammortizzata e due ammortizzatori posteriori, e sarà lunga intorno ai 185Cm, quindi non più di una bici a telaio prolungato per l'alloggiamento della batteria.
In settimana mi arriva la bici Atala a scavalco basso in acciaio che srà il nucleo principale, mentre per le sospensioni posteriori sacrificherò due bici Decathlon di fascia bassa ma sempre in acciaio e con forcellini robusti.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gizzo Inserito il - 11/06/2012 : 20:57:10
Ho letto e mi dispiace, se eri a Roma ti aiutavo a risolvere
Barba 49 Inserito il - 11/06/2012 : 18:53:17
Purtroppo se leggi sopra vedi il perchè della sospensione del progetto, non ho più accesso ai macchinari (fresa, tornio, Tig) e il progetto è abbastanza complesso da non poter essere portato avanti senza mezzi!!!
Gizzo Inserito il - 11/06/2012 : 17:18:57
Barba l'inverno è passato...stiamo aspettando di vedere la tua creatura.
job Inserito il - 14/03/2012 : 14:56:34
Jonathan ha scritto:
Bene......mi aggiungo a BARBA49 e mi sono deciso a costruire anche io un trike!!
Ieri sono corso a comperare tubi, ferri, testine e robe varie su internet.....ho iniziato a sezionare una vecchia bici in acciaio per recuperare pezzi di telaio......la scimmia è partita e non riesco a fermarla!!!


bene! non vedo l'ora di sentire i primi vagiti della tua creatura!
Jonathan Inserito il - 13/03/2012 : 10:29:57
...dopo che in un messaggio precedente ho allegato una foto del trike che vorrei acquistare entro l'estate, la scimmia delle tre ruote si è impossessata di me e dato che quei mezzi hanno dei costi non indifferenti, girovagando per la rete ho visto che molti (...americani...)se lo costruiscono da soli scopiazzando proggetti che si trovano in rete.

Bene......mi aggiungo a BARBA49 e mi sono deciso a costruire anche io un trike!!
Ieri sono corso a comperare tubi, ferri, testine e robe varie su internet.....ho iniziato a sezionare una vecchia bici in acciaio per recuperare pezzi di telaio......la scimmia è partita e non riesco a fermarla!!!

@ BARBA 49:
....mi piacerebbe avere con te uno scambio di idee sul tuo progetto (in PM).

Saluti
Daniele Consolini Inserito il - 04/03/2012 : 10:55:46
mi sono rovesciato sulla sedia dalle risate! Hahahahaha!!!
Almeno ci ridiamo su! Sempre positivi!!! yeah!!!

@ Millemiglia: adesso vado ad indagare!! hehe!
GABYZIO Inserito il - 04/03/2012 : 01:00:52
Bobtrike da lavoro

Bobzilla Inserito il - 03/03/2012 : 16:51:34
cattivo che sei!

Immagine:

26,22 KB
GABYZIO Inserito il - 03/03/2012 : 16:41:27
La vespabobroket di Barba

MilleMiglia Inserito il - 03/03/2012 : 10:56:42
Caro Bob....





Immagine:

139,56 KB






Te la ricordi, vero???





Certo erano bei tempi ...







Immagine:

214,49 KB






Effettivamente negli ultimi tempi di là si è sottoposti ad un molesto lavaggio del cervello...




Niente firma sibillina.... e niente polvere !!!
Bobzilla Inserito il - 03/03/2012 : 10:29:24
Ho sempre pensato che il forum Superbaic fosse indirizzato a gente tosta che non si ferma davanti a niente.....

Gli ultimi tempi però una gran parte degli iscritti sta pensando seriamente di chiedere asilo politico in Angola per essere tutelati da singolari entità in rete.......
Bobzilla Inserito il - 03/03/2012 : 10:20:15
@ Mille....sibillina la firma,aggiungerei:e mangia la polvere dietro la B.R.
MilleMiglia Inserito il - 03/03/2012 : 09:46:02
@Daniele, mi sottovaluti!
nell'altro forum ci sono anch'io!! E proprio perchè ho ben chiaro ti ho risposto con il titolo di una discussione dello stesso di qualche tempo fa!!
T4R Inserito il - 03/03/2012 : 09:06:22
@Barba
non mollare
@Daniele
purtroppo ho capito anch'io
non sarà il caso di fare qualcosa?

Saluti Pino
Daniele Consolini Inserito il - 03/03/2012 : 08:43:23
Vorrei andarlo a trovare anche io Marco, lo avevo promesso.

@Millemiglia: non ascoltare le mie parole di sopra, sono frutto di uno snervamento mentale causatomi nell'altro forum. Solo chi sta anche nell'altro forum può capire il momento che stiamo vivendo... e Bob ha capito al volo ovviamente!

Dai Barba, sono sicuro che troverai un'ottima soluzione momentanea, intanto che si calmano le acque.
Barba 49 Inserito il - 03/03/2012 : 05:30:37
Vi ringrazio per gli incoraggiamenti, sicuramente non resterò a piedi in quanto nella piccola officina che ho a casa riesco a fare un pò di tutto, ma le macchine utensili erano fondamentale per il Trike... Vediamo come butta, per il momento mi "accontenterò" di un mezzo più banale che mi consenta di passare l'estate con brio e leggerezza!
A proposito, la settimana prossima faccio un salto per vedere come si è sistemato Alcedoitalia nella sua nuova sede....
donbike Inserito il - 03/03/2012 : 00:51:08
Cavolo che peccato
questo vuol dire che rimarrai anche a piedi....
non ci posso credere...anzi non ci credo
magari falla di nascosto e poi ce la mostri bella e fatta, senza video, corsi ecc. per me va bene uguale e credo anche per molti altri

a Kri
il problema è legato anche alla parte infortuni, ecc. se gli ispettori vanno in quell'officina e trovano personale non assicurato all'inail denunciano il fatto e sono dolori...per il titolare
che è responsabile anche della sicurezza sul posto di lavoro, è un'officina e quindi ha dei macchinari che devono avere tanti di quelle certificazioni....
Kri Inserito il - 03/03/2012 : 00:37:55
Barba 49 ha scritto:

Purtroppo Daniele i problemi sono finanziari, se dichiaro di lavorare mi tolgono automaticamente una bella fetta di pensione!!!


Ciao Barba, mi dispiace per questo tuo problema, penso che ti costi molto rinunciare così drasticamente al tuo hobby preferito.
Comunque se può esserti di aiuto volevo solo dirti che anch'io penso di essere nella tua situazione: pensionato con meno di 40 anni di contributi. Fino a due anni fà la legge era quella che tu dici, se lavoravi dovevi rinunciare ad una parte di pensione. Dal 2011 le disposizioni sono cambiate, puoi lavorare e non devi più restituire nulla all'INPS. Nel mio caso ho un contratto a progetto e continuo a lavorare in modo regolare senza più dover rinunciare ad una parte della mia pensione.
MilleMiglia Inserito il - 02/03/2012 : 22:49:02
seehh... carbonio e kevlar!!!!!!!
Bobzilla Inserito il - 02/03/2012 : 22:46:12
ottima idea,magari alimentato a plutonio Vega 3 della Amundsen AG di Goteborg Svezia.

Però il mandrino lo vedrei più in Durablock,come saprete materiale stabile a tutte le temperature e rotazioni,sarebbe concettualmente utile sapere se l'asse centrale a regolazione giri variabile da un microprocess. WdHSg a 3 vie possa supportare il maggiore peso della massa mandrino in Durablock.

Stumentazioni adatte allo scopo possono essere reperibili soltanto in laboratori spec. oppure autocostuirselo con materiali reperibili da ditte specializzate per lo più Californiane.

Dan...io sono pronto,uniamo le nostre menti(la mia con peso minore sigh)per far rimettere in moto Barba,anche a costo di una colletta generali quì sul forum
Daniele Consolini Inserito il - 02/03/2012 : 22:28:58
Bob, potremmo chiedere a una comune amicizia di costruire per Barba un teorico tornio in carbonio alimentato da regen generata da freni magnetici?
Bobzilla Inserito il - 02/03/2012 : 21:55:42
Data la mia anima sospettosa e poco incline a credere al 100% ciò che dice il prossimo ( si può benissimo parlare di difetto)....ancora non posso credere che un tipo come Barba si sia arenato così.

E'un anno e mezzo che ci sentiamo anche due volte al giorno,abbiamo parlato di tutto e comunque ho sufficenti dati per valutare il carattere di una persona.

ivanio Inserito il - 02/03/2012 : 06:30:09
Barba 49 capisco la tua frustrazione,come sai io stavo costruendo un trike
Ma alla fine mi sono dovuto arrendere
E passare a un progetto più pratico e rapido nella costruzione.
Mi auguro di poter rispolverare il mio estro e la fantasia più avanti negli anni.
Oggi mi devo dedicare anima e corpo alla mia Ditta, che grazie a l’impegno mio e dei miei operai cresce giorno per giorno;
so che non devo lamentarmi, per me gli hobby sono una valvola di sfogo

Bobzilla Inserito il - 01/03/2012 : 20:20:56
Non mi capacito,mesi e mesi di preparativi,annuncio in pompa magna sul forum,complimenti a vagonate per l'obiettivo,curiosità di molti anzi di tutti nel veder l'opera finita.....e poi? per quei c**** di burocrati si interrompe un sogno?

Comandante skettin-Barba!!! torni al posto di comando per d..trovi dei torni anche a carbonella,faccia un mutuo al tornitore.....ma ritorni al comandooo!! ca*** è un ordine.

Daniele Consolini Inserito il - 01/03/2012 : 19:53:00
che due scatole. Però non è giusto che dei burocrati debbano fermare gli hobby di chi è in pensione dopo aver versato tutti i soldi necessari. Mah. Io mi sentirei come se mi avessero tolto una parte di me.

E andare di notte?
Barba 49 Inserito il - 01/03/2012 : 19:26:44
@FabioR6: Avendo a disposizione un'officina di tutto rilievo non ho mai sentito il bisogno di attrezzare un'officina personale, e poi avrei bisogno di un tornio e di una fresa, mica bruscolini!!!

@Gabyzio: Mi sa che devo venire in Icnusa a lavorare.
GABYZIO Inserito il - 01/03/2012 : 18:07:52
Barba se vuoi rispolverare l'idea della grotta nel Supramonte...
FabioR6 Inserito il - 01/03/2012 : 13:06:31
che sfiga!!!!
Ma a casa non hai un garage? Cosa ti manca a casa tua x lavorare in tutta autonomia?
Io ho solo 40 anni, ma nel tempo mi sono preso tutto quello che mi mancava ed ora ho una bella officinetta con tutto quel che serve!
blindo7 Inserito il - 01/03/2012 : 11:41:24
spiacente barba mi ero incuriosito,poi un progetto del genere è difficile di suo,figurati in casa,pazienta!
Barba 49 Inserito il - 01/03/2012 : 09:36:41
Purtroppo Daniele i problemi sono finanziari, se dichiaro di lavorare mi tolgono automaticamente una bella fetta di pensione!!!
Quanto al resto ha ragione Bob, oltre che produrre lavoro nero gli ispettori ASL mi hanno chiaramente detto che lavorando in officina aumento molto la possibilità di farmi male, e la cosa sarebbe a carico del SSN...
Non esiste nessuna forma di accordo che possa giustificare la mia presenza in loco, potrei solo fare delle consulenze, ma anche così mi tagliano automaticamente la pensione indipendentemente da quanto potrei realmente guadagnare.
Daniele Consolini Inserito il - 01/03/2012 : 09:22:11
Penso che Bob il discorso sia finalizzato ad evitare il lavoro in nero più che ad evitare gli infortuni.
Nero= no tasse pagate.
Però guarda Barba, informati, perchè la vita è una sola e intanto che un burocrate fa il suo lavoro, tu non puoi passare i tuoi giorni in casa. Qualche giorno è ok, ci può stare, ma trovo assurdo che una persona in pensieone non possa avere un hobby.
Senti un avvocato, per capire se un piccolo contratto scritto, può renderti fruibile l'officina.
Che ne so, un comodato d'uso di una piccola parte di officina...gli avvocati sanno fare bene queste cose.

Altrimenti potresti metterti un tornio in cucina e una saldatrice in bagno!
Bobzilla Inserito il - 01/03/2012 : 05:11:19
Si come apprendista.....un po attempato ma meglio tardi che mai.

A parte gli scherzi,non so voi ma sto notando che negli ultimi tempi è diventato difficile fare qualunque cosa,le leggi sono sempre esistite per carità,ma da un certo lassismo precedente ( e parecchi ne hanno tratto vantaggio)si è arrivati all'opposto,vorrei vedere la stessa solerzia in altre situazioni.

E' pur vero che alla Stato ed alla società gli infortuni sul lavoro con relative degenze ed infermità costano molto e mai quanto ora ci sia bisogno di una ferrea regolamentazione ma a mio avviso tutto sta accadendo troppo in fretta,quasi come voler rimediare a tutti i costi ed in breve tempo la mal gestione degli anni passati.

AlexSv Inserito il - 01/03/2012 : 00:18:53
Fatti assumere !
Dasti Inserito il - 01/03/2012 : 00:04:11
Azz..
Bengi Inserito il - 29/02/2012 : 23:27:55
Peccato, ma capisco.

Vorrà dire che potrai studiare il progetto nei minimi dettagli!
(Cerchiamo di vedere il lato positivo della cosa)


GianniTurbo Inserito il - 29/02/2012 : 22:25:55
:(
Barba 49 Inserito il - 29/02/2012 : 22:20:28
Brutte notizie, dopo un paio di controlli da parte della ASL e dell'ispettorato del lavoro ho deciso, in accordo con il mio amico gestore dell'officina dove mi appoggio, di lasciar passare un lungo lasso di tempo onde evitare multe di migliaia di Euro...
In questo momento i controlli sono veramente frequenti e accurati, e in officina gli ispettori non vogliono vedere nessuno che non sia un dipendente della ditta!
FabioR6 Inserito il - 28/02/2012 : 12:39:44
Dai barba che sono veramente curioso.
Posta qualche foto intanto. Anch'io in questi giorni stavo pensando di fare un micro carrellino posteriore per poter portare vari materiali per i miei vari lavoretti di meccanica. Io farei una cosa veramente semplice e piccola. Per ora la sto solo pensando ma essendo un ottimo meccanico credo che starei poco a realizzarla .
Vi terrò aggiornati.
oldgrifo Inserito il - 28/02/2012 : 07:11:33
Ecco a cosa servono le pensioni, ad avere piu tempo libero x i propi interessi, invece noi 46 enni lo abbiomo sotto la coda eheheh anche a me piacerebbe una officinetta invece niente
Bobzilla Inserito il - 27/02/2012 : 22:34:09
infatti,per evitare che ti guardino la migliore ricetta è passare il più possibile veloce davanti ad occhi indiscreti ed incuriositi.

Quando hanno realizzato il tutto,si è già a tre km di distanza.....se poi si son resi conto di che cavolo gli è sfrecciato davanti.......sibilo di raggi e gomme che mugolano....spostamento d'aria degno di una Ducati.

il bello delle VDP: Veicoli Diversamente Prestanti
oldgrifo Inserito il - 27/02/2012 : 22:23:51
maremmamaiala che idea venuta dopo 1bottiglia di chianti del gallo nero e 1fetta di lardo di colonata. gia .i guardano allibiti con labiga fivurati coltrihe mi schiacciano odio le citta insulse
GianniTurbo Inserito il - 27/02/2012 : 09:52:39
Barba 49 ha scritto:

Verissimo, se sono per le motocarrozzette debbono avere sia la retromarcia che il freno motore...

non l'avevo preso in considerazione questo aspetto.
Barba 49 Inserito il - 27/02/2012 : 09:42:36
Grazie Bengi!!!
Bengi Inserito il - 27/02/2012 : 09:26:08
@Barba, anch'io sono ansioso di vedere cosa ci sforni stavolta!

Intanto: buon lavoro!

Barba 49 Inserito il - 27/02/2012 : 09:08:06
Verissimo, se sono per le motocarrozzette debbono avere sia la retromarcia che il freno motore...
Daniele Consolini Inserito il - 26/02/2012 : 22:04:29
Beh Barba è evidente che non è stata montata la ruota libera.
Infatti è dichiarato che i motori possono girare in entrambe le direzioni.
Barba 49 Inserito il - 26/02/2012 : 21:44:03
Si, è un sistema che consente di risparmiare una centralina, i motori sono sicuramente due Bafang... La cosa che non capisco è che dichiarano la presenza della frenata rigenerativa e poi specificano che i motori sono geared!
Per adesso mi sto dedicando alla ciclistica, comunque è un sistema interessante, magari sovralimentandolo leggermente.
GianniTurbo Inserito il - 26/02/2012 : 19:51:30
questo l'hai preso in considerazione,

http://www.ebay.co.uk/itm/JoyStick-Controller-Brushless-HubMotor24V-36V-500W-/290572847363?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item43a77dc903

juiak Inserito il - 22/02/2012 : 11:34:52
Finalmente Barba si è rimesso all'opera, sarà uno spettacolo seguirti passo passo, come sempre
T4R Inserito il - 22/02/2012 : 10:14:38
Va bhe se ti devi trasferire vieni a casa mia c'ho l'officinetta con tornio, saldatrice, ecc e poi aria buona, sole, mare, pizza, spaghetti cone le cozze, vongole e taratufi.
Neck ci porta le sfogliate
E poi lo mettiamo al banco freno in ufficio per metterlo a punto

Così ne fai due uno per me

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.