V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Steva1988 |
Inserito il - 09/11/2012 : 08:25:58 Scusate se le foto sono troppo grandi,ma non sono ancora càpace A ridimensionarle
Volevo condividere con voi la grande gioia di avere di nuovo Tra le mani la mia amata bici
    
Immagine:
 1838,23 KB
Immagine:
 1858,29 KB
Immagine:
 1987,33 KB
Immagine:
 1832,28 KB |
26 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Steva1988 |
Inserito il - 12/11/2012 : 10:04:23 In che senso "messo così no" ?? Vorrei anche chiedere a Joffa quando arriva il nuovo carico di motori per cortesia |
joffa |
Inserito il - 12/11/2012 : 09:15:55 Messo così, no. |
Dasti |
Inserito il - 11/11/2012 : 23:00:43 | joffa ha scritto: Bella la soluzione del motore. Che cos'è ? SI possono avere i dettagli ? |
Joffa non riconosci il Cyclone? |
Steva1988 |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:42:09 Ciao a tutti ragazzi,e grazie per le tante risposte
Parto dicendo che non piace nemmeno a me questa soluzione per la batteria Anche se il pacco è estraibile,lo metto in uno zaino quando vado in fuoristrada pesante E tutto il supporto batteria è completamente estraibile e non lo monto quando ho la batteria nello zaino
Quella che vedete in foto è la(provvisoria) Configurazione asfalto
Il problema è che mi sono fatto assemblare la batteria(che ha avuto dei problemi,per questo l avevo ri inviata a chi me la ha assemblata),perchè di elettronica/elettrotecnica sono ancora un neofita,e non saprei come fare a ricomporlo in Un altra forma/dimensione/posizione,ma voglio imparare!! E voi mi direte",perchè non te la sei fatta assemblare direttamente in un altra maniera?? Risposta: Perchè purtroppo sono stato un babbo,e me la sono fatta fare da uno più babbo di me!!
Un pó di dettagli ora:
-motore cyclone 1200W(eclipse bike) -centralina originale cyclone(eclipse bike) -pacco batterie composto da 16 headway 16Ah(eclipse bike)
Per il fissaggio motore è stata realizzata dal pieno una piastra tagliata ad acqua e plasma,che è stata collocata al posto del deragliatore anteriore,che rende il sistema estremamente rigido,e sicuro anche nel fuoristrada più pesante
Nulla è stato saldato al telaio,per una piena reversibilità Dell Elettrificazione
Il problema è che ho perso i rapporti davanti
Quindi per poter sfruttare a pieno il motore ho montato un cerchio da 24 al posteriore Ma ancora adesso non riesco ad inserire agevolmente(arrivando al massimo regime della marcia precedente) gli ultimi rapporti,se non in discesa
Devo provare una diversa configurazione delle corone dietro, Appena posso conterò i denti delle suddette e vi chiederò Consigli a riguardo
Una domanda a tutti i possessori di cyclone: Ma voi quale tecnica usate per cambiare rapporto???
Per quanto riguarda l autonomia e le prestazioni,non só fornirvi dati precisi Perchè non ho ancora il cycle analist
Detto questo ringrazio tutti per le critiche che sono state senz altro Costruttive E per le belle battute che mi hanno fatto fare 4 risate Saluti a tutti da Spotorno (SV)
Steva
|
MilleMiglia |
Inserito il - 10/11/2012 : 23:52:18 Le critiche (costruttive e senza malizia,credo) che abbiamo mosso, non sono vincolate ad un discorso puramente estetico, ma soprattutto ad un miglioramento di baricentro, masse sospese, equilibrio sugli assi e guidabilità. |
casafe |
Inserito il - 10/11/2012 : 16:27:54 Io dico bravo allo steva per il lavoro,e per l'impegno che c' hai messo. In ogni caso bisogna comunque sapere che uso vuoi fare di quella bici: se la vuoi trattare come una normale mbt da uso in strada private,beh allora ti dico che l'estetica non conta,perciò benissimo così.. Se vuoi invece farne anche uso in strade pubbliche,beh allora una ridimensionata ce la devi anche fare.. Quello che ho imparato in questo forum è che "meno stai nell'occhio meglio è"..
ciao |
aspes |
Inserito il - 10/11/2012 : 15:33:52 Scusa,
ve bene che ogni scarrfone è bello a mamma sua , ma siamo obbiettivi.
Quella cassa da morto lì di dietro è orribile e poi ti porta il baricentro in alto. Nemmeno le bici dei panettieri hanno il portapacchi così in alto .
Caspita, un telaio del genere e con una soluzione tecnica raffinata come il motore centrale, non si merita un simile obbrobrio.
Prendi ispirazione da tutti i validissimi esempi che ci sono sul forum, lo spazio lo puoi trovare.
Tra l'altro, quel coso li dietro, è anche pericoloso in caso di cadute. Ti puoi fare male seriamente alla schiena o ai reni.
|
spiros |
Inserito il - 10/11/2012 : 15:09:20 guarda che anch'io stavo scherzando... comunque sono di parte perchè vengo dal mondo del freeride gravity e vedere il motore su queste bici mi fa troooopppo godere... ciao a tutti e come dicono alcuni allieni, non tutti però quindi attenti quando vediamo certe luci.... VENGO IN PACEEEEEE. Ciaooooooooooo. |
Giorgio_s |
Inserito il - 10/11/2012 : 14:42:42 @spiros: guarda,non voglio quotarmi da solo, ma se vai a rileggere il mio commento, vedrai che ho ben presente il lavorone svolto da Steva1988. Tanto lavoro non significa necessariamente e automaticamente un "ottimo lavoro".
I commenti servono per dire quello che si pensa (e per fortuna). Se no diciamo bravo a tutti, tutti contenti e finita qua... Per quanto mi riguarda ho espresso un giudizio sincero, con tanto di battutina e relative scuse immediate. Ma questo serve per sdrammatizzare, e spero si sia capito.
E preferibile dire che è bellissima, poi quando va in giro lo guardano come un marziano? Oppure consigliare di modificare la realizzazione, nonostante la grande mole di lavoro che questo comporterebbe?
La scelta sta a Steva1988, ma è giusto per Lui che, dal momento che ha postato una propria realizzazione, riceva le opinioni sincere da tutti, qualunque esse siano. Nel bene e nel male. Questo è lo spirito di un forum libero da pregiudizi. Ci può essere il commento anche ironico, ma sta a Steva riuscire a recepire i consigli e scartare le critiche inutili. Credo poi che i commenti fatti siano stati non così pesanti, tutti (o quasi) sappiamo che lavoro c'è dietro ad una elettrificazione personalizzata.
|
joffa |
Inserito il - 10/11/2012 : 12:02:44 Bella la soluzione del motore. Che cos'è ? SI possono avere i dettagli ? La batteria và anche bene dietro, ma...con moderazione: la sposterei più sotto la selle e più in basso, potendo, magari sostituendo la scatolazza con due borse nere semi rigide, più arrotondate e tenute lontane dalla ruota da due archetti saldati che curvano verso il basso, visto che ci sai fare. Così sarebbe mooooolto meno sbilanciata e più controllabile oltre che dare meno nell'occhio. |
spiros |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:30:06 Hai i cerchi da 24" ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????? |
spiros |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:28:12 steva sono quello che sta per sfornare la stinky.... vedo qua tanti opinionisti sulla tua batteria ma penso che non se ne rendono conto delle difficolta per quello che parlano di pizze e divani    guarda io sto pensando ad un portapachi rimovibile col quick release e anche lo zaino col paraschiena incorporato cosi ci butto dentro la batteria in modo che per fare lo stiloso e prendere tanta f..a con la stinky che è notoriamente una bici che fà colpo alle donne (infatti la produce la por-KONA) uso lo zaino e se voglio essere comodo per fare un giro su sterrato semplice non freeride uso il porta-pizze-pacchi-divano  DIMMI SUBITO CHE BATTERIE HAI E AUTONOMIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
stieri |
Inserito il - 09/11/2012 : 18:59:19 Per fare il resize delle foto senza nessuna difficoltà e senza installare nulla basta che ti colleghi a
www.picresize.com
|
Ebikez |
Inserito il - 09/11/2012 : 18:41:41 eh si la bici è davvero motlo carina...visto che hai poco spazio nel telaio..e la batteria mi pare molto capiente ( a proposito che celle sono???) e mi pare di capire che hai qualcuno che sa saldare perchè non pensi a metterla "per lungo£ attaccata al tupo sella? non sarebbe la soluzione perfetta, ma miglioreresti decisamente il tutto!!! |
1000metro |
Inserito il - 09/11/2012 : 18:14:11 la bici davvero bella, secondo me se ti facevi fare una bella batteria su misura da DENNJ che ti stava dentro il telaio sicuramente sarebbe stato tutto piu bello, dico cosi perche pure io me la sono fatta fare. |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/11/2012 : 17:54:56 Mi unisco al coro... Dovresti proprio spostare la batteria, o sopra, o in mezzo al triangolo, sotto al tubo obliquo, a cavallo del tubo orizzontale divisa in due... ma levala da lì... |
Giorgio_s |
Inserito il - 09/11/2012 : 17:40:54 Che dire... tanto bella la bici quanto brutta la scatola... e devi averci lavorato non poco L'idea della staffa "monoblocco" può anche essere carina, ma trovo anch'io snaturata una MTB di queste fattezze... oltretutto hai alzato il baricentro, con un peso posto così in alto.
A questo punto fodera il tutto assieme alla sella e fai un grande divanetto per due persone...
Scusa la battuta, no, il fatto è dovresti dare un senso all'appendice... tipo.... qualche adesivo, una colorazione non uniforme, tipo fiamme, che spezzi un po' la forma squadrata dello scatolo.... potresti farlo assomigliare tipo a un codino di una moto. |
Gizzo |
Inserito il - 09/11/2012 : 17:38:29 Bici bellissima, ma non ti dispiacere, quella batteria così posizionata guasta tutto. Forse avrei costruito un contenitore triangolare da mettere nel triangolo del telaio e avrei tentato una soluzione tipo quella di Creatina con le headway. |
Dasti |
Inserito il - 09/11/2012 : 16:05:41 



 |
serbrushless |
Inserito il - 09/11/2012 : 15:20:37 la bici è ottima ma il posizionamento della batteria non piace....potresti mettere il tutto sotto la canna il piu' in basso possibile |
genesi86 |
Inserito il - 09/11/2012 : 15:09:39 sembra una bici per la consegna delle pizze... la biciPizza però mi da' l'idea di essere una bici veloce, vuol dire che arriveranno calde calde.
Comunque a me non dispiace. |
romjp |
Inserito il - 09/11/2012 : 14:54:01 io avrei messo una batteria a borraccia per non perdere troppo la linea della bici. però se tu ti trovi bene cosi, ok. |
cippo |
Inserito il - 09/11/2012 : 12:01:56 ma quella cosa dietro cos'è.. |
ik |
Inserito il - 09/11/2012 : 11:24:33 La scelta di quel tipo di telaio non si presta facilmente ad una trasformazione e tanto per renderla ancora più difficile hai montato uno staffone ed una batteria che poco si addice per l'uso nativo di quella bici. Per un telaio cosi ci voleva tutto in piccolo a partire proprio dalle batterie che andavano posizionate sotto al telaio vicino al modulo di comando.
A me non piace. |
Nicot |
Inserito il - 09/11/2012 : 09:19:36 Per comprimere le foto: apri il file con Microsoft Picture Manager (se hai un PC è il programma che apre le immagini); vai su "modifica immagini", clicca su "comprimi immagini", spunta "Documenti" e salva il file con (un altro) nome. |
ik |
Inserito il - 09/11/2012 : 08:53:12 Scusa ma non conosco la tua storia..ritornata da dove?
|