Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 questa è la bici che vorrei: fatevi sotto!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 18:47:38
Ciao a tutti questa è la mia bici e la vorrei elettrizzarla con un HUB kit o con un Side-Mounted Kits della gngebike o altre ditte.
Mi piacerebbe avere consigli d'acquisto ma soprattutto di fattibilità visto che ha un telaio biammortizzato e strutturato in maniera un pò complessa per l'applicazione di un kit con frog battey (che invece vorrei).
Grazie a tutti

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:

48   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
speed Inserito il - 22/11/2012 : 21:07:40
Salve, Mi permetto di dare la mia modesta opinione, di solito su MTB noi montiamo motori centrali che avendo la possibilita di agire direttamente con il cambio non hanno paragone ne in termini di velocita ne di salite con motori sul mozzo inoltre sono facili da montare non ce' bisogno di litigare con forcellette troppo strette e ruote da sostituire, abbiamo disponibili le potenze di 250W 350W( modello nuovo senza spazzole) 500W e 900W i motori sono in italia e hanno disponibilita immediata, purtroppo non so come postare le immagini se le volete insieme ad altre informazione potete contattarmi alla email bicielettrica@libero.it inoltre a chi potesse interessare nel 2013 ci stiamo muovendo per organizzare gare di MTB elettriche (ammessi prototipi di qualunque potenza) se qualcuno fosse interessato puo contattarrmi sempre via email
giordano5847 Inserito il - 22/11/2012 : 10:51:24
gioitalia ha scritto:

giordano5847 ha scritto:

@gioitalia:
Se ti interessa ho una raccolta di foto della gran parte di bici customizzate su jobike. ti potrebbero servire.
Ogni foto ha il nome del customizer.
Guarda che sotto il tubo obliquo hai tutto lo spazio che vuoi per mettere le batterie, nella mia raccolta c'è un montaggio di Alcedo che rende l'idea basta trovare spazio per il ciclone.
Mandami la tua mail su MP o con mail di jobike e te le invio con gigamail (160Kb)
DOPO i TAIWANESI ho inviato stesse foto ad un venditore CYCLONE in Inghilterra ed invece lui mi ha dato purtroppo responso negativo a causa proprio del forcellone. Vabbè c'ho provato! Opterò per un HUB posteriore: Da oggi inizia la ricerca almigliore in circolazione(compreso cerchio da 26w). Tenterò almeno un 600watt o qualcosa di simile

Non è che io volevo sapere la tua mail, l'ho cestinata! Volevo solo collaborare visto che l'avevi chiesto. Hai ricevuto la raccolta?
Ti è servita? Qualche soluzione ti ha aiutato? Mah!!
gioitalia Inserito il - 18/11/2012 : 18:13:25
giordano5847 ha scritto:

@gioitalia:
Se ti interessa ho una raccolta di foto della gran parte di bici customizzate su jobike. ti potrebbero servire.
Ogni foto ha il nome del customizer.
Guarda che sotto il tubo obliquo hai tutto lo spazio che vuoi per mettere le batterie, nella mia raccolta c'è un montaggio di Alcedo che rende l'idea basta trovare spazio per il ciclone.
Mandami la tua mail su MP o con mail di jobike e te le invio con gigamail (160Kb)
DOPO i TAIWANESI ho inviato stesse foto ad un venditore CYCLONE in Inghilterra ed invece lui mi ha dato purtroppo responso negativo a causa proprio del forcellone. Vabbè c'ho provato! Opterò per un HUB posteriore: Da oggi inizia la ricerca almigliore in circolazione(compreso cerchio da 26w). Tenterò almeno un 600watt o qualcosa di simile
giordano5847 Inserito il - 17/11/2012 : 09:36:45
@gioitalia:
Se ti interessa ho una raccolta di foto della gran parte di bici customizzate su jobike. ti potrebbero servire.
Ogni foto ha il nome del customizer.
Guarda che sotto il tubo obliquo hai tutto lo spazio che vuoi per mettere le batterie, nella mia raccolta c'è un montaggio di Alcedo che rende l'idea basta trovare spazio per il ciclone.
Mandami la tua mail su MP o con mail di jobike e te le invio con gigamail (160Kb)
Barba 49 Inserito il - 17/11/2012 : 08:40:54
@Gioitalia: Per mia esperienza posso dirti che il kit in fotografia non è un granchè, il motore non è fornito di riduttore epicicloidale e la riduzione di giri avviene tramite il montaggio di un pignone piccolissimo sull'asse, cosa che provoca un rumore elevato e un notevole consumo della catena.
Oltretutto il rapporto finale è ancora piuttosto lungo e non consente di sfruttare bene tutti i rapporti del cambio, ti consiglio di acquistare un kit di quelli con il motore completo di riduttore interno...
marsajo Inserito il - 17/11/2012 : 04:13:00
Per renderci conto del prezzo, quato costa questo kit cyclone comprensivo di spedizione, dogana ecc,ecc?
gioitalia Inserito il - 16/11/2012 : 13:35:59
ho preso contatti con la "CYCLONE" e mi hanno risposto che posso montare il loro 3 Chainwheel Motorized kit

Qwert ha scritto:

Ho un kit GNG Electric da 350W, percui ti rispondo avendo un idea della situazione.
Innanzitutto ci sono vari kit. Il mio è quello economico a spazzole da 350W con corona singola (questo qui: http://www.gngebike.com/350wbrushed.htm )
Ai tempi non erano disponibili kit brushless.
Quel kit si può montare senza problemi alla tua bici, vedendo il telaio dalle fotografie.
Il problema è che la qualità dei componenti è scarsa. Io ho dovuto prendere la pedivella e il movimento centrale del cyclone, per esempio.

Il kit brushless http://www.gngebike.com/450wbrushless.htm invece sembra fatto molto meglio, ed almeno da quello che dicono su endless sphere non ha niente da invdiare al cyclone (tant'è che non è proprio regalato!)
Sinceramente mi pare un po' sprecato su quella bici, che a vedere dal cambio (Shimano Acera) non mi pare il massimo.

Io sinceramente andrei di bpm 500 o di nine HT, ma se proprio vuoi avventurarti col mitico motore centrale, ti direi di optare per un classico cyclone.
Chi più spende meno spende, è questa la conclusione a cui sono arrivato.




Immagine:

21,94 KB
Qwert Inserito il - 14/11/2012 : 19:02:43
Ho un kit GNG Electric da 350W, percui ti rispondo avendo un idea della situazione.
Innanzitutto ci sono vari kit. Il mio è quello economico a spazzole da 350W con corona singola (questo qui: http://www.gngebike.com/350wbrushed.htm )
Ai tempi non erano disponibili kit brushless.
Quel kit si può montare senza problemi alla tua bici, vedendo il telaio dalle fotografie.
Il problema è che la qualità dei componenti è scarsa. Io ho dovuto prendere la pedivella e il movimento centrale del cyclone, per esempio.

Il kit brushless http://www.gngebike.com/450wbrushless.htm invece sembra fatto molto meglio, ed almeno da quello che dicono su endless sphere non ha niente da invdiare al cyclone (tant'è che non è proprio regalato!)
Sinceramente mi pare un po' sprecato su quella bici, che a vedere dal cambio (Shimano Acera) non mi pare il massimo.

Io sinceramente andrei di bpm 500 o di nine HT, ma se proprio vuoi avventurarti col mitico motore centrale, ti direi di optare per un classico cyclone.
Chi più spende meno spende, è questa la conclusione a cui sono arrivato.

claudio02 Inserito il - 13/11/2012 : 10:15:36


Immagine:

49,1 KB
blindo7 Inserito il - 13/11/2012 : 09:36:58
ciao,pardon mi sono fatto prendere anch'io dalla polemica,
dunque il centrale cyclone che è un buon motore anche se non silenzioso ti permetterebbe di mantenere cerchi,rapporti,e di bilanciare il peso,
ma non ci va,quello piccolo 250w che si monta al posto del cavalletto non ha spazio,
mentre quello che va sul tubo obbliquo avendo la pedaliera sul carro ammortizzando cambierebbe la tensione della catena tra motore e corona e a meno di tendicatena elastici non ci va.
ti resta l'hub sulla ruota,davanti sconsigliato comunque al massimo un 250w,mentre dietro ti puoi sbuzzarrire sempre nel limite del perno ruota che se è un'asse passante diverso dagli altri devi ingegnarti come ti è già stato suggerito con delle boccole ad hoc.

la parrte più difficile è trovare un posto per batterie e centralina,studiati dove metterli perchè è la parte più importante di spazio,peso,estetica e costo,diciamo che è una bici che non si presta molto ad essere elettrificata,a meno di mettere un portapizze dietro,borse laterali,oppure 5-10 kg di batterie nello zaino.

poi conta anche se le batterie puoi fissarle definitivamente perchè hai un box e ricarichi li dentro,oppure se devi poter sganciare e scollegare il pacco per caricarlo a casa.

per me potresti metterle sul tubo sella nel caso di pacco ingomrante come fece mi sembra superz83,oppure montando una batteria leggera a sgancio rapido sulla canna orizzontale come fece Iacomino sulla sua,

guardati i prezzi,ingombri,e pesi delle batterie poi da quella si decide per il motore
Giboitaly Inserito il - 13/11/2012 : 00:21:00
Mah , io sono solo un modesto lettore di questo forum, però su una meraviglia così monterei soltanto un piccolo anteriore ed una borraccia sul tubo reggisella girata in avanti.
L'estetica rimarrebbe intatta e sono convinto che anche l'utilizzo della bici ne avrebbe vantaggio.
Cesare
gioitalia Inserito il - 13/11/2012 : 00:16:17
vabbè dai... basterebbe che le opinioni bone o cattive che siano... possano essere solo che costruttive.
Come ho già detto, credo che il motore centrale io con quel perno dei pedali nel forcellone, io non lo possa mettere. Dovrò quindi optare per un HUB POSTERIORE che vorrei da almeno 450w... per il resto sono nelle vostre mani
elle ha scritto:

sono d'accordo con gioitalia, è il caso di cambiare toni e parlare con calma della sua elettrificazione

ricordo a tutti che su jobike (vedi regolamento) non è gradito che si discuta di mezzi di potenza eccessiva
e che si adoperino toni e linguaggio gratuitamente volgari

detto questo, quale elettrificazione è migliore per gioitalia dipende dall'uso cui vuole destinare la bici

un motore centrale può andar bene, ma c'è motore centrale e motore centrale, non sono tutti uguali né tutti allo stesso livello

il doppio motore è considerato da tempo, non solo qui ma dappertutto sui forum specializzati, una soluzione poco valida, salvo usi molto particolari...
in ogni caso è una soluzione vistosamente illegale (personalmente trovo i mezzi con doppio magic pie a cui si è fatto riferimento una sciocchezza)

ma anche la soluzione più semplice di un motore al mozzo va definita in base alle esigenze e al tipo di percorso: di motori al mozzo ce n'è di molti tipi

insomma, riprendiamo la discussione con gioitalia che ci spiega bene quali sono le sue esigenze

devo fare però ancora una osservazione da amministratore:
gioitalia dice di aver ricevuto un messaggio privato che gli ha consigliato una certa soluzione e relativi costi -
ricordo che chiunque faccia proposte commerciali sul forum dev'essere chiaramente identificabile come operatore professionale (vedi regolamento):
presentarsi come un utente normale e dare "consigli" commerciali non è consentito



elle Inserito il - 12/11/2012 : 22:15:02
sono d'accordo con gioitalia, è il caso di cambiare toni e parlare con calma della sua elettrificazione

ricordo a tutti che su jobike (vedi regolamento) non è gradito che si discuta di mezzi di potenza eccessiva
e che si adoperino toni e linguaggio gratuitamente volgari

detto questo, quale elettrificazione è migliore per gioitalia dipende dall'uso cui vuole destinare la bici

un motore centrale può andar bene, ma c'è motore centrale e motore centrale, non sono tutti uguali né tutti allo stesso livello

il doppio motore è considerato da tempo, non solo qui ma dappertutto sui forum specializzati, una soluzione poco valida, salvo usi molto particolari...
in ogni caso è una soluzione vistosamente illegale (personalmente trovo i mezzi con doppio magic pie a cui si è fatto riferimento una sciocchezza)

ma anche la soluzione più semplice di un motore al mozzo va definita in base alle esigenze e al tipo di percorso: di motori al mozzo ce n'è di molti tipi

insomma, riprendiamo la discussione con gioitalia che ci spiega bene quali sono le sue esigenze

devo fare però ancora una osservazione da amministratore:
gioitalia dice di aver ricevuto un messaggio privato che gli ha consigliato una certa soluzione e relativi costi -
ricordo che chiunque faccia proposte commerciali sul forum dev'essere chiaramente identificabile come operatore professionale (vedi regolamento):
presentarsi come un utente normale e dare "consigli" commerciali non è consentito


1000metro Inserito il - 12/11/2012 : 21:25:23
vedo che siete indecisi se mettere due motori oppure uno solo, io sto elettrizzando una dabomb e ho optato per uno solo motore , diciamo che barba mi ha consigliato di farlo cosi
gioitalia Inserito il - 12/11/2012 : 19:43:40
FabioR6 ha scritto:

E ke agitazione!
Cmq non capisco xke non monti un motore unico al post, magaRi da 1000 w e una bella batteria la potresti mettere orizzontale tra manubrio e sella.
Poi dipende da quanti chilometri ci vuoi fare, E da che tipo di strade farai.
Comunque se vuoi un consiglio il tuo modo di proporti sul forum non è senz'altro dei migliori.
Il tuo modo di proporti potrebbe anche ritorcersi su di te se un giorno avresti bisogno di qualche consiglio, Qui siamo tutti amici e tutti vogliamo aiutare gli altri non serve certo alzare la voce.
Se a te piace farla con due motori falla pure, Ma è indubbio che due motori e tre batterie sono molto più visibili e complicano la vita che non Un solo motore è una sola batteria.
Per non parlare della montagna di fili che sarai costretto a mettere sulla bici.

guardate che non sono io che faccio polemiche... sono io che ho aperto il post ma è qualcun'altro che si è alterato. A me va bene tutto ciò che mi proponete. Il fatto del motore centrale mi è stato consigliato con un messaggio privato e non... ed in effetti chi lo ha fatto (dandomi il consiglio) ci ha aggiunto le sue motivazione di miglior trazione e costi. Il doppio motore a quanto ho capito non è ben apprezzato ma io infatti sono qui per imparare da voi.
Quando leggete i post guardate pure chi li scrive... in questo forum ci vuole un pò di camomilla. Saluti
blindo7 Inserito il - 12/11/2012 : 13:45:13
quoto fabio,ognuno la monta come vuole,è il fai da te,ci sono già due venditori,o costruttori,o fabbricanti che propongono doppio magic-pie,

se guardate le rotture che ci furono nel 2008 quando andavano i motori anteriori ci pensereste due volte a pompare più di 250watt su una forcella per giunta ammortizzata!

i motori posteriori da 4 kg reggono 2kw quindi non serve portarsi dietro due volte il peso di magneti statori ecc a meno che se non si vuole andare a potenze motociclistiche,

aggiungo che cominciai con un front nine,c'è di buono che la trazioe anteriore in curva sullo sterrato ha effettivi vantaggi perchè ti fa girare più velocemente senza preneder per la tangente,ma sulle salite vere di terra non mi aiutava più perchè sgommava(logicamente con un solo front)e finisco con il fatto che anche avendo una forcella ammortizzata in metallo il motore non mi è mai scappato ma la forcella dopo sei mesi aveva un gioco pauroso tra canne e foderi,con motore legale!
FabioR6 Inserito il - 12/11/2012 : 13:26:33
E ke agitazione!
Cmq non capisco xke non monti un motore unico al post, magaRi da 1000 w e una bella batteria la potresti mettere orizzontale tra manubrio e sella.
Poi dipende da quanti chilometri ci vuoi fare, E da che tipo di strade farai.
Comunque se vuoi un consiglio il tuo modo di proporti sul forum non è senz'altro dei migliori.
Il tuo modo di proporti potrebbe anche ritorcersi su di te se un giorno avresti bisogno di qualche consiglio, Qui siamo tutti amici e tutti vogliamo aiutare gli altri non serve certo alzare la voce.
Se a te piace farla con due motori falla pure, Ma è indubbio che due motori e tre batterie sono molto più visibili e complicano la vita che non Un solo motore è una sola batteria.
Per non parlare della montagna di fili che sarai costretto a mettere sulla bici.
gioitalia Inserito il - 12/11/2012 : 12:36:08
gioitalia ha scritto:

Queste sono altre foto.
Potrei montare il kit mid della GNG?


Immagine:

357,94 KB

Immagine:

355,11 KB

Immagine:

355,11 KB


Immagine:

365,94 KB
gioitalia Inserito il - 12/11/2012 : 12:33:39
Queste sono altre foto.
Potrei montare il kit mid della GNG?


Immagine:

357,94 KB

Immagine:

355,11 KB

Immagine:

355,11 KB
paolofrancescorossi Inserito il - 11/11/2012 : 15:38:43
@MARCO85
Sei perlomeno ingeneroso con il forum e con coloro che lo animano nessuno ti impedisce di dar voce alle tue idee però devi dare libertà agli altri di dissentire dalle stesse tu non KITTI le bici ma le costruisci almeno questo è quello che scrivi nella tua firma "Neo costruttore di bici elettriche...e speriamo che non sia una cazzata!!!" quindi presumo che quando porti una posizione sia suffragata da dati ed esperienze quindi ... aiutaci a capire siamo avidi di conoscenza e se una soluzione può essere più valida di quanto si pensi vai tranquillo che non ci sono ne soliti noti ne soliti ignoti se la capiamo e ci sono validi motivi avrà uno spazio sul forum di pari dignità, del resto basta vedere quante soluzioni tecniche convivono "brushless, brushed, sensored, sensorless, geared, gearless, hub, motori centrali, 24V, 36V, 48V, 72V ...)
Per quanto il rivolgiti a ... mi sento direttamente chiamato in causa spesso do anche io dei riferimenti se non sbaglio ho fatto così anche con te quando hai chiesto aiuto per una batteria e credo di aver letto che che hai rivolgendoti a ... hai risolto un problema.
Un ultima nota parliamo sempre e comunque di biciclette non a codice e piuttosto visibili quindi utilizzabili solo in aree private.

DIMENTICAVO sarei curioso di sapere quali lavorazioni sono necessarie per montare un HUB su una bici con perno passante perchè avrei trovato una bellissima bici con il perno passante da kittare.


Marco85 Inserito il - 11/11/2012 : 15:00:42
cippo ha scritto:
riesci a esser peggio di me , il che è tutto dire..
calmati su..


Non mi sono mica incaz...cerco solo di dar voce a un'opinione, la mia.

Mi sono solo permesso di consigliare un allestimento (io non "kitto" bici e spero dio di non "kittarle" mai) che ho provato e che si è rivelato molto valido senza limitarmi a fare come molti quì dentro (rivolgiti a...e via dicendo.... e quì mi fermo)

Alla fine ognuno si fa la sua strada.... e meno male!

La frase di millemiglia :
Beh ... una bici con: due motori, due centraline, due display, due-tre batterie... ma dai per favore, cerca di essere obiettivo... e parli anche di kg in meno...

non fa altro che darmi ragione, cioè che non solo non si è capito niente, ma soprattutto non si vuole capire, e forse forse è anche meglio così.

Un saluto a tutti e buon divertimento.

@gioitalia
Ti chiedo scusa per aver sparato solo una vagonata di stronzate nel tuo post, non era mia intenzione.



gioitalia Inserito il - 11/11/2012 : 14:08:48
cippo ha scritto:

..merda a palate perchè ti spiego che non ci sono motivazioni per due motori su una bicicletta?
porta dei dati su velocità, ripresa da fermo cronometrata, poi ne riparliamo, non ci sono benefici effettivi per giustificare tal cosa..ma dove ci devi andare? sulle dune?

riesci a esser peggio di me , il che è tutto dire..
calmati su..
ciao Cippo ti ë arrivato il Mio messaggio?
cippo Inserito il - 11/11/2012 : 13:36:22
..merda a palate perchè ti spiego che non ci sono motivazioni per due motori su una bicicletta?
porta dei dati su velocità, ripresa da fermo cronometrata, poi ne riparliamo, non ci sono benefici effettivi per giustificare tal cosa..ma dove ci devi andare? sulle dune?

riesci a esser peggio di me , il che è tutto dire..
calmati su..
MilleMiglia Inserito il - 11/11/2012 : 13:21:32
Marco85 ha scritto:

Troppi pregiudizi da parte tua, ma è la tua opinione e va rispettata. Nessun pregiudizio, mi piacciono le linee pulite ed essenziali, detesto tutti gli orpelli e le cose superflue.. Considero di troppo sulle mie bici anche cavalletto, parafanghi, paracatena.....

Mi permetto solo di chiederti

Quindi meglio tutta la potenza su un singolo asse che una distribuzione 50/50 della stessa potenza? Sì, quello posteriore
Prova una bici con due motori e poi mi racconti Ok volentieri

Chissa allora perchè le macchine da rally hanno la trazione integrale e chissà perchè la ferrari monta i motori al centro... ???C'entra come i cavoli a merenda, comunque ti rispondo con un nonsenso anch'io, le macchine da rally hanno la trazione integrale ma la Ferrari, che come tutte le supersportive ha il motore centrale, ed ha la trazione posteriore.

Cosa te ne fai di una batteria da più di 10ah continui con motori che assorbono a manetta appunto 10ah? ???L'assorbimento lo "decide" la centralina, ed i BPM sono capaci di reggere potenze continue molto superiori ai dati di targa..
Fai confusione tra A e Ah... una batteria che ha più capacità (C) di scarica viene stressata meno se é capace di dare 30A e tu gliene chiedi 20A... Differentemente se una batteria può darti 20A e tu gliene chiedi 20A la fai lavorare sempre al limite delle sue possibilità con conseguenza di un precoce decadimento della stessa..

Con questa configurazione resti anche nel limite di 1c di scarica (quasi), ma meglio di così??

Io queste batterie le trovo ottime io appena discrete, van bene per la bici di mio padre con motore 250W e centralina da 16A di picco perché sono molto leggere e fanno il loro sporco lavoro (senza troppe cazzate varie), vaaabene non durano 2000 cicli, ma tra 1kg e passa in meno a batteria e un cambio batterie a 3 anni anziché a 6 preferisco i kg in meno Se preferisci i kg in meno usi UN motore invece di due e UNA batteria al posto di due - tre...

Per quanto riguarda il risultato secondo te cosa di questa soluzione la renderebbe un'albero di natale? Beh ... una bici con: due motori, due centraline, due display, due-tre batterie... ma dai per favore, cerca di essere obiettivo... e parli anche di kg in meno...

Marco85 Inserito il - 11/11/2012 : 02:23:30
Pollo io che sto ancora quì a rispondere....ma comunque...

cippo ha scritto:

il fine non giustifica i mezzi..in questo caso.

come fare una 4wd con due motori..fuori luogo...


Il fine non giustifica i mezzi secondo quale legge?
La legge del forum, che non sono il solito noto a scrivere e quindi merda a palate a prescindere?

come fare una 4wd con 2 motori...fuori luogo...??????????????
Ma stai babbiando???? le auto da corsa elettriche di motori ne hanno 4!!!!!
UNO PER RUOTA!!!
proprio perché i motori elettrici a differenza di quelli a comb.int. possono essere fasati all'unisono e non andare in contrasto l'uno con l'altro....
Marco85 Inserito il - 11/11/2012 : 01:53:33
Non è un raddoppio di peso, un baf 350w pesa 4.5kg un motore da 700w 7.3kg, quindi c'è una differenza di quasi 2 kg a sfavore della trazione integrale, ma quello che sto tentando di spiegare è che 2 meccaniche separate consentono una distribuzione dei pesi migliore e in ripresa la bici prende velocità prima, come se avesse più coppia vuoi perché hai 2 motori che lavorano insieme quindi componenti motori e bici meno sotto stress....
AlexSv Inserito il - 11/11/2012 : 01:46:23
La trazione integrale potrebbe avere un senso (anche se e' da vedere il reale utilizzo della bici) ma non al costo del raddoppio di peso che comporta avere due motori !
cippo Inserito il - 11/11/2012 : 01:34:27
il fine non giustifica i mezzi..in questo caso.

come fare una 4wd con due motori..fuori luogo...
elle Inserito il - 11/11/2012 : 01:21:22

quoto - e quoto millemiglia, lascia stare i due motori...

(marco85, non capisco bene la firma: sei un venditore? nel caso assicurati di aver visto bene il regolamento del forum)
Marco85 Inserito il - 11/11/2012 : 01:15:34
in effetti non servono a niente, se nessun kit "professionale" lo propone in effetti non è possibile che servano a qualcosa...
cippo Inserito il - 11/11/2012 : 01:02:45
non servono a niente due motori dai..quale kit professionale viene proposto con due motori su..
Marco85 Inserito il - 11/11/2012 : 00:30:02
Troppi pregiudizi da parte tua, ma è la tua opinione e va rispettata.

Mi permetto solo di chiederti

Quindi meglio tutta la potenza su un singolo asse che una distribuzione 50/50 della stessa potenza?
Prova una bici con due motori e poi mi racconti

Chissa allora perchè le macchine da rally hanno la trazione integrale e chissà perchè la ferrari monta i motori al centro...

Cosa te ne fai di una batteria da più di 10ah continui con motori che assorbono a manetta appunto 10ah?
Con questa configurazione resti anche nel limite di 1c di scarica (quasi), ma meglio di così??
Io queste batterie le trovo ottime perché sono molto leggere e fanno il loro sporco lavoro (senza troppe cazzate varie), vaaabene non durano 2000 cicli, ma tra 1kg e passa in meno a batteria e un cambio batterie a 3 anni anziché a 6 preferisco i kg in meno

Per quanto riguarda il risultato secondo te cosa di questa soluzione la renderebbe un'albero di natale?
MilleMiglia Inserito il - 10/11/2012 : 23:40:55
Non sono per niente in sintonia, perchè due motori 350W invece di uno ma più prestante?
Stesso discorso per le due, tre batterie (da 20A di picco)... meglio una ma più performante...
Sì che tra poco più di un mese ci siamo, ma un conto è kittare una bella bici, un altro discorso è addobbarla come un albero di Natale...
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 22:25:55
Prezzi al pubblico cinesi, spedizione e doganieri che mentre passa la tua merce giusto giusto sono davanti la macchinetta del caffè con poco meno di 900€ te ne esci (config 2batt)
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 22:19:01
Per un TOTALE di € (tanto per avere un'idea)?
Marco85 ha scritto:

T4R ha scritto:

Marco io intendevo la ruota post.
Non credo volesse montare un motore anteriore, ma un'hub sul post. o un centrale.
Per il centrale si credo sia possibile ma naturalmente lo sbattimento è maggiore.

Saluti Pino


Si infatti ho fatto confusione adesso tutto chiaro!!

Premesso che il telaio con aggancio ruote a perno passante non rende impossibile il montaggio di un hub, lo rende molto laborioso ma non impossibile (bastano due boccole distanziali e mezz'ora di noia che vi risparmio)

Comunque io la allestirei così: (e quasi quasi me la penso perchè sta bici è davvero bella!)

2 motori 8fun 36V 350W @200rpm
Scheda di controllo programmabile via pc GM cod. BAC-0281P Settata a 18Ah continui 20Ah picco @36v
Case allu diy per la scheda di controllo con 2 connettori mic 8poli per i motori; 1 da 5 poli per acceleratore livello batt e impulso freni e 1 da 4 poli per programmazione via softw
Ho visto che ha i freni idraulici, se vuoi ti procuro gli switch per l'impulso freni che si collegano direttamente all'impianto idraulico
Micro switch on/off per la scheda di controllo
2 batterie volendo anche 3!!! ehh già!!! a borraccia 36v 9A montate in orizzontale su questo portapacchi a cui smontare la piastra perchè non serve:
http://www.decathlon.it/portapacchi-posteriore-rodeo-id_8202187.html

Lo so è un bordello....ma vi immaginate il risultato?
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 22:03:15
T4R ha scritto:

Marco io intendevo la ruota post.
Non credo volesse montare un motore anteriore, ma un'hub sul post. o un centrale.
Per il centrale si credo sia possibile ma naturalmente lo sbattimento è maggiore.

Saluti Pino


Si infatti ho fatto confusione adesso tutto chiaro!!

Premesso che il telaio con aggancio ruote a perno passante non rende impossibile il montaggio di un hub, lo rende molto laborioso ma non impossibile (bastano due boccole distanziali e mezz'ora di noia che vi risparmio)

Comunque io la allestirei così: (e quasi quasi me la penso perchè sta bici è davvero bella!)

2 motori 8fun 36V 350W @200rpm
Scheda di controllo programmabile via pc GM cod. BAC-0281P Settata a 18Ah continui 20Ah picco @36v
Case allu diy per la scheda di controllo con 2 connettori mic 8poli per i motori; 1 da 5 poli per acceleratore livello batt e impulso freni e 1 da 4 poli per programmazione via softw
Ho visto che ha i freni idraulici, se vuoi ti procuro gli switch per l'impulso freni che si collegano direttamente all'impianto idraulico
Micro switch on/off per la scheda di controllo
2 batterie volendo anche 3!!! ehh già!!! a borraccia 36v 9A montate in orizzontale su questo portapacchi a cui smontare la piastra perchè non serve:
http://www.decathlon.it/portapacchi-posteriore-rodeo-id_8202187.html

Lo so è un bordello....ma vi immaginate il risultato?
T4R Inserito il - 10/11/2012 : 21:51:45
Marco io intendevo la ruota post.
Non credo volesse montare un motore anteriore, ma un'hub sul post. o un centrale.
Per il centrale si credo sia possibile ma naturalmente lo sbattimento è maggiore.

Saluti Pino
cippo Inserito il - 10/11/2012 : 21:41:57
certo che lo puoi montare il motore sotto al telaio..la scatola del movimento è 63 mm? comunque ti ho mandato un messaggio personale in posta
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 21:29:35
A me il mozzo anteriore sembra a perno passante
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 21:25:39
T4R ha scritto:

Non credo sia a perno passante, si vede chiaramente che ha il classico sgancio rapido.
Il prblema di quel tipo di telaio è proprio il posizionamento della batteria, perchè non c'è spazio a sufficienza.
Comunque una frog, se con questo termine intendi quelle che si montano indietro sul tubo sella, direi che perfettamente compatibile; anzi forse è quasi l'unica soluzione.

Saluti Pino
quindi pensi che io possa montare un motore sotto il telaio? grazie
T4R Inserito il - 10/11/2012 : 21:12:41
Non credo sia a perno passante, si vede chiaramente che ha il classico sgancio rapido.
Il prblema di quel tipo di telaio è proprio il posizionamento della batteria, perchè non c'è spazio a sufficienza.
Comunque una frog, se con questo termine intendi quelle che si montano indietro sul tubo sella, direi che perfettamente compatibile; anzi forse è quasi l'unica soluzione.

Saluti Pino
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 20:52:09
Marco85 ha scritto:

Come prezzo ottimo, ho visto che è ancora in vendita. Come ti ci sei trovato?

mah è un pò pesantuccia anche se telaio in alluminio però fa molta scena e i fermano tutti per chiedere che razza di bici è... la gente è abituata al classico io al diverso o perlomeno all'alternativo. Credo che mettendo un kit elettrico sia bestiale. Il problema è che è a perno passante la ruota posteriore

Immagine:

248,08 KB
Daniele Consolini Inserito il - 10/11/2012 : 19:52:26
bel telaiotto!!
L'importante è che non sia a perno passante la ruota posteriore, ma ci sia il forcellino normale. Per il resto vai tranquillo con un bel kittone! Geobike è un utente del forum e lui stesso potrà darti consigli precisi!
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 19:37:57
Come prezzo ottimo, ho visto che è ancora in vendita. Come ti ci sei trovato?
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 19:31:40
Marco85 ha scritto:

intendevo la bici, quanto l'hai pagata?

450€ mi pare circa 4 anni fa
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 19:17:37
intendevo la bici, quanto l'hai pagata?
gioitalia Inserito il - 10/11/2012 : 19:15:07
Marco85 ha scritto:

Micidiale!!! alla modica cifra di?

intendi il kit o la bici?
Se intendi il kit vorrei o un 350watt o un 450watt.
Per i prezzi attendo per valutare
Marco85 Inserito il - 10/11/2012 : 18:49:50
Micidiale!!! alla modica cifra di?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.