V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
iddimus |
Inserito il - 18/05/2012 : 13:10:58 Ho letto questa notizia che mi ha un attimo interdetto...bici a pedalata assistita a 80Km/H??!?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/17/ducati-dalle-moto-delite-alle-bici-ecologiche-nuova-proprieta-stravolge-piani/232924/ |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 19/05/2012 : 20:56:58 però jobike non è il posto dove parlare di mezzi da 130V o 100A di scarica
questo lo sapete tutti: c'è una richiesta precisa in questo senso (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10670) e un'indicazione precisa nel regolamento (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11)
per piacere, senza dover discutere di nuovo cose che abbiamo già stabilito e senza buttarla in caciara: abbiamo delle regole - rispettatele
questa discussione è sospesa in attesa di decisioni da parte dell'amministrazione
|
Bobzilla |
Inserito il - 19/05/2012 : 19:35:07 senza trucco e senza inganno,Rshunt regolato al millesimo grazie ad un pinza amperometrica da 4 "piotte" fornita da un utente del fu SuperbaiC
naturalmente è un picco max per qualche nanosecondo...ma 295A a batterie quasi scariche potrei dire di essere soddisfatto del lavoro svolto per la modifica del controller e naturalmente di mr.Lyen .
A breve la corrente continua che è la cosa più importante,comunque credo che ci siano i presupposti per almeno per almeno 100/120A continui
scandalosi però gli oltre 100 Wh/km consumati 
 |
Bobzilla |
Inserito il - 19/05/2012 : 13:25:21 quoto
ma guarda che i 25 all'ora adesso li raggiunge in un attimo eh!? |
ento |
Inserito il - 19/05/2012 : 10:40:25 Sarà ma a me questi veicoli che non si possono definire "biciclette elettrificate" ma moto elettriche, non fanno che insinuare un tarlo nella Motorizzazione Civile e nella Finanza che non vedono l'ora di mettere balzelli,bolli e assicurazioni obbligatori sulle nostre bici che non hanno certe "ambizioni"... |
Bobzilla |
Inserito il - 18/05/2012 : 22:57:40 ecco il lavoretto : 
Immagine:
 168,99 KB |
Bobzilla |
Inserito il - 18/05/2012 : 22:44:30 non so,basterebbe copiare delle bici kittate prendendo spunto da endless sphere,questo per quanto riguarda l'elettronica.....poi certamente avendo a disposizione decine di designers perfezionare forme e linea.
ci vuole tanto? secondo me arrivano valanghe di soldi appositamente destinati per il progetto bici.....devono pur fare qualcosa anche loro ...se si mettessero a copiare il meglio mi sa tanto che la direzione se li "fuma" per bene 
@ Dan:ma i 100 della bobroket cosa sarebbero?...velocità,autonomia?...niente di tutte e due le cose....prova ad indovinare 
p.s.
provata la nuova Lyen 24 fet con piste rinforzate e 2 ponticelli shunt aggiunti.....(questo l'ho fatto appena arrivata e mai provata prima ) a parte qualche difficoltà iniziale per la programmazione,posso dire che è DEVASTANTE:90A continui e 140 di picco.....il motore risponde brutalmente già in pochi mm di gas...e questo solo a 129V e quindi con batterie quasi al di sotto della nominale....a 142V invece ancora devo provare
la regen nemmeno l'ho inserita....non voglio piegare l'asse motore e distruggere il carro....l'ho provata a ruota alzata su cavalletti con 200W mancava poco che si cappottava in avanti,TROPPO BRUSCO!!
esiste qualche anima pia che escogiti un sistema modulabile tramite accelleratore a pollice messo sul lato sx su sistema Infineon? 
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:50:32 che poi il motore è il clear mobil ed anche il pacco lo è, quindi è una kittata.
Alex, il problema in Italia sono le leggi, lo sai bene. Se la nostra legge fosse diversa, i privati potrebbero parlare di tutto con molta tranquillità. Audi scopre l'acqua calda, aggingendo un poco di carbonio, fa un prodotto tanto estetico quanto inutile ed invendibile, viste le leggi e lo usa per scopo pubblicitario. Nessuno può impedire ad Audi di fare questo, però, visto che inizio a scocciarmi, inizio a tirare fuori le magagne...tipo...incertificabilità CE del prodotto, fuori codice, smodatamente sottodimensionato come batteria e come gruppo trasmissione (le catene tengono 1kW e quelli sono 2.5), non ha un cambio al mozzo, quindi i pignoni sono destinati a NON durare, non ci si può sedere, è biammortizzata, ma il DH con i cerchi in carbonio sarebbe meglio evitarlo. |
alex_audi |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:38:28 Quindi fatemi capire se noi facciamo una superbaic ci mettono dentro loro diventano degli idoli e fanno i fighi... evvai sempre piu ipocrita questo sistema..gia mi immagino l'ingegnere pappone con le labbra ancora sporche di latte che fa il figo... "ooo cioè io lavoro all AUDI e ho progettato una bici della madonna" chi mi vuole toccare ? mavafanc.....
|
Barba 49 |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:29:50 Sono d'accordo con Daniele, ma questi crukki non sono nemmeno capaci di copiare bene, altrimenti avrebbero adeguato anche la batteria, vedi Brum o Bobzilla!!!  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:17:31 Ma vi dirò che a furia di sentire parlare della bici audi, inizio a stufarmi...non so voi. Quella cosa di carbonio inguidabile e su cui non ci si può nemmeno sedere sta diventando un sogno di tanti...mah. Bobrocket forever! E arriva a 100 con 2500Wh. Quella ha senso...come moto!  Insomma, le superbaics le abbiamo inventate noi eh! non è che adesso arriva il crucco e fa il figo! SEI ARRIVATO DOPO!  |
alex_audi |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:05:53 12 km ???? la mia ne fa 60 con svariati kili se avesse 0,250 kg probabilmente arrivo a 100 km di autonomia Forse jobike dovrebbe trasformarsi in una ditta concorrente dell AUDI

E' tutta pubblicità se se ne uscissero con una bici come si deve sarebbe finito il mercato cosi come lo conosciamo e non sono cosi coglioni.... preferiscono continuare a vendere A4 A6 A8 A10 e moto da 30.000 euro solo si tengono pronti nel caso qualcuno cominci.... ma nessuno ha interessi a farlo.... nessuno che vende ovviamente ... |
Barba 49 |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:05:41 Figurati quanta autonomia avrebbe con una batteria da 530Wh, ma stiamo scherzando??? In ogni caso sarebbe un motociclo, nemmeno un ciclomotore visto che in Italia non possono superare i 45Km/h, perciò targa da moto, passaggio di proprietà, assicurazione, casco e sicuramente tanti soldi. A me sinceramente pare una cosa proprio buttata li tanto per dire!  |
chopin |
Inserito il - 18/05/2012 : 14:00:50 Fosse qualcosa tipo questa ? Visto che un mese fa l'Audi si è comprata la Ducati http://www.motorbox.com/auto/audi-e-bike
|
elle |
Inserito il - 18/05/2012 : 13:41:10 ovviamente no, sarà un ciclomotore elettrico (e dubito anche che i modelli su strada arriveranno a quelle velocità, che sono insostenibili per una piccola batteria) --- |