V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marco85 |
Inserito il - 03/11/2012 : 19:08:29 Salve a tutti, ho un pacco batteria 16s 3.2v 9Ah con la 15° cella in serie che riporta 0.4V (quindi praticamente defunta, tutte le altre sono a 3.3V). Esiste un metodo per tentare di rianimarla?
Grazie in anticipo per l'aiuto
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Marco85 |
Inserito il - 13/11/2012 : 15:20:40 Oggi mi sono arrivate le celle di ricambio da Daniele, tenute in carica come consigliato per 4 ore ho sostituito quella in corto. Adesso il pacco batt segna 53V diretto e 51.7V da bms. La cosa che non capisco è come mai collegando il cb il led di stato resta spento (ne verde ne rosso) Qualcuno sa cosa può essere che non va? Grazie in anticipo |
Marco85 |
Inserito il - 09/11/2012 : 15:31:45 Risolto grazie a Daniele che mi sta inviando 2 celle nuove, grazie a tutti per l'aiuto! |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 05/11/2012 : 14:03:47 Leggi la sigla della cella e prova a sentire DanieleConsolini tempo fa aveva delle celle a sacchetto disponibili, altrimenti i soliti noti: Alcedoitalia Ecopolis
|
Marco85 |
Inserito il - 05/11/2012 : 13:07:14 Ho provato a caricare la cella con i cavi del bms scollegati, stesso risultato.
C'è qualche azienda in Italia che vende ste benedette celle? così la sostituisco e amen |
garchofa |
Inserito il - 04/11/2012 : 22:22:19 La cella è andata, se è salita fino a 1,5 e poi scesa a 0,4 vai tranquillo, è andata. |
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 22:13:46 Hai perfettamente ragione Mirco, è un'acquisto che in settimana mi toccherà fare.... |
Mirco |
Inserito il - 04/11/2012 : 22:09:24 Visto che operi per lavoro ti conviene prendere proprio un buon caricatore da modellismo così mentre carichi singole o più celle hai tutto sotto controllo sul display,volt delle celle,corrente,ah immagazzinati,tempo trascorso e puoi settare manualmente parecchi parametri,comodissimo! |
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 22:06:32 | paguro ha scritto:
| Marco85 ha scritto:
Nessun problema a identificarmi, se non l'ho fatto è solo per non utilizzare il forum a scopi pubblicitari.
|
e fallo 
|
Fatto |
paguro |
Inserito il - 04/11/2012 : 21:31:03 | Marco85 ha scritto:
Nessun problema a identificarmi, se non l'ho fatto è solo per non utilizzare il forum a scopi pubblicitari.
|
e fallo  |
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 21:03:35 Nessun problema a identificarmi, se non l'ho fatto è solo per non utilizzare il forum a scopi pubblicitari. L'ali in effetti è un lineare non protetto , il voltaggio della cella in carica l'ho misurato ed è arrivato a 1.5V per poi tornare a 0.4 dopo aver scollegato tutto Non mi resta che fare la prova con i cavi di bilanciamento scollegati e vedere cosa succede.
|
paolofrancescorossi |
Inserito il - 04/11/2012 : 20:42:48 Cliente !!! Se sei un operatore identificati ai sensi del regolamento del forum! I motivi del surriscaldamento potrebbero essere molteplici: 1) Usi un alimentatore lineare non protetto che cerca di dare tutta la corrente che la cella chiede fino a surriscaldarsi ---> cambia alimentatore e prova a misurare la corrente in carica 2) il bms non funziona ed è in corto ---> prova a staccare i cavetti di bilanciamento dal bms 3) la cella è in corto --->da buttare
Se fai una ricerca sul forum ti accorgerai che i pacchi batterie LIFEPO di bmsbmsbattery non godono di buona fama anzi ...
|
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 18:42:32 Ho recuperato un ali bilanciato con trim per la regolazione del v in uscita. Regolato a 3.7V dopo 2-3min inizia a riscaldarsi in modo anomalo e il led di stato si spegne dopo 6-7 min il dissipatore non si può più toccare, quindi stacco tutto (subito il led di stato dell'ali si riaccende e la temperatura cala). A questo punto credo che più che il bms sia la cella in corto, sbaglio?
Comunque è assurdo, la batteria è praticamente nuova, quindi i casi sono 2; o il cliente l'ha caricata con l'interruttore a chiave disinserito quindi bms off e l'ha fottuta oppure le celle di bms battery sono veramente scrause |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 04/11/2012 : 13:40:42 Se hai una cella a 0,3V però mi sa che hai un problema al bms! valuta sicuramente la sostituzione
|
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 12:42:04 Perfetto, grazie stasera posterò il risultato della carica, spero di riuscire a recuperarla anche perchè le celle hanno solo 3 cicli |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 04/11/2012 : 12:34:58 viste le piccole correnti in gioco qualsiasi diodo al silicio va bene (1n4007 1n4148 etc etc) |
Marco85 |
Inserito il - 04/11/2012 : 12:32:08 Oggi provo a rianimarla, l'idea dei diodi in serie non è male, avete il codice dei diodi adatti?
Grazie ancora per l'aiuto |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 04/11/2012 : 12:26:01 Se hai una tensione d'uscita inferiore a 3,9V a vuoto puoi lsciarlo collegato quasi indefinitamente se invece la tensione a vuoto è più alta o la fai cadere come suggerito da Giordano con uno o più diodi in serie fino a max 3,9V oppure devi monitorare costantemente la batteria e staccarla quando superi i 3,65V |
giordano5847 |
Inserito il - 04/11/2012 : 10:23:00 | Marco85 ha scritto:
Grazie Paolo, forse riesco a recuperare un vecchio caricabatt nokia, ogni quanto tempo conviene monitorare la carica per evitare sovraccarica?
|
Io ho inserito in serie un diodo per ridurre la tensione fino a 3,85V |
Marco85 |
Inserito il - 03/11/2012 : 19:35:44 Grazie Paolo, forse riesco a recuperare un vecchio caricabatt nokia, ogni quanto tempo conviene monitorare la carica per evitare sovraccarica?
|
paolofrancescorossi |
Inserito il - 03/11/2012 : 19:28:15 se hai un caricatore da modellismo fa tutto da solo ... altrimenti ti serve alimentatore da 3,7v max 200ma (va bene anche un carichino da cellulare) con cui provare a caricare lentamente solo quella cella e verificare quanta corrente prende. |