V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Kamel |
Inserito il - 10/04/2013 : 14:21:42 Non poteva mancare un esperimento sulla front da 29 pollici:
Telaio carbonio 29" Motore BPM 500W HT Controller Firebox 45 con selettore 6 potenze Batteria A123 prismatica 36V 20Ah Guarnitura Shimano XT Forcella Rock Shox XC 32 escursione 100mmrtizzatore DT Swiss EX 190 Reggisella KCNC Sella Fizik Disco anteriore da 203, posteriore da 180mm Freni Hayes Stroker Ryde Comp Cerchi Rodi 29" Gomme Schwalbe Big Apple 29x2"
Attualmente settata da asfalto e pendolarismo, ma ottima bici da XC
Qualche immagine
Immagine:
 219,39 KB
Immagine:
 220,54 KB
Immagine:
 252,63 KB
Immagine:
 251,47 KB
Immagine:
 202,34 KB
Immagine:
 231,26 KB
Immagine:
 232,27 KB
Immagine:
 218,58 KB
Immagine:
 239,23 KB
Immagine:
 203,11 KB
Immagine:
 211,98 KB |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mulo |
Inserito il - 22/04/2013 : 19:16:47 io con lo stesso motore senza torque arms (con le rondelle anticoppia di serie) mi si sono smangiati i forcellini.....
|
frankpastello |
Inserito il - 22/04/2013 : 11:06:14 | Alibi ha scritto:
| frankpastello ha scritto:
...... io ne ho realizzato 1 da 18 cm ma la pedalata risulta alquanto scomoda,.......
|
Avere 18 cm tra le gambe va bene per un'unica cosa, e non è il case batteria....
  
|
Cerco sempre una certa armonia nelle forme...    
@Kamel: thank's x l'info... voglio ridurlo appena avrò tempo ma non credo di riuscire sotto i 13/14... ho delle 38120 messe in orizzontale... 13 penso potrebbe essere accettabile.. vediamo se riesco!
|
Giorgio_s |
Inserito il - 16/04/2013 : 11:53:29 | frankpastello ha scritto:
...... io ne ho realizzato 1 da 18 cm ma la pedalata risulta alquanto scomoda,.......
|
Avere 18 cm tra le gambe va bene per un'unica cosa, e non è il case batteria....
   |
Kamel |
Inserito il - 16/04/2013 : 11:07:12 | frankpastello ha scritto:
ciao Kamel, posso chiederti come hai realizzato i supporti che reggono il case? sono veramente la chicca di questa bici. Poi volevo capire quale era l'ingombro in larghezza, io ne ho realizzato 1 da 18 cm ma la pedalata risulta alquanto scomoda, sto pensando di ridurlo a 14 ma ho poco tempo a disposizione e quindi al momento rersta così. Tu come ti trovi con tuo ingombro e quant'è?? Grazie
|
I supporti li ho ricavati da una barra di teflon, sgrossati con la fresa e poi rifiniti a manina....
L'ingombro laterale è di 95mm, ovviamente non mi crea nessun problema in pedalata, certo che 18cm sono tanti!   |
frankpastello |
Inserito il - 16/04/2013 : 10:10:56 ciao Kamel, posso chiederti come hai realizzato i supporti che reggono il case? sono veramente la chicca di questa bici. Poi volevo capire quale era l'ingombro in larghezza, io ne ho realizzato 1 da 18 cm ma la pedalata risulta alquanto scomoda, sto pensando di ridurlo a 14 ma ho poco tempo a disposizione e quindi al momento rersta così. Tu come ti trovi con tuo ingombro e quant'è?? Grazie |
Kamel |
Inserito il - 16/04/2013 : 08:40:59 Basterebbe raccordarlo un po' al telaio, ma poi banalmente saprebbe troppo di Stealth......avevo anche pensato a una borsa di cuoio, per una "city bike" sarebbe stata anche elegante, però sarebbe stata allergica agli sterrati.
Gli spazi purtroppo sono limitati e condizionati, specie per montare le A123prismatiche che non ti lasciano giocare troppo sulle forme.
Come detto in precedenza, ho privilegiato la praticità di poter togliere e mettere il contenitore in pochi secondi. Poi tutto è migliorabile... |
octopus |
Inserito il - 15/04/2013 : 23:26:20 Kamer, ma è tanto complesso aumentare il 'chamfer' del box? Così è un pò spigoloso. Complimenti ancora eh |
elettroneofita |
Inserito il - 15/04/2013 : 23:22:00 miiiiiiii....
piace, piace |
Barba 49 |
Inserito il - 13/04/2013 : 23:30:10 Con una batteria da 36V-20Ah di alta qualità come la tua dovresti percorrere oltre 70Km senza problemi...  |
Kamel |
Inserito il - 13/04/2013 : 22:58:35 Eccomi.....
Beh, i Torque Arms erano in previsione, ma solo perchè il telaio e soprattutto il carro posteriore sono in carbonio. Poi ci ho dormito sopra e dato che le rondelle che utilizzo non sono quelle standard ma sono in ergal e la potenza è limitata non mi sono preoccupato più di tanto.
Per chi si immagina un peso superpiuma posso smentire, siamo intorno ai soliti 24kg, d'altronde la differenza tra un telaio in carbonio e uno in alluminio delle ultime generazioni è di pochi etti e la fanno sempre da padrone i pesi delle batterie.
Ho scelto di avere un vano portabatteria e controller amovibile in pochi secondi (basta svitare i 4 triangolini di tenuta da un lato) ecco perchè i connettori a vista. Ho anche una ruota tradizionale, quindi in 5/10 minuti la bici diventa 100% muscolare (e leggerissima....)
Il cannotto è sporgente perchè prima di tagliarlo volevo provare bene l'assetto. Però lasciato lungo ha i suoi vantaggi perchè consente di spostare gli spessori e regolarsi la bici a piacimento e a seconda dell'uso più o meno "gravoso".
La mia curiosità è ora quella di capire quanta autonomia regalano le A123 da 20Ah con un parsimonioso BPM, dato che sono abituato all'assetatissimo Cyclone (con il quale faccio peraltro più di 50km limitanto il picco a 2kw).
A breve un resoconto su strada
|
frankpastello |
Inserito il - 13/04/2013 : 21:13:46 bellima realizzazione! ingombri laterali?? |
MilleMiglia |
Inserito il - 11/04/2013 : 00:20:43 Bella davvero Kamel.. ma anche a me questo sembra il "contenitore" meno ben riuscito... Bengi son d'accordo per i connettori, ma il canotto sporgente vedo che ultimamente va di moda... ed il telaio a me piace proprio così, bello pulito... Isd88 i TA ci sono... i bafang di serie hanno delle rondelle anticoppia che vanno benissimo fino a 4Kw di picco se tutto è montato a modo.. Se ti vai a vedere la FR6 di Alcedo di qualche tempo fa con 60V e 60A usava soltanto quelli e Marco nonostante strapazzamenti vari al mezzo è ancora tra noi, qui stiamo parlando di un motore a 36V...che tante ditte montano front... Dipende poi tu il motore 500W come lo alimenti... |
kenuser |
Inserito il - 10/04/2013 : 22:40:57 una bella kamellata ;) |
Barba 49 |
Inserito il - 10/04/2013 : 22:38:05 Un mezzo veramente splendido (e leggero), complimentoni!!!
Quanto ai TA sono d'accordo, con 500W non servono a niente, e comunque non dimentichiamoci che Bafang li fornisce di serie e vanno benissimo per potenze simili.  |
isd88 |
Inserito il - 10/04/2013 : 22:10:51 rega ma stiamo a scherza niente torque arm su 500 watt??? io ho piegato 5 mm di inox ambolato con 500 watt. poi ognuno se la gioca come vuole magari gli interessa solo l estetica |
Bengi |
Inserito il - 10/04/2013 : 22:08:25 Complimenti, bella bipa!
Solo qualche neo:
- i connettori visibili sulla parte superiore e inferiore del case non sono il massimo; - canotto forcella sporgente dall'attacco manubrio; - senza parafanghi, fanali e portapacchi non la vedo molto comoda per uso utilitario quotidiano; - telaio tutto nero, un po' anonimo...
... comunque rimane un'ottima realizzazione!
Anche a me interessa il peso.
|
andy67 |
Inserito il - 10/04/2013 : 21:21:38 Assolutamente splendida, un altro capolavoro......complimenti. Quanto pesa? |
T4R |
Inserito il - 10/04/2013 : 20:24:34 Farti i complimenti è poco. Ci fai vedere meglio i supporti della scatola? Come si interfacciona al telaio?
Saluti Pino |
octopus |
Inserito il - 10/04/2013 : 20:15:16 ma che torque arms con 500w! :) bellissima, pulita fantastica "shut up and take my money!" l'unico appunto se posso permettermi sono i supporti del box, che fossero nero sparirebbero quasi. non vedo campanello, o sbaglio? |
isd88 |
Inserito il - 10/04/2013 : 20:10:16 torque arm? |
Dasti |
Inserito il - 10/04/2013 : 19:46:53 Quoto:
S p e t t a c o l a r e ! |
giaco |
Inserito il - 10/04/2013 : 14:28:45 azz.. che bella... per me forse è una delle tue più belle creazioni, senza sminuire le precedenti, ma questa linea e la cura dei dettagli è spettacolare - Complimenti |