V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioR6 |
Inserito il - 15/08/2012 : 12:29:45 Ieri ero alla Coop, e cosa vedo ?! Una city bike Windors nera opaca, ammortizzata davanti, telaio stupendo, leggermente chiuso nel trave verticale, in modo da poter installare il tanto desiderato ammortizzatore x la sella. V-brake decenti. Telaio alluminio, cerchi belli.. Neri con raggi neri . Insomma è nato l' amore e credo ke domani andrò a prenderla. Prezzo 187,90 € !!!!! Ke ne pensate? Io nella mia mente malata, la vedo già elettrificata, stupenda ed ancora più anonima della mia. LA SCIMMIA NON DORME MAIIIII
          |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 22:54:14 grazie Pino!! |
T4R |
Inserito il - 01/10/2012 : 21:19:20 Per la tua bici esistono delle pipe con inclinazione regolabile. Se vai da Deca le trovi senz'altro. Tipo: http://www.decathlon.it/attacco-manubrio-regolabile-ov-id_8171214.html http://www.decathlon.it/attacco-manubrio-regolabile-id_8171215.html
Saluti Pino |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 12:00:00 questa è la bici  |
FabioR6 |
Inserito il - 01/10/2012 : 11:54:14 Dipende da che tipo di canotto hai. Quello nella foto sembra di tipo vecchio. Cioè tiri i cuscinetti di sterzo con la ghiera. |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 10:28:01 fabio e si può cambiare la pipetta su una mountain bike mettendone una tipo questa???

quella pipetta li non ha il tubo che si infila nella forcella??? la forcella della mia bici invece esce fuori dal cannotto e su questa parte di tubo che esce si serra la pipetta che mantiene lo sterzo....non so se rendo l'idea
@barba appena ti riesce potresti rispondermi  |
MilleMiglia |
Inserito il - 01/10/2012 : 01:34:17 | FabioR6 ha scritto:
Molto più comoda. Ma ci ho lavorato sopra! Ho sostituito la pippetta del manubrio con una regolabile in altezza , e il canotto di sella ammortizzato della suntour. Posizione comoda. Cmq secondo me riesci a fare così anche una mtb.
|
Che con le ruote più piccole risulta anche più maneggevole, a scapito di un pelino di comfort di marcia... |
FabioR6 |
Inserito il - 30/09/2012 : 20:19:48 Molto più comoda. Ma ci ho lavorato sopra! Ho sostituito la pippetta del manubrio con una regolabile in altezza , e il canotto di sella ammortizzato della suntour. Posizione comoda. Cmq secondo me riesci a fare così anche una mtb. |
jonny |
Inserito il - 30/09/2012 : 18:40:10 si mi piace il genere, deve essere più comoda di una mountain bike |
FabioR6 |
Inserito il - 30/09/2012 : 18:28:56 Jonny, la mia è una bici da trekking. In pratica ci hò montato i parafanghi il portapacchi posteriore, e montato gomme più robuste e scorrevoli. La bici è venuta molto bene e va benissimo. |
FabioR6 |
Inserito il - 30/09/2012 : 18:24:47 Alibi , io ho dovuto rimontare quello a 5 magneti perke con quello a sei la bici andava a singhiozzo. Ho dovuto montare sia sensore che disco vecchi. Potrebbe anche essere che il nuovo sensore non lavorasse bene con il gas legalizer. Usando un disco con più sensori, se la tua centralina lo supporta, hai una risposta più fluida. |
jonny |
Inserito il - 30/09/2012 : 18:05:53 barba ho fatto le ricerche... ho trovato il decalogo dove viene spiegato ampiamente e rapidamente più o meno tutto quello che volevo sapere, contrariamente a quanto ho impiegato io, ovvero 4/5 giorni di ricerche sul forum!! :/
Comunque non ho ben capito quanto segue il sensore di sforzo è una prerogativa solo dei motori centrali che hanno l'asse passante quindi???? bisogna costruirselo artigianalmente con la rotellina dell'esempio per i motori integrati nel mozzo??? oppure esistono kit che hanno già questo sensore in rete??? ciao e grazie
|
Barba 49 |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:54:53 Nel senso che i sensori di pedalata che equipaggiano i kit e le bici di fascia bassa e media generalmente sono molto bruschi nel funzionamento: Dopo circa una pedalata il motore inizia a spingere e aumentando o diminuendo la velocità di pedalata non si ottiene quasi nessuna variazione di assistenza, sensazione molto brutta. In questo caso il montaggio di una manopola del gas unita al "gas legalizer" assicurava la legalità della bici (se non pedali non parte) e la modulabilità dell'assistenza. Adesso, con le nuove centraline molto più evolute e piene di regolazioni di potenza e velocità settabili dalla consolle, i sensori di pedalata vanno bene anche senza essere costretti a fare la modifica di cui sopra, basta stabilire l'assistenza che si desidera e la centralina esegue.  Per le altre domande usa il "Cerca" in alto a sinistra della pagina: Scrivi quello che desideri e clicchi, ti si aprono tutte le discussioni inerenti l'argomento richiesto. |
jonny |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:42:45 barba in che senso???
mi sai dire pure il sensore di sforzo ed il cruise control cosa sono? scusate se inzozzo questo post |
Barba 49 |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:37:45 @Jonny: Si, quel circuito è applicabile a tutte le centralina, basta che supportino il sensore di pedalata e il gas. Diciamo però che con le ultime centraline con hanno la possibilità di montare le due consolle di regolazione della potenza e della velocità la cosa è molto meno importante, si riesce a gestire il pas anche senza usare l'acceleratore.  |
jonny |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:36:18 ciao Fabior6, ma che stile di bici è la tua? non so se elettrificare la mountain bike o comprarne una nuova, la tua la vedo più comoda e versatile come stile |
Giorgio_s |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:16:50 Ciao Fabio, ho letto a inizio pagina che hai sostituito il pas e rimesso quello a 5 magneti; Vorrei chiederti la differenza tra 5 - 6 o addirittura 12 magneti.
Probabilmente con più magneti aumenta la risposta al movimento, la bici si muove prima, ma oltre a questo cosa cambia?
Lo chiedo perchè nel mio kit ho il "pentasensore", ma sarei in tempo a sostituirlo, qualora fosse giustificato da prestazioni migliori...
|
jonny |
Inserito il - 30/09/2012 : 12:59:55 grazie Barba per la risposta! ma è applicabile a tutti i kit fai da te? c'è bisogno di una centralina particolare? ora faccio una ricerca...;) |
Barba 49 |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:49:39 Il "gas legalizer" è un circuito che va inserito tra il sensore di pedalata (di serie su tutte le bici legali) e un eventuale manopola del gas (vietata dal codice della strada). In questo modo la bici rimane a norma, se non pedali infatti non si avvia, ma hai la possibilità di dosare l'assistenza del motore come desideri, cosa che invece con il sensore di pedalata è assai difficile.  Se usi il tasto "Cerca" in alto a sinistra della pagina troverai discussioni e schemi. |
jonny |
Inserito il - 29/09/2012 : 16:05:46 ciao bella bici....leggendo un tuo post ho letto del Gas legalizer... cos'è??? |
elettroneofita |
Inserito il - 25/09/2012 : 14:29:27 ih ih ih la scimmia che ti ha preso è mista a quella della moto.... "La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante, con la mia nuoca Cube Pro Cls!!!" |
FabioR6 |
Inserito il - 24/09/2012 : 19:14:15 Li avevo uguali . Tutti e 2 da 160 mm. Il post l' ho dovuto cambiare xke ho l' attacco shimano e non potevo utilizzare il disco originale! |
Barba 49 |
Inserito il - 24/09/2012 : 11:22:45 Perchè, fino ad ora avevi il freno anteriore più piccolo del posteriore?!? Cosa da non fare mai.....  |
FabioR6 |
Inserito il - 24/09/2012 : 10:55:48 Siccome la scimmia è ancora in me.. Ho pensato di cambiare il disco del freno anteriore. Ho notato che non ha tutta questa potenza l'originale, Forse perchè deve ancora adattarsi, Ma l'idea di montarne uno più grande mi allettava troppo. Sta di fatto che ne ho comprato uno da 180 mm. Veramente stupendo e identico al posteriore. Mercoledì arriva e poi vi posto le foto. |
FabioR6 |
Inserito il - 21/09/2012 : 08:20:22 Difatti barba credo sia proprio così. Se invece procedo sui 30 all'ora, ho notato che 80 chilometri sono più che fattibi senza restare a piedi. Comunque questa bici mi sta dando enormi soddisfazioni. e soprattutto la mia schiena ringrazia! l'ammortizzatore di sella santour è fantastico, filtra perfettamente ogni asperità stradale. |
Barba 49 |
Inserito il - 18/09/2012 : 14:54:24 Se per velocità massima intendi 45Km/h avresti bisogno di oltre 550W alla ruota, quindi almeno 700W prelevati dalla batteria il che ti porterebbe ad avere un'autonomia di circa un'ora (45Km) senza pedalare assolutamente. Il consumo sarebbe di circa 16Wh/Km, quindi tu in questo percorso hai contribuito per poco più di 2Wh/Km.....    |
FabioR6 |
Inserito il - 18/09/2012 : 13:15:59 Sono super entusiasta della nuova Bipa! Ha un solo difetto ! Ti porta ad andare al massimo e la posizione di guida ti fa leggermente spingere sui pedali. Secondo voi, a velocità max, un consumo di 14 wh a km è eccessivo? Intendo senza mezze misure, sempre tutto aperto il gas! Direi con almeno 5 ripartenze da velocità media. Non mi pare esagerato, ke dite? |
FabioR6 |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:36:08 Non credo capiterà. Ho una super Bipa. Ne basta una. Poi il prox anno voglio fare delle gare in moto! Quindi la Bipa mi servirà sopratutto x risparmiare! |
india tango |
Inserito il - 17/09/2012 : 18:02:45 1.Bipa Nine continent, percorsi dal 24/10/11 10.200 km in aumento.... 2. CUBE Pro CLS
Scusa, dalla tua firma avevo capito che avevi due bipa, ecco perche' il discorso della scimmia mi aveva tratto in inganno. Comunque stai attento, la scimmia e' sempre dietro l' angolo.   se non stai all' occhio finirai come me e molti altri amici del forum... ti ritroverai con tre o quattro bipa tutte motorizzate e tutte con batteria.... e quando ti renderai conto, beh, sara' troppo tardi !!!   
|
FabioR6 |
Inserito il - 17/09/2012 : 14:15:28 Trasferito tutto ! Volevo solo una Bipa più bella, ke frenasse di più e sopratutto confortevole. A me piacerebbe una pieghevole, x i viaggi in treno, vedremo, ho già troppi mezzi.
|
india tango |
Inserito il - 17/09/2012 : 13:40:47 Carino il portachiavi, FabioR6, cosa dire... la scimmia e' questa, e te lo dice uno che ha 2 bipa, la terza e' in arrivo per fine mese e la quarta e' in progettazione....una bipa per ogni stagione... verrebbe da dire !!!   PS: scusa, ma non ho capito una cosa: motore, contoller e batteria della seconda bipa li hai smantellati dalla prima Bipa o questa e' ancora viva ed hai preso un secondo Kit? |
elettroneofita |
Inserito il - 17/09/2012 : 12:40:00
Immagine:
 124,06 KB |
FabioR6 |
Inserito il - 17/09/2012 : 11:18:59 Prova qui.
http://www.youtube.com/watch?v=o7NEi4ya6Ys |
elettroneofita |
Inserito il - 17/09/2012 : 09:37:56 AZZ! Fabio.... non posso accedere a facciadabuco (facebook)!!! che porcachiavi è? spero quello di un ABUS fattore 15! |
FabioR6 |
Inserito il - 16/09/2012 : 15:55:14 La scimmia è con me ! Nuova Bipa e nuovo porta chiavi !  Vi piace ? http://www.facebook.com/video/video.php?v=4158728699276&ref=notif¬if_t=video_processed |
Bengi |
Inserito il - 16/09/2012 : 09:03:23 Sono contento che ti trovi alla grande!
Ed ora vaiiii .... chi ti ferma più? 
|
FabioR6 |
Inserito il - 16/09/2012 : 08:46:49 Il furto della borraccia è l'ultimo pensiero che mi preoccupa. Me ne regala quante ne voglio mio cugino farmacista. Comunque la bici va davvero bene, molto più scorrevole della precedente, ha guadagnato circa 3 km/h, frena da paura, e sembra di correre sul velluto. L'ammortizzatore suntour di sella è fantastico, la mia schiena ringrazio molto.  |
Bengi |
Inserito il - 16/09/2012 : 08:31:34 @Fabio, in effetti non ci avevo fatto caso: +WATT! 
Quelli non sono mai troppi e allora direi che è OK!! 
Sì è vero, attira molto l'attenzione: si sa mai che al posto della bipa, magari ti rubano solo la borraccia! Potrebbe essere un valido diversivo!
(Spero comunque che non ti rubino nemmeno quella)
|
india tango |
Inserito il - 15/09/2012 : 17:43:01 Fabio, la bipa e' molto bella, complimenti, mi spiace solo per l' incidente che hai avuto, so bene che spavento ci si prende. Comunque capisco se non sei stato in grado di prendere la targa, e' capitato pure a me, non ci si pensa perche' siamo tutti presi dal pensiero che non ci e' capitato il peggio.... anche nel mio caso era una donna alla guida di un' alfa, e' vero... strana coincidenza. E' andata, e per fortuna bene, goditi la tua bella bipa e non pensarci piu', fai in modo che se mai capitasse un' altra volta ( e ti auguro di no con tutto il cuore ) la prima cosa che metti in mano sia una bella penna biro... annoti la targa e poi ti occupi del resto. |
FabioR6 |
Inserito il - 15/09/2012 : 06:27:42 Bengi, se fai attenzione vedrai che sulla borraccia c'è scritto + watt. È super compatibile con il mezzo in questione e poi è tattico x distrarre l' occhio dal resto....   |
Barba 49 |
Inserito il - 14/09/2012 : 15:01:23 Più che altro direi che il Pas di Alcedo non è compatibile con il tuo Gas legalizer, infatti con questo circuito il Pas non è assolutamente collegato alla centralina...  Buono comunque il risultato, vai così!!! |
Bengi |
Inserito il - 14/09/2012 : 14:11:59 Vedo che ti sei allestito una ottima bipa (anche) per la Sella Ronda!
Complimenti, è una bipa molto elegante!
(peccato solo per la borraccia gialla ... )
|
FabioR6 |
Inserito il - 14/09/2012 : 13:11:51 Oggi ho montato il vecchio sensore con il vecchio disco a 5 magnetti. Adesso funziona tutto alla perfezione! evidentemente il sensore fornito da Alcedo a 6 magnetti non è compatibile col 9C abbinato al gas legalizer di tittopower. Ora si ke sono contento! |
FabioR6 |
Inserito il - 14/09/2012 : 13:00:11 Ho sostituito il Pas di Alcedo col vecchio ke faceva parte del kit 9C . Ora funziona alla perfezione! Quindi è evidente ke il Pas a 6 magneti fornito da Alcedo , non é compatibile col kit 9C abbinato al gas legalizer di tittopower. È stato un mini calvario, ma ce l' ho fatta. Finalmente la Bipa è finita ! |
FabioR6 |
Inserito il - 14/09/2012 : 07:47:56 Ieri ho provato sia a montare il disco del Pas a 5 magneti , ke a girare il sensore nuovo di Alcedo. Nel primo tentativo, la Bipa proprio non và ! Girando il sensore e mettendo il disco a 6 magneti nel verso giusto, continua ad andare a scatti. Ho notato ke se smetto di pedalare e riprendo a pedalare lentamente, l' alimentazione diventa regolare. Cmq oggi rimonto sensore vecchio e disco vecchio a 5 magneti ! Ti tengo aggiornati. |
FabioR6 |
Inserito il - 13/09/2012 : 19:43:09 Joffa, certo ke puoi, ti piace ? Voto ?  Elettroneofita, la stronza mi ha guardato negli occhi, è questo il fatto grave! Ero convinto ke si fermasse visto ke aveva rallentato! Se la trovo, non devo certo esporre la mia bici, ho 2 testimoni. Cmq lascerò stare, è andata bene!
|
joffa |
Inserito il - 13/09/2012 : 16:05:57 | FabioR6 ha scritto:
SONO GIà INNAMORATO!!!!!    
Immagine:
 92,94 KB 12610_2012-09-12 09.24.41.jpg 95,86 KB
|
Posso prenderla per l'album sul mio sito ?
|
elettroneofita |
Inserito il - 13/09/2012 : 15:02:01 Che sia sempre lei?
| india tango ha scritto:
Craaaaaaash, l' Alfa con alla guida una stordita, ma sarebbe meglio chiamarla criminale mi centra.... |
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14449 |
elettroneofita |
Inserito il - 13/09/2012 : 14:55:31 mmmmm... anche se avessi la targa.... dubito anche solo che tu possa pensare di mettere la bipa sotto gli occhi di un perito...
Ti posso dare un semplice consiglio? (lo so che sei uno sveglio e che vai per strada da anni) da quando insegnamo educazione stradale ai ragazzini che devono prendere il certificato (patentino) per il ciclomotore ci siamo accorti che la percezione del pericolo sulla strada (con relativa diminuizione di incidenti) avviene anche per merito de seguente semplice consiglio: quando sei ad un incrocio (o semplicemente devi attraversare la strada) guarda negli occhi chi guida, è l'unico metodo per capire se ti ha visto!
In effetti quando gli sguardi si incrociano, nessuno potrà dire di non averti visto o che credeva fossi tu a fermarti. L'incrocio di sguardi è qualcosa di magnetico che non lascia alibi, nemmeno alla donna sull'alfa. |
FabioR6 |
Inserito il - 13/09/2012 : 13:16:41 Ho fatto un sopralluogo sul posto dell' incidente! Bene, avevo ragione io ? la tipa aveva lo STOP !!!!! In più ho 2 testimoni ke erano li ed hanno visto tutto ! Cazzo! Unico inconveniente né io né loro hanno preso la targa !   |
elettroneofita |
Inserito il - 13/09/2012 : 12:17:34 se ritrovi "quella" donna sull'alfa, almeno sai come tenerli al caldo |