V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marco20 |
Inserito il - 24/09/2012 : 20:01:41 bene bene bene, parliamo di un argomento che mi sta molto a cuore; sono un novellino del settore ma...sto studiando bene, sopratutto grazie JoBike!
devo montare un kit NC 250/350 watts posteriore...su MTB senza sospensioni, in acciaio (l'ideale) ...lo so potrebbero non servire vista la potenza in ballo e essendo posteriore, però mi costa poco metterli e a me piace fare lo cose bene
o sbaglio? (questa è la prima domanda...)
io faccio ancora meno fatica e ci piazzo 2 chiavi del 10, mi costa pochissimo farlo
faccio bene? (è la seconda domanda)
se le metto devo mettere nell'ordine dado, poi chiave del 10 e poi la forcella, cioè la chiave va esterna alla forcella? perchè altrimenti la regola è non interporre niente tra dado esterno e forcella (visto che ho studiato?) (terza domanda) |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marco20 |
Inserito il - 25/09/2012 : 23:40:46 Grazie Barba49, la tua esperienza è mitica... |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2012 : 23:02:20 Vero, anche se per completare il quadro posso dire che è importante che il serraggio dei dadi venga fatto con chiave dinamometrica, e non per il pericolo di lasciarli lenti ma al contrario per non distruggere l'alluminio dei forcellini o della forcella anteriore con le coppie mostruose tipiche del novellino. Il valore di coppia per quasi tutti i motori con asse da 12mm non deve superare i 50Nm...  |
marco20 |
Inserito il - 25/09/2012 : 19:47:41 Quindi da novellino che si sta appassionando traiamo le conclusioni:
braccetto anticoppia superfluo per motori posteriori a bassa potenza, basta la rondella con dentino compresa nei kits, forse utile per chi vuole motori potenti.
obbligatorio per anteriore con forcella alluminio, anche con motori poco potenti, inutile, come sopra, per motori anteriori poco potenti su forcella in acciaio. Giusto |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2012 : 08:54:57 Se le inserisci bene (magari aumentando la piegatura della "linguetta") le rondelle fornite di serie fanno il loro lavoro, e siccome la spinta dell'asse visto dal lato pignoni è antioraria il forcellino più sollecitato sarà l'anteriore, cioè quello più robusto... Quanto a sostenere l'efficacia del sistema antitorque fornito da una chiave collegata al telaio da fascette metalliche evito di dire altro, la cialtroneria non ha limiti e postare informazioni simili è fuorviante per chi cerca sicurezza! Un antirotazione deve essere in grado di scaricare la coppia generata dall'asse in un punto robusto del telaio, e lo deve fare PRIMA che intervenga la struttura del forcellino. Da questo si capisce l'estrema importanza della precisione richiesta nell'esecuzione del foro che impegna l'asse e la necessità di un fissaggio estremamente rigido e con braccetto possibilmente già leggermente precaricato.  |
FabioR6 |
Inserito il - 25/09/2012 : 05:53:07 Il dente della ranella anticopia fà forza verso davanti, cioè verso la parte robusta del telaio! Montale interna o esterna al telaio come meglio preferisci, in modo che il dentino sia in battuta suil' incavo del telaio. Comunque ripeto, con quella potenza non dovresti avere nessun problema. |
MilleMiglia |
Inserito il - 25/09/2012 : 00:58:11 No, non è vero. |
marco20 |
Inserito il - 24/09/2012 : 23:28:52 Tanto per parlare della soluzione della chiave questa è molto in voga all'estero, per fissarla si usano le fascette metalliche a vite tipo idraulico, cmq sono senz'altro validi i vs. consigli vista la vs. grande esperienza; quindi se non metto la chiave è vero che la rondella con dente anticoppia che si trova nei kits può fare + male che bene perché fa forza proprio nel punto più debole della forcella = l'incavo? |
FabioR6 |
Inserito il - 24/09/2012 : 22:22:25 Io ho un 800 watt e non ho messo niente. Ho piegato solo le anti torque originali, ma una è quasi inutile. Non si è mai spostato nulla! Con la potenza del tuo motore io non mi farei grossi problemi. Stringi bene i dadi e vai tranquillo. |
Barba 49 |
Inserito il - 24/09/2012 : 22:13:47 Non credo che una chiave da 10mm sia una buona soluzione, a meno che tu non pratichi un foro nel braccetto e fissi il tutto ad una vite del carro posteriore, tipo quelle previste per il portapacchi o il parafango. Se pensi di fissare la chiave con una fascetta al telaio posso assicurarti che non serve a niente.  Naturalmente l'eventuale braccetto va inserito tra il dado e il forcellino, nei Nine Continents all'interno non c'è spazio, mentre nei Bafang si... |
marco20 |
Inserito il - 24/09/2012 : 20:55:37 e Daniele riguardo le prime 2 domande cosa mi puoi rispondere? ciao |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/09/2012 : 20:30:12 io gli anticoppia li monto sempre nell'ordine da te indicato. Taluni li montano interni, usandoli così anche come distanziale tra forcella e motore. |